puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

È stata la giornata mondiale del pane Molte iniziative

IMG 20241016 231322
La foto risale a febbraio 1956, Martina Franca. Il panificio San Martino riprende a consegnare il pane alla bottega del Priore in via Verdi, dopo la tremenda storica nevicata. Immagine tratta da “Neviere della Murgia e nevicate storiche in Valle d’Itria-rassegna fotografica del primo Novecento” a cura di Silvio Laddomada, Pernix Apulus Edizioni. Nel presente o in passato, in ogni condizione, un alimento essenziale, irrinunciabile, ad ogni latitudine: il pane. Oggi se ne è celebrata la giornata mondiale.… Leggi tutto »



Puglia: i predoni delle olive Furti nel periodo della raccolta

olive
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con l’avio della campagna olivicola e olearia, si riaccende il fenomeno delle razzie di olive che vanno sorvegliate di notte e scortate di giorno e di notte durante i trasferimenti nei frantoi. E’ la denuncia di Coldiretti Puglia, rispetto a quanto sta già avvenendo negli oliveti a partire dalla ‘zona calda’ a Bitonto, dove le bande criminali hanno riavviato i furti di olive, ma il fenomeno annualmente riguarda l’intera regione. I gruppi… Leggi tutto »



San Severo: due sparatorie in un giorno Una all'alba, una di sera

polizia macchina sera
Una all’alba, una di sera. Entrambe in zone agricole di San Severo. Due sparatorie, due feriti. Indaga in entrambi i casi la polizia. In particolare, per i colpi esplosi in serata, un uomo è stato trasportato al pronto soccorso. Raggiunto da un paio di spari. Condizioni da dettagliare.                … Leggi tutto »




Lutto per Donato Pentassuglia: morto il padre Oggi

noinotizie
Lutto per l’assessore regionale pugliese Donato Pentassuglia: è morto il padre, signor Giulio. Funerali venerdì alle 15,30 nella chiesa madre di Locorotondo. A Donato Pentassuglia ed alla famiglia le nostre condoglianze.          … Leggi tutto »

taras

Taranto, ex Ilva: riacceso l’altoforno 1 Ieri, tra favorevoli e contrari

Screenshot 20241016 062906
C’era anche il ministro delle Imprese “accolto” con dei simbolici fogli di via. Lo stabilimento siderurgico di Taranto divide ancora una volta la città: chi vuole la produzione, chi ritiene vitale smetterla con le emissioni. —– Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: La riaccensione dell’Altoforno 1 (AFO1) rappresenta un passaggio importante nel processo di rilancio dello stabilimento di Taranto, segnando l’inizio di un percorso che mira alla transizione verso la decarbonizzazione e l’adozione di forni… Leggi tutto »




Nuovo collegamento aereo Foggia-Venezia Dal 25 novembre

LumiwingsFG
Di seguito il comunicato: Nuovo collegamento Foggia-Venezia. Dal prossimo 25 novembre Lumiwings opererà dall’aeroporto ‘Gino Lisa’ di Foggia la nuova tratta per l’aeroporto ‘Marco Polo’ di Venezia. Il collegamento avrà una frequenza bisettimanale, ogni lunedì e giovedì.  Con la nuova programmazione su Venezia che si aggiunge alle tratte già operate per Milano, Bergamo e Torino, si completa l’offerta dei voli per il nord Italia e i bacini interessati.   Questo il nuovo operativo dal 25 novembre:   Lunedì Giovedì FOGGIA 18:30… Leggi tutto »




“Mancano nei campi pugliesi diecimila lavoratori” Coldiretti

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola, sono 10mila i lavoratori che mancano nelle campagne in Puglia, ma anche nelle attività di trasformazione e quelle più specialistiche, con il rischio di minare la sovranità alimentare in un momento di forti tensioni internazionali. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia, in occasione dell’incontro sul lavoro in agricoltura a Palazzo Rospigliosi a Roma, con la… Leggi tutto »

