Decreto Ilva del 2015: incostituzionale Sentenza della Consulta
Sentenza 58/2018 della Corte Costituzionale. Al termine del documento di sette cartelle, la formula “per questi motivi” precede la dichiarazione di incostituzionale, per il decreto Ilva del 2015. Decreto che fu varato dal governo per superare il sequestro, da parte della magistratura tarantina, dell’altoforno, dopo la morte del lavoratore Alessandro Morricella.
Di seguito il comunicato diffuso dalla Corte Costituzionale:
È incostituzionale il “decreto ILVA” del 2015 che consentiva la prosecuzione dell’attività di impresa degli stabilimenti, in quanto di interesse strategico… Leggi tutto »
Xylella: fascia di contenimento, in due mesi quadruplicato il numero di ulivi contaminati Attualmente sono quasi tremila
A gennaio erano 735. Ora sono 2924 gli ulivi, della cosiddetta fascia di contenimento, infetti. Contaminati dalla xylella. Dati dell’osservatorio fitosanitario della Regione Puglia.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, i nuovi biglietti col marchio Fs Da domani l'aggiornamento del sistema di vendita
Biglietterie (anche Fs), self-service, sito, agenzie di viaggio, applicazione per smartphone e call center (892021 a pagamento). “Con decorrenza 24 marzo 2018” fa sapere Fse, saranno emessi anche da questi punti vendita biglietti ed abbonamenti “validi sulla rete ferroviaria e automobilistica Fse”. Ancora: “tutti i nuovi biglietti rispetteranno le condizioni di utilizzo attualmente in vigore”. Nel comunicato ferrovie sud est, anche le caratteristiche su altre variazioni e cose invece rimaste invariate. Inoltre, i fac-simile dei nuovi tipi di biglietti (ad… Leggi tutto »
Massima allerta per cozze prodotte in Spagna Ministero della Salute, vengono distribuite in Italia e la segnalazione riguarda tutto il territorio nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Per le cozze vive è stata appena diramata in tutta Italia un’allerta massima dal Ministero della Salute perchè potrebbero contenere il pericoloso batterio Escherichia Coli “oltre i limiti di legge”. L’allarme che riguarda l’intero territorio nazionale, da nord a sud, è stato lanciato pochi giorni fa dal RASFF, il sistema di allerta europeo rapido per la sicurezza alimentare e rilanciato dallo “Sportello dei Diritti” . Il rischio si estende… Leggi tutto »
Gioia del Colle: abusi edilizi e smaltimento illecito di rifiuti, sequestro in un’azienda zootecnica di Gioia del Colle Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
I militari della locale Stazione Carabinieri Forestale di Gioia del Colle (BA), nell’ambito di un’attività di controllo nel settore edilizio nonché nel campo dei rifiuti, svolta nell’agro dello stesso Comune, hanno posto sotto sequestro due capannoni, adibiti a ricovero del fieno e dei mezzi agricoli, realizzati in assenza di qualsivoglia titolo abilitativo, in zona di particolare pregio naturalistico, paesaggistico e ambientale, tutelata quale Zona di Protezione Speciale, Sito di Importanza Comunitaria Murgia… Leggi tutto »
È iniziata la XVIII legislatura Il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, presiede la prima seduta del Senato
Giorgio Napolitano ha aperto la XVIII legislatura. È il presidente emerito della Repubblica, 93enne senatore a vita, a presiedere la prima seduta del Senato. L’anagrafe è il criterio di scelta del presidente provvisorio a palazzo Madama. Insediamento alle 10,30.
