rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Trovato morto Daniele Battistini, 26enne scomparso da Nardò Rinvenimento del cadavere, con accanto un coltello, a Portoselvaggio

img archivio12102017123137
Domenica pomeriggio si era allontanato da casa. Voleva fare una passeggiata verso il mare. Non è più tornato, nell’abitazione di Nardò. Oggi è stato rinvenuto a Portoselvaggio il cadavere del 26enne studente universitario Daniele Battistini. Accanto al corpo, un coltello la cui lama è considerata compatibile con le ferite trovate sul cadavere. Indagini, dunque, per capire come e perché Daniele Battistini sia morto. L’ipotesi prevalente è quella del suicidio.… Leggi tutto »



Taranto, “la raccolta è andata da Dio” dice Nadia Toffa L'iniziativa benefica per i bambini: fondi per stipendiare per due anni, due pediatre oncologiche e allestire una zona dell'ospedale dedicata ai bimbi

IMG 20171005 153233
La raccolta “è andata da Dio”, è molto contenta della campagna di solidarietà Nadia Toffa. Durante la puntata di Le Iene, la conduttrice descrive i contenuti dell’iniziativa benefica: con le magliette vendute, sono stati raccolti 490mila euro di cui 450mila consegnati all’Asl Taranto che stipendierà due pediatre oncologiche per due anni. Con il resto del denaro viene allestita una zona, dell’oncologia al “Santissima Annunziata” di Taranto, appositamente per i bambini.… Leggi tutto »



Bari e città metropolitana: controlli agli autolavaggi, 14 denunciati Accusa: illecito sversamento di reflui

16404 FOTO1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari, a partire dallo scorso mese di febbraio, sono stati impegnati in un’intensa attività di polizia ambientale a contrasto degli illegali sversamenti delle acque reflue, nel sottosuolo o nella rete fognaria, da parte di numerose attività di autolavaggio operanti in città ed in provincia. Gli autolavaggi producono rifiuti liquidi costituiti dalle acque reflue industriali che vengono spesso convogliate, in maniera illecita, direttamente nella rete fognaria… Leggi tutto »




Maglie: davanti al centro migranti Scritta di stampo neonazista

IMG 20171005 124743
Le parole come quelle che si trovano all’ingresso di Auschwitz. Scritta neonazista a Maglie, davanti alla sede del centro che ospita migranti. Dunque: chi ha fatto una cosa del genere, o è un grandissimo deficiente irresponsabile o è un grandissimo delinquente. In ogni caso ha commesso un reato ed è dovere delle forze dell’ordine e della magistratura, scovare e punire chi è stato. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

taras

Gelati artigianali con prodotti scaduti anche da dieci anni: operazione in varie città della Puglia Indagine originata dalla morte per Seu di una bambina pugliese. Carabinieri forestali in azione a Bari, Lecce, Taranto, Andria, Giovinazzo, Corato, Ruvo di Puglia, Bisceglie, Molfetta, Monopoli, Polignano a Mare e Torre a Mare

IMG 20171005 143320
Le indagini sono scattate dopo la morte di una bambina pugliese, a causa della Seu (sindrome emolitica-uremica) nelle scorse settimane. Utilizzavano materie prime scadute per vendere gelati dichiarati di alta qualità. L’operazione “Ice (s)cream” condotta dai carabinieri del comando regione Forestale Puglia di Bari e del reparto parco nazionale Alta Murgia di Altamura, guidata dal capitano Giuliano Palomba ha messo nel mirino 50 gelaterie sul territorio pugliese: 17 gli “artigiani” denunciati nelle città di Bari, Lecce, Taranto, Andria, Giovinazzo, Corato,… Leggi tutto »




Foggia: Giornata nazionale paralimpica In contemporanea con altre città

IMG 20171005 090615
La partenza del corteo dalla stazione ferroviaria. Questo, nell’immagine diffusa con un tweet da Raffaele Piemontese, è l’inizio della Giornata nazionale paralimpica, con una serie di manifestazioni che vedono protagonista Foggia. Con il capoluogo dauno, anche altre città sono teatro della rassegna sportiva: da Milano a Sassari.… Leggi tutto »




Ferrovie sud est: treno Lecce-Martina Franca delle 7,05 partito con un’ora di ritardo Altra giornata di disagi

treno martina lecce binari maggiore contrasto
È partito. Bene o male, è partito. Con calma. Alle otto abbondanti anziché alle sette e cinque. Fra i tanti disagi, anche quello odierno (non l’unico, c’è da temere e supporre) del treno Lecce-Martina Franca: un’ora di ritardo. Poiché la linea delle ferrovie sud est è a binario unico e anche a convoglio pressoché unico (motivo del ritardo di cui si è descritto, la mancanza di mezzi) immaginabili i ritardi a catena, nella giornata.… Leggi tutto »

