rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Regione Puglia: sanità, nomine di commissari di alcune aziende Giunta

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: SANITÀ La Giunta ha nominato oggi i commissari straordinari della ASL BT, della ASL TA, dell’AOU “Ospedali Riuniti” di Foggia, dell’IRCCS “Istituto Tumori Giovanni Paolo II” di Bari. Per la Asl Bt, la ASL Ta e l’istituto Tumori sono stati nominati commissari i DG uscenti Tiziana Dimatteo, Gregorio Colacicco e Alessandro Delle Donne. Al “Policlinico Riuniti” di Foggia è stato nominato commissario straordinario il dott. Giuseppe Pasqualone. La nomina del commissario dell’IRCSS… Leggi tutto »



Castellana Grotte: domani presentazione della petizione popolare in materia di sanità Colturazione

IMG 20250327 WA0000
Di seguito il comunicato: Colturazione, movimento culturale nato intorno al manifesto nazionale ideato dal pugliese Angelo Lucarella, presenterà la petizione per la revisione costituzionale in materia di tutela della Salute ed offerta sanitaria il 28 marzo prossimo, ore 18:30, in Puglia, a Castellana Grotte, presso la dese dell’Associazione Smile.   L’evento segue una serie di presentazioni sul territorio nazionale (tra cui anche la Camera dei Deputati): la proposta di riforma di Colturazione è in esame presso la Commissione Affari costituzionali… Leggi tutto »



Fantozzi, 50 anni Uscì nelle sale il 27 marzo 1975. Sabato a Roma un tour dei luoghi del film

Fantozzi Film 2
Di seguito un comunicato diffuso da Conte Mascetti: Sono passati 50 anni da quando, il 27 marzo 1975, arrivava in sala Fantozzi, diretto da Luciano Salce. La saga ideata e interpretata da Paolo Villaggio, sull’archetipo del perdente, si compone di 10 film. Il successo di pubblico è stato talmente grande che l’aggettivo fantozziano, a significare l’impiegato sfigato, impacciato e servile con i superiori, è entrato ufficialmente a far parte della lingua italiana nel 1977 ed alcune scene e battute dei… Leggi tutto »




Martina Franca: stasera Beppe Vessicchio, Alessandro Haber, Raffaele Casarano e 67 studenti musicisti in concerto "Musica a colori"

IMG 20250326 WA0005
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Far conoscere gli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso le suggestioni e le emozioni della musica. È questa l’originale mission del progetto “LLIFE Project” che dopo il successo ottenuto nella prima edizione, si ripropone, questa volta sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca con “Musica a Colori”, uno spettacolo che vedrà protagonisti i giovanissimi allievi di alcuni tra i più importanti istituti scolastici a indirizzo musicale del territorio con ospiti di grande prestigio, il… Leggi tutto »

taras

Bari: c’è Maurizio Nichetti per l’anteprima di “Amichemai” AncheCinema

amiche mai(1)
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema: AncheCinema presenta l’anteprima a Bari del nuovo film di Maurizio Nichetti Amichemai. Sarà presente in sala il regista. Il film segna il ritorno dietro la macchina da presa – dopo oltre venti anni di assenza – di Maurizio Nichetti, visionario regista, sceneggiatore e attore milanese, noto per il suo stile surreale e innovativo, capace di fondere comicità slapstick, mimo e sperimentazione visiva. L’anteprima si svolgerà giovedì 27 marzo alle ore 20.00 presso il… Leggi tutto »




Casanova non era un Casanova: saggio di Pierfranco Bruni "Il nobile seduttore"

casanova COP (1) page 0001 (1)
Di seguito il comunicato: “Casanova. Il seduttore nobile”: il nuovo saggio di Pierfranco Bruni, in libreria da oggi In uscita per Edizioni Solfanelli il nuovo saggio di Pierfranco Bruni, Casanova. Il seduttore nobile (2025), un’indagine originale e affascinante sulla figura di Giacomo Casanova. Il libro sfida i luoghi comuni e le visioni stereotipate sul celebre libertino, offrendo una lettura che restituisce la complessità di un uomo che, oltre ad essere un tombeur des femmes, fu anche un intellettuale, un pensatore… Leggi tutto »




Giornata mondiale del teatro Oggi

noinotizie
Leggi tutto »

“Oria non si ferma” dopo l’incendio di due auto della polizia locale Amministrazione comunale

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Oria: Cari concittadini, al termine di una giornata intensa e difficile, possiamo dirvi che la nostra comunità ha saputo reagire con coraggio, compattezza e dignità al vile attentato che ha colpito la nostra città. Abbiamo approvato provvedimenti straordinari che permetteranno alla Polizia Locale di dotarsi di due nuove autovetture operative, oltre che di strumenti e dispositivi per garantire presidio del territorio e maggiore sicurezza agli agenti durante il loro lavoro quotidiano a… Leggi tutto »

Sannicandro di Bari: omicidio a dicembre, un fermo Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Modugno, in Sannicandro di Bari (BA), hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dalla locale Procura della Repubblica nei confronti di G.A., 23enne di Sannicandro di Bari, con precedenti di polizia, ritenuto responsabile (fatte salve le valutazioni successive con il contributo della difesa) dell’omicidio del giovane DECICCO Gabriele avvenuto a Sannicandro di Bari lo scorso 17 dicembre. All’esito di ininterrotte indagini, condotte dai… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250322 172437
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale,con quantitativi cumulati moderati. Sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Taranto, crollo di parte del solaio: salvo bambino in culla Nella notte

