Piano lab, si conclude a Martina Franca la rassegna aperta da Giovanni Allevi Tra ieri e stasera le esibizioni di 210 pianisti in 15 postazioni del centro storico
Nel giorno del suo “compleanno” Martina Franca si regala la musica. Quella eseguita da 210 persone, comprese in realtà quelle esibitesi ieri nella prima serata di Piano lab, in quindici postazioni del centro storico. La numero 9 ha dato il via alla manifestazione, con Giovanni Allevi. Ed è stato l’inizio di una gran serata musicale. Stasera, appunto, si replica per la chiusura di una rassegna molto bella.… Leggi tutto »
Generali, novità in vista sul fronte CFD?
Alcuni quotidiani italiani (soprattutto quelli economico finanziari come Il Sole 24 Ore e Milano Finanza) riferiscono che il consiglio di amministrazione di Generali in vista di un meeting programmato per poter esaminare i risultati del secondo trimestre e della prima metà del 2018, potrebbe decidere per un rimpasto del top management in vista della presentazione del nuovo business plan, in programma per il prossimo 21 novembre a Milano.
In particolare, secondo quanto afferma il quotidiano Il Sole 24 Ore, il… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi la festa civile Si ricorda il 12 agosto 1310, riconoscimento istituzionale del Casale della Franca Martina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Domenica 12 agosto la città di Martina celebra la sua festa civile.
“Martina Angioina – Festa civile di Martina”, infatti, è stata istituita nel 2012 dall’Amministrazione comunale per ricordare il riconoscimento istituzionale del centro demico del Casale della Franca Martina da parte del principe di Taranto, Filippo I d’Angiò (1294-1331), avvenuto il 12 agosto del 1310, celebrato nel 2010, settecento anni dopo.
Ogni anno viene ricordato un evento… Leggi tutto »
Ilva: Borraccino, unica soluzione la statalizzazione Tre parlamentari del gruppo M5S avanzano perplessità sull'invio delle carte all'Avvocatura dello Stato
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia:
L’unica strada percorribile per risollevare la fabbrica è quella della statalizzazione, l’unica soluzione in grado di tener insieme le necessarie bonifiche ambientali con il mantenimento degli attuali livelli occupazionali.
È bene convincersene!
Da quel lontano luglio 2012 non abbiamo mai smesso di pensare a ciò che stava accadendo a Taranto, per l’Ilva, ed ancora oggi facendo un’analisi seria sul futuro dell’acciaieria siamo sempre più convinti delle nostre conclusioni:… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: Vasco Rossi, selfie con i fans In riva al mare
Camminata i. Spiaggia. Selfie con i fans. Baci e abbracci, in riva al mare. Vasco Fossi ha pubblicato su dacebook il video di questo incontro a Castellaneta Marina.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali domani Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani, 12 agosto, per nove ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale e occidentale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo: incidente all’incrocio della statale 172 Scontro fra due auto, un ferito. Si ripropone la pericolosità di quel trstto
Scontro fra un’Audi e una Peugeot. A bordo di una delle auto una famiglia bresciana in vacanza. L’altra vettura condotta da un uomo di Martina Franca. Un ferito, frattura al femore. Altri con ferite più lievi. L’incidente all’inctocio di pico successivo al passaggio a livello della strada statale 172 Martina Franca-Locirotondo, in territorio di Martina Franca.… Leggi tutto »

Antonella Palmisano medaglia di bronzo agli Europei di atletica La 27enne di Mottola terza classificata nella 20 chilometri di marcia
Con il tempo di 1,27’30” l’atleta pugliese ha conquistato il podio. Antonella Palmisano, 27enne di Mottola, ha vinto la medaglia di bronzo nella 20 chilometri di marcia al campionato europeo di atletica, in corso a Berlino.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Torre dell’Orso: minorenne denuncia di essere stata violentata Nella notte la telefonata della turista ai carabinieri
Una turista minorenne ha telefonato nella notte ai carabinieri. Ha denunciato di avere subìto una violenza sessuale ad opera di due extracomunitari. I militari sono al lavoro per verificare la denuncia, anche tramite esami medici, e al vaglio degli investigatori c’è la posizione di un uomo.… Leggi tutto »