Bari-Carbonara: incidente nella notte, morto il 48enne Nicola Bavaro A bordo di una moto, scontro con un'auto

incidente stradale
Incidente nella notte a Bari. In viale De Gasperi, Carbonara, lo scontro fra un’auto e una moto. A bordo di quest’ultima, Nicola Bavaro 48enne morto sul colpo, sbalzato per una distanza di una ventina di metri. Illesi gli occupanti della Toyota.… Leggi tutto »

Ginosa: il caporalato e la malaria I quattro braccianti africani, ora ricoverati al "Moscati" di Taranto, vivevano in condizioni subumane, l'imprenditore (italiano) 43enne sfruttava lavoratori stranieri a livello di schiavitù

IMG 20171004 120135
Nel giro di poche ore, due vicende riguardanti Ginosa: quattro braccianti africani affetti da malaria, due arrestati per caporalato. Due vicende diverse. Stessa radice, territoriale. Ma anche di altra natura: lo sfruttamento del lavoro in agricoltura. Quello che poi permette a noi italiani di trovare nel nostro piatto, ciò che spesso viene raccolto dai migranti, quelli che poi noi italiani schifiamo. Pure. Dunque: i quattro migranti africani affetti da malaria stanno (quasi) tutti bene, ormai. Qualche preoccupazione ancora per l’ultimo… Leggi tutto »

Bari: operazione antiabusivismo commerciale, mercato dell’ex manifattura tabacchi Stamattina. Quattro sanzionati

polizia municipale
Ottanta box liberati, quattro commercianti ritenuti abusivi sono stati sanzionati. L’operazione della polizia municipale di Bari si è svolta per contrastare l’abusivismo commerciale, nel mercato dell’ex manifattura tabacchi.… Leggi tutto »

Spinaci con la mandragora, a dare l’allerta per primo lo Sportello dei diritti di Lecce Dopo la segnalazione del ministero della Salute, ritiri in tutta Italia: anche Auchan, Esselunga e Simply richiamano dagli scaffali i quattro lotti Bonduelle

image resize.php3
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Dopo l’allerta lanciata il 3 ottobre per primo dallo “Sportello dei Diritti“, riprendendo quella del Ministero della Salute, oggi Auchan, Esselunga e Simply richiamano dagli scaffali 4 lotti spinaci Bonduelle per presenza di mandragora (erba infestante velenosa). Il ritiro degli Spinaci Millefoglie Bonduelle  interessa quattro lotti  non uno come comunicato erroneamente dal Ministero della salute.   Più precisamente  si tratta di confezioni da 750 g vendute nei punti vendita Auchan,… Leggi tutto »

Ius soli, con insegnanti e parlamentari (fra cui pugliesi) fa lo sciopero della fame anche il ministro Graziano Delrio ha aderito all'appello perché non venga affossato un disegno di legge di civiltà e logica. Duranti e Matarrelli, di Taranto e Brindisi, fra gli aderenti

graziano delrio
Anche il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, aderisce allo sciopero della fame. Lo hanno fatto decine di deputati e senatori, finora, e fra loro la tarantina Donatella Duranti e il brindisino Toni Matarrelli. Aderiscono all’appello di Luigi Manconi, presidente della commissione Diritti umani del Senato, che riprende la protesta di circa ottocento docenti italiani: sciopero della fame per richiamare l’istituzione alla necessità di fare diventare legge lo Ius soli. Un disegno di legge nel senso della civiltà, come non considerare… Leggi tutto »

“All’orango io ci tengo”: ne sono stati salvati quindici, con il progetto del biscottificio fondato in Puglia Di Leo Pietro spa, azienda che ha sede a Matera, con l'associazione per la conservazione ambientale forPlanet onlus, presieduta da Tessa Gelisio. Piantati anche mille alberi per ripristinare un ettaro di foresta a Sumatra

foto Allorango io ci tengo 2
Di seguito un comunicato diffuso da Di Leo: Sono 15 gli oranghi orfani salvati e reintrodotti in natura, 1.000 gli alberi piantumati per ripristinare un ettaro di foresta sull’isola di Sumatra, in Indonesia, e numerose le iniziative antibracconaggio e di educazione delle comunità locali sostenute grazie al progetto di salvaguardia ambientale ‘All’orango il ci tengo’ promosso dalla Di Leo Pietro Spa, azienda di Matera impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno, insieme all’associazione per la conservazione ambientale… Leggi tutto »

Regione Puglia, la nuova sede del consiglio e il contenzioso con il quarto classificato nel bando per il progetto: vicenda che va avanti da 15 anni In Consiglio di Stato la causa: il tribunale amministrativo regionale riclassificò Michele Cutolo al secondo posto, di una gara che poi la Cassazione ritenne non in linea con la normativa vigente

sentenza 1
Di Nino Sangerardi: Prosegue nelle stanze del Consiglio di Stato il contenzioso tra Giunta regionale pugliese e l’ingegner Michele Cutolo. Oggetto della causa il concorso internazionale,bandito il 19 dicembre 2002, per la redazione del progetto preliminare della nuova sede del Consiglio regionale. La commissione giudicatrice assegna all’ing.Cutolo il quarto posto.Quest’utlimo ricorre al Tar barese,il quale ridetermina la classifica piazzando i disegni dell’ing Michele Cutolo al secondo posto. L’appalto è conferito al raggruppamento Studio Valle Progettazioni di Roma,Mirizzi Architetti Associati,Sylos Labini… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia, patto fra Campagna Amica e i medici dell’associazione culturale pediatri Oggi la sigla dell'intesa per la pappa giusta con pesce, carne, verdure e frutta a chilometro zero

