Martina Franca: spaccio di droga anche a minorenni, sei arresti Operazione antimafia della polizia
Ordinanze di custodia cautelare notificate nella notte. Operazione “Gioventù bruciata” disposta dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce ed della polizia a Martina Franca. Fra le accuse, a vario titolo, nei confronti dei sei, lo spaccio di droga anche a minori da parte di due gruppi criminali.
Aggiornamento qui:
Operazione dell’antimafia di Lecce a Martina Franca, sei arresti “Gioventù bruciata”, spaccio di droga: anche quattro provvedimenti nei confronti di minorenni… Leggi tutto »
Salento, blitz contro clan della sacra corona unita: 33 ordinanze di custodia cautelare Operazione dei carabinieri del Ros
Operazione “Labirinto” dei carabinieri del Ros nel Salento, colpiti clan della sacra corona unita con 33 arresti in queste ore. In particolare, l’iniziativa della direzione distrettuale antimafia di Lecce è nei confronti di due gruppi che si ritengono affiliati al clan Tornese di Monteroni. Frai reati contestati a vario titolo, oltre all’associazione di stampo mafioso, anche reati legati alla droga e alle estorsioni. Si ipotizza che l’attività malavitosa fosse finalizzata, inoltre, ad infiltrarsi in attività economiche di primo piano per… Leggi tutto »
Terremoto alle 3,11: magnitudo 2,2 con epicentro nel foggiano La lieve scossa fra Apricena, Poggio Imperiale e San Severo
Lieve scossa di terremoto in Puglia nella notte. Magnitudo 2,2. Sisma registrato alle 3,11 con epicentro a sei chilometri da Apricena, altrettanti da Poggio imperiale e nove da San Severo.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: strada statale 172, consegna dei lavori Al via dopo un'attesa di decenni. Cerimonia a mezzogiorno
Attesi per decenni, ora i lavori si fanno sul serio. Cerimonia a mezzogiorno, a palazzo ducale di Martina Franca.
… Leggi tutto »
Acquarica del Capo: otto chili di cocaina in garage. Arrestato 27enne Operazione della polizia
Pierpaolo Pizzolante, 27 anni, è stato arrestato dalla polizia nel leccese. In un’ispezione al garage, gli uomini della squadra mobile di Lecce con gli agenti del commissariato di Taviano hanno rinvenuto otto chili di cocaina. Anche molto denaro contante: secondo ricostruzioni, una somma prossima agli ottantamila euro. Non escluso il coinvolgimento di una seconda persona.… Leggi tutto »
Questa Italia è meravigliosa Atletica, vittoria delle azzurre nella staffetta 4x400 ai Giochi del Mediterraneo
Maria Benedicta Chigbolu, Ayomide Folorunso, Raphaela Lukudo, Libania Grenot. Italia. Hanno portato l’Italia a vincere la 4×400 femminile di atletica. Tarragona, Giochi del Mediterraneo.
Sono nate una ad Aversa, una a Roma, una a Cuba e una è nata in Nigeria. Migranti o figlie di migranti. Sono componenti dei gruppi sportivi militari. E sono nazionali italiane. Eccellenze del nostro Paese. Bellissime con il tricolore dopo avere vinto in rappresentanza dell’Italia.
Questa Italia è meravigliosa.
E nessuno, può sbraitare quanto vuole,… Leggi tutto »
San Ferdinando di Puglia: ambulanza travolta durante il soccorso, ferite medico e operatrice del 118 Strada statale 16, incidente all'alba. La 52enne e la 26enme non sono in pericolo di vita
Il mezzo di soccorso era sulla statale 16, in territorio di San Ferdinando di Puglia. Intervento per aiutare i coinvolti in un incidente. Per cause da dettagliare, una Ford ha tamponato una Nissan che è finita contro l’ambulanza. Ferite la 52enne dottoressa e la 26enne operatrice del servizio di emergenza. Accaduto all’alba.… Leggi tutto »

Martina Franca: morte del falegname caduto nell’aiuola, i familiari di Pasquale Brescia chiedono un risarcimento Istanza nei confronti del Comune per il decesso risalente a quattro mesi fa
All’inizio di marzo il decano dei falegnami di Martina Franca morì, per essere caduto in un’aiuola. Un’indagine per risalire al perché di quella morte. Ora per il decesso di Pasquale Brescia c’è una richiesta di risarcimento, da parte dei familiari dell’anziano falegname nei confronti del Comune di Martina Franca. Una richiesta cospicua, nell’ordine del milione di euro.
L’aiuola, così come era messa (ovvero un buco nel marciapiede, in sostanza) era un pericolo. Concretizzatosi in una caduta mortale. Tutto ciò è… Leggi tutto »
Terremoto stamani: magnitudo 3,6. Epicentro: Pievepelago (Modena) Scossa alle 9,32
Appennino modenese, a pochi chilometri dalla Toscana. Epicentro della scossa di magnitudo 3,6: Pievepelago. Sisma avvertito alle 9,32. Nel giro di sei minuti altre scosse, più lievi: magnitudo 2 e 2,9. Quindi un’altra decina di scosse lievi nel giro di un’ora.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Pugliesi nel mondo, anche di origine: sono circa quattro milioni Questa la stima diffusa dalla Regione Puglia in occasione all'assemblea continentale per l'America del nord, svoltasi a New York. Presente Michele Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Cantare l’inno d’Italia insieme ai pugliesi che vivono all’estero è un’emozione particolare, perché ogni volta che incontro gli italiani e i pugliesi nel mondo, il mio pensiero va a tutte quelle storie, storie delle nostre famiglie, storie di tanto lavoro, di tanta dignità, di tanta capacità di chi ha onorato la bandiera tricolore e il nome della Puglia con grandi sacrifici. Se sono qui è perché io a tutti questi sacrifici credo… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: da oggi Leonardo Saponaro tenta il record del mondo di pedalata Piazza Sant'Antonio: il ciclista pugliese vuole entrare nel Guinness world record. Deve battere il primato su bici statica realizzato nel 2012 da Jamie Mc Donald: 268 ore, 32 minuti e 44 secondi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Piazza S. Antonio, dal 1 al 14 Luglio 2018. La prova già ufficiale per la Guinness World Record sarà l’unico tentativo mondiale del 2018 e consiste nel pedalare su una bici statica con 5 minuti di riposo cumulabili ogni ora di pedalata. Il record attuale è di 268h32’44” ed è stato realizzato nel 2012 da Jamie McDonald.
