rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Conte, la rabbia per l’incontro Salvini-Orban Al pugliese presidente del Consiglio non è andato giù il comportamento del vicepremier

giuseppe conte presidente del consiglio
Le cronache di alcuni organi di stampa riportano la notizia della rabbia di Giuseppe Conte. Quella di un premier che si è visto scavalcato da ogni punto di vista, con l’incontro Salvini-Orban di lunedì, e che ne ha parlato manifestando le sue lamentele, con alcuni ministri di estrazione grillina. Primo: un incontro che di istituzionale non aveva nulla e che si è tenuto in una prefettura, quella di Milano. Palazzo del governo. Secondo: gli annunci fra l’ungherese e il vicepremier… Leggi tutto »



Dalla Puglia: il centrodestra deve fare opposizione al governo. Altrimenti sparisce L'analisi preoccupata del capogruppo regionale di Noi con l'Italia

ignazio zullo
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia: Il centrodestra che si oppone al Governo gialloverde corre il rischio di sparire! Una provocazione? Non proprio, l’altro ieri la Sinistra italiana (quella che si disperde in rivoli infiniti di sigle) si è ritrovata a Milano a manifestare contro l’incontro Salvini-Orban. Ieri mattina il segretario del Pd, Martina, era a fare volantinaggio fuori dai cancelli Ilva. E Forza Italia? E Fratelli d’Italia? E… Leggi tutto »



Manduria e Comuni della Terra del Primitivo, iniziativa per lo stato di calamità Dopo il maltempo che ha danneggiato i vigneti

WhatsApp Image 2018 08 29 at 20.59.41
Di seguito un comunicato diffuso da Manduria Lab: Ottima riuscita per l’incontro promosso da Manduria Lab, per riflettere sulle iniziative da mettere in campo per il riconoscimento dello stato di calamità naturale ai comuni colpiti. Massiccia partecipazione da parte dei Sindaci dei Comuni dell’area del Primitivo e i rappresentanti delle Associazioni e degli Enti di settore, che ha consentito un confronto utile all’apertura della fase preliminare di accertamento del danno. Siamo molto soddisfatti per la riuscita dell’incontro, soprattutto per due… Leggi tutto »




Foggia: incendio in casa, intossicati Altri residenti nel palazzo hanno raggiunto il terrazzo per sfuggire a fiamme e fumo

IMG 20171011 222139
Incendio in serata a Foggia. Via Onorato. In fiamme un appartamento al primo piano di uno stabile. Tre intossicati. Il rogo ha raggiunto la tromba delle scale e questo ha rappresentato un pericolo per altri abitanti dell’immobile, impossibilitati ad abbandonarlo. Hanno raggiunto il terrazzo. I pompieri hanno donato le fiamme, intervento anche dei soccorritori del 118.… Leggi tutto »

taras

Apricena: stalking, arrestato con questa accusa un appuntato della Guardia di finanza Dai carabinieri

carabinieri notte
I carabinieri hanno arrestato ad Apricena un appuntato della Guardia di finanza. L’uomo è ai domiciliari. È accusato di stalking nei confronti di una 46enne. La donna, sposata e madre di un bambino, ha presentato tredici denunce in sette mesi. Il militare deve rispondere anche di diffamazione. Secondo l’accusa ha inviato foto della donna al marito e alla madre di lei e anche al figlio, sette anni.… Leggi tutto »




Incendio di Bologna, dimesso dall’ospedale il poliziotto eroe salentino Riccardo Muci, 31 anni, era ricoverato al "Bufalini" di Cesena per ustioni. Il 6 agosto, con le sue grida, avvisò del rogo e dell'imminente crollo del ponte autostradale

IMG 20180807 125906
Riccardo Muci sta meglio ed è stato dimesso dall’ospedale “Bufalini” di Cesena. Il poliziotto salentino è considerato un eroe per avere messo in salvo, con le sue urla, chissà quante persone nei minuti tragici dell’incendio con il crollo del ponte sulla A14 di Bologna, il 6 agosto.… Leggi tutto »




Il prete che vuole le dimissioni del papa tira in ballo anche l’ex arcivescovo di Taranto Pedofilia, coperture, Vatileaks: il memoriale e un'intervista di Viganò scuotono la chiesa cattolica. L'attacco a Bergoglio

IMG 20180829 135419
Ha parlato con Aldo Maria Valli, vaticanista del tg1, l’alto prelato Carlo Maria Viganò che ha chiesto le dimissioni del papa. Ha pubblicato, fra l’altro, un memoriale e l’ha fatto, dice “perché oramai la corruzione è arrivata ai vertici della gerarchia della Chiesa”, riporta l’Huffingtin Post. Le accuse dell’ex nunzio apostolico negli Stati uniti: c’è stata omertà a tutela di preti e anche prelati di alto livello (il cardinale Theodore McCarrick, nello specifico. Il papa gli ha tolto la porpora… Leggi tutto »