Alle 11 è stata la volta della Camera: presidente, per la prima seduta, Roberto Giachetti (ahia, senza cravatta) ovvero il più anziano per presenza a Montecitorio, fra i vicepresidenti della passata legislatura rieletti il 4 marzo.… Leggi tutto »
Mottola: maltempo, rinviato il musical della Passione Programmato per dopodomani slitta all'8 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Musical della Passione Vivente slitta all’8 aprile, ottava di Pasqua. La decisione, necessaria, a causa del maltempo che in questi giorni sta interessando il territorio e, in particolare, la zona di Mottola. Non casuale il rinvio a dopo Pasqua, che coincide con i suggestivi festeggiamenti per la Madonna del Carmine. Il santuario rupestre che ospita il Musical, infatti, porta il suo nome e, il prossimo 8 aprile, sarà fulcro di una serie… Leggi tutto »
Taranto: proteste dopo che il sindaco blocca il vernacolo nel teatro Fusco Lettera aperta, molte sottoscrizioni
Di seguito il comunicato:
Alla c.a. Del Buonsenso
p.c. Alla Consapevolezza Civica
p.s. all’Utopia
Spettabili, ancora una volta la città di Taranto si trova vittima di un duro attentato alla sua cultura, alla sua essenza, alla sua dignità.
Le ultime affermazione del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, Primo Cittadino e garante dell’equità e del bene collettivo, vogliono le sorti del Teatro Fusco, storico punto di riferimento della cultura tarantina, divise per sempre dagli spettacoli in vernacolo. “No a spettacoli in… Leggi tutto »

Stazione spaziale cinese in caduta, a sud dell’Emilia Romagna. Comunicazione alle Regioni Protezione civile: rischi per l'Italia. Impatto con la Terra fra il 28 marzo e il 4 aprile
“La finestra temporale e le traiettorie di impatto al suolo potranno essere definite con maggiore precisione nelle 36 ore precedenti il rientro.” Questo è scritto dall’agenzia spaziale. La protezione civile ha inviato ai ministeri e alle Regioni una comunicazione. Nello specifico, “la parte d’Italia interessata è quella centro-meridionale, che parte più o meno dall’Emilia Romagna e va verso il sud. L’Italia è coinvolta nel monitoraggio attraverso l’Agenzia spaziale italiana (Asi). Il compito di Asi è tenere sotto controllo attraverso radar… Leggi tutto »
Martina Franca: per la ripartenza, il wi-fi pubblico. Il sindaco: valutiamo il bando A margine della conferenza stampa successiva al superamento dello scoglio-tar
Dopo avere superato lo scoglio-tar, per il sindaco di Martina Franca è come una rielezione. Conferenza stampa per dire a chi lo aveva contrastato nel.giudizio amministrativo, che è ora del confronto democratico. Poi altre cose, di tipo politico e programmatico. Con una chiara percezione della realtà: bisogna recuperare il rapporto con i cittadini facendo anche uno sforzo in più per vincere la sfiducia che, pure alle recenti elezioni, ha portato alla sconfitta chi certo non può essere additato come uno… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrate 27mila felpe. Accusa: contraffazione Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Brindisi, unitamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane, nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati all’interno dell’area doganale del Varco Costa Morena, hanno sottoposto a sequestro 27.000 capi di abbigliamento, giunti presso il porto di Brindisi e destinati ad essere commercializzati in Italia come prodotto nazionale. Nel dettaglio, l’attività di monitoraggio sui flussi in transito presso lo scalo… Leggi tutto »
Alessandro Basta, avvocato-cantautore-podista di Taranto, ha completato la 100 km du Senegal Il pugliese si è classificato sedicesimo. Un concorrente colpito da infarto
Di seguito il comunicato:
Sedicesimo sui 29 partenti, 24 quelli classificati, 5 ritirati; Alessandro Basta, l’avvocato, podista e cantautore tarantino , ha completato l’intero percorso (138 km effettivi) della “100 km. Du Senegal”, con il tempo di 13 ore 17 minuti e 25 secondi. Ultima tappa di 20 km con brivido per Alessandro che a un certo punto (al km. 19) ha perso l’orientamento rischiando la squalifica. E invece è riuscito a recuperare e a tagliare regolarmente il traguardo. Una… Leggi tutto »
Martina Franca: pratiche edilizie, collegio provinciale e associazione geometri all’attacco del sindaco "Ha additato i tecnici come unici responsabili delle malefatte"
Di seguito un comunicato del collegio dei geometri di Taranto e a seguire, quello a firma di Francesco Pizzigallo, presidente dell’associazione geometri martinesi:
Si è tenuto nel pomeriggio di mercoledì 21 marzo 2018 il previsto incontro tra tecnici professionisti di Martina Franca al quale hanno partecipato le categorie di ingegneri, architetti e geometri. Erano presenti, inoltre, i rappresentanti locali dell’Ance oltre a un folto numero di imprenditori edili ed artigiani e agenti immobiliari, a dimostrazione di quanto l’argomento delle problematiche… Leggi tutto »
Si insedia il parlamento, al via stamani la XVIII legislatura: 63 eletti in Puglia Alle 10,30 prima seduta per il Senato. Alle 11 prima seduta per la Camera
Sono 63 i parlamentari eletti in Puglia. Di loro, 21 senatori. Sono fra i 945 (315 al Senato) che oggi danno luogo alle prime sedute dei due rami del parlamento. Prende il via la diciottesima legislatura. Alle 10,30 la prima seduta per il Senato, mezz’ora dopo il debutto per la Camera.
Elezioni dei presidenti: al di là degli accordi o disaccordi politici, il Senato avrà non più in là della quarta votazione (quella del ballottaggio fra i primi due della… Leggi tutto »
Puglia: neve essenzialmente nel foggiano Situazione dopo la notte, disagi in alcune zone della Murgia
La neve, nella notte, ha interessato soprattutto la zona garganica. Nel resto della regione stamani si segnala, al più, il ghiaccio con qualche debole nevicata. Nel foggiano invece, appunto, la nevicata è stata più abbondante, con temperature che hanno anche toccato i -3 gradi nella notte. In mattinata si prospettano altre deboli nevicate. Altr i territori: qualche difficoltà, ad esempio, per raggiungere Altamura. Alcuni tratti di strada bloccati.
La Basilicata, invece, è alle prese con precipitazioni nevose ben più abbondante:… Leggi tutto »
Taranto: 62enne ammalata di leucemia, morta dopo il ricovero in ospedale. Denuncia: per un’infezione Aperta un'inchiesta
Aperta un’inchiesta dalla procura di Taranto, per il decesso di una donna di 62 anni.
La signora Emilia Amandonico, ammalata di leucemia, era stata ricoverata in ospedale, il “Moscati”. Successivamente, però, è morta: nel volgere di meno di 24 ore. Stando ai familiari, che hanno esposto la denuncia, è un’infezione da batterio klebsiella ad avere provocato il decesso. Sequestrata la cartella clinica della donna.… Leggi tutto »
Regione Puglia, perdita di pezzi: Mazzarano dimissionario, Borraccino va all’opposizione Periodo di grande difficoltà per Emiliano e la sua coalizione. Ora necessario un maxirimpasto in giunta
Occhio che si perdono pezzi. Michele Mazzarano si dimette dalla giunta regionale, Cosimo Borraccino lascia la maggioranza consiliare. Per Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, è un periodaccio.
Mazzarano: accusato da un uomo che dice di avergli dato un locale a Taranto per la campagna elettorale in cambio dell’assunzione di due figli. Di cui assunto solo uno, a tempo determinato. L’assessore regionale allo Sviluppo economico dice di avere querelato l’uomo per calunnia ed estorsione, intanto rimette le deleghe nelle mani… Leggi tutto »
Operazione antimafia nel foggiano: sequestro di beni per oltre sei milioni di euro Originato dall'inchiesta sul traffico di rifiuti dalla Campania
Traffico di rifiuti dalla Campania al foggiano, inchiesta antimafia risalente agli anni scorsi. Ora è la fase dei sequestri di beni: in queste ore, sequestri per oltre sei milioni di euro. Operazione della polizia, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia. Dettagli in giornata.
(foto home page: repertorio, rifiuti rinvenuti in cava di Apricena)… Leggi tutto »
Torre Pali, cane orrendamente ucciso da ignoti Dallo Sportello dei diritti la denuncia di quanto avvenuto nel Salento
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Legato ad un sasso muore affogato. È la tragica fine fatta da un cane a causa della cattiveria degli uomini. A fare la drammatica scoperta questa mattina alcuni cittadini che percorrendo insieme ai loro amici a quattro zampe si sono imbattuti nel cadavere del cane che si trovava immerso nell’acqua del canale della località balneare di Torre Pali in provincia di Lecce. L’animale, sarebbe stato affogato dopo averlo legato per il… Leggi tutto »