La regola del viaggiatore Libro di Annamaria Zito

IMG 20241016 WA0003
Di seguito il comunicato: UNA NUOVA AVVENTURA CON QUALCHE REGOLA PER IL VIAGGIATORE. Esce il 15 ottobre La regola del viaggiatore, il romanzo della scrittrice pugliese Annamaria Zito pubblicato dalla casa editrice sanremese Edizioni Leucotea. Con questa quarta pubblicazione si parte per un’avventura in campagna insieme ad Anna Susie, una tredicenne con una irrefrenabile mania del controllo, che colleziona paure come fossero punti del supermercato. Suo nonno è caduto dalla scala e insieme ai genitori è costretta a rinunciare alle… Leggi tutto »

Poggiorsini: sua maestà fungo cardoncello Vanto agroalimentare dell'Alta Murgia

PHOTO FUNGO CARDONCELLO
Di Nino Sangerardi: Antico e gustoso vanto della tradizione agroalimentare dell’Alta Murgia, il fungo Cardoncello è una prelibatezza che , nel corso del tempo, ha saputo infervorare i palati più esigenti. Tutt’oggi è una specialità unica che, non a caso, si è guadagnata attenzioni e apprezzamenti dei più grandi maestri della gastronomia mondiale. Sebbene lo si possa trovare anche in altre parti d’Italia, soltanto la zona murgiana della Puglia può essere definita la culla di questa varietà importante di fungo.… Leggi tutto »

Martina Franca: piccolo teatro “Valerio Cappelli”, tre spettacoli di Anna De Bartolomeo Da domenica

i suoceri albanesi locandina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si terranno al Piccolo Teatro Comunale “Valerio Cappelli” di Martina Franca, con il Patrocinio del Comune di Martina Franca, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturale e allo Spettacolo, tre spettacoli diretti dalla regista Anna De Bartolomeo, la cui compagnia di pluriennale esperienza riveste un ruolo culturale di grande impatto su tutto il territorio nazionale. La Compagnia teatrale “Anna De Bartolomeo”, attiva già dal 2003 si costituisce come Associazione nel… Leggi tutto »

Lecce: sabato Manibus Terza edizione

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo i successi delle due edizioni precedenti, torna il Premio Internazionale Manibus, sotto la guida del direttore artistico Nicola Miulli, che premierà le eccellenze dell’artigianato, nazionali e internazionali, e i grandi nomi legati alla valorizzazione della cultura e del “made in Italy”. La cerimonia di premiazione, prodotta da Nicola Miulli Creations e cofinanziata da Regione Puglia e Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, con il contributo di Direzione Regionale Musei Puglia e in media… Leggi tutto »

Carosino: “L’ulivo canta per me” Venerdì

Locandina(2)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prosegue il Progetto “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps che sta animando, con un cartellone ricco di numerosi appuntamenti, la vita culturale e artistica di Carosino. Il prossimo evento è la rappresentazione teatrale di “L’ulivo canta per me” di Maria Adele Popolo, portata in scena, con le scene di Vincenzo Evangelista e la regia di Davide Di Prima e Adriano Nubile, in un adattamento di Francesco Evangelista che sul palco sarà l’attore protagonista;… Leggi tutto »

Undici anni Grazie a tutti

noinotizie
Alle 16,16 del 16 ottobre pubblicammo la prima notizia. Dal 2013 questo giornale è online. Undici anni per i quali ringraziamo i collaboratori, chiunque abbia dato un aiuto a qualsiasi titolo e tutti i lettori. Noinotizie è per voi.        … Leggi tutto »

Gallipoli: esploso scaldabagno, morto idraulico Incidente sul lavoro

noinotizie
Era intento ad installare uno scaldabagno che, per cause in corso di accertamento, è esploso colpendolo in pieno. Ha perso la vita così questa mattina un idraulico 62enne (F.C. le sue iniziali) che lavorava in contrada Masseria Bianca, in una casa che sorge nelle campagne tra Alezio e Gallipoli. L’uomo non ha avuto scampo ed è deceduto praticamente sul colpo. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 che hanno potuto solo constatare il decesso dell’uomo. Presenti anche i Carabinieri… Leggi tutto »