Mostra del cinema di Venezia, il tarantino Michele Riondino padrino della 75/ma edizione Protagonista, a margine, di un botta e risposta a distanza con Matteo Salvini: felice di non incontrarlo. Il ministro: io invece lo incontrerei

IMG 20180829 174229
Oggi si inaugura la settantacinquesima edizione della mostra del cinema di Venezia. Padrino del festival internazionale l’attore tarantino Michele Riondino. “Il giovane Montalbano”, a margine della manifestazione inaugurale, si è reso protagonista di alcune considerazioni, tipo la felicità di non incontrare il ministro dell’Interno che pure è presente in Laguna. Ha anche detto di avere votato M5S alle elezioni del 4 marzo ma che non.lo avrebbe fatto se avesse saputo che sarebbe finita in governo grillini-Lega. Una sorta di pentito… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: vandali danneggiano la fontana di Parco del papa Era stata installata poche settimane fa

IMG 20180829 WA0010
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: «Possiamo impegnarci per rendere più bella la nostra città, ma contro i vandali abbiamo pochi antidoti. C’è una mano ignota, bruta e incivile, che si diverte a distruggere, divellere, affossare ogni tentativo di rendere più vivibile la nostra città e più accoglienti gli spazi pubblici», così il sindaco, Costanzo Cascavilla, commenta l’atto vandalico perpetrato nei confronti della fontana posizionata, solo poche settimane fa, all’interno del Parco del Papa, «Chiederemo… Leggi tutto »

Caporalato: arresto a Foggia dopo colluttazione Polizia e carabinieri fermano un furgone, a bordo 15 persone

IMG 20180829 124408
Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, violenza e resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e danneggiamento di auto di servizio. Ne deve rispondere Drissa Diawara, quarantenne accusato in sostanza di essere un caporale. Operazione della polizia e dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro che hanno bloccato, nella campagna foggiana, il furgone condotto da Diawara. A bordo quindici persone che l’uomo stava portando nei campi per il lavoro agricolo. Diawara, stando alla ricostruzione delle forze dell’ordine, ha dapprima tentato la fuga… Leggi tutto »

Martina Franca: bloccata costruzione. Contestato l’abuso edilizio Carabinieri forestali

IMG 20180829 154810
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: Scoperti dai Carabinieri Forestali del Nucleo Tutela Biodiversità Galeone di Martina Franca, abusi edilizi a carico di un complesso rurale a trulli nell’agro di Martina Franca, al confine con il territorio di Alberobello, in area sottoposta a vincolo paesaggistico. Il proprietario dell’immobile, dopo aver presentato agli uffici competenti del Comune di Martina Franca una richiesta di permesso di costruire per riconvertire degli antichi immobili rurali (lamie e trulli) in struttura ricettiva, a… Leggi tutto »

Taranto: ai cancelli Ilva anche Maurizio Martina Il segretario nazionale Pd: la città, le famiglie e gli operai meritano risposte serie dal governo, non propaganda. Basta rinvii

IMG 20180829 130535
Tweet del partito democratico, a corredo di un video diffuso sul social network: A Taranto ai cancelli Ilva. La città, le famiglie e gli operai meritano risposte serie dal Governo, non propaganda. Basta rinvii. Tutela ambientale, della salute e del lavoro esigono responsabilità e scelte precise.… Leggi tutto »

Genitori tarantini, lettera al ministro della Salute Evidenziate a Giulia Grillo le emergenze del territorio considerate aggravate dal caso c Ilva

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito il testo della lettera: Ministro della Salute, Giulia Grillo, non esiste democrazia, senza la giustizia. Senza giustizia, neppure la libertà è garantita. Da questo punto di vista, la Costituzione italiana, il sacro libro che regola la nostra Repubblica, è quanto di più illuminante possa esistere. Diritti e doveri in perfetto equilibrio, come sui due piatti di quella bilancia che, tenuta da una donna bendata, è divenuta l’immagine stessa della giustizia. A Taranto, come lei ben sa, ormai da… Leggi tutto »

Migranti della nave Diciotti ospitati anche da tre diocesi pugliesi Bari, Conversano e Trani. In tutta Italia 19

IMG 20180828 181159
Sono 19 le diocesi italiane che si prenderanno cura dei migranti sbarcati dalla nave Diciotti, al netto dei quaranta che in parti uguali, sono accolti da Albania e Irlanda. Fra le diocesi, tre pugliesi: Bari, Bitonto e Trani. Ieri l’arcivescovo barese, e presidente della conferenza episcopale della Puglia, Francesco Cacucci aveva indirizzato alla Cei una dichiarazione di disponibilità all’accoglienza. I migranti a bordo della Diciotti hanno denunciato di avere subìto torture e di essere stati venduti e che durante la… Leggi tutto »

