Martina Franca: niente elettricità dall’alba in alcune vie del centro Segnalazioni
Immagine tratta da mappa di e-distribuzione. In corso dall’alba disalimentazioni nelle zone di Martina Franca segnalate.… Leggi tutto »
Sondaggio Swg: il Pd supera M5S. Non succedeva da due anni Intenzioni di voto. Zingaretti: il vero avversario è la Lega. C'è un caso-Emiliano
Come ogni settimana, Swg diffonde i dati dei sondaggi sulle intenzioni di voto. Commissionati da La7 (da cui è tratta l’immagine). Emerge stavolta che il Pd è avanti al movimento 5 stelle. Di un nulla. Ma non succedeva dal 2017.
M5S sempre più giù, sta dilapidando un patrimonio di fiducia concessa in modo clamoroso un anno fa dai cittadini italiani. I democratici, con tutti i loro problemi, sono in lenta risalita. Si noti che la percentuale persa dai grillini corrisponde… Leggi tutto »
Martina Franca: laboratorio per i raggi, la carrozzina non entra nell’ascensore La persona ammalata ha dovuto mettersi in piedi
Martina Franca, palazzo in cui ha sede il laboratorio Domus medica. Impossibile, per la persona (gravemente) ammalata, arrivarci in carrozzina.
Tragitto fatto a piedi salendo e scendendo alcuni gradini, poi in piedi in ascensore. Con l’assistenza di altre persone ma è stata una fatica enorme. Quell’impianto va adeguato al servizio offerto.… Leggi tutto »
Taranto: Arsenale, “incontro interlocutorio” ma giudicato positivamente dal sindacato Cisl fp e Fisascat Cisl
Di seguito il comunicato Cisl:
Le segreterie sindacali territoriali Cisl Fp e Fisascat Cisl considerano positivo, ancorché interlocutorio, l’incontro operativo tenuto presso Palazzo di Città, convocato dal sindaco di Taranto Rinaldo Melucci come proseguimento del precedente incontro del 18 febbraio, sulla vertenza Arsenale, nel corso del quale le OO.SS. hanno aggiuntivamente evidenziato rivendicazioni inerenti alla vertenza appalto nei settori pulizia, sanificazione e manovalanza della stessa Marina Militare.
L’Assessore comunale agli Affari Generali e Risorse Umane Pietro Paolo Castronovi, l’On. Alessandra… Leggi tutto »
Cina, governo italiano e 320 milioni di euro Documento della Corte dei Conti
Di Nino Sangerardi:
In questo momento di dibattito politico italo-cinese(visita,21-23 marzo 2019 in Roma,del presidente della Repubblica popolare e segretario del Partito comunista cinese,scontri nel Governo Lega-M5S e 16 protocolli che dovrebbero firmare Xi Jin Ping e Conte,eccetera) forse è utile leggere il documento della Corte dei Conti Sezione centrale.
Ecco:” Progetti ambientali in Cina. Programma Sicp: sino italian cooperation for environmental protection”.
L’indagine,presidente Gaetano D’Auria e relatore Angelo Ferraro, verte sulle iniziative messe in opera dal Ministero dell’Ambiente negli… Leggi tutto »
Taranto: sul vertice piomba la morte di una bimba di cinque anni Stroncata dal cancro
Il procuratore di Taranto parla di metodo nuovo: incontri periodici per fare il punto sulla situazione delle realizzazioni.
L’amministratore di Arcelor Mittal parla di scadenze finora rispettate nei tempi e nei modi, da quell’impresa appena arrivata. Successivamente, il comunicato di Arcelor Mittal: “Un incontro molto positivo e utile”, così l’ing. Matthieu Jehl, amministratore delegato di ArcelorMittal Italia, si è espresso al termine della riunione convocata questa mattina dal Procuratore della Repubblica Carlo Maria Capristo. “ArcelorMittal Italia vuole agire in piena… Leggi tutto »
Maestra in asilo di Martina Franca morta in incidente stradale Lo scontro fra una Porsche e la Matiz della 46enne Paola Caputo in territorio di Crispiano, il paese in cui la donna risiedeva
È uscita da scuola all’una del pomeriggio. Si è messa in macchina per raggiungere Crispiano, il paese in cui viveva, dalla scuola d’infanzia della “Giovanni XXIII” in cui era insegnante di sostegno.
Paola Caputo, a bordo della sua auto, una Matiz Rossa, è morta nell’incidente proprio in territorio di Crispiano. Uno scontro frontale con una Porsche. Per estrarre il corpo dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco.
Crispiano: il ricordo di Paola Caputo in una maglia da … Leggi tutto »
San Pancrazio Salentino-Manduria: incidente stradale, morto 78enne manduriano In incidente sul lavoro operaio ferito da scossa elettrica
L’auto è uscita di strada mentre percorreva la San Pancrazio Salentino-Manduria. Il 78enne manduriano conducente della Peugeot è morto sul colpo.
