Cerignola: “mio padre non è un mostro” e “la bambina non ha assistito a nessuno stupro” La figlia del 48enne arrestato nei giorni scorsi
Nei giorni scorsi, la notizia dell’arresto di un 48enne ha fatto il giro. Non solo di Cerignola. D’Italia. Uomo accusato di avere stuprato la figlia perché lei si separa dal marito volendo intraprendere una nuova relazione. Stupro avvenuto davanti alla figlia della donna e dunque, nipote dell’uomo poi arrestato. Questa, la notizia diffusa.
In maniera distorta, fa sapere la figlia del 48enne, tramite l’avvocato, a una testata foggiana. La bambina non ha assistito ad alcuna violenza sessuale, giusto le mani… Leggi tutto »
Morto in incidente stradale l’ex ministro Altero Matteoli Il senatore coinvolto in un sinistro sull'Aurelia
Incidente stradale in Toscana. Strada statale Aurelia, in territorio di Capalbio. Altero Matteoli, ex ministro nei governi Berlusconi, è mirto. Il senatore, originario di Cecina, aveva 77 anni. Fra le tre cose, da ministero dell’Ambiente, circa dievi anni fa, si occupò dell’Ilva di Taranto.… Leggi tutto »
Taranto, oncoematologia pediatrica: oggi l’inaugurazione Nastro tagliato, presente l'arcivescovo Filippo Santoro, dal governatore pugliese: "mantenuta una promessa importante"
Oggi inaugurata la divisione ospedaliera. Di seguito il tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Oncoematologia pediatrica Taranto: mantenuta una promessa importante che risponde a un’esigenza molto sentita dai genitori tarantini. Nessuno però si illuda che la Regione Puglia si fermi qui. Noi vogliamo impedire che le persone e i bambini si ammalino e finiscano in ospedali.… Leggi tutto »
Padova: mafia, sequestrata una villa storica a un commerciante pugliese Accusa: frutto di attività illecite. Istanza del tribunale di Brindisi
Sequestrata nel padovano una villa storica. Titolare Annalisa Brondin, la moglie di un commerciante pugliese, Giuseppe D’Onofrio, brindisino che una trentina di anni fa era stato al centro di inchieste della magistratura. Ritenuto un boss del contrabbando. Il provvedimento è della direzione distrettuale antimafia di Padova in collaborazione con quella di Lecce, sulla base dell’istanza del tribunale di Brindisi-sezione misure di prevenzione. Il commerciante e la moglie risultavano pressoché privi di entrate, al momento dell’acquisto dell’immobile Barchessa di villa Molin… Leggi tutto »
Puglia: dopo i 5145 incendi boschivi della scorsa estate, nuove iniziative per tutelare le aree La Regione investe quasi un milione e mezzo di euro per la redazione della carta forestale, i controlli di qualità e altro
Di Nino Sangerardi:
Quanti incendi sono stati documentati in Puglia, anno 2017 periodo 15 giugno-15 settembre? Tanti : 5145,come attesta la Società italiana di geologia ambientale.
La provincia più colpita Lecce(1617) seguita da quella di Foggia(1073),Bari(978),Taranto(831),Brindisi(333) e BAT(313). Il 21 % dei roghi ricade nella categoria “gravità rilevante”.
Pochi giorni fa la Regione aggiudica la gara comunitaria—offerta economicamente più vantaggiosa—inerente la “Definizione delle carte regionali dei modelli di combustibile e della viabilità forestale,con sviluppo di modelli numerici di propagazione degli… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggi a pagamento, da oggi si cambia Lecce: limitazioni al traffico per il periodo natalizio, proteste
A Lecce, proteste per le limitazioni al traffico nella zona centrale per il periodo natalizio. A Martina Franca, da oggi, cambia il sistema dei parcheggi pubblici a pagamento. Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il corrispettivo della sosta a pagamento verrà corrisposto mediante l’utilizzo dei parcometri nelle seguenti strade urbane che sono state divise in tre settori:
– SETTORE 1 che comprende Piazza Umberto, Piazza Bellini, via Bellini (lato prospiciente il centro storico da via Simeone… Leggi tutto »
Taranto: la cura Ebner per sopravvivere in tribunale Presentato lo spassoso libro
Di Vito Piepoli:
Sono pillole, metaforicamente parlando, quelle che Giacomo Ebner con il suo bugiardino di 89 pagine di spassosa lettura, dispensa per sopravvivere in Tribunale, o meglio per tentare di sopravvivere. Per la precisione, il titolo è “Dodici qualità per sopravvivere in tribunale (e non è nemmeno certo) della Giappichelli Editore di Torino.