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Giovedì 5 ottobre, alle ore 11,30, presso il salone di Coldiretti Puglia (Via Amendola 205/3), sarà stretto il patto tra gli agricoltori della rete di Campagna Amica e i medici dell’Associazione Culturale Pediatri che forniranno opportune indicazioni nutrizionali, per arrivare a produrre la ‘pappa giusta’ con pesce, carne, verdure e frutta a Km0, omogeneizzati e pastorizzati adeguatamente. L’attenzione a come si alimentano i bambini è un dovere di tutti, a partire dagli… Leggi tutto »

Martina Franca, da oggi Manuscripta Festival della letteratura a fumetti, fino a domenica

locandina manuscripta 2017
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Si svolgerà giovedì 5 ottobre alle ore 19.00 presso la  Biblioteca comunale  la presentazione  di  Manuscripta  Festival della Letteratura a fumetti e della mostra collettiva di beneficienza  “Ilvarum Yaga, 100 disegnatori contro la Strega Rossa”. Il Festival giunto alla seconda edizione è organizzato dal  Presidio del libro Martina Franca e dall’Associazione Terra Terra, con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT), della Regione… Leggi tutto »

Bari: tiella night, vince Geppi De Liso Il pubblicitario ha vinto il talent show organizzato per cercare talenti nascisti fra giornalisti, clienti e amici dell'agenzia di relazioni pubbliche

TiellaNight 15anniSecMediterranea 16
Di seguito un comunicato degli organizzatori: il pubblicitario Geppi De Liso il vincitore del talent show organizzato dalla Sec Mediterranea per cercare i talenti nascosti tra giornalisti, clienti e amici dell’agenzia barese di relazioni pubbliche. De Liso ha convinto il pubblico, presente alla ‘Tiella Night’ organizzata dall’agenzia per festeggiare il suo quindicesimo compleanno nella nuova ristobottega di Bari ‘Stammibene’, con barzellette esilaranti e aneddoti raccontati con uno stile elegante e divertente allo stesso tempo. Messi da parte per una volta… Leggi tutto »

Puglia, aeroporti: per Foggia il destino è lo scalo dei velivoli di protezione civile, a Grottaglie una nuova protesta Comunisti italiani, quello grottagliese ha le piste fra le più lunghe d'Europa ma dopo trent'anni di promesse il risultato è l'aeroporto chiuso. Ieri un vertice per tentare un'altra prospettiva

aeroporto grottaglie
Il “Gino Lisa” di Foggia, destinato a divenire scalo per i velivoli di protezione civile. Canadair, Fireboss, un aiuto sostanziale per la lotta agli incendi. Questa la decisione della giunta regionale pugliese. L’altro aeroporto pugliese per il quale trovare uno sbocco operativo rimane difficile, è lo scalo “Arlotta” di Grottaglie. Ieri, dopo la protesta (comunicato di seguito) un vertice con l’assessore regionale allo Sviluppo e Aeroporti di Puglia, per tentare un’altra prospettiva di avvio dello scalo civile. Potrebbe esserci l’interessamento… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti, oggi consiglio comunale monotematico Il difficile avvio del servizio con la nuova gestione

IMG 20171005 055646
Alle quattro e mezza del pomeriggio, la seduta di consiglio comunale. Monotematica. L’avvio del servizio rifiuti, a Martina Franca, con il nuovo gestore e con una raccolta differenziata che stenta a far arrivare ai risultati-monstre frutto del nuovo metodo, ecco tutto ciò è al centro del dibattito. Cittadino e, nello specifico, oggi pomeriggio, politico-gestionale. A metà mese si avrà un’altra piccola rivoluzione nel metodo di raccolta e questa è un’implicita testimonianza del fatto che l’inizio, bene, non è andato. A… Leggi tutto »

Taranto: mobilità per i 72 dipendenti Cementir Comunicazione dell'azienda. Altro duro colpo per il lavoro nella città ionica

disoccupati 1
L’azienda ha comunicato ai sindacati l’avvio della procedura per la mobilità. Ai 72 dipendenti della Cementir, stabilimento tarantino, scadrà la cassa integrazione straordinaria il prossimo dicembre. La mobilità, invece, rappresenta un punto di non ritorno e così, per il lavoro nella città ionica, ecco un altro duro colpo. Cementir, nei giorni scorsi, coinvolta con Enel e Ilva a livello di dirigenze, per l’inchiesta su presunto traffico illecito di rifiuti, con 31 indagati.… Leggi tutto »