Regione Puglia: via libera a “Costa Sveva” Brand territoriale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale, insieme all’Agenzia regionale del turismo Pugliapromozione, ha dato via libera allo schema di accordo per la costituzione del brand territoriale “Costa Sveva”.
Quest’ultimo è associato ai territori dei Comuni di Andria, Bisceglie, Trani, Barletta, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola , Trinitapoli soggetti primari del medesimo patto.
L’uso del brand mira a creare un unico format grafico per i materiali di promozione del territorio, realizzare forme di… Leggi tutto »
Foggia: domenica concerto “Dal nuovo mondo” Musica civica
Di seguito il comunicato:
Dopo un’inaugurazione in pompa magna al teatro Petruzzelli di Bari, che ha ottenuto ottimi riscontri di critica e sala, Musica Civica – Conversazioni tra suoni e parole ritorna nella consueta sede del Teatro “Umberto Giordano” di Foggia dove si terranno i restanti sette spettacoli in programma per questa XV edizione.
Domenica 6 ottobre, alle 19, andrà in scena il concerto “Dal Nuovo Mondo”.
Il programma vede susseguirsi due pietre miliari del repertorio sinfonico,… Leggi tutto »
Fasano: festival Fermenti da sabato Terza edizione
Di seguito il comunicato:
Il Festival Fermenti giunge alla sua terza edizione dopo le prime due di successo, confermando la volontà di continuare fermamente nella strada della promozione dei talenti del territorio che si sono affacciati al mondo delle produzioni discografiche sia fisiche che digitali.
Sabato 5 ottobre, a partire dalle ore 20:00, la prestigiosa cornice del Chiostro dei Minori Osservanti a Fasano accoglierà la terza edizione del festival patrocinato dal Comune di Fasano e nato da un’intesa tra l’assessorato… Leggi tutto »
Lecce: sabato serata rap e hip hop Officine Cantelmo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 5 ottobre (ore 20:30 – ingresso 10 euro) le Officine Cantelmo di Lecce, in collaborazione con Butterfly Agency, ospitano un appuntamento imperdibile per gli appassionati di rap e hip hop. Sul palco si esibiranno infatti Jack The Smoker (rapper, produttore e ingegnere del suono tra i più importanti della scena italiana) e Big Joe (producer multi-platino, conosciuto per il suo stile unico). In apertura Vincenzo Kira, Vins SFB, Kiazza Mob, Nico Castromassi.… Leggi tutto »
Bitonto: festival del diritto, da domani Oggi presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 12.30, nella Sala degli Specchi del Palazzo di Città a Bitonto, la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione di “Il diritto in piazza-Festival del Diritto”, evento nazionale che si svolgerà il 4-5 e 6 ottobre a Bitonto. All’incontro con i giornalisti interverranno Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto; Michele Coletti, presidente del Centro Studi Sapere Aude; e Giovanni Brindicci, vicepresidente del Centro Studi Sapere… Leggi tutto »
Rocchetta Sant’Antonio: domani “Non andiamo via” Giovani che scelgono di rimanere
Di seguito il comunicato:
Venerdì 4 ottobre, alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale “G. Libertazzi” di Rocchetta Sant’Antonio (FG), si terrà l’evento “NON ANDIAMO VIA”, un’iniziativa volta a dare voce alle storie di resilienza e impegno dei giovani pugliesi che scelgono di restare o tornare nei piccoli comuni della regione per fare impresa e contribuire alla rinascita delle loro comunità.
L’evento, organizzato dallo staff del progetto Galattica e dall’Associazione Liberamente, in collaborazione con il Comune di … Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 3 ottobre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Crispiano, accusa: ex convivente cosparsa di liquido infiammabile, arrestato 48enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
La scorsa notte, i Carabinieri della Stazione di Crispiano, coadiuvati da quelli di Statte, durante un servizio di pattuglia finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, hanno arrestato un 48enne del posto, presunto responsabile dei reati di atti persecutori (c.d. “stalking”) e tentato incendio.
I Carabinieri intervengono nel centro ai piedi della Murgia a seguito di una richiesta, giunta al numero unico di pronto intervento “112”, da parte di una donna… Leggi tutto »

Operazione antimafia, 21 arresti fra Puglia e Basilicata Colpito il clan Scarci
Colpo al clan Scarci della mafia ionica. Ventuno arresti operati nelle scorse ore da parte delle forze dell’ordine tra la Puglia e la Basilicata, specificamente fra tarantino e materano. Fra i reati contestati a vario titolo estorsione, illecita concorrenza, detenzione e porto illegale di esplosivi e di armi, con l’aggravante appunto del metodo mafioso.
… Leggi tutto »
Minervino Murge: incendiata l’auto del comandante della polizia locale La sindaca: spregevole gesto
Di seguito un comunicato dal Comune di Minervino Murge:
“A nome mio e di tutta l’Amministrazione Comunale di Minervino Murge, esprimo profonda vicinanza e solidarietà al Comandante della Polizia Locale, dott. Ignazio Ciccolella, vittima di un grave e vile atto intimidatorio perpetrato nella serata del 30 Settembre 2024, quando la sua autovettura è stata incendiata.
Questo spregevole gesto, compiuto nel giorno conclusivo della Festa dei Santi Patroni, è una chiara sfida ai valori di legalità e coesione che animano la… Leggi tutto »
Foggia: rubano un furgone dal comando dei vigili del fuoco, nella fuga lo scontro con auto in sosta In serata
Stando alla ricostruzione dell’accaduto i due hanno scavalcato una recinzione e sono entrati nell’area del comando dei pompieri. Saliti a bordo del furgone impiegato per l’addestramento lo hanno rubato. Si sono dunque dati alla fuga a bordo del mezzo ma, in corsa incontrollata, il furgone è andato a finire contro auto parcheggiate. I due ladri lo hanno dunque abbandonato e si sono dileguati.
Accaduto in serata a Foggia. Indagine delle forze dell’ordine.
… Leggi tutto »
“Strada per strada”: in due anni e mezzo 2945 cantieri in tutti i Comuni pugliesi Risultati presentati dalla Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
A tre mesi dalla chiusura definitiva delle procedure amministrative, sono stati presentati durante la Fiera del Levante i risultati del Programma “Strada per Strada”, lanciato a luglio 2021 dall’Assessorato alle Infrastrutture, operativo a partire da aprile-maggio 2022, che ha interessato tutti i Comuni pugliesi con 2.945 cantieri per la manutenzione e la messa in sicurezza di strade, marciapiedi e piazze. Per un finanziamento complessivo di 100 milioni di euro stanziati dal bilancio… Leggi tutto »
Potenziati i collegamenti Brindisi-Roma Fiumicino di Ita Airways Aeroporti di Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Potenziati i collegamenti ITA Airways dall’aeroporto del Salento nella stagione invernale. La Winter 24/25 infatti vedrà un aumento di frequenze rispetto alla stagione invernale dello scorso anno. L’accordo tra Aeroporti di Puglia e la compagnia aerea è stato raggiunto nelle ultime ore e prevede l’aumento delle frequenze sulla tratta Brindisi-Roma Fiumicino, da sempre strategica per il Salento. Il lunedì e il venerdì i passeggeri potranno contare sulla terza rotazione giornaliera del… Leggi tutto »
Martina Franca: strade comunali dell’agro, lavori per un milione di euro Interventi in alcuni tratti per migliorare viabilità e sicurezza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Alcune strade comunali dell’agro saranno sottoposte a breve a interventi di sistemazione. Gli uffici del Settore Lavori Pubblici del Comune hanno messo a punto i progetti riguardanti le strade comunali Primicerio-Sinisi-Monte Michele, Cupa Rampone, Micela, Cappuccini, Battaglini, Bellocchio II, Franzullo e Spezzatarallo.
Nello specifico, gli interventi riguarderanno la rimozione dell’attuale asfalto e il rifacimento del piano stradale e del tappeto bituminoso, la sistemazione di nuova segnaletica orizzontale e verticale,… Leggi tutto »
I sei pani pugliesi in vetrina Festival
Di seguito il comunicato:
La Puglia, terra di sapori autentici e tradizioni millenarie, si prepara a celebrare i suoi più preziosi tesori gastronomici: sei pani simbolo della storia e della cultura contadina pugliese. Protagonisti indiscussi del festival “Il Pane da Leggere”, questi pani incarnano l’anima e le radici della regione, raccontando secoli di storia attraverso il gusto e la sapienza artigianale.
Pane di Altamura – Il re indiscusso della panificazione pugliese, protetto dal marchio DOP, il pane di Altamura si… Leggi tutto »
Trani: “Scatti di scena” Fino al 10 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il fotografo di scena di fama internazionale Cosimo Mirco Magliocca sarà cicerone d’eccezione per la sua personale “Scatti di Scena. Quando l’arte fotografica incontra il palcoscenico”, visitabile a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani fino al 10 novembre. Lo stesso autore illustrerà al pubblico la mostra che celebra la sua illustre carriera. Per l’occasione, il Centro culturale polifunzionale della Città di Trani sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 sarà aperto straordinariamente dalle… Leggi tutto »
Bitonto: Traetta opera festival, stasera finale del concorso di canto lirico Decima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Traetta Opera Festival prosegue la programmazione mercoledì 2 ottobre (ore 20.30) con il concerto finale, al Teatro Comunale di Bitonto, della decima edizione del Concorso internazionale di Canto Lirico intitolato a Tommaso Traetta, competizione che l’anno scorso ha visto trionfare il soprano Claudia Urru e che anche in passato ha premiato concorrenti diventati interpreti molto richiesti nel circuito dei teatri d’opera e dei festival lirici italiani ed internazionali. D’altronde, ad ogni edizione… Leggi tutto »
Cerignola: laboratori digitali Per minori a rischio
Di seguito il comunicato:
Hanno preso il via il 30 settembre 2024 gli ultimi Laboratori Digitali del Fab Lab – di Cerignola presso il Cercat gestito da ESCOOP, cooperativa sociale. Le attività dei Laboratori Digitali sono del tutto gratuite ed aperte ai minori sia delle scuole medie inferiori sia delle scuole medie superiori. L’iniziativa rientra tra le azioni del progetto “Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per… Leggi tutto »