rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto e provincia: sequestro di beni per più di 3 milioni e mezzo di euro, 21 indagati Operazione della Guardia di finanza in merito all'attività di imprese operanti in vari settori

17011 24.11.2017 sequestro per equivalente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p. – di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 3 milioni e 600 mila euro, nei confronti di 21 persone, 2 società ed una ditta individuale aventi sede in Taranto e provincia. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dott. Pompeo… Leggi tutto »



Bari: bimba di tre anni consegna alla maestra una bustina di droga Allertata la polizia, sequestrata la marijuana. Denunciato il padre della bambina

polizia foto dietro
Accaduto in una scuola dell’infanzia, a Bari. Una bambina di tre anni ha dato alla maestra una bustina. Dentro la quale c’era marijuana. La maestra ha allertato le autorità d’istituto e dunque immediatamente la polizia. La droga è stata sequestrata e il padre della bambina è stato denunciato.… Leggi tutto »



Francavilla Fontana: tentate truffe ad anziane, di 88 e 76 anni. Indagini Ostuni: minacce alla ex. Con questa accusa, denunciato 39enne di Carovigno

carabinieri auto
Come si fa a essere così ignobili da telefonare a un’anziana e dirle, falsamente, che il figlio è stato coinvolto in un incidente stradale. Ciò, per sottrarle soldi. Prendete chi ha fatto questa cosa spregevole. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di attività investigativa scaturita da una denuncia presentata da una donna del luogo, hanno denunciato in stato di libertà un uomo, classe 1978 di Carovigno, per minaccia. Costui, a seguito… Leggi tutto »




Gallipoli: Samsara, ordinanza di chiusura Provvedimento del sindaco nei confronti della famosa discoteca

gallipoli
Autorizzazione per uno stabilimento balneare, invece è diventata praticamente una discoteca. Questa, una delle violazioni contestate ai titolari del Samsara, famoso locale, appunto in spiaggia, di Gallipoli. Il sindaco Stefano Minerva ha dato tempo sessanta giorni per smantellare e ripristinare i luoghi. I titolari faranno certamente ricorso ma il provvedimento, in procinto di un periodo natalizio che veniva fatto preannunciare come indimenticabile, praticamente blocca tutto.… Leggi tutto »

taras

Bari: ruota panoramica, dal 6 dicembre sul lungomare. Alta 55 metri Peso di trecento tonnellate, attrazione assoluta per il periodo natalizio (e oltre)

bari ruota panoramica 1
Cinquantacinque metri di altezza. Trecento tonnellate di peso. I posti sono 168, per chi vorrà vedere Bari dalla ruota panoramica. Attrazione assoluta, che sarà disponibile dal 6 dicembre al prossimo marzo. Verrà allestita in largo Giannella, zona del lungomare. (foto: fonte tgnorba)… Leggi tutto »




Regione Puglia, finanziamenti a cooperative per gli sportelli itineranti Durata un anno

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha approvato l’iniziativa “Sportelli itineranti per la promozione cooperativa”. Presentata dalle organizzazioni pugliesi di Legacoop,Confcooperative e Acgi, i cui rispettivi presidenti sono Piero Rossi,Carmelo Rollo e Giovanni Schiavone. Durata del progetto 12 mesi,il finanziamento concesso dalla Regione pari a 300 mila euro. Tra i costi del programma 50 mila euro in pubblicità,28 mila per il materiale di consumo,212 mila il personale(risorse umane interne alle cooperative e professionisti esterni). Prevista la formazione di un Comitato… Leggi tutto »




Politecnico di Bari, progetto europeo per la mobilità elettrica NeMo

nemo.jpg 2
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Politecnico di Bari, mediante il Laboratorio di Controlli Automatici (responsabile prof.ssa Maria Pia Fanti), ha un ruolo importante nel progetto europeo ‘NeMo – Hyper-Network for electroMobility” (http://nemo-emobility.eu/). Lo scopo del progetto è costruire un hyper-network informatico, che colleghi tutti i diversi servizi ed utilizzatori dell’elettromobilità (come le stazioni di ricarica ed i loro operatori, i veicoli elettrici ed i loro proprietari, gli operatori di rete, le piattaforme di servizi, ecc.),… Leggi tutto »

