rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Foggia: poliziotto arrestato per concussione. Accusa: chiedeva tangenti Domenico Tateo, 47enne di origine barese, ai domiciliari

polizia foto dietro
Un poliziotto in servizio alla sezione Volanti di Foggia è stato arrestato con l’accusa di concussione. Domenico Tateo, 47 anni, originario di Bari, è ai domiciliari. Secondo la contestazione, chiedeva tangenti a romeni che occupavano abusivamente un immobile.… Leggi tutto »



Martina Franca, Mesagne e Ostuni: mostra di opere di Picasso Da aprile a novembre

IMG 20180118 WA0002
Dal 24 aprile al 4 novembre l’esposizione. Si svolgerà a Martina Franca, Mesagne e Ostuni. Stamani la mostra di opere di Pablo Picasso, evento culturale assoluta per la Puglia, è stata presentata da amministratori dei tre Comuni con l’assessore regionale Loredana Capone.… Leggi tutto »



Molfetta: il presidente del Bari fra gli indagati per il fallimento del gruppo Ciccolella, ipotesi bancarotta Operazione della Guardia di finanza nei confronti di Giancaspro e degli altri

IMG 20180118 110627
Di seguito in formato immagine il comunicato della Guardia di finanza:… Leggi tutto »




Accordo nella notte, salvi i 255 posti di lavoro dell’azienda salentina Gse Task force, da risolvere la vertenza ex Om carrelli

disoccupati 1
L’azienda, sotto curatela fallimentare, sarà ora di competenza della Dema con investitori stranieri. Si punta alla creazione a Brindisi di un polo aeronautico del Mezzogiorno. Salvi, così, i 255 posti di lavoro della Gse, grazie all’intesa nella notte, proprio in extremis. La task force regionale per il lavoro, protagonista della riuscita della trattativa. Resta da risolvere un’altra questione grave, la vertenza dell’azienda barese ex Om carrelli.… Leggi tutto »

taras

Brindisi-Lecce: assalto al portavalori sulla statale. Fallito Hanno agito quattro banditi armati di fucili a canne mozze. Volevano sollevare il mezzo

noinotizie
Nella zona di Tuturano, strada statale Brindisi-Lecce, l’assalto. I quattro banditi, armati di fucili a canne mozze, hanno bloccato il portavalori Cosmopol in viaggio verso Brindisi. Volevano anche sollevare il furgone, con un cric, per impedirne ulteriormente la marcia. Poi qualcosa è andato storto, i malviventi sono scappati a mani vuote.… Leggi tutto »




La banca condannata a non pignorare la casa: sentenza a Lecce Un lavoratore licenziato non riusciva più a pagare le rate del mutuo, si è rivolto ad Adusbef

sentenza 1
Non avendo più un lavoro, dopo nove anni di pagamento delle rate del mutuo non ce l’ha fatta più. Unicredit ha continuato a chiedere, chiedere, chiedere fin quando non è stata la volta delle procedure per gli atti esecutivi. Solo che quel lavoratore salentino, impossibilitato a pagare perché licenziato, non se l’è tenuta. Si è rivolto all’Adusbef, via al contenzioso nei confronti della banca. Sentenza pronunciata a Lecce: la banca non deve pignorare quella casa. Inoltre deve rideterminare le quote… Leggi tutto »




Elezioni politiche 2018: anche in Puglia il caos per le parlamentarie M5S, nuova crisi Fitto-Berlusconi Per "Noi con l'Italia" solo 13 collegi uninominali, via dalla coalizione chiedono in molti. Pd: dopo la direzione nazionale di ieri si lavora per la composizione delle liste

elezioni urna
Votabili 527 candidati, alle parlamentarie del movimento 5 stelle, in Puglia. Parlamentarie concluse ieri sera. Ora, molti chiedono, di quelle primarie, l’annullamento. Il caos di candidati che sono stati tali a loro insaputa, o di quelli che hanno chiesto di essere candidati e dopo un primo ok, nelle parlamentarie non si sono trovate; il sistema telematico in tilt per diverse ore; motivi tali da chiedere tale annullamento, per molti. Anche se dai vertici del movimento 5 stelle viene detto che… Leggi tutto »

Un anno fa, Rigopiano Morirono 29 persone, intrappolate nell'hotel travolto dalla slavina

soccorritori rigopiano
Una storia emblematica dell’Italia, quella di Rigopiano. Un albergo di lusso là dove non poteva stare, perché in zona pericolosa. Un evento naturale catastrofico, perfino sottovalutato dalla funzionaria pubblica contattata telefonicamente per a richiesta di soccorsi. Un’iniziativa di soccorsi eroici, portati da pompieri e militari e volontari, che per arrivare lassù, in quella località abruzzese, dovettero fare anche sette ore di cammino a piedi, la notte nella bufera di vento e neve. Una tragedia con 29 morti, intrappolati nell albergo… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 3,1 con epicentro a Muccia (Mc) Alle 5,01. In quella zona si sono susseguite alcune lievi scosse da ieri pomeriggio

IMG 20180118 063723
Da ieri pomeriggio una piccola sequenza di lievi scosse. Alle cinque e un minuto, nel maceratese, quella di lieve entità: magnitudo 3,1 con epicentro a Muccia. In realtà, da 17 mesi il centro Italia è alle prese con una serie incessante di scosse, a partire da quelle disastrose di quel 24 agosto. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Foto di lui con Romina Power ad Amburgo, fine della relazione tra Al Bano e Loredana Lecciso Rivelazione nel numero di Oggi

al bano
Foto ad Amburgo, Al Bano e Romina Power ai mercatini del periodo natalizio. Diffusa da Romina Power, corredata di immagini romantiche. Questo ha fatto traboccare il vaso, stando a quanto descrive il periodico Oggi nel numero in edicola oggi. Loredana Lecciso lascia, dopo 18 anni, Al Bano, è la rivelazione pubblicata dal settimanale.… Leggi tutto »

Martina Franca: la protesta del comitato del centro storico nei confronti del Comune, strade chiuse senza preavviso e disattenzione complessiva "Siamo comparse nel film di qualcun altro"

martina alba centro storico 28 agosto 2017 1 1
Di seguito il comunicato: La mattina del 16 gennaio gli abitanti di via Mazzini si sono svegliati e hanno scoperto di essere rimasti imprigionati. Alcuni operai, che in seguito si è scoperto essere di una compagnia del gas, avevano transennato un pezzo di strada impedendo, di fatto, l’accesso alle auto da via Mazzini a via Savonarola, entrambe le strade frequentate e abitate. I lavori, per quanto legittimi, non erano stati preventivamente segnalati e chi aveva da svolgere commissioni ha dovuto… Leggi tutto »

Specchia, assassinio di Noemi Durini: indagato per omicidio il 48enne Fausto Nicolì Il meccanico tirato in ballo da Lucio, 17enne fidanzato della ragazza, dapprima reo confesso

tmp 18620 3227335 2001 noemi durini 223585963
Si riapre clamorosamente il caso dell’assassinio di Noemi Durini. Ammazzata la scorsa estate, la sedicenne di Specchia. Reo confesso, il fidanzato 17enne Lucio. Che qualche giorno fa, però, ha cambiato versione: è stato il meccanico, ha scritto in una lettera consegnata al poliziotto di guardia nella struttura in cui il ragazzo si trova, in Sardegna. Il meccanico amico della famiglia di Noemi, il 48enne Fausto Nicolì, respinge la tesi avanzata da Lucio. Ora, Fausto Nicolì è indagato dalla procura di… Leggi tutto »

Puglia, allerta vento: impossibile atterrare a Bari, aereo dirottato a Brindisi Volo Ryanair

ryanair
Raffiche di vento, come del resto si sapeva per l’allerta della protezione civile. Corredato da pioggia intensa, questo vento ha reso impossibile oggi l’atterraggio a Bari del volo Ryanair da Bergamo, che dunque si è chiuso a Brindisi alle cinque e mezza del pomeriggio, un quarto d’ora dopo il previsto. Vari altri disagi, praticamente in tutta la regione. Interventi dei pompieri, per alberi o rami caduti, a Putignano, Alberobello, Gioia del Colle, Martina Franca, Altamura.… Leggi tutto »

Anche il prefetto di Agrigento, originario di Gioia del Colle, indagato con il padre del ministro degli Esteri e altri 71 Per Nicola Diomede, Angelo Alfano e gli altri, numerose accuse a vario titolo. La vicenda di Girgenti Acque

Foto Prefetto Nicola Diomede
Avvisi di proroga delle indagini, notificati a 73 persone. La procura di Agrigento indaga su ipotesi di associazione a delinquere, anche per assunzioni a Girgenti Acque. Si tratta della società che gestisce il servizio idrico e fognario in molti Comuni della provincia di Agrigento. Fra gli indagati a vario titolo, anche Angelo Alfano padre del ministro dell’Interno, e Nicola Diomede, 60enne prefetto di Agrigento, originario di Gioia del Colle.… Leggi tutto »

Taranto: incidente, morto motociclista 38enne Nel pomeriggio. Aggredito un cameraman

IMG 20180117 WA0012
Ringhiera del lungomare di Taranto intorno alle due e mezza del pomeriggio. F. C., 38 anni, a bordo della sua Suzuki, ha perso il controllo della moto. Deceduto sul colpo, nonostante indossasse il casco. Sul luogo dell’accaduto: un cameraman malmenato, la telecamera finita in mare. Lo sfogo pure nei confronti del mezzo delle onoranze funebri. Il dolore, che tutti ci fa stringere forte alla famiglia, non è stato causato da quel cameraman. Che era lì non perché noi dell’informazione si… Leggi tutto »

Puglia, mancano all’appello 144 milioni di litri d’acqua dagli invasi del foggiano Rispetto a un anno fa. Coldiretti, vaste aree anche del leccese e del tarantino ad alto rischio desertificazione

Acqua Grander
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Secondo uno studio del Ministero dell’Ambiente vaste aree del foggiano, del leccese e del tarantino sono ad alto rischio desertificazione, il rischio medio è stato registrato in alcune zone della provincia di Bari. “Oggi mancano nei 4 invasi foggiani di Occhito, Capaccio, Osento e Capacciotti 143,9 milioni di metri cubi d’acqua, rispetto al 17 gennaio 2017 – dice Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – un deficit idrico che non riesce ad… Leggi tutto »

Taranto: corsie preferenziali, dopo dieci anni il tar dà ragione al noleggio con conducente Accolto il ricorso contro un'ordinanza del comandante della polizia municipale, risalente al 2008

taranto molo santeligio
Stralcio della sentenza del tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce: Il ricorrente ha impugnato l’ordinanza dirigenziale n. 7 del 2008 indicata in epigrafe (e ove occorra, nei limiti dell’interesse fatto valere in giudizio, il Regolamento Comunale sul servizio di noleggio autovettura con conducente) con la quale il Comandante della Polizia Municipale di Taranto ha definito e specificato la tipologia di veicoli ai quali consentire la circolazione sulle corsie preferenziali destinate ai mezzi di trasporto pubblico urbano, escludendo i… Leggi tutto »

Bari: don Ciotti, incontro con la commissione regionale Il sacerdote a capo di Libera contro tutte le mafie: attenti alla situazione di Foggia

don ciotti
Commissione regionale di studio e d’inchiesta sulla mafia. Per la stesura di un volume sul tema, audizione di don Luigi Ciotti. Il leader di Libera, stamani a Bari, ha parlato delle situazioni di grave pericolo: esempio, la zona di Foggia che, come quella di Napoli, è militarizzata in senso mafioso. Criminalità politica, criminalità economica e criminalità organizzata, le oppressioni di cui ci si deve liberare.… Leggi tutto »

Novoli: focara, si incendiano due baracche Intervento dei pompieri per evitare guai maggiori

IMG 20171011 222139
Ieri sera l’accensione della focara a Novoli. Con le sue novantamila fascine di legno, ha dato spettacolo perché da piazza Tito Schipa partisse, come per tradizione la notte di Sant’Antonio Abate, il più grande falò del Mediterraneo. Solo che di prima mattina oggi, alcune faville sono andate a finire sui teloni in plastica di due baracche allestite in piazza a margine della manifestazione. Le strutture si sono incendiate. L’intervento dei pompieri, se non ha impedito che andassero distrutte, ha comunque… Leggi tutto »

Taranto: traffico e detenzione di droga, sei arrestati Guardia di finanza

17572 17.01.2018 Stupefacenti
.Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nella mattinata odierna, militari del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Taranto hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare: – in carcere, nei confronti dei tarantini D.T.A., di anni 39 e Q.M., di anni 43; – domiciliari, nei confronti di P.G., di anni 41, B.A., di anni 29, M.G., di anni 39, anch’essi tutti di Taranto, e del 48enne P.G. di San Giorgio Ionico (TA). Il provvedimento è stato emesso… Leggi tutto »