rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

La prima donna presidente della Corte Costituzionale bloccò il decreto-Ilva di Renzi per il caso Morricella Marta Cartabia eletta alla guida della Consulta

IMG 20190822 110948
Marta Cartabia, 56 anni, milanese, è presidente della Corte costituzionale. La prima donna alla guida della Consulta. La nuova presidente, nei suoi otto anni da giudice costituzionale, si è anche occupata dell’Ilva e proprio dell’altoforno 2 del siderurgico tarantino in cui avvenne l’incidente mortale di Alessandro Morricella: relatrice del provvedimento con cui, circa due anni fa, la Consulta dichiarò incostituzionale in varie sue parti il decreto Ilva del governo Rienzi. La questione era appunto originata dall’infortunio mortale, sul lavoro, di… Leggi tutto »

Unesco: la transumanza è patrimonio dell’umanità, riconoscimento per il Gargano Decisione del comitato intergovernativo riunito a Bogotà

PHOTO 2019 09 18 11 05 55
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La Transumanza è stata dichiarata patrimonio dell’Umanità dal Comitato intergovernativo dell’Unesco riunito a Bogotà, una grande opportunità di tutela e promozione dell’antica pratica ancora viva sul Gargano. E’ quanto annuncia la Coldiretti Puglia nel commentare positivamente la decisione dell’Unesco con il voto positivo che certifica il valore della tradizionale migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori che, insieme ai loro cani e ai loro cavalli, si spostano dalla pianura alla… Leggi tutto »



Uccisione di Giacomo Fiorino: al ministero degli Esteri “non sanno ancora nulla”, lo sconcertante audio Il 54enne di Martina Franca ucciso in Nicaragua con la moglie la scorsa settimana

IMG 20191209 171232
Alla Farnesina “non sanno ancora nulla” viene fuori da un audio. Livello parlamentare. Giacomo Fiorino, 54 anni, di Martina Franca, con la moglie Klaudia Carrillo è stato ammazzato quattro giorni fa a Managua. Eppure chi si interessa della cosa a livello, appunto, parlamentare, ipotizza che forse sarà successo ieri. Solo che di Giacomo Fiorino sono già stati celebrati i funerali e sono stati arrestati i ttd presunti assassini, giusto per chiarire la vicenda a che punto sia. Allora, il ministero… Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto: chiusura altoforno 2, cassa integrazione per 3500 lavoratori Impianto insicuro, decisione del tribunale

IMG 20181109 063651
Secondo fonti sindacali di cui riferisce il Fatto quotidiano, per la chiusura dell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto ci saranno 3500 operai in cassa integrazione. Chiusura disposta dal giudice monocratico Maccagnano, del tribunale di Taranto.… Leggi tutto »

taras

Putignano: incidente, due morti Scontro in periferia, strada provinciale per Alberobello

IMG 20181028 121752
Due morti nell’incidente stradale della tarda serata in periferia di Putignano. Zona San Biagio, strada provinciale di collegamento con Alberobello: scontro fra due auto, una delle quali sopraggiunta da Alberobello. Il conducente di quest’ultima vettura, un’Audi, è rimasto ferito. A bordo della Golf un uomo, una donna e un cane. Morti. Cause e dinamica da dettagliare.… Leggi tutto »




Bari-Martina Franca in treno: da lunedì. Durata: due ore e 19 minuti Ferrovie sud est, torna un collegamento diretto su rotaia fra il capoluogo pugliese e la valle d'Itria

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Dal 16 dicembre Bari e la valle d’Itria torneranno ad essere collegate direttamente in treno. Una sola corsa giornaliera per ciascun senso, per ora; rimarranno tutti i collegamenti bus e sostitutivi per il resto della giornata ma insomma il collegamento ferroviario diretto tra il capoluogo pugliese, Alberobello, Locorotondo e Martina Franca ridiventa realtà dopo diversi mesi e con lavori di ammodernamento della rete non ancora terminati. Tempo di percorrenza del Bari-Martina Franca, treno regionale 92009 Fse: dalle 9,15 alle 11,34.… Leggi tutto »




Taranto: vicino allo stadio un fantoccio impiccato, “intimidazione al direttore generale” Fondazione Taras: solidarietà a Gino Montella

taras
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Taras 706: L’Aps Fondazione Taras 706 a. C. esprime la più rigida e ferma condanna contro il gesto intimidatorio ai danni di Gino Montella, direttore generale del Taranto F. C. 1927. È di pochi minuti fa, infatti, la notizia della comparsa di un fantoccio impiccato ad un lampione nei pressi dello stadio Iacovone, che reca, oltre al nome del dirigente rossoblù, anche un insulto rivolto alla sua persona. La violenza condensata in questo… Leggi tutto »