Autostrade: Cerignola est-allacciamento A16, coda di sei chilometri Traffico delle vacanze, stamani bollino nero
Comunicazione Cciss delle 11,17:
Code per 6 km causa traffico congestionato nel tratto compreso tra Cerignola Est (Km. 589,2) e Allacciamento A16 Napoli-Canosa (Km. 602,7) in direzione Bari dalle 08:47 del 11 ago 2018
(immagine: fonte cciss.it)… Leggi tutto »
Lecce: sequestro di circa duemila piante di marijuana Masseria alle porte del capoluogo
Alcune piante sono alte intorno ai tre metri. Una piantagione di marijuana, con circa duemila piante, sequestrata dai carabinieri nell’area di una masseria alle porte di Lecce. Un fermato.… Leggi tutto »
Brindisi e provincia, contrasto al caporalato: controlli dei carabinieri Intensificati dopo gli avvenimenti tragici nel foggiano
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel prosieguo delle verifiche sulle aziende del comparto agricolo, nonché sulla posizione dei braccianti, attività iniziata nello scorso mese di luglio dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, i recentissimi luttuosi fatti di cronaca avvenuti nella provincia di Foggia con il decesso di 16 braccianti a seguito di sinistri stradali, hanno prepotentemente riportato alla ribalta il fenomeno mai sopito dell’intermediazione illecita di manodopera e di sfruttamento del lavoro nelle aree rurali pugliesi. In… Leggi tutto »
Taranto: il successo del Magna Grecia festival In villa Peripato il tributo a Pino Daniele
Di Vito Piepoli:
Scroscianti e lunghi applausi: l’ultimo appuntamento del Magna Grecia Festival si è chiuso in grande con le note di Pino Daniele a Taranto, in Villa Peripato, per il concerto “Napule è”.
Il piano e la voce di Mario Rosini, la voce narrante di Claudio Frascella, la chitarra di Martino De Cesare, il basso di Daniele Brenca, la batteria di Francesco Lomagistro sono state accompagnate dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano, per una serata ricca… Leggi tutto »
Martina Franca: si inaugura “Antiquariato in valle d’Itria” Diciassettesima edizione della mostra-mercato da oggi al 19 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Non è estate senza antiquariato. Domani sera alle ore 19.00 il taglio del nastro della 17esima edizione di “Antiquariato in Valle d’Itria”. Dal 11 al 19 agosto torna l’appuntamento con la mostra e il mercato dell’antiquariato e del modernariato nella tradizionale cornice dell’Istituto Guglielmo Marconi di Martina Franca.
Uno degli eventi più attesi dell’estate martinese, organizzato dall’Associazione Arca promoter, con oltre 70 espositori provenienti da ogni parte d’Italia e da numerosi Paesi… Leggi tutto »
Molfetta: lo scippo all’anziano, si cerca il ladro VIDEO La procura ne ha autorizzato la diffusione per favorire l'individuazione del malvivente
Nei giorni scorsi la procura della Repubblica aveva diffuso un’immagine, ora ha dato l’ok alla diffusione della sequenza. Si cerca il ladro della pensione dell’anziano di Molfetta.
Il video al link di seguito:
Scippo anziano Molfetta… Leggi tutto »
Vendemmia 2018, produzione Puglia +15 per cento. Esportazioni +5,7 per cento Stime Coldiretti: Primitivo al top nel mondo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Partita ufficialmente anche in Puglia la vendemmia 2018 che prevede un aumento del 15%, secondo le stime di Coldiretti puglia, dopo un 2017 da dimenticare.
“Abbiamo iniziato con le uve chardonnay e per basi spumante, per il Primitivo bisogna attendere la fine del mese, mentre continua a progredire la maturazione delle uve più tardive che saranno vendemmiate tra la metà di settembre e la metà di ottobre”, dice il Presidente di Coldiretti… Leggi tutto »
Porto di Brindisi, sequestro di oltre 22 tonnellate di pellet Due denunciati
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Gruppo Brindisi della Guardia di Finanza, unitamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane, nell’ambito dei potenziati servizi estivi di vigilanza operati all’interno dell’area doganale del Varco Costa Morena, hanno sottoposto a sequestro oltre 22 tonnellate di pellet, giunti presso il locale porto per essere destinati alla commercializzazione in Italia come prodotto nazionale. Nel dettaglio, l’attività di monitoraggio sui flussi in transito presso lo scalo… Leggi tutto »