Palagiano, sagra del mandarino: oggi presentazione Ventottesima edizione
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Ai nastri di partenza, a Palagiano, la Sagra del Mandarino e degli agrumi del Golfo di Taranto, pronta a tagliare il traguardo della 28^ edizione. In vetrina ‘Clementine Igp’, prodotto principe della produzione agricola palagianese, ma anche agrumi in genere e promozione a 360° del territorio e delle sue eccellenze produttive.
A gestire anche quest’anno l’evento è PalagianoPromozione, sotto la guida del suo nuovo presidente Cosimo Andrea Catucci, con il patrocinio del Comune di… Leggi tutto »
Taranto: suv non si ferma, tentativo di investire un carabiniere e spari In serata
La macchina è stata trovata, vuota, in via Polibio. Una gomma forata e un vetro rotto. Ciò dovuto agli spari da parte dei carabinieri, nel sottopasso Bestat, dopo che il suv ha tentato di investire uno dei due militari. A bordo dell’auto di servizio, questi, avevano tentato di costringere (invano) il suv a fermarsi, dopo un inseguimento da via Cagliari, dato che il suv non si era fermato all’alt. Accaduto in serata a Taranto, si cerca chi occupasse quel suv… Leggi tutto »
Tasse: rottamazione ter, chi non in regola con la rottamazione bis è fuori. “Rischio fallimento per migliaia di imprese” Confedercontribuenti: "porre subito rimedio, negli emendamenti che verranno presentati al Senato"
Chi ha aderito alla prima rottamazione delle cartelle e non ha pagato può accedere alla rottamazione ter. Chi ha aderito alla rottamazione bis e non ha pagato, se non si è messo in pari, non può aderire alla rottamazione ter. Paradosso grave. Di seguito il comunicato di Confedercontribuenti:
Rischio fallimento per migliaia di imprese e pignoramento certo per le famiglie che non hanno potuto pagare la rottamazione bis e dunque a norma attuale non possono aderire a quella ter. Una… Leggi tutto »
Ugento-Torre San Giovanni: l’assalto al distributore causa un incendio Banditi in azione nella notte
I malviventi hanno tentato l’assalto al distributore di carburante. Hanno sradicato la colonnina dell’automatico, solo che sono state scardinate anche due pompe di benzina. La cosa ha provocato un incendio, poi spento dai vigili del fuoco. Caccia ai banditi che hanno agito sulla Ugento-Torre San Giovanni la notte scorsa.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Vento fino a burrasca, precipitazioni specie sulla zona garganica Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 odierne per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse sulla Puglia (ad eccezione del tarantino) con quantitativi cumulati deboli; sparse, con cumulati fino a localmente moderati, sulla Puglia garganica; venti forti nord-occidentali con raffiche di burrasca sui settori costieri peninsulari.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Regione Puglia, decine di milioni di euro per il farmaco antitumorale che costa cento volte più del generico Ora la stretta su questa spesa
Un farmaco con brevetto valido fino al 2016 è stato acquistato, dalla Regione Puglia, per terapie antitumorali. Circa duemila euro a scatola. Poi il brevetto è scaduto e aziende diverse hanno prodotto un farmaco generico: costa 22 euro circa. Ma la Regione Puglia continua a comprare quello da duemila euro a scatola. Adesso, notata la cosa, dagli uffici regionali si è data disposizione di prescrivere quello specifico antitumorale con specifica motivazione. E la spesa, per la Regione Puglia, non dovrà… Leggi tutto »
Martina Franca: ancora assalto di lupi, sbranati puledri. Sopralluogo del sindaco alla masseria Allevatori si sentono senza tutele, senza provvidenze
In mattinata è giunta la segnalazione della nuova razzia compiuta dai lupi. Masseria in zona Orimini, territorio di Martina Franca. Peraltro, fra il sud barese e la zona occidentale del tarantino sono ormai frequenti gli assalti da parte dei predatori. Stavolta le vittime sono state puledri, è toccato anche ad asini, pecore, vitelli. Il lupo fa quello che è secondo.la natura, per la sua sopravvivenza. Il punto è che gli allevamenti vengono decimati e questo è ovviamente un fattore di… Leggi tutto »
Foggia: minacce e molestie a moglie e figlia. Con questa accusa arrestato 46enne All'origine la decisione della donna di separarsi
Di seguito uno stralcio del comunicato della polizia:
Dopo che la moglie decise di intraprendere un percorso di separazione dal marito, in seguito a ripetuti maltrattamenti, l’indagato iniziò a richiedere insistentemente di riallacciare la relazione mettendo in atto minacce e molestie anche nei confronti della figlia.
Le richieste divennero sempre più forti, presentandosi sino sotto l’abitazione dell’anziana signora presso la quale la vittima lavora come badante, suonando ripetutamente al citofono e minacciandola di morte. L’indagato è stato quindi accompagnato presso… Leggi tutto »
Giornata dell’aviatore, concerto di Natale a Martina Franca organizzato dall’Aeronautica militare Madonna di Loreto, la fanfara del Comando scuole di Bari nella città del XVI Stormo
Di seguito il comunicato:
Lunedì 10 dicembre 2018, presso la Basilica di San Martino, dalle ore 18.45, avrà luogo il 10° Concerto di Natale della Fanfara del Comando Scuole AM di Bari.
Un evento tradizionale con cui il 16° Stormo rivolge alla cittadinanza i propri auguri in vista delle prossime festività natalizie.
