Ricercato a Carovigno, 24enne arrestato in Veneto Operazione dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, in collaborazione con i colleghi di San Donà di Piave (VE), hanno tratto in arresto SHAHINI Korado 23enne, di origine albanese, residente a Carovigno, sfuggito alla cattura la notte di mercoledì 18 luglio scorso. L’uomo è stato localizzato in San Donà di Piave, grosso centro dell’area metropolitana di Venezia, dove aveva trovato rifugio. Non è improbabile che, a causa dell’ingente schieramento di forze, della… Leggi tutto »
Martina Franca: topo morto sul marciapiede. Non lontano da case né da un asilo nido Segnalazione da una cittadina
La segnalazione è giunta da una aderente ad Amore per Martina. Il ratto morto sul marciapiede (abbiamo offuscato l’immagine di home page) osservano i membri di quella organizzazione, mette in discussione l’efficienza del servizio di derattizzazione che si svolge a Martina Franca? Zona fra via Stefano Raguso e via Massafra, non lontano da numerose case e non lontano da un asilo nido.… Leggi tutto »
Regione Puglia: antimafia sociale, i progetti valutati Due non ammissibili. Dotazione iniziale 3,2 milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
Il bando indetto dalla Regione Puglia riguarda i “Cantieri innovativi di antimafia sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano”.
Si punta ad affrontare l’oggetto “complesso dei fenomeni di antimafia sociale sia dal punto di vista dei movimenti che determinano una spinta dal basso,quali associazioni,cooperative,movimenti in senso stretto, soggetti del terzo settore e del privato sociale,che dal punto di vista delle istituzioni locali e delle istituzioni scolastiche”.
La dotazione monetaria iniziale garantita dalla Regione è… Leggi tutto »
Locorotondo: Carlo Pignatelli, per i 50 anni di collezioni Shooting fotografico nel centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Il centro storico di Locorotondo è stata una delle location scelte per il lancio delle nuove collezioni Cerimonia 2019 del famoso brand Carlo Pignatelli. Grazie all’agenzia Ventidieciadv di Putignano, Fashion Agency di provata esperienza, martedì 17 luglio 5 modelli/e (3 uomini e 2 donne) hanno indossato alcuni degli abiti delle nuove collezioni Cerimonia in giro per le vie del borgo, immortalati dalla maestria di Dino Frittoli, fotografo di moda, anche lui… Leggi tutto »
Ginosa: infopoint per lavoratori romeni Flai-Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Flai-Cgil:
Quattro giorni di incontri, assemblee, attività di informazione nelle campagne. E’questo l’obiettivo della campagna della Flai Cgil Nazionale #ancoraincampo in programma a Taranto dal 24 al 27 luglio, giorni durante i quali autorità istituzionali e rappresentanti sindacali della Romania, della Bulgaria e del sindacato Macedone con la Flai di Taranto daranno continuità ed implementeranno il percorso di collaborazione che la categoria del capoluogo jonico ha avviato con diversi sindacati Europei del settore agricoltura… Leggi tutto »
Martina Franca: scarsa attenzione per il viale Protesta di una cittadina
Scrive una cittadina di Martina Franca, Daniela Conserva:
Via Alcide de Gasperi non è mai stata asfaltata, mancano dei veri marciapiedi, gli scivoli per i disabili inesistenti.
