Arresto di Martino Tamburrano, ex presidente della Provincia di Taranto ed ex sindaco di Massafra È fra gli indagati per ipotesi di corruzione nella gestione dei rifiuti. Operazione della Guardia di finanza
Sette ordinanze di custodia cautelare, un provvedimento di 176 pagine, due filoni d’inchiesta fra cui uno riguardante il territorio di Grottaglie. Arresto per Martino Tamburrano, ex sindaco di Massafra ed ex presidente della Provincia di Taranto. In carcere Lorenzo Natile, dirigente della Provincia di Taranto; Pasquale Lonoce, imorenditore nel settore dei rifiuti; Roberto Venuti, procuratore speciale della società di gestione della discarica di Grottaglie. Arresti domiciliari: Federico Cangialosi, ex presidente Amiu; Cosimo Natuzzi, ex dirigente Amiu; Rosalba Lonoce.
Due anni… Leggi tutto »
Gestione dei rifiuti: corruzione, arresti nel tarantino Operazione della Guardia di finanza
Operazione della Guardia di finanza. Si ipotizza la corruzione nel settore della gestione dei rifiuti. Arresti, anche eccellenti stando a prime indiscrezioni, nel tarantino. Sette ordinanze di custodia cautelare, nove indagati sempre stando a prime informazioni.
Aggiornamento qui:
Arresto di Martino Tamburrano, ex presidente della Provincia di Taranto ed ex sindaco di Massafra È fra gli indagati per ipotesi di corruzione nella gestione dei rifiuti. Operazione della Guardia di finanza… Leggi tutto »
Spinazzola, le cave di bauxite immortalate dal National Geographic Emiliano: la Puglia è piena di angoli meravigliosi da scoprire
Tweet con foto di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
La troupe di National Geographic cattura lo spettacolo di forme e colori delle Cave di Bauxite a Spinazzola!
La Puglia è piena di angoli meravigliosi da scoprire!
… Leggi tutto »
Taranto, diossina: livello aumentato 20,52 volte in dieci mesi Dati relativi ad un deposimetro, illustrati in una conferenza stampa
Di seguito il comunicato:
A Taranto emergono nuovi dati, socializzati oggi nella nostra conferenza stampa. Vi sono delle novità sulle deposizioni di diossina che vogliamo comunicare all’opinione pubblica.
Con un accesso ai dati del deposimetro della masseria Carmine (sita a 2 chilometri e 200 metri dall’impianto siderurgico di Taranto) si nota un incremento considerevole delle deposizioni di diossina negli ultimi mesi del 2018. Mancano attualmente i dati relativi alle analisi delle deposizioni di novembre e dicembre. Le analisi degli ultimi… Leggi tutto »
Massafra: asfalto bagnato, alla rotatoria la cisterna va fuori strada Nessuna conseguenza per le persone
Alle otto e mezza circa, l’incidente. All’altezza della rotatoria, vuoi anche per la condizione dell’asfalto bagnato, l’autocisterna ha terminato il suo viaggio in un campo. Situazione di estremo pericolo sulla strada statale in territorio di Massafra, non si registrano (meglio così) conseguenze per le persone.… Leggi tutto »
La scena fra due giornalisti tarantini si conclude con una condanna Cassazione
Luigi Abbate avrebbe voluto intervistare, quando era ancora parlamentare, Michele Pelillo. Deputato tarantino, come il giornalista. A sostenere il diniego del deputato all’intervista, ecco un altro giornalista tarantino ma che vive a Roma, Antonio De Gennaro. Tutto ciò è finito, nella sede della Provincia di Taranto, con toni accesi, protagonisti i due cronisti. Toni delle minacce, secondo Luigi Abbate che ha querelato il collega. Il giudice di pace gli ha dato ragione, la Cassazione pure. Per De Gennaro è arrivata… Leggi tutto »
Regione Puglia, finanziati interventi per cento milioni di euro contro il dissesto idrogeologico Dal foggiano al leccese
San Giovanni Rotondo, Peschici, Castelluccio Valmaggiore, Troia, Faeto, Celle san Vito, San Severo, Apricena, Carpino, Foggia, Volturara Appula e Rodi Garganico per la provincia di Foggia, Andria e Barletta per la Bat, Bari, Bitritto, Binetto, Giovinazzo, Modugno, Molfetta e Triggiano per la città metropolitana di Bari e Casarano per Lecce. In questi Comuni saranno realizzati 21 interventi per complessivi cento milioni di euro di finanziamento regionale, al fine fi prevenire o fronteggiare il dissesto idrogeologico. Ne dà notizia Giovanni Giannini,… Leggi tutto »

“La sfida impopulista”, Paolo Gentiloni presenta a Taranto ed Ostuni il suo libro Oggi
Alle 17,30 nell’aula magna della sede universitaria di Taranto.