Ginosa Marina: rottura improvvisa di un tronco idrico, si prospettano due giorni senza acqua Emergenza dal pomeriggio

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Acquedotto pugliese: A causa di una rottura improvvisa di un tronco idrico a servizio dell’abitato di Ginosa Marina (TA), gestito da Acquedotto Lucano, si sta eseguendo un delicato intervento di riparazione.   Per consentire i lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica nell’abitato di Ginosa Marina (TA). I disagi potrebbero essere avvertiti soprattutto negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo.   I tecnici di Acquedotto… Leggi tutto »

Maxi operazione contro la mafia garganica Interforze

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il procedimento penale, da cui scaturisce l’operazione “Mari e Monti”, rappresenta la più complessa, strutturata e, allo stesso tempo, innovativa indagine effettuata nel distretto barese sulla criminalità organizzata di tipo mafioso operante nella provincia di Foggia. La complessità strutturale è direttamente ricollegata all’ambizioso obbiettivo della progettualità investigativa: verificare la perdurante operatività criminale dell’associazione mafiosa garganica denominata clan li Bergolis, da epoca successiva al suo definitivo riconoscimento giudiziario, risalente al 2009, fino all’attualità, colmando,… Leggi tutto »

Sospensione di due attività alimentari nel tarantino Nas carabinieri

nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Durante dei mirati controlli dei Carabinieri del N.A.S. di Taranto, alcuni dei quali eseguiti insieme al personale del S.I.A.N. dell’Asl di Taranto, sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie in due attività di produzione e vendita di pane, prodotti da forno e di pasticceria ubicati nella provincia tarantina. I militari hanno rilevato criticità igienico-sanitarie e strutturali consistenti in polvere e sporco stantio nei locali di preparazione, presenza di escrementi (verosimilmente di ratto in considerazione… Leggi tutto »

Era alla guida, indagato il padre di uno dei tre tifosi del Foggia morti sulla Potenza-Melfi Deve rispondere di omicidio stradale colposo

noinotizie
La tragedia della perdita del figlio non è tutto. Per uno dei padri c’è anche l’accusa di omicidio stradale colposo. Era alla guida dell’auto scontratasi domenicasera  con un’altra vettura sulla Potenza-Melfi. Nello schianto morti tre tifosi del Foggia di 13, 17 e 21 anni che erano a bordo. L’inchiesta a carico dell’uomo è della procura di Potenza.        … Leggi tutto »

Brindisi: chiuso il salone nautico Emiliano: capitale della nautica pugliese

SNIM (6)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Una grande partecipazione di insegnanti e studenti delle scuole superiori e degli ITS Academy, oltre che di imprenditori e operatori del settore nautico, ha caratterizzato la giornata conclusiva di Snim, il Salone Nautico di Puglia, nel porto turistico Marina di Brindisi, a cui hanno partecipato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore regionale alla Formazione Sebastiano Leo. “Brindisi è la capitale della nautica pugliese – ha dichiarato Emiliano – la… Leggi tutto »

Sequestro di fitofarmaci per mezzo milione di euro tra foggiano e tarantino Accusa: illegali

f836af3d37de81d6f8dc1f15bc95ab27 1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: Una rilevante attività finalizzata alla vendita di fitofarmaci illegali è stata scoperta a Ortanova da una “task force” regionale, a cui hanno partecipato il Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia con il N.I.P.A.A.F., personale del Nucleo di Cerignola, di Manduria e gli Ispettori dell’ICQRF Puglia e Basilicata. La minuziosa e specifica attività di controllo, coordinata dal Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia e dall’ICQRF Puglia e Basilicata, ha permesso di individuare, da prima un’azienda… Leggi tutto »