Il concerto celebra inoltre la festività della Madonna di Loreto, patrona dell’Aeronautica Militare. Le musiche saranno accompagnate dalle letture dell’attrice Alessandra Miola.… Leggi tutto »

Taranto: il villaggio di Babbo Natale sul mare, presentata la quinta edizione Dal 14 al 16 dicembre
Inaugurazione venerdì prossimo alle 9,30. Di seguito la comunicazione:
Dopo lo straordinario successo dell’anno scorso, con oltre 15.000 presenze da tutto il Meridione, torna “Il Villaggio di Babbo Natale… sul Mare” con la sua formula innovativa rispetto alle analoghe iniziative natalizie: il villaggio è proprio sul mare, nella suggestiva cornice del Molo Sant’Eligio di Taranto, con Babbo Natale che arriva dal mare su una barca portando tanta gioia a grandi e piccini. Moltissime le novità e le sorprese di questa… Leggi tutto »
Jennifer Lopez, Natale in valle d’Itria Indiscrezioni e indizi
Natale in valle d’Itria per Jennifer Lopez. Secondo quanto pubblicato dalla Gazzetta del Mezzogiorno la star sarà con la famiglia nel periodo festivo nel cuore del territorio pugliese e c’è un “indizio”, prenotazione di una visita al museo di Ostuni.
(foto: tratta da profilo twitter)… Leggi tutto »
Taranto: “Il libro d’a Vicchiaredda” Oggi presentazione
Di seguito il comunicato:
Dalle pagine del web a quelle di un libro: “Il libro d’a Vicchiaredda” (Edit@ 2018, €13,00), presentato in esclusiva, lunedì 10 dicembre, alle 17.30 alla Trattoria Ristorante Gesù Cristo”.
“A’ vicchiaredde”, personaggio irriverente e simpatico creato, quasi per gioco, da Piero Trombettiere, che fa la sua prima apparizione nel 2014 nel gruppo facebook “Sei di Taranto se…” , accompagna il lettore in questa raccolta di barzellette e “facezie varie” in salsa tarantina, che spaziano fra i… Leggi tutto »
Dichiarazione universale dei diritti umani, settanta anni fa Venne firmata a Parigi il 10 dicembre 1948. Amnesty: Italia, gestione repressiva dei migranti
Nel rapporto Amnesty, l’Italia del governo Conte si distingue per gestione repressiva dei migranti e “attacco ai diritti umani”. Che onta per il nostro Paese (e non certo per colpa di Amnesty).
Il 10 dicembre 1948 l’assemblea generale delle Nazioni unite approvò e proclamo la dichiarazione universale dei diritti umani. Avvenne a Parigi, settanta anni fa dunque. Pubblichiamo integralmente il testo della dichiarazione che, dato in particolare il periodo attuale, è opportuno rileggere.
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
Preambolo
Considerato… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti, presepe: Gesù è nero, in un mare di plastica Il sindaco: la vicenda di Maria e Giuseppe alla luce di quella, travagliata, dei migranti di oggi
Scrive Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva delle Fonti:
Il bambino nasce nel mare, dove con Giuseppe e Maria, profughi, non accolti da nessuno vive l’esperienza che molti migranti affrontano nel nostro Mar Mediterraneo.
Il Vangelo di Luca racconta la nascita di Cristo e si può rileggere la vicenda di Maria e Giuseppe alla luce di quella, travagliata, dei migranti di oggi. Maria e Giuseppe si videro obbligati a partire. Si trovarono ad affrontare la cosa forse più difficile: arrivare a… Leggi tutto »
Cerignola: arrestato insegnante. Accusa: maltrattamenti sugli scolari Dalla polizia
Gli agenti del commissariato di Cerignola hanno arrestato il docente. L’accusa è quella di maltrattamenti nei confronti degli studenti, nell’istituto comprensivo in cui l’uomo (non di origine pugliese) presta servizio.… Leggi tutto »
La xylella arriva a Torre Canne Quello di Fasano è il nuovo limite nord della presenza di ulivi infetti
Un albero a Fasano, zona di Torre Canne. Trentatre ad Ostuni, 39 a Carovigno, due a Ceglie Messapica. Nuovi rinvenimenti di ulivi infetti da xylella che dunque arriva nella piana degli ulivi. Avanza di circa otto chilometri a.mord rispetto al precedente rilevamento con limite che era fissato in territorio di Cisternino.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per vento. Raffiche di burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti forti sud-occidentali con raffiche di burrasca sulla Puglia.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Fasano: donna picchiata selvaggiamente, arrestato il marito Accusa: il 58enne ha aggredito la moglie in presenza del figlio 17enne che ha tentato di difendere la mamma
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Brindisi: Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” sui luoghi della “movida” brindisina, per la prevenzione delle “stragi del sabato sera” effettuato dai Carabinieri del Comando Compagnia di Brindisi con l’ausilio di ambulanza ed operatori del 118, dalla serata di venerdì fino all’alba di stamane. 25 militari impegnati nel particolare servizio 97 persone controllate, di cui 21 di particolare interesse operativo.
Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del… Leggi tutto »
Taranto: rapinato il bar della stazione, due arresti Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nella prima mattinata di sabato 8 dicembre, durante il servizio di vigilanza nella stazione ferroviaria, nell’ambito dei potenziati servizi di controllo in occasione delle festività, agenti della Sezione Polfer di Taranto, dopo un inseguimento protrattosi per alcuni minuti lungo i marciapiedi dello scalo, hanno arrestato due giovani tarantini, che poco prima, incappucciati e armati di un grosso coltello, dopo aver violentemente spintonato il gestore, si erano impossessati dell’intero incasso, circa € 450,00, del… Leggi tutto »