Ostuni: scuole superiori senza riscaldamento ma gli studenti tornano in classe, “gli istituti non hanno responsabilità” Clima invernale, freddo anche nelle aule. Protesta nei confronti della Provincia di Brindisi

ostuni
Di seguito un comunicato diffuso dagli studenti degli istituti superiori di Ostuni: Gli studenti delle scuole superiori di Ostuni, dopo la manifestazione e lo sciopero degli ultimi giorni, questa mattina sono tornati in classe, non avendo la scuola la responsabilità di giustificare le assenze. “Ci troviamo in una situazione difficile per affrontare il nostro lavoro scolastico quotidiano – hanno dichiarato i rappresentati – ad oggi 11 dicembre 2019 con le temperature invernali, non siamo riusciti ad avere il riscaldamento nelle… Leggi tutto »

Taranto: tentato furto al distributore automatico, minorenne uno dei due fratelli denunciati Polizia

tronchese sequestrata
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Il personale della Sezione Volante ha denunciato in stato di libertà due fratelli tarantini di 23 e 17 anni per tentato furto aggravato in concorso tra loro. I poliziotti, su disposizione dei colleghi della Sala Operativa 113, si sono diretti in via Japigia, nei pressi di un distributore automatico aperto h24, dove era stato segnalato un furto. Sul posto gli agenti hanno notato poco distante due ragazzi che discutevano animatamente e insospettiti dalla… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: blocco altoforno 2, “scenari preoccupanti” secondo Uilm Ma per molti cittadini quella della decisione del tribunale è stata una bella notizia

IMG 20181109 063651
Terminato lo sciopero di 32 ore, con manifestazione nazionale a Roma, per il siderurgico di Taranto la novità pesantissima è arrivata in serata. Blocco immediato dell’altoforno 2, dice il tribunale di Taranto. Decisione rispetto alla quale si registrerà nelle prossime ore un altrettanto immediato ricorso al Riesame dei commissari Ilva in amministrazione straordinaria. Intanto, comunque, di blocco si parla. E se per molti cittadini più orientati verso la dismissione del siderurgico si è trattato di un’ottima notizia, per il sindacato… Leggi tutto »

Matera capitale della cultura, pizzica e tanta Puglia al Grand bal d’Italie di Bruxelles Gala di beneficenza promosso dal Comites presieduto dal sanseverese Raffaele Napolitano, segretaria generale la barese Benedetta Dentamaro

IMG 20191211 135503
La quarta edizione del Grand bal d’Italie, il galà di beneficenza del Comitato degli italiani all’estero (Com.It.Es.) di Bruxelles, tenutasi il 7 dicembre nella capitale belga, è stata dedicata alle città e regioni del Bel Paese. Un posto d’onore era riservato a Matera, capitale europea della cultura 2019 e patrocinante della manifestazione, attraverso alcuni scatti originali della mostra fotografica ‘Souvenir d’Italie’, presentata in anteprima al galà dal collettivo tarantino ‘Welcome in Passione Foto’ e esposta questa settimana al Parlamento europeo.… Leggi tutto »

Un etto di droga in macchina: bloccati sulla Martina Franca-Taranto. Accusa: detenzione ai fini di spaccio Strada statale 172, intervento dei carabinieri: arrestati due pregiudicati provenienti dal nord barese

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Sezione Operativa di Taranto, nel corso di un servizio  finalizzata alla lotta al traffico di stupefacenti, hanno arrestato in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio 2 soggetti con precedenti di polizia, provenienti dal nord Barese. I militari, insospettiti dall’ atteggiamento, hanno deciso di procedere ad un controllo di polizia, dei due soggetti mentre viaggiavano sulla SS172 con direzione Taranto, riscontrando sin da subito uno strano nervosismo da… Leggi tutto »

Stornara: furgone fuori strada, carico di bombole del gas. Occupanti scappati Strada provinciale, intervento delle guardie Era ambiente e dei pompieri. Sul posto anche i carabinieri

IMG 20191211 060658
Da Voce di Foggia: Intorno alle 19.30, in agro di Stornara, una pattuglia di Guardie di E.R.A. Ambiente di Cerignola, durante servizio di controllo del territorio sulla SP88, ha notato un autoveicolo furgonato uscito fuori strada e ribaltato su di un fianco. Gli operatori di E.R.A. Ambiente si sono fermati per prestare soccorso ma, alla vista degli stessi, gli occupanti del veicolo si davano a repentina fuga lasciando perdere le loro tracce. Allertati i Carabinieri, a bordo del veicolo venