Le Mans: alla 24 ore il terzo posto di Giovinazzi Il pilota Ferrari vincitore lo scorso anno
La 24 ore di Le Mans quest’anno è stata veramente un’impresa. Ha dominato la pioggia torrenziale che nella notte ha provocato due ore e 19 minuti di safety care e poi a lungo, anche nel finale, ha condizionato la gara.
Due vetture Ferrari nei primi tre posti ma non è andata come nel 2023 perché il team comprendete il pugliese Antonio Giovinazzi, stavolta, non ha vinto ed è appunto arrivato terzo. Seconda posizione per l’equipaggio Toyota. Ha vinto la Ferrari… Leggi tutto »
Pellicola d’oro: miglior attore Michele Riondino, premio speciale a Michele Placido Quattordicesima edizione
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa la XIV edizione de La Pellicola D’oro che si è tenuta ieri nella magica cornice di Via Veneto a Roma, a seguito della presentazione delle nomination e dei premi speciali avvenuta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lo scorso maggio. Presenti all’elegante kermesse grandi personalità del cinema italiano accorse a ricevere l’ambito premio promosso ed organizzato dall’Ass.ne Culturale “S.A.S. Cinema” di cui il presidente è lo scenografo e regista … Leggi tutto »
Acqua dalla diga lucana: “canali a secco nel tarantino, in Basilicata no” VIDEO Cia Puglia: "totale chiusura" della paratoia"
L’acqua dalla diga di San Giuliano, nel materano, è canalizzata in Basilicata ed in Puglia. In quanto alla Puglia basterebbe aprire la paratoia, denuncia Cia Due Mari che ritiene di averne avuto prova nel sopralluogo di ieri mattina.
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
«Lo denunciamo da anni purché accade puntualmente nei weekend: oggi siamo andati a verificarlo di persona recandoci in Basilicata presso il ripartitore San Marco».
Nonostante i guasti segnalati giorni fa e la comunicazione di… Leggi tutto »
G7 finito, verso il ritorno alla normalità. Presidente della Provincia di Brindisi: “plauso” per l’organizzazione Matarrelli
Varie limitazioni sono in corso fino a domani mattina, ad esempio quelle nella zona dell’aeroporto di Brindisi. Comunque il territorio va verso il ritorno alla normalità dopo il summit G7 di Fasano. Se sia stato un successo politico è una valutazione complessa da dare, dal punto di vista organizzativo non è stato tralasciato nulla (quanto è costato?) a partire da pattuglie ad ogni svincolo della statale Bari-Brindisi fino a Fasano e gli innumerevoli pattugliamenti con gli elicotteri.
—–
Di seguito… Leggi tutto »
Treni: sciopero proclamato da un sindacato autonomo, possibili disagi oggi In corso dalla notte
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dalle ore 3:00 di domenica 16 alle ore 2:00 di lunedì 17 giugno è indetto uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali.
I treni possono subire cancellazioni o variazioni.
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
I viaggiatori, che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:
– fino all’ora di… Leggi tutto »
Costa d’Amalfi-Bisceglie Calcio, finale playoff Eccellenza
È la partita di ritorno della finale. Con inizio alle 16 si disputa Costa d’Amalfi-Bisceglie. All’andata il punteggio fu di 1-1. Alla stessa ora si disputeranno altre sei finali nazionali dei playoff per il campionato di calcio di Eccellenza. Le vincenti saranno promosse in serie D.
… Leggi tutto »
Lecce: stasera Samuele Lorenzo Tamantini e Beatrice Mariella Macchia Musica classica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Clarinetto e pianoforte suonano insieme in alcune delle più belle pagine della musica di ogni tempo. A questi due preziosi strumenti, e al loro connubio, è dedicato il secondo appuntamento di “Classica d’Estate… & Wine”, domenica 16 giugno alle 20,45 nella Sala Giardino di Via Lino Suppressa (traversa di via Petraglione) a Lecce. Samuele Lorenzo Tamantini e Beatrice Mariella Macchia, due giovani talenti della musica classica, saranno protagonisti di un concerto “Tra dialoghi… Leggi tutto »
Bisceglie: lo chef contadino per il nuovo appuntamento di “Ri-Costruiamo il territorio” Pietro Zito, mercoledì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il connubio tra cucina e tradizione è ciò che rende unica la gastronomia pugliese. Ogni piatto mantiene al suo interno i sapori e gli odori del passato ed è il motivo per cui, nonostante la grande innovazione nel settore, molti cuochi preferiscono seguire e valorizzare vecchie ricette facendo così emergere le peculiarità del territorio. È il caso di Pietro Zito, il patron di Antichi Sapori di Montegrosso, nella borgata di Andria, un’osteria che… Leggi tutto »

Mesagne: “Raccontando l’ingegneria”, oggi presentazione Storia dell’ingegneria strutturale italiana, libro di Giovanni Errico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 16 Giugno alle 19:00 nell’Auditorium del Castello di Mesagne viene presentato il nuovo libro dell’Ing. Giovanni Errico dal titolo “Raccontando l’ingegneria – Storia dell’Ingegneria Strutturale Italiana” edito da Susil Edizioni. A dialogare con l’autore il Sindaco della città di Mesagne e Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli.