Ne hanno parlato con l’autore, la presidente della Fondazione Scuola Forense, avv. Paola Donvito e l’avv. Simona Ciarrocchi, a Taranto nell’Auditorium “Avv. F. Miro”del Tribunale.
Le… Leggi tutto »
Ghironda winter, saluta il 2017 ad Ostuni e Otranto Gli appuntamenti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Frankie Hi-Nrg, Raphael Gualazzi, Goran Bregovic, Eric Turner, Barty Colucci, Francesco Libetta, gli Ipergalattici: sono gli artisti dello straordinario cast con cui il Ghironda Winter Festival festeggia la fine del 2017 a Ostuni e Otranto dopo la magnifica anteprima tarantina con la trombettista e cantante catalana Andrea Motis, stella nascente del jazz internazionale.
Doppio l’appuntamento di venerdì 29 dicembre. Mentre a Ostuni, in piazza Libertà, dalle ore 23 sarà di scena uno degli… Leggi tutto »
Tap: inammissibile l’emendamento per rendere la zona di Melendugno, approdo del gasdotto, sito di interesse nazionale Lo aveva proposto il governo, la decisione del no è di Francesco Boccia presidente della commissione Bilancio della Camera
Il presidente della commissione Bilancio della Camera ha deciso. Inammissibile l’emendamento.
Dunque, Francesco Boccia ha bloccato l’iniziativa del governo che chiedeva di rendere sito di interesse nazionale la parte di territorio di Melendugno che sarà approdo del gasdotto Tap. In caso di approvazione del provvedimento, manifestare lì avrebbe comportato il rischio della detenzione fino a un anno.… Leggi tutto »

Melendugno: Tap, la zona di approdo del gasdotto sito di interesse nazionale. Il governo ci prova Emendamento alla manovra, oggi decisione sull'ammissibilità
La zona del gasdotto Tap, a Melendugno, come sito di interesse nazionale. È il governo a volerlo e ci prova con un emendamento alla manovra. Nel caso l’emendamento passi, le manifestazioni anti-Tap potrebbero portare anche alla reclusione fino a un anno.
Sarà il presidente della commissione Bilancio della Camera a deciderne, oggi, l’ammissione. Il presidente, Francesco Boccia. Pugliese. E vicino alle posizioni di Michele Emiliano, in pessimi rapporti con il governo. Per il Tap (oltre che per l’Ilva) fra le… Leggi tutto »
Informatica: Puglia, settore in crescita Oltre mille aziende con fatturato complessivo che supera il mezzo miliardo di euro: assumono e investono in ricerca
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Le oltre 1.000 aziende IT pugliesi crescono (oltre mezzo miliardo di euro il fatturato complessivo), assumono e investono sempre più risorse in ricerca e sviluppo, ma hanno crescenti difficoltà nel trovare sul mercato del lavoro regionale i profili necessari al loro sviluppo a causa della fuga dei cervelli verso il nord Italia.
È questa, in breve, la fotografia scattata dalla prima ricerca condotta dall’Osservatorio IT del Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese (al quale aderiscono… Leggi tutto »
Vacanze di Natale, verso dove: Matera fra le mete preferite Partenze, il quadro prospettato da AutoScout24
Di seguito un comunicato diffuso da autoscout24.it:
Vacanze di Natale e Capodanno 2017-2018 in sintonia per gli italiani, che senza distinzioni sceglieranno di trascorrerle per lo più all’insegna del Bel Paese e della famiglia.
Quasi un quarto viaggerà per le festività natalizie – divisi tra chi resterà in vacanza per pochi giorni e chi invece per una settimana o più – mentre il 15% si sposterà per brindare al nuovo anno, anche se la maggioranza per pochi giorni (entro i… Leggi tutto »
Lecce: va a prelevare al bancomat. Poi continua la passeggiata. Con la pecora Insolita frequentatrice delle strade centrali nel capoluogo salentino
Prima è andato a prelevare denaro, allo sportello bancomat. Poi ha proseguito la sua passeggiata. Accanto all’uomo, in pieno centro a Lecce, una pecora. L’accaduto, insolito decisamente, non è passato inosservato ed è stato immortalato in un video. Che ovviamente, sta facendo un cospicuo giro della rete. Notizia diffusa, fra gli altri, dal tgnorba e Repubblica.… Leggi tutto »
Martina Franca: al “Villaggio di Babbo Natale” è il buskers day. Nel centro storico invece il presepe vivente medievale Oggi anche il mercatino dell'antiquariato
Tra via Arco Valente e via Erbaiolo, nel centro storico di Martina Franca, il presepe vivente medievale. In serata. Organizzato dall’associazione “Amici della Franca Martina” e “Alla corte di Filippo d’Angiò”. In piazza Crispi e piazza Vittorio Veneto, invece, il mercatino dell’antiquariato, come la terza domenica di ogni mese. Oggi anche la giornata degli artisti di strada, per il “Villaggio di Babbo Natale”. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Comincia ad entrare nel vivo la sesta edizione de “Il… Leggi tutto »
Nadia Toffa, “mi sono molto commossa”. E parla di Taranto Intervista tv dopo il grave malore
“Mi sono molto commossa quando mi hanno detto di città che hanno pregato per me: a Taranto hanno fatto la fiaccolata, Napoli ha pregato per me”. Stralcio di quanto diffuso dall’agenzia Ansa, dell’intervista in programma domani su Italia 1, durante Le Iene show, che proprio Nadia Toffa conduce. La 38enne bresciana venne colta da un grave malore, alcune settimane fa, mentre era in albergo a Trieste.… Leggi tutto »
Assassinio di Francesco Galeandro a Pulsano, dieci condannati Taranto, rito abbreviato per l'omicidio di 17 mesi fa. Imputati: mandante e un esecutore, trent'anni di reclusione
Trenta anni di reclusione per Maurizio Agosta, imputato come mandante, e Giuliano Parisi, uno degli esecutori materiali. Venti anni di carcere per un altro esecutore, Vito Nicola Mandrillo. Dopo l’arresto ha collaborato con la giustizia. Condannati a 11 anni e 8 mesi di reclusione Antonio Serafino, Giuseppe Giaquinto e Vincenzo Caldararo. Quattro anni per Bruno Benito Marangiolo e Giovanni Pernorio; due anni e 2 mesi Giovanni Rizzo e Andrea Rizzo, di Taviano, e due anni con sospensione della pena per… Leggi tutto »
Caso Moro: «Altri passi avanti se qualche brigatista raccontasse finalmente la sua verità» Gero Grassi e i risultati della Commissione parlamentare sul sequestro e l'assassinio dello statista pugliese e la strage della scorta
Di Pietro Andrea Annicelli:
Gero Grassi, deputato del Partito Democratico, è stato il promotore della proposta di legge che ha determinato l’istituzione della Commissione parlamentare d’inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro. Dopo tre anni di lavori, e l’intenso sforzo personale profuso per diffondere in tutta Italia la conoscenza delle ragioni e delle circostanze della morte dello statista pugliese, per Grassi è tempo di bilanci.
È soddisfatto dei risultati ottenuti dalla Commissione?
«Indubbiamente sì. Siamo partiti da un… Leggi tutto »
Taranto: la slot machine si mangia 105,37 milioni di euro in un anno Dati tratti da Aams: 528 euro per abitante. Buttati. Problema sociale drammatico
Dati diffusi da Gedi editore. Tratti dall’Aams, amministrazione autonoma dei monopòli di Stato: nel 2016 alla slot machine i tarantini hanno buttato 105,37 milioni di euro nei 1284 impianti esistenti. Una media di 528 euro ad abitante e, considerando che negli abitanti ci sono anche neonati e persone mai avvicinatesi a una slot machine, si immagini a che livelli di rovina siamo, da parte di chi gioca. Si aggiunga che la slot machine, a livello nazionale, rappresenta poco più della… Leggi tutto »
Esposto contro il bitcoin, lo presenta il Codacons a 104 procure italiane La criptovaluta "viola norme nazionali e potrebbe nascondere fini illeciti"
La “criptovaluta “viola norme nazionali e potrebbe nascondere fini illeciti come il riciclaggio”. È una delle caratteristiche dell’esposto presentato dal Codacons a 104 procure italiane, fra cui naturalmente quelle pugliesi. Sotto accusa, il bitcoin. Grandissimo affare secondo alcune tesi, la valuta virtuale è dunque considerata una gigantesca, incommensurabile, truffa. Soprattutto per i piccoli risparmiatori.… Leggi tutto »