Taranto: incendio Fiamme in un asilo abbandonato
Incendio nel primo pomeriggio a Taranto. In viale Virgilio le fiamme, in un ex asilo ormai abbandonato stando a prime indicazioni. Il rogo si è sviluppato al piano terra per cause da dettagliare. L’alta colonna di fumo visibile a notevole distanza ha originato molta preoccupaziobe date le conseguenze tragiche (anziani coniugi morti) alcuni giorni fa, in una casa del quartiere Paolo VI.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Canosa-bivio A14/A16: veicolo contromano in autostrada Incidente, chiuso il tratto Molfetta-Bitonto
Avviso Cciss delle 21,05: veicolo contromano fra svincolo Canosa di Puglia e allacciamento A14/A16.
Invito ad accostare, situazione particolarmente pericolosa in quel tratto.
È della mezzanotte passata, invece, l’avviso di chiusura, causa incidente, del tratto autostradale A14 fra Molfetta e Bitonto.… Leggi tutto »
Lecce: sparo contro un negozio, in pieno giorno Stesso quartiere della bomba al supermercato
Intorno all’una del pomeriggio un colpo di arma da fuoco è stato esploso contro un negozio a Lecce.
Si tratta di un negozio di telefonia. Il quartiere Sanra Rosa è lo stesso in cui, alcune notti fa, venne fatta esplodere una bomba contro un supermercato.… Leggi tutto »
Andria: ritenuto insospettabile spacciatore, arrestato commerciante Dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Andria, nel corso di mirati servizi predisposti per la prevenzione ed il contrasto alla illecita attività dello spaccio di sostanze stupefacenti in area urbana, hanno tratto in arresto un andriese, T.V., 39enne, commerciante ed insospettabile spacciatore.
Nelle prime ore del pomeriggio, i militari dell’Aliquota Radiomobile, nell’ambito di un normale servizio perlustrativo, procedevano al controllo di T.V. nei pressi di via Barletta. Lo stesso, dichiaratosi commerciante, pur risultando incensurato,… Leggi tutto »
Martina Franca: Electronic’s Time nel convegno Lions con gli studenti dell’istituto geometri Ambiente, sicurezza e privacy
Nella sede dell’istituto per geometri “Leonardo da Vinci” di Martina Franca il confronto fra studenti ed esperti della sicurezza. Infatti alcuni fra i responsabili tecnici e aziendali di Electronic’s Time hanno parlato, ai ragazzi, di tecnologia e normative legate ad ambiente, sicurezza e privacy. Temi di attualità strettissima.
Incontro organizzato con il Lions club Martina Franca Host, presieduto da Francesco Laddomada.
Nel corso della mattinata, Electronic’s Time che è azienda leader nel settore della tecnologia per la sicurezza ha presentato… Leggi tutto »
Agguato a Città del Messico, ucciso il 35enne Salvatore Stefano Forse italiani anche i sjcari che hanno fatto fuoco in una pizzeria
Il 35enne Salvatore Stefano è stato ucciso a Città del Messico a colpi di pistola. L’italiano, che si trovava in una pizzeria, è stato forse vittima di un agguato da parte di connazionali perché, stando alla testimonianza di un dipendente del locale, i sicari imprecavano nella nostra lingua. Disposta dalle autorità messicane l’autopsia.… Leggi tutto »
Taranto, rilievi inquinamento: furgone senza corrente, il rimedio del Comune non serve Inviato un gruppo elettrogeno inutilizzabile perché potrebbe alterare le misurazioni. E Arpa Puglia continua ad aspettare l'allaccio alla rete elettrica. Da quindici giorni
Ieri abbiamo raccontato la storia del furgone Arpa Puglia, che si trova nell’area di una scuola del rione Tamburi di Taranto chiusa per inquinamento. Un furgone inviato lì per effettuare rilievi anche sulla base di un ultimatum del sindaco tarantino che vuole dati certi sull’inquinamento entro lunedì a mezzogiorno. Quel furgone non può però effettuare rilievi perché nonostante una richiesta di Arpa Puglia al Comune di Taranto risalente al 22 marzo, l’ente comunale non ha dato luogo alla possibilità di… Leggi tutto »
Taranto: impatto fra due pullman, singolare incidente nella discesa Vasto Stamani
Non ci sono state gravi conseguenze per le persone. Più che altro è un incidente particolare, quello fra due autobus in pieno centro urbano. Uno dei due automezzi è finito di traverso nella trafficata strada della discesa Vasto, a Taranto, e l’effetto visivo (rallentamenti del traffico a parte) è questo.
… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: dopo l’ispezione Nas, chiusa struttura assimilabile a ludoteca e centro ludico per l’infanzia Ordinanza del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto hanno effettuato una serie di accertamenti in Ceglie Messapica congiuntamente a personale di quel Comune e del Dipartimento di prevenzione dell’ASL di Brindisi, del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e del Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione. Nel prosieguo delle attività di verifica intraprese il 2 di aprile, nei riguardi di un’associazione di promozione sociale con sede legale in Cisternino ed operativa in… Leggi tutto »

Foggia-Spezia Calcio serie B
Il Foggia ospita lo Spezia (inizio ore 15) in una partita delicatissima per i pugliesi. La classifica xel campionato di calcio di serie B si è fatta davvero complicata e per tenere vive le speranze di riuscire a venirne fuori i rossoneri, ora terzultimi, non hanno quasi alternative alla vittoria.… Leggi tutto »
Carceri in Puglia, per la polizia penitenziaria “il servizio mensa non funziona” Sindacato Uspp-Ugl
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ussp-Ugl:
Il segretario regionale Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria Ugl sicurezza Puglia e Basilicata, Vito Messina, comunica, attraverso una nota, che il personale di Polizia Penitenziaria, in servizio pressi gli istituti penitenziari Pugliesi, oltre ad avere una serie di problematiche della gestione a causa di una riduzione scelerata di dotazione organica a seguito di un decreto sulle piante organiche a firma dell’allora Ministro della Giustizia Andrea Orlando tanto discusso proprio dalla scrivente, da… Leggi tutto »
Trani: si inaugura oggi la mostra di opere leonardesche "Il Genio, 500 anni di meraviglia"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Parlare di genio proteiforme rimanda immediatamente alla figura gigantesca di Leonardo da Vinci. A 500 anni dalla sua morte si moltiplicano in tutto il mondo eventi, mostre, tributi al grande genio che rappresenta sicuramente un unicum nella storia universale. Così come un unicum è “IL GENIO. 500 ANNI DI MERAVIGLIA”, il progetto esclusivo che gli renderà omaggio dal 6 aprile a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT).
Pittore, scultore, architetto, ingegnere e… Leggi tutto »
Scuola di Grottaglie chiusa per rischio di crollo parziale, da lunedì gli alunni in un altro istituto Accordo fra il Comune e la Provincia di Taranto che mette a disposizione le aule del liceo
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Gli alunni della scuola secondaria “Don Bosco” di Grottaglie, lunedì prossimo, torneranno in aula. Una notizia attesa dalla comunità scolastisca, frutto dell’iniziativa della Provincia di Taranto che metterà a disposizione del Comune di Grottaglie le aule del liceo “Moscati”.
La sospensione delle lezioni è stata causata dall’ordinanza di chiusura della scuola, disposta lo scorso 30 marzo in seguito alle criticità riscontrate sul solaio dell’edificio scolastico, durante un intervento di manutenzione ordinaria.… Leggi tutto »
Foggia: “Libando, viaggiare mangiando” verso la sesta edizione Si svolgerà all'inizio di maggio, mercoledì presentazione
Di Michele Vigilante:
Al via i preparativi per la sesta edizione di “Libando, viaggiare mangiando” che, quest’anno, si terrà dal 3 al 5 maggio. La presentazione ufficiale avverrà mercoledì 10 aprile alle ore 10.00 presso la Sala Fedora del Teatro “Umberto Giordano”. L’evento che invita a scoprire il cibo di strada quest’anno ruoterà intorno al tema “Cibo e Riciclo”. Il festival, promosso dal Comune di Foggia, Assessorato alla Cultura, è realizzato grazie alla collaborazione di “Di terra di mare”, della… Leggi tutto »
Martina Franca: “Sull’altra riva”, oggi presentazione del libro Il tema dell'Alzheimer nel romanzo di Cesare Paradiso
Di seguito il comunicato:
Il tema dell’Alzheimer, con tutti i suoi risvolti sociali e sanitari, è al centro dell’ultima fatica letteraria, in ordine di tempo, dell’avv. Cesare Paradiso. “Sull’altra riva” è il titolo di questo avvincente romanzo (Manni editore), già disponibile nelle librerie, che prende per mano il lettore e lo accompagna lungo i percorsi intricati della mente e dell’anima
“Sull’altra riva” sarà presentato sabato 6 aprile alle ore 18 nella Sala degli uccelli di Palazzo Ducale a Martina Franca.… Leggi tutto »
La Provincia di Brindisi deve essere risarcita, sentenza di Appello con integrazione Enel: generica. Annunciato ricorso
Di Enrico Pellegrini:
La Corte di Appello di Lecce, in correzione di un errore relativo ad una sentenza di due mesi fa, ha accolto la richiesta della Provincia di Brindisi. La questione (processo per ipotesi di diffusione di polveri di carbone da carbonile e nastro trasportatore della centrale di Cerano nei terreni agricoli) verte su un’ipotesi di risarcimento da parte dell’Enel nei riguardi di quell’ente. Il procedimento, concluso con la sentenza di pene nei riguardi di persone con ruoli di… Leggi tutto »
Locorotondo e Castel Sant’Elia uniti nel nome di fra’ Giuseppe Andrea Rodio Oggi l'incontro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Si svolgerà sabato 6 aprile 2019 alle ore 12,00 in Sala Consiliare l’incontro fra il Comune di Locorotondo ed il Comune di Castel Sant’Elia (Viterbo), uniti dalla nascita e morte di un locorotondese Servo di Dio: fra’ Giuseppe Andrea Rodio. A lui è intitolata la piazza su cui affaccia la Chiesa Madre di Locorotondo, ma poco si conosce di questo frate benedettino che ha lasciato un grande segno nel santuario di… Leggi tutto »