La prova sarà effettuata da Leonardo Saponaro, atleta noto nel panorama ciclistico pugliese per via… Leggi tutto »
Lecce: Campagna amica per fronteggiare il caldo e favorire la tintarella Iniziativa di Coldiretti Puglia oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Per combattere il caldo e favorire la tintarella il Mercato di Campagna Amica di Lecce in Piazza Bottazzi domenica 1 luglio, dalle ore 9,00, si presenterà con i banchi colmi di frutta, verdura e una esplosione dei prodotti della biodiversità, annuncia Coldiretti Puglia, a partire dalle angurie baby fino ai meloni retati e alle melonceddhe, i caroselli leccesi.
“Il peso delle baby angurie è contenuto e, quindi, i consumatori sono avvantaggiati nel… Leggi tutto »
Nave Alpino, il rientro a Taranto Ieri dopo la missione in America FOTO
Tweet con foto della Marina militare italiana:
Terminata la campagna navale in Nord America della fregata Alpino, durante la quale l’unità ha rappresentato la Marina Militare, le Forze Armate e, più in generale, il Sistema Paese. Ieri, dopo 2 mesi dalla partenza, la nave ha fatto rientro a Taranto.… Leggi tutto »
Arrestati nei pressi di La Spezia il tarantino e il brindisino latitanti (secondo gli investigatori) della sacra corona unita Nicola Di Comite, 55 anni, e il cinquantenne Salvatore Massaro erano evasi dal carcere di Torino
Non erano rientrati in carcere a Torino da un permesso premio. La loro latitanza è durata circa una settimana. In una casa dello spezzino sono stati scovati e arrestati dalla polizia il 55enne tarantino Nicola Di Comite e il brindisino cinquantenne Salvatore Massaro. Sono ex pentiti della sacra corona unita.… Leggi tutto »
San Michele Salentino: consegnati otto appartamenti per il progetto di riqualificazione urbana Zona 167
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Michele Salentino:
Nella mattina di ieri, il sindaco Giovanni Allegrini, accompagnato dall’Assessore Tiziana Barletta e dai dipendenti degli Uffici Comunali interessati, ha partecipato alla consegna dei 8 nuovi alloggi a canone sostenibile rientranti nel progetto di Riqualificazione Urbana ( Delibera G.R. 2 settembre 2008 N.1548) e ubicati nella Zona 167.
L’edificio risponde alle direttive del Decreto Legislativo n.192/2005 e D. Lgs. N. 311/06 relativo al rendimento energetico dell’edilizia. Infatti, sono stati… Leggi tutto »
Martina Franca: il j’accuse dell’ex funzionaria Un lunghissimo documento con cui si fanno i conti dell'amministrazione comunale: ancora in rilievo il pagamento ai dirigenti
La lettera di Mariagrazia Turnone, funzionaria in pensione del Comune di Martina Franca, è una lunga accusa nei confronti del sindaco. Dell’amministrazione così come condotta negli ultimi cinque anni almeno, dal punto di vista gestionale dei conti. Dei rapporti, anche economici, con i dipendenti e i dirigenti.
Nello specifico, tratto dal lunghissimo documento inviato dall’ex funzionaria pubblica: “… a fronte di importi dal 2010 al 2014 pari a Euro 308.824,74, dal 2015 al 2016 pari a Euro 324.697,43 e dal… Leggi tutto »
Torre Guaceto: viaggio tra le cinque famiglie di fratino Charadrius alexandrinus
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
Il fratino, Charadrius alexandrinus è un uccello di dimensioni medio-piccole che abita i litorali naturali d’Italia.
Animale particolarmente sensibile alle pressioni naturali e antropiche a cui è sottoposto il litorale, negli ultimi anni, ha subito un tale preoccupante decremento su scala nazionale da motivare azioni coordinate e continuate di monitoraggio della specie al fine di tentare di invertire la tendenza negativa.
Tra le principali minacce alla conservazione del… Leggi tutto »
Taranto e provincia, controlli sulle cozze in ristoranti e rivendite: subito sequestri per quattro quintali Guardia costiera, Nas e Asl impegnati per la tutela alimentare
Mbv, mitili bivalvi vivi. Cozze. Da ieri in corso a Taranto e in provincia l’operazione di controllo che vede impegnati i carabinieri del Nas con i militari della Guardia costiera e i funzionari del dipartimento di prevenzione dell’Asl. Ristoranti, rivendite, tutto ciò che possa essere legato alla filiera produttiva delle cozze a tutela dei consumatori.
Sequestri da subito: circa quattro quintali di mitili. Essenzialmente per problemi riguardanti l’impossibilità di risalire all’origine del prodotto, magari non tarantina o italiana ad esempio.… Leggi tutto »