Martina Franca, morte del bimbo di nove anni nell’incidente con la minimoto. Inchiesta per omicidio colposo Procura di Taranto

tribunale taranto
Inchiesta della procura della Repubblica di Taranto. Si indaga per l’ipotesi di omicidio colposo, dopo l’incidente di domenica in cui è morto, in territorio di Martina Franca, un bambino di nove anni. La minimoto su cui era a bordo si è schiantata contro un muro, a margine dello sterrato nella contrada Pezzemammarelle in cui la famiglia di Villa Castelli (genitori del bimbo di origine tarantina) era andata a trascorrere una giornata con i parenti. Molte voci in queste ore, su… Leggi tutto »

La Puglia è maglia nera per il consumo di frutta e verdura. “Il 98,8 per cento a rischio cardiovascolare” Coldiretti su dati Osservatorio Passi

coldiretti verdura emiliano
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Maglia nera alla Puglia per il consumo di frutta e verdura, segnala Coldiretti Puglia, con il 5,9% dei residenti che ne consuma 5 porzioni quotidiane, abitudini sbagliate che alimentano la carica di persone in sovrappeso (33.1%) e di obesi (12.1%), dati peggiori del valore nazionale, e generano almeno un fatto di rischio cardiovascolare per il 98,8% dei pugliesi, secondo i dati dell’Osservatorio PASSI, il portale dell’epidemiologia per la sanità pubblica a cura… Leggi tutto »

Il sindaco di Bari: bene l’arcivescovo disponibile ad accogliere sbarcati dalla Diciotti Antonio Decaro ha anche un botta-risposta con il ministro sul caso del palagiustizia: si danno reciprocamente dell'irresponsabile

antonio decaro sindaco 1
Intervenuto a un dibattito sulla satira a Martina Franca organizzato dall’associazione Upward, ben presto il sindaco di Bari ha dovuto alzarsi dal tavolo dei relatori e uscire nella piazza. Per una lite indiretta, telefonica dunque, con il ministro della Giustizia. Per replicare cioè alle accuse di Alfonso Bonafede che gli aveva dato dell’irresponsabile per la gestione del complicatissimo caso del palagiustizia. Antonio Decaro, via telefono, ha rilasciato questa dichiarazione nei confronti di Bonafede: “irresponsabile è lui”. In discussione la proroga… Leggi tutto »

Sequestro di opere ritenute abusive nel porto di Brindisi Guardia di finanza

20444 1.foto SEQUESTRO OPERE.ABUSIVE.PORTO
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella giornata del 27 agosto, i militari del Nucleo di Polizia EconomicoFinanziaria di Brindisi, nell’ambito di una complessa indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno sottoposto a sequestro preventivo alcune infrastrutture pubbliche rientranti nel più ampio progetto di completamento della security, edificate nel Porto di Brindisi tra il 2015 e il 2016. Si tratta di un tratto della nuova strada di collegamento (denominata ex-Sisri) tra il terminal di Costa Morena… Leggi tutto »

Festival del cinema di Venezia al via. “Il bene mio” del pugliese Pippo Mezzapesa il 5 settembre TRAILER UFFICIALE Protagonista Sergio Rubini, viene presentato alla 75/ma edizione della rassegna in un evento speciale

ChLBZvbg
Di seguito il comunicato: Il bene mio, del regista pugliese Pippo Mezzapesa, viene presentato mercoledì 5 settembre alla 75° Mostra del Cinema di Venezia come Evento Speciale alle Giornate degli Autori. Il film sarà nelle sale dal 4 ottobre con Altre Storie e ha come protagonista Sergio Rubini nel ruolo di Elia, ultimo abitante di un paese fantasma distrutto dal terremoto, che vuole a tutti i costi difendere il ricordo di una comunità perduta…… Leggi tutto »

Stabilimenti balneari, da Castellaneta Marina a Campomarino la protesta contro la direttiva Bolkestein Confcommercio Taranto

IMG 20180826 WA0055
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: gestori delle imprese balneari aderenti al SIB, il sindacato di categoria di Fipe Confcommercio, domenica scorsa hanno voluto dedicare una giornata alla mobilitazione nazionale del settore per sollecitare il Governo a varare provvedimenti urgenti che mettano al riparo le imprese balneari dalla applicazione della direttiva comunitaria Bolkestein che, a partire dal 2020, potrebbe mettere nelle mani degli investitori esteri – attraverso vendite all’asta- le imprese balneari italiane nate dopo il 2009. Un’occasione… Leggi tutto »