Ingresso libero con possibilità di riservare il posto a sedere registrandosi al seguente link: https://www.bccsanmarzano.it/registrazione-incontro-gentiloni/
Infoline: 099/9577410 – 3481532197
Paolo Gentilponi, ex presidente del Consigli, presenta il suo ultimo libro “La sfida impopulista”, edito da Rizzoli, in cui ripercorre la sua stagione di governo – l’arrivo a Palazzo Chigi dopo la sconfitta del referendum, i rapporti con i leader mondiali, la crisi sociale e quella delle banche, la fine dell’epoca d’oro… Leggi tutto »
Martina Franca: open data, oggi convegno Innovazione
Di seguito un comunicato diffuso da Valentina Lenoci, assessore all’Innovazione del Comune di Martina Franca:
L’Amministrazione comunale di Martina Franca ha organizzato per giovedì 14 marzo 2019 una giornata interamente dedicata all’Innovazione e alla promozione degli Open Data dal titolo “È semplice: i dati sono fatti”. L’evento è inserito nel calendario nazionale degli appuntamenti per la Settimana dell’Amministrazione Aperta, finalizzata alla promozione della cultura e della pratica dell’Open Government per una Pubblica Amministrazione sempre più accessibile e trasparente ai cittadini.… Leggi tutto »
Arrestato Ciro Russo: ha dato fuoco all’ex moglie La donna è ricoverata a Brindisi
Arrestato in serata a Reggio Calabria il 42enne Ciro Russo. Due giorni fa ha dato fuoco all’ex moglie, prima di darsi alla fuga. La donna è ricoverata nel centro grandi ustionati del “Perrino” di Brindisi.… Leggi tutto »
Morta durante il parto Francesca Schirinzi, 34enne di Castrignano del Capo Accaduto ad Oderzo
Indagine interna disposta dai responsabili del servizio. Salma a disposizione dell’autorità giudiziaria. Una disgrazia in ospedale ad Oderzo (Treviso) la scorsa notte, secondo quanto riportato da Quotidiano.
Francesca Schirinzi, 34enne di Castrignano del Capo, residente da tempo con la famiglia (marito e una figlia di quattro anni) ad Annone Veneto dove lavorava come estetista, stava dando alla luce il secondo figlio. Durante il parto la giovane donna è stata colta da tre arresti cardiaci che le sono stati fatali. Il… Leggi tutto »
Lecce: penetrato da una matita per scherzo a scuola, tredicenne operato d’urgenza Ora sta meglio, è stato dimesso dall'ospedale
Quando si è seduto, la matita lo ha penetrato procurando serie lesioni all’ano. Era stata appuntita (stando a ricostruzioni dell’accaduto) da una compagna di scuola, terza media, del ragazzo rimasto gravemente ferito e per questo trasportato da scuola, d’urgenza, al “Vito Fazzi”. Nel reparto di chirurgia pediatrica l’operazione, oggi la dimissione del tredicenne leccese.
Ne ha data notizia lo Sportello dei diritti.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Pioggia, vento fino a burrasca e forti mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi deboli opuntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli sul resto del territorioregionale, Venti da forti a burrasca nord-occidentali. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Taranto: alto un metro e 78, siederà al banco dell’asilo? Scuole chiuse, al via i (disorganizzati) doppi turni. Arpa Puglia, audizione: dati a disposizione non forniscono certezze
Di spalle, nella foto, un ragazzino di tredici anni. Frequenta la sxuola media in uno degki istituti chiusi per inquinamento, nel rione Tamburi di Taranto. Nell’organizzazione dei doppi turni, alla sua classe toccherà un’aula della scuola Gabelli, fra una settimana. Siederà al banco dell’asilo, la cosa si prospetta così. È alto un metro e 78 centimetri, due più del padre che ci informa della non incoraggiante prospettiva scolastica per il ragazzo. Chissà, magari nel frattempo cambierà qualcosa.
È un aspetto… Leggi tutto »
Facebook e Instagram down nel mondo Segnalazioni in varie parti del pianeta, il blackout dei social network
In varie parti del mondo facebook e instagram non vanno in queste ore. Un blackout che sta riguardando anche varie zone d’Italia.
È durato per almeno sei ore. Zone più gravate, il nord est americano, il centronord europeo, oltre al nostro Paese, alcune zone asiatiche.… Leggi tutto »
Cerignola: sequestro di due tonnellate e mezza di olio. Accusa: adulterato Operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Foggia, nell’ambito della costante attività di controllo economico del territorio finalizzata a contrastare le frodi contro l’industria ed il commercio, hanno individuato e sottoposto a sequestro, in Cerignola (FG), una vera e propria fabbrica abusiva in cui centinaia di litri di olio di semi di origine sconosciuta, venivano miscelati con altre sostanze per essere successivamente imbottigliati e venduti come “Extravergine di oliva”.
In particolare,… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrate 21mila maglie della nazionale di calcio. Accusa: contraffatte Dopo il sequestro di migliaia di felpe
Dopo le 3250 felpe sequestrate l’altro ieri è stata la volta di circa 21mila maglie. Ancora con il marchio, ritenuto contraffatto, della nazionale italiana di calcio.
Operazione di Guardia di finanza e Agenzia delle dogane nel porto di Brindisi.
Camion proveniente dalla Grecia, denunciato il conducente.… Leggi tutto »