Aeroporti di Puglia, primo gestore aeroportuale italiano ad aderire al Global compact Progetto Onu sulla responsabilità sociale su scala mondiale
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Aeroporti di Puglia aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite, progetto mondiale sulla responsabilità sociale con oltre 9.000 partecipanti in 135 Paesi, che incoraggia le imprese di tutto il mondo a promuovere un percorso di sostenibilità atto a favorire un’economia mondiale sempre più responsabile e virtuosa.
Con la ratifica del documento internazionale del Global Compact, Aeroporti di Puglia è il primo Gestore aeroportuale italiano che si impegna formalmente a perseguire, nella… Leggi tutto »
Taranto: intimidazione al presidente del consiglio comunale. Tagliate le gomme dell’auto di Lucio Lonoce La solidarietà del presidente della Provincia
Lucio Lonoce, qualche giorno fa, denunciò il furto dei viveri della Caritas. Ora il presidente del consiglio comunale di Taranto si è ritrovato gli pneumatici della macchina tagliati. Le due cose sono collegate? O è altra l’origine dell’intimidazione? Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Gugliotti, presidente della, Provincia di Taranto:
Ho provato sulla mia pelle il peso dell’intimidazione, l’incursione nella vita privata di gesti criminali che non fanno stare tranquillo te e la tua famiglia. Per questo sento di… Leggi tutto »
Salento, vasta operazione antidroga: 27 arresti Guardia di finanza
Operazione antidroga della Guardia di finanza nel Salento. Vengono sgominate, secondo gli investigatori, quattro organizzazioni: un colpo al traffico di stupefacenti dall’Albania. Ventisette arresti.… Leggi tutto »
Avio di Brindisi, “accordo storico”. Stabilimento a ciclo continuo Tredici lavoratori passano al tempo indeterminato, altre 17 assunzioni ad agosto
Di seguito il comunicato sindacale congiunto:
Giovedì 7 febbraio sarà ricordato come un giorno storico per lo Stabilimento Avio Aero di Brindisi grazie all’accordo siglato tra la Direzione Aziendale e la RSU di Stabilimento di FIM-FIOM-FISMIC-UGL-FAILMS alla presenza dell’Amministratore Delegato ing. Riccardo Procacci in visita nel sito brindisino. Negli ultimi cinque anni Avio Aero ha messo in atto un complessivo impegno economico pari a 100 milioni di euro che hanno permesso al sito di Brindisi di caratterizzarsi quale centro di… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: market sociale e tavola rotonda, progetti di contrasto alla povertà Iniziative dell'amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana prosegue il cammino intrapreso alla fine del 2018 per l’introduzione di un Market Solidale della Città degli Imperiali. Nei giorni scorsi è stato pubblicato l’avviso pubblico rivolto alle organizzazioni del Terzo Settore per la costituzione di una rete sociale che dovrà occuparsi della gestione di questo nuovo strumento di inclusione che avrà la funzione di sostenere persone singole o nuclei familiari che versano in una… Leggi tutto »
Martina Franca: colla nociva, sequestrate migliaia di confezioni Operazione della Guardia di finanza tra Piemonte, Campania e Puglia
Le confezioni di colla erano distribuite, in Italia, da un’azienda piemontese. Proprio in Piemonte la Guardia di finanza ha originato la sua operazione con sequestri di migliaia di confezioni che hanno interessato anche Campania e, in Puglia, Martina Franca dato il campione di colla Super Dolly che è importata e distribuita, secondo il verbale, da Duesse. Settecentomila confezioni complessivamente sequestrate nelle varie zone d’Italia (circa quattordicimila a Martina Franca); un’indagata in Puglia fra i dieci complessivamente denunciati.