La Murgia abbraccia Matera Workshop a Laterza

DSC 2178
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Ragionare oltre i confini, convenzioni superate che limitano, però, la sete di sviluppo dei territori. È il messaggio che arriva dal primo workshop previsto dal progetto “La Murgia abbraccia Matera”, finanziato dalla Regione Puglia e realizzato dal Comune di Laterza, con l’obiettivo di intercettare siti di archeologia industriale e rurale da candidare al recupero. Plausibili direttrici di questo sviluppo congiunto potrebbero essere gli antichi tratturi, che attraversavano territori oggi divisi disegnando un’economia fatta di… Leggi tutto »

Cisternino: quinta conferenza dei borghi più belli del Mediterraneo, fino a domenica Da ieri la manifestazione internazionale

IMG 20171124 064149
Di seguito uno stralcio del comunicato degli organizzatori: Giunta alla V edizione, la conferenza organizzata dal Comune di Cisternino, in collaborazione con l’Associazione I Borghi più belli d’Italia e la Regione Puglia, sarà incentrata su tematiche come la tutela, recupero e valorizzazione dei centri storici nei piccoli borghi. L’iniziativa di promozione storico-culturale, turistica e architettonica prevede una serie di conferenze e incontri tematici aperti a professionisti, cittadini, turisti, operatori del settore storico-artistico-architettonico e agroalimentare al fine di promuovere e sviluppare… Leggi tutto »

Aeroporti di Puglia, il riconoscimento dell’azione di controllo La vicenda di un appalto per la manutenzione dei bus di trasporto in pista

aeroporti di puglia 1 1
La notizia diffusa ieri dalla Gazzetta del Mezzogiorno faceva riferimento ad un discusso appalto. Quello per la manutenzione dei pullman che dallo scalo, portano i passeggeri all’aereo. Ciò, a Bari. Azienda che è la stessa già nel mirino di un’inchiesta, sempre in riferimento alla manutenzione di autobus urbani nel capoluogo pugliese. Di seguito il comunicato di Aeroporti di Puglia: In merito alle notizie riportate da alcuni quotidiani relative all’espletamento del servizio di manutenzione automezzi, Aeroporti di Puglia informa e precisa… Leggi tutto »

Foggia: fiera di Santa Caterina, da oggi Parcheggi, varchi di sicurezza, zone di prefiltraggio e biglietti numerati ai visitatori

foggia
La fiera di Santa Caterina si svolge da oggi a lunedì. Area di via Mazzei. Molto attesa nel territorio, è caratterizzata quest’anno (anche in quelli passati l’organizzazione era stata capillare) da notevoli dispositivi di sicurezza. Nell’area dell’esposizione i visitatori dovranno essere non più di 5493 contemporaneamente e a questo riguardo, ai visitatori verranno distribuiti biglietti numerati. Ci saranno appositi varchi appunto in via Mazzei e anche in viale Fortore e via Saggese. Niente accesso per chi porti bottiglie di vetro,… Leggi tutto »

Strada statale Taranto-Brindisi: incendio del camion Anas, disagi fino a sera nella zona di Grottaglie Svincolo per Martina Franca

IMG 20171124 053330
Disagi fino a sera per l’incendio dell’automezzi. All’altezza di Grottaglie, strada statale 7 Taranto-Brindisi, svincolo per Martina Franca. (foto home page: fonte tgnorba)… Leggi tutto »

Taranto: maltrattamenti sui bambini. Con questa accusa, arrestata maestra 50enne Insegnante alla scuola XXV Luglio

foto dal video.JPG
Non solo le tre maestre arrestate a Vercelli, con l’accusa di avere picchiato i bambini. Un arresto anche a Taranto. Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia, riportato da oltteilfatto.it: Sulla base degli elementi acquisiti nel corso di attività di indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Taranto, nello specifico attività captativa (audio e video) disposta all’interno dei locali della scuola materna “XXV Luglio” sita in questa via Pitagora, volta a riscontrare quanto già in parte denunciato da alcuni genitori… Leggi tutto »

Taranto: raffineria Eni, ripresa la distribuzione di carburanti I contatori sequestrati, come avvenuto in altri dodici impianti italiani. Inchiesta della procura di Roma: ipotesi, evasione delle accise per dieci milioni di euro

eni taranto 2810132 copia
Oggi, i distributori di carburanti hanno inviato i camion in altre zone. Anche altre regioni, per l’approvvigionamento. Code di auto agli impianti. Da domani, la riapertura dei rubinetti all’Eni di Taranto tornerà a pieno regime. La raffineria pugliese è fra le tredici di tutta Italia i cui contatori sono sequestrati ma dalle 13 odierne è concessa, all’impianto tarantino, la facoltà d’uso. Queste le informazioni, per l’ok della procura romana. Cioè, l’impianto rimane sequestrato ma si può, appunto, utilizzare. Dalle 13,… Leggi tutto »