Progetto senza titolo 1 1536x864
Accaduto la scorsa notte in un appartamento di Taranto, via Capecelatro. Si è verificato il cedimento di calcinacci e di parte del solaio, in particolare nella camera da letto in cui un bambino stava dormendo nella culla. Il bimbo è rimasto illeso. Intervento dei vigili del fuoco, l’intero palazzo è stato evacuato.        … Leggi tutto »

Maltempo: fra le regioni oggi in allerta la Puglia per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250326 042359
Varie regioni d’Italia oggi in allerta maltempo (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni: diffuse e persistenti, a prevalente caratteri di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati. Sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio:… Leggi tutto »

Oria: incendiate due auto della polizia locale In serata

IMG 20200109 164416
L’incendio ieri sera. Non ci sono, praticamente, dubbi sul fatto che fosse doloso. Le due vetture erano parcheggiate, una accanto all’altra, davanti al municipio di Oria. Le automobili della polizia locale sono andate distrutte. Intervento di vigili del fuoco e carabinieri, questi ultimi indagano anche con l’ausilio delle immagini dall’impianto di videosorveglianza.… Leggi tutto »

Lavoratrice madre di un bambino autistico ottiene finalmente il trasferimento da San Giorgio Ionico a Lama/San Vito UilPoste Taranto

noinotizie
La donna, madre di un bambino autistico, chiedeva un trasferimento che non arrivava mai. Dall’ufficio postale di San Giorgio Ionico a quello di Lama/San Vito, per essere più vicina al figlio ed alle sue esigenze. “Dopo mesi di battaglia sindacale, UILPoste Taranto ottiene un’importante vittoria: Poste Italiane ha finalmente riconosciuto il diritto alla priorità nella mobilità volontaria per una lavoratrice madre di un bambino autistico. Un risultato che segna un precedente significativo per molte altre famiglie in situazioni analoghe e… Leggi tutto »

Trenta anni dalla fondazione di “Libera”: brano celebrativo scritto dai pugliesi Bungaro e Raffaele Casarano Ieri presentazione

Presentazione brano Libera in occasione 30anni associazione Libera (5)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Guardami negli occhi, non c’è il buio dei silenzi. Prendi il tuo coraggio e le lacrime dei santi. Siamo quella luce di tutti i buchi neri, le parole del futuro e la fede dei sinceri”. Comincia così “Libera”, il brano musicale composto dagli artisti pugliesi Bungaro e Raffaele Casarano per celebrare i 30 anni dalla nascita dell’associazione fondata da don Luigi Ciotti. La canzone, prodotta con il sostegno della Fondazione Antimafia Sociale… Leggi tutto »

Martina Franca: vento, un palo caduto e uno pericolante Strada statale, verso San Paolo

Screenshot 20250326 112836
Segnalazione di un cittadino di Martina Franca: Andando verso Taranto nei campi sulla sinistra, palo del telefono in legno caduto e bianco in vetroresina pericolante, dopo il vento forte dei giorni scorsi.… Leggi tutto »

Regione Puglia-regione di Vinnytsia: schema di intesa Giunta

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato lo schema di intesa tra Regione Puglia e Regione di Vinnytsia(Ucraina) al fine di rafforzare  i loro legami culturali ed economici e  raggiungere obiettivi come reciproca collaborazione e lo scambio nei settori dell’educazione, scienze, agricoltura, economia , cultura , arte e sport, resilienza energetica. La Regione pugliese  ha contribuito alla realizzazione di un sistema territoriale di protezione civile per gli interventi e le attività di soccorso e assistenza ai cittadini ucraini che… Leggi tutto »

Molfetta: oggi e domani “No other land” Cine Cittadella

noinotizie
Di seguito il comunicato: Alla Cittadella degli artisti di Molfetta il documentario premiato agli Oscar 2025 No other land. Per la rassegna Cine Cittadella mercoledì 26 marzo e giovedì 27 marzo doppia proiezione (ore 18 e 20.30) del film diretto da Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal e Rachel Szor. No other land racconta, giorno dopo giorno e violenza dopo violenza, la distruzione della piccola comunità rurale di Masafer Yatta, in Cisgiordania, da parte dell’esercito israeliano. Una barbarie… Leggi tutto »

Novoli: domenica “Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro” Per un teatro umano

30 marzo Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro 1
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Domenica 30 marzo (ore 20:45 | ingresso 10 euro – ridotto 8 euro | prevendite attive su vivaticket.it) al Teatro Comunale di Novoli con “Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro” di Emanuele Aldrovandi prosegue la stagione Per un teatro umano. Luca Mammoli, Giusto Cucchiarini, Serena De Siena, Tomas Leardini e Silvia Valsesia sono i protagonisti di questo spettacolo, coprodotto da Associazione Teatrale Autori Vivi, Teatro Stabile… Leggi tutto »

San Severo: Nicolai e Di Battista in concerto il 5 aprile "Mille bolle blu"

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Gli anni d’oro della musica italiana e internazionale protagonisti il 5 aprile 2025 al Teatro Comunale “Verdi” di San Severo (sipario ore 20.30) con lo spettacolo MILLE BOLLE BLU. Protagonisti Nicky Nicolai e STEFANO DI BATTISTA QUARTET composto da Stefano Di Battista (sassofoni), Andrea Ria (pianoforte), Daniele Sorrentino (contrabbasso) e Luigi Del Prete (percussioni). Appuntamento d’autore, dunque, per la 56.ma Stagione Concertistica degli “Amici della Musica” di San Severo presieduto dalla prof.ssa Gabriella… Leggi tutto »