Il Libro – Raccontando l’Ingegneria, Storia Dell’ingegneria Strutturale Italiana
“La vivace interazione tra teoria e pratica dimostra come l’identità disciplinare della meccanica… Leggi tutto »
Lecce: presentato “Teatro dei luoghi” Festival internazionale
Di seguito il comunicato:
Sabato 15 giugno alle ore 11.00 presso i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, è stato presentato il TEATRO DEI LUOGHI FESTIVAL INTERNAZIONALE 2024, un progetto di Koreja cofinanziato da Ministero della Cultura, Unione Europea, Regione Puglia e Pugliapromozione PO Puglia FESR FSE 2014-2020 Asse VI Azione 6.8 e realizzato con il sostegno di Ministero della cultura, Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Lecce; in collaborazione con Polo Biblio Museale di Lecce, Università del Salento, CdL DAMS,… Leggi tutto »
Martina Franca: scuola d’infanzia, pomeriggio di dimostrazione nel chiostro sulla sicurezza stradale Nei giorni scorsi
“Quest’anno il nostro progetto di istituto è stato incentrato sull’educazione alla legalità e la scuola dell’infanzia” sottolinea la matestra. “In questa logica, ha posto come obiettivo importante quello di avviare i bambini a divenire utenti sempre più sicuri e responsabili del sistema stradale, favorendo così lo sviluppo della responsabilità per garantire la propria sicurezza nei riguardi della strada, aiutandoli a conoscere le regole e i linguaggi non verbali caratteristici dei segnali stradali. Grazie anche alla collaborazione preziosa della comandante della… Leggi tutto »
Contro G7: il documento "Le proposte e le rivendicazioni della società civile"
Di seguito il comunicato:
Le proposte e le rivendicazioni della società civile
A cura del coordinamento Contro Forum G7 Puglia
A partire dall’inizio di quest’anno, una vasta rete di associazioni, organizzazioni e comitati per la pace pugliesi si è radunata attorno alla prospettiva di costruire momenti di confronto, scambio di idee ed elaborazione politica volti a rispondere con forza al vertice del G7.
Il percorso ha approfondito alcune delle tematiche cardine della fase storica e politica corrente, avanzando per ciascuna… Leggi tutto »
G7, la pace al centro del discorso del papa. Oggi conclusione del summit A Fasano
Nella masseria Borgo Egnazia, Savelletri di Fasano, si conclude con la conferenza stampa della presidente del Consiglio il summit G7 che si è aperto l’altro ieri. La dichiarazione finale fa riferimenti a migranti e diritti civili, a Cina (ben 29 volte, il doppio rispetto al precedente summit di Hiroshima) ed Ucraina, Russia, pace, Medioriente e molto altro ancora, nella quarantina di pagine del documento.
Apulia-G7-Leaders-Communique
Particolarmente importante il discorso del papa ieri pomeriggio. Intervenuto per parlare nella sessione su intelligenza… Leggi tutto »
Trani: sequestro di migliaia di giocattoli Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito dei servizi di controllo per la tutela della salute dei consumatori, i Carabinieri del NAS di Bari hanno scoperto e sequestrato circa 3.400 giocattoli risultati irregolari.
Nel corso dell’ispezione di un esercizio commerciale di Trani, i militari hanno constatato la vendita di migliaia di palline luminose e palloncini colorati, tutti in plastica, di varie dimensioni, privi di marcatura CE e delle indicazioni sull’etichetta previste dalla Legge, tra cui i materiali utilizzati per… Leggi tutto »
Falla nella condotta: campi allagati a Massafra Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Campi allagati a Massafra a causa di una falla nella condotta Paoloni, proprio quando l’acqua scarseggia, la Basilicata ha chiuso i rubinetti e sono a secco le colture da Ginosa a Massafra passando per Palagiano, Palagianello e Castellaneta, mentre le stalle a Laterza non hanno acqua per una ‘interruzione temporanea’ dell’erogazione dell’acquedotto rurale. A darne notizia è Coldiretti Puglia, con gli agricoltori esasperati per gli oliveti allagati in Contrada Patemisco a Massafra… Leggi tutto »
G7, la delegazione fra i trulli di Alberobello e le ceramiche di Grottaglie prima del treno storico in Valle d’Itria Conclusione della visita dei consorti a palazzo ducale di Martina Franca
Il sindaco Francesco De Carlo ha accolto ad Alberobello (foto home page tratta da Comune di Alberobello) la delegazione dei consorti dei partecipanti al vertice G7 di Fasano. Quella fra i trulli, con pranzo in un ristorante ricavato da un ipogeo, è stata la seconda tappa di ieri dopo la visita al quartiere delle ceramiche di Grottaglie. Dunque, dalle ceramiche ai trulli e poi il trasferimento in treno storico, attraverso la Valle d’Itria, a Martina Franca per la visita a… Leggi tutto »
San Severo: edilizia popolare, consegnate venti nuove case Arca Capitanata
Di seguito un comunicato diffuso da Arca Capitanata:
Consegnati ai legittimi assegnatari 20 nuovi alloggi, siti in un moderno edificio di quattro piani realizzato in San Severo da Arca Capitanata.
L’edificio rispetta tutti i criteri di sostenibilità energetica ed ambientale previsti dal Protocollo ITACA. Tutti gli alloggi, infatti, hanno una certificazione in classe A e sono serviti da un impianto fotovoltaico e riscaldamento con solare-termico, che permetterà agli assegnatari di vivere in ambienti non solo più efficienti, ma anche più… Leggi tutto »
Taranto: sparatoria in strada Ieri pomeriggio
In due, a bordo di una moto, hanno fatto fuoco. Bersaglio un uomo il quale, a sua volta, ha reagito: è salito in auto ha sparato anche lui inseguendo lo scooter. Accaduto a Taranto, via Mediterraneo, quartiere Tramontone. Nei pressi di un distributore di carburante con annesso bar in cui si trovavano vari clienti. Intervento della polizia. Tra i vari bossoli recuperati, uno conficcato in un palo ad altezza d’uomo. Le immagini di videosorveglianza potrebbero dare indicazioni utili per risalire… Leggi tutto »