Taranto: lettera al sindaco, faccia ripulire il cimitero in danno all’Ilva Genitori tarantini chiedono un'ordinanza di Melucci

Cimitero San Brunone
Di seguito il testo della lettera inviata al sindaco di Taranto dai genitori tarantini: Dottor Rinaldo Melucci, Sindaco di Taranto, da troppo tempo la dignità del territorio che Lei rappresenta viene continuamente calpestata; Taranto è ormai trattata come una cortigiana, senza alcun rispetto. Viviamo con dolore questa insopportabile situazione, sottomessi ad una produzione allegramente definita da altri “strategica per la nazione”. Ci sembra, questa definizione, un insuperabile scudo d’acciaio posto ad arte davanti ad ogni legittima richiesta dell’intera comunità tarantina.… Leggi tutto »

Stalking: Vincenzo Bisceglia, 49enne di Acquaviva delle Fonti, arrestato poche ore dopo la scarcerazione da Taranto Accusa: anche nel periodo della pena, scontata anche nei penitenziari di Bari e Matera, aveva continuato a perseguitare con lettere l'ex moglie

carcere taranto
Più di un anno di carcere, fra i penitenziari di Bari, Matera e Taranto. Poi il 49enne Vincenzo Bisceglia, di Acquaviva delle Fonti, scontata la pena è tornato libero. Solo per poche ore però: è stato arrestato dai carabinieri, sempre per lo stesso motivo. Persecuzione nei confronti dell’ex moglie alla quale inviava anche lettere dal carcere e con cui era intenzionato a riprendere la relazione. Era anche a conoscenza di particolari sulla vota della donna, stando all’accusa, tali da farlo… Leggi tutto »

Calcio: l’attacco di Paparesta all’elezione di Mauro Balata, nuovo presidente della Lega di serie B L'ex presidente del Bari: mi è stato impedito di presentare il programma, ci sono forze e poteri

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Nel calcio italiano in macerie, un primo mattone per la ricostruzione. Almeno formalmente. Mauro Balata non è più il commissario della Lega di serie B perché da oggi ne è il presidente. È stato eletto dai presidenti (assente dalla votazione solo quello del Brescia) e ha proprio sbaragliato il campo. Tabula rada, stando alle dichiarazioni del competitore, Gianluca Paparesta ex presidente del Bari: mi è srato impedito da Balata di presentare il mio programma, ci sono poteri e forze. Ciò,… Leggi tutto »

Incidente sulla Candela-Cerignola: morto Vito Giampaolo, 20 anni Auto finita in un canalone. Deceduto anche il cane che era a bordo

incidente stradale
La macchina è stata recuperata stamani. L’incidente risale probabilmente alla nottata. Territorio di Candela, strada provinciale che collega con Cerignola: la vettura condotta da Vito Giampaolo, 20 anni, è finita in un canalone. Se ne sono accorti, stamattina, alcuni automobilisti. Allertati i soccorsi. Vani. A bordo dell’auto, anche il cane del giovane: deceduto anche l’animale. Da dettagliare dinamica e cause del sinistro mortale.… Leggi tutto »

Cerignola: mangia hashish, bimbo di 14 mesi rischia di morire Droga probabilmente scambiata per cioccolata. Il piccolo è ora fuori pericolo

Ambulanza notte 1
È fuori pericolo. Per ha rischiato la morte, il bambino di 14 mesi di Cerignola. In casa, ha mangiato una cosa credendo probabilmente fosse cioccolata. Era droga, hashish. Il ricovero in ospedale gli ha salvato la vita.… Leggi tutto »

Sigilli a 13 raffinerie Eni: anche a Taranto. Clamoroso sviluppo dell’inchiesta della procura di Roma, stop alla distribuzione di carburanti Evasione di accise, l'accusa: sequestro dei contatori. Si prevedono gravi disagi per gli automobilisti

raffineria eni
La procura di Roma ha disposto il sequestro dei contatori. Avviene in tredici raffinerie Eni italiane. Anche quella di Taranto. L’inchiesta, originata anni fa, riguarda un’ipotesi di maxievasione di accise da parte dell’Eni: roba da dieci milioni di euro, si ipotizza. In pratica: contatori sequestrati, niente distribuzione di carburante. La raffineria di Taranto serve varie regioni italiane. Si prevedono gravi disagi per impianti di distribuzione e, ovviamente, automobilisti. I cancelli della raffineria tarantina sono chiusi, stamani. I primi distributori sono… Leggi tutto »