Da un incidente stradale a uno sul lavoro. È ferito (ed è perfino andata bene) l’operaio che a Manduria è stato colpito da una scossa elettrica ad alta tensione mentre procedeva alla lavorazione del cemento. Le condizioni dell’uomo non sono gravi.… Leggi tutto »

Foggia: Lucio incontra Lucio Teatro del Fuoco
Di Michele Vigilante:
Si terrà al Teatro del Fuco il prossimo 27 marzo alle ore 21 lo spettacolo musicale di Sebastiano Somma che sostituirà il previsto “Boomerang” con Amanda Sandrelli. Si tratta di un omaggio ai due Lucio giganti della musica italiana, Dalla e Battisti. Le vite dei due grandi artisti saranno raccontate attraverso le loro canzoni più belle, e l’attore e cantante partenopeo sarà accompagnato sul palco di Vico Cutino da un quartetto di splendide voci e da una… Leggi tutto »
Foggia: furto nella scuola materna Porte distrutte, rubato materiale didattico
I bambini frequentanti la “Tagore” stamani sono rimasti a casa. In via precauzionale, scuola chiusa dopp il furto della scorsa notte. Porte e finestre distrutte, ladri che si sono impossessati di materiale didattico. Indagano i carabinieri. Di recente vari eousodi vandalici hanno messo nel mirino le scuole materne di Foggia.… Leggi tutto »
Taranto: l’ex presidente della Provincia non risponde al gip Interrogatori di garanzia dopo gli arresti, anche il dirigente e l'imprenditore si sono avvalsi della facoltà di non rispondere
Martino Tamburrano si è avvalso della facoltà di non rispondere al gip Vilma Gilli. Anche l’imprenditore Lonoce e il dirigente Natile hanno scelto tale modalità negli interrogatori di garanzia successivi agli arresti con l’accusa di corruzione.… Leggi tutto »
Taranto inquinamento, vertice in procura della Repubblica Palazzo di giustizia, stamani
Fra i primi ad arrivare Francesco Paolo Sisto, legale di Arcelor Mittal, e Vera Corbelli commissario per le bonifiche. Il vertice è in corso nell’ufficio di Carlo Maria Capristo, procuratore di Taranto, che lo ha convocato.
Va fatta chiatezza su impegnipl presi e prospettive .
Aggiornamento qui:
Taranto: sul vertice piomba la morte di una bimba di cinque anni Stroncata dal cancro… Leggi tutto »
Lucera: Pli, domani l’inaugurazione della sede Alle primarie i liberali appoggeranno Bizzarri
Di Michele Vigilante:
Si inaugurerà domani alle ore 19, in via Indipendenza a Lucera la sede cittadina del Pli, che appoggerà alle primarie del centrodestra il candidato, avvocato Giuseppe Bizzarri. Il partito liberale dimostra così di essere presente e attivo sul territorio di Capitanata collezionando numerosi simpatizzanti. A Foggia la sede provinciale, guidata dall’architetto Andrea Romanciuc, è situata in vico Teatro 33.… Leggi tutto »
Serracapriola: carabinieri, acquisizione di documenti in municipio Il sindaco: sono tranquillo
Da stamani, acquisizione di documenti in Comune a Serracapriola. Carabinieri impegnati nel valutare l’ipotesi di danni alla pubblica amministrazione. Il sindaco del paese del foggiano è fuori sede e in una dichiarazione al tgnorba ha detto di essere tranquillo e di avere messo la struttura comunale a disposizione dei militari.… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: aperte le vendite per i titoli operistici Quarantacinquesima edizione
Di Anna Lodeserto:
Dal 16 luglio 2019 al 4 agosto 2019 si terrà la 45esima edizione del Festival della Valle d’Itria ” Albori e Bagliori. Napoli e l’Europa: il secolo d’oro”.
La presenza alla ITB berlinese, con il Presidente Franco Punzi alla conferenza stampa dedicata agli eventi 2019 della Regione Puglia insieme al Presidente della Regione Michele Emiliano ed a Loredana Capone e Aldo Patruno ( rispettivamente Assessore Regionale e Direttore Generale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di 52 chili di sigarette Contrabbando
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Taranto, durante l’espletamento di un servizio preventivo hanno denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica del capoluogo jonico, una 43enne, censurata ed una 37enne, incensurata, socie proprietarie di un esercizio commerciale, dove venivano vendute sigarette dei Monopoli di Stato, senza le prescritte autorizzazioni, ma anche T.L.E. di contrabbando.
La notte scorsa una pattuglia in abiti civili del Nucleo Investigativo… Leggi tutto »
Martina Franca: furto in auto in sosta, denunciati due minorenni Dalla polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Ieri mattina, il personale della Volante del Commissariato di Martina Franca è intervenuta nel centro città perché due giovanissimi di 15 e 16 anni avevano appena compiuto un furto all’interno di un’auto in sosta.
I due, come raccontato dal proprietario dell’auto, hanno approfittato del finestrino dell’autovettura leggermente aperto e dopo averlo ulteriormente abbassato, sono riusciti ad aprire la sicura ed a portar via alcuni oggetti personali.
Scena che è stata vista dal proprietario… Leggi tutto »
Taranto: la rimozione dei falò stavolta è all’alba Foto: quartiere Tamburi
Nelle foto la rimozione dell’impslcatura in via Deledda, quartiere Tamburi di Taranto. Vicino alle collinette ecologiche sequestrate per inquinamento. Ma si procede anche in altre zone della città oggi dall’alba.
Impegnati numerosi agenti della polizia locale con gli operatori Amiu che rimuovono tali impalcature realizzate per i falò di San Giuseppe.
Certo, senza rimuovere tutto è un gioco da ragazzi allestire di nuovo il falò.… Leggi tutto »
Pescatori dispersi, ultimo giorno di ricerche nel mare di Pescoluse Domani l'Andromeda cesserà la sua attività
Scomparsi nel mare salentino un mese e mezzo fa, Fabrizio Piro e Donato Tricarico. A causa delle pessime condizioni meteomarine la loro imbarcazione si ribaltò al largo di Pescoluse, solo il figlio di Piro riuscì a tornare a riva. Le ricerche dei due pescatori andate avanti finora non hanno dato esito. E oggi è l’ultimo giorno di ricerche, l’Andromeda che fa capo alla marineria romana domani lascerà il mare del Salento.… Leggi tutto »