Nonostante le infinite proteste dei cittadini , il Comune non si decide ad asfaltare la nostra strada, che è ormai ridotta in condizioni indegne di un Paese civile. Sto parlando della circonvallazione che affaccia sulla Valle d’ Itria. La via, che non è mai stata asfaltata è piena di buche, invasa anche da… Leggi tutto »
Incidente: morti un 52enne di Monopoli e una 45enne di Putignano Scontro fra due vetture e la moto a bordo della quale viaggiavano Cosimo Leoci e Anna Adele Spada, sulla Fondovalle d'Agri, al confine tra Basilicata e Campania
Un 52enne di Monopoli, Cosimo Leoci, e una 45enne di Putignano, Anna Adele Spada, sono morti nell’incidente stradale al confine fra Basilicata e Campania. Si sono scontrate, per cause da dettagliare, due vetture e una moto sulla Fondovalle d’Agri, strada statale 598 in territorio di Atena Lucana. I due pugliesi, una coppia, erano a bordo della motocicletta. Tre feriti, che occupavano la Fiat Panda o la Mini Cooper. Un 17enne e un 29enne sono ricoverati nell’ospedale di Polla, più gravi… Leggi tutto »
Ilva: Di Maio, avvio del procedimento per l’eventuale annullamento della gara Comunicazione del ministro dello Sviluppo economico
Sulla base dei rilievi dell’Autorità anticorruzione è stato avviato il procedimento. Durerà trenta giorni, finalizzato all’eventuale annullamento in autotutela del decreto risalente al 5 giugno 2017, di aggiudicazione della gara in base alla quale Arcelor Mittal ha acquisito l’Ilva. Procedimento disciplinato per legge.
Lo ha comunicato Luigi Di Maio, ministro dello Sviluppo economico. Ha aggiunto che incontrerà domani Arcelor Mittal per aggiornare l’esame del nuovo impegno prospettato in termini di occupazione e ambiente da parte del gruppo che si è… Leggi tutto »
Disastroso incendio in Grecia, l’ex sindaco di Santeramo in Colle testimone della tragedia Michele D'Ambrosio, al tg1 descrive la disgrazia. Circa cento morti. Il nostro ministero degli Esteri in contatto con le autorità elleniche per verificare la situazione dei nostri connazionali
Prima, immortalandosi in selfie con la moglie, parlava della prima vacanza senza figli.
Poi, oggi, è stato il turista italiano che ha testimoniato alle più importanti testate d’Italia cosa sia stato l’inferno di fuoco ateniese. Michele D’Ambrosio, ex sindaco di Santeramo in Colle, ha descritto anche al tg1 delle otto di sera, l’allucinante situazione.
In Grecia, per incendi verosimilmente dolosi, circa cento morti. Distruzione. Aria irrespirabile.
Gli aiuti arrivano anche da altri Paesi, il nostro ha inviato due Canadair per… Leggi tutto »

Ilva, Arcelor Mittal: aumentiamo impegni su occupati e tutela ambientale. Fim-Cisl: rendere concreta la disponibilità Il sindacato: riaprire il tavolo ministeriale
Arcelor Mittal, con una nota, dice di aderire in sostanza alle richieste dei commissari Ilva. Maggiore impegno sul numero di occupati e in tema di tutela ambientale.
Di seguito la dichiarazione di Valerio D’Alò, responsabile interprovinciale Fim-Cisl:
Apprendiamo positivamente l’apertura odierna mostrata da ArcelorMittal – attraverso un comunicato stampa – sulla vertenza Ilva.
Auspichiamo che questo segnale, di accettare tutte le richieste sostanziali di ulteriori impegni (come richiesto ora dal Governo e come richiesto dal sindacato dal primo giorno di… Leggi tutto »
Taranto: rapina a mano armata sul lungomare, presi tre minorenni Il 28 giugno, secondo l'accusa, vennero derubati due ragazzi
Ordinanze cautelari nei confronti di tre diciassettenni tarantini. Sono stati trasferiti in tre diverse comunità fuori dalla Puglia.
Secondo l’indagine dei carabinieri i tre sono responsabili della rapina a mano armata nei confronti di altri due ragazzi, di cui uno maggiorenne, nei pressi del lungomare Vittorio Emanuele III a Taranto. Accadde il 28 giugno.
… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta anche oggi per temporali Protezione civile, previsioni meteo. Ieri "trombe d'aria, grandinate, nubifragi improvvisi" e campi allagati con le coltivazioni danneggiate, "meloni distrutti" secondo Coldiretti
Nella notte, pioggia essenzialmente sulla zona sud del barese. Gioia del Colle in particolare. Allerta della protezione civile anche oggi fino alle 18. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale e litorali adriatici della Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio: secondo lo schema a sinistra, fonte protezione civile della Puglia.
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Trombe d’aria, nubifragi e chicchi di grandine dalle dimensioni di noci si… Leggi tutto »
Movida nel brindisino, controlli straordinari: cinque arresti I carabinieri hanno anche ispezionato esercizi pubblici elevando sanzioni amministrative, recuperato veicoli rubati e altro ancora
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” sui luoghi della “movida” e per la prevenzione delle “stragi del sabato sera” effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nel corso del weekend appena trascorso. Oltre 170 militari impegnati nel particolare servizio con l’ausilio di unità cinofile antidroga, nonché il concorso dei carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Taranto e del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.) di Brindisi. 5 persone… Leggi tutto »
Università del Salento, laurea a Giulia Romano. Morta due mesi fa. L’ha ritirata la mamma Prima volta per l'ateneo pugliese
Mancavano due esami alla tesi. Il 23 maggio, all’età di 22 anni, Giulia Romano di Imola è morta. L’università del Salento ha voluto commemorare la studentessa in Lingue e letterature straniere, conferendole la laurea. Ieri la consegna. La mamma di Giulia ha ritirato il diploma, in una cerimonia commovente con molte amiche e compagne di corso della studentessa, presenti per il conferimento della laurea.… Leggi tutto »
Giuseppe Conte: fine settimana a,San Giovanni Rotondo per il presidente del Consiglio Tornato in Puglia in occasione del compleanno del padre
Il premier pugliese è tornato in Puglia. Fine settimana a San Giovanni Rotondo per Giuseppe Conte, in occasione del compleanno del padre. Molto affabile con.i sangiovannesi, si è concesso anche a qualche foto come quella con la bambina il cui padre l’ha diffusa tramite il profilo facebook.… Leggi tutto »
Castellaneta: Spiga verde Altro riconoscimento dopo la Bandiera blu
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Dopo la “Bandiera Blu”, ecco la “Spiga Verde”: dal turismo all’agricoltura, Castellaneta lavora per l’eccellenza
Il territorio di Castellaneta si aggiudica la “Spiga Verde” della Fee Italia ai comuni più attenti alla tutela del territorio e qualità della vita
La cittadina pugliese entra nel pantheon delle 31 località rurali che hanno mostrato particolare attenzione alla qualità della vita, alla sostenibilità e al settore agricolo, ottenendo il vessillo che fa il paio… Leggi tutto »
Grottaglie: Vino è musica Nona edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La creta per trasformarsi in arte ha bisogno dei suoi tempi. Così come l’uva in vino. Il tempo è la variabile che consente a visitatori e turisti di attraversare l’ingresso dell’antico quartiere delle ceramiche a Grottaglie, nell’alto salento della provincia tarantina, e ritrovarsi il 27 e il 28 luglio, a girovagare senza tempo tra botteghe, frantoi ipogei, antichi palazzi, nchiosce (vicoli chiusi del centro storico – ndr), le stanze fresche del Castello Episcopio,… Leggi tutto »
“Croce e fisarmonica”, a Ostuni. Nel segno di don Tonino Bello Stasera inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà affidata a Enrico Messina e Mirko Lodedo l’inaugurazione della rassegna per adulti di Teatro Madre, il Festival di Teatro e Narrazione: in scena, martedì 24 luglio, h. 21.00, nell’arena del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, il delicato spettacolo dedicato a un mito del nostro tempo e della terra di Puglia: Don Tonino Bello
“Se passi da casa mia fermati”: era questo l’invito che soleva rivolgere Don Tonino Bello al prossimo,… Leggi tutto »