Di seguito il… Leggi tutto »
Porto Cesareo: bomba sotto un’auto, esplosa nella notte Danni anche ad immobile nella zona. Attentato contro un pregiudicato
Una bomba è stata piazzata sotto una macchina che era parcheggiata in via Riccione. L’ordigno è esploso danneggiando anche l’immobile nelle vicinanze. Avvenuto la scorsa notte a Porto Cesareo. L’attentato era nei confronti di un pregiudicato.… Leggi tutto »

Foggia: borsone con tre bombe carta e decine di candelotti abbandonato in strada Nei quartieri settecenteschi. Rinvenimento da parte di una donna
Un borsone pieno di esplosivi in un vicolo dei quartieri settecenteschi. In pieno centro a Foggia il preoccupante rinvenimento, in serata. È stata una donna ad accorgersi di quella presenza. All’interno del contenitore, tre bombe carta collegate fra loro con un’unica miccia e circa cento candelotti esplosivi. Intervento degli artificieri della polizia. Indagini per fare chiarezza sull’accaduto.… Leggi tutto »
Taranto: macchina va a fuoco, paura in strada Incendio in via Crispi
Incendio dall’origine accidentale. Taranto, via Crispi all’incrocio con via Oberdan. Nessuna conseguenza per persone ma parecchia paura per quell’auto a fuoco. Intervento dei pompieri per limitare i danni.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto, lavoratori Ilva in amministrazione straordinaria: pagamenti il 18 febbraio Comunicazione Inps
Di Mauro Armadi:
Una nota dell’Inps di Taranto ha informato i sindacati che l’Istituto ha terminato l’elaborazione relativa agli attesi pagamenti delle cassa integrazione straordinaria per i lavoratori in amministrazione straordinaria. Per il prossimo 18 febbraio avverranno le erogazioni a mezzo bonifico.
Questo è quanto diffonde l’Usb con Fiom, Fim e Uilm, esprimendo l’Unione sindacale di base gratitudine per il lavoro svolto dall’Inps in seguito ad un incontro avvenuto tra le parti nei giorni scorsi per sollecitare l’ente a risolvere… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nel foggiano poco dopo mezzanotte Epicentro a quattro chilometri da San Paolo di Civitate: magnitudo 2,2. Ieri e l'altro ieri scosse in mare: la più forte di magnitudo 3,2
A mezzanotte e 23 minuti è stato registrato il lieve sisma. Magnitudo 2,2 con epicentro a quattro chilometri da San Paolo di Civitate, nel foggiano non lontano dal confine con il Molise.
Sempre la parte settentrionale della Puglia è stata alle prese con alcune scosse di magnitudo superiore a 2: al largo del Gargano. Ieri nel tardo pomeriggio magnitudo 2,7 e l’altro ieri sera magnitudo 3,2.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Xylella e gelate: la protesta pugliese di Coldiretti oggi in piazza Montecitorio Agricoltori a Roma, anche per contestare la Regione Puglia: "la burocrazia riesce a fare più danni delle calamità"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Abbiamo avuto conferma che la burocrazia riesce a fare più danni delle calamità. Il pasticcio in salsa pugliese del provvedimento regionale sulle gelate, voluto e approvato all’unanimità dal Consiglio regionale, arenatosi nel 2018 nel ginepraio di delibere, bandi e firme, sarà riportato all’attenzione del Governo regionale per rifare tutto daccapo e ristorare con ‘poche risorse’, poche ma buone, gli agricoltori dopo oltre 1 anno dalle gelate del febbraio 2018. Sul Decreto Centinaio… Leggi tutto »
Taranto: via Lago di Montepulciano, dopo il grave incidente la richiesta. Rivedere quell’incrocio Osservatorio permanente Salinella
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio permanente Salinella:
Quello in fotografia è l’incrocio tra via Lago di Montepulciano e via Candelli, teatro sabato 9 febbraio dell’ennesimo incidente stradale, tra l’altro di una certa gravità.
Senza entrare nelle dinamiche dell’incidente, è indubbia la necessità di rivedere qualcosa nella viabilità di via Lago di Montepulciano (e di un po’ tutto il quartiere).
Solo in questo punto specifico vi sono uno “Stop” la cui segnaletica orizzontale è ormai scomparsa, e vi è il… Leggi tutto »
Foggia, 45enne folgorato: il braccio meccanico del camion tocca i cavi dell’alta tensione Antonio Salvatore, di Campobasso, è morto a causa della scarica da ventimila volt
Il 45enne Antonio Salvatore stava operando con il suo camion al margine della carreggiata sulla Foggia-Manfredonia. Zona della base aeronautica di Amendola. Stando a ricostruzioni l’uomo stava spostando un carico di cereali utilizzando il braccio meccanico del camion che però ha toccato fortuitamente i cavi dell’alta tensione. L’uomo è stato folgorato da una scarica da ventimila volt ed è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla 17 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “venti forti con raffiche di burrasca dai quadranti settentrionali in ulteriore rinforzo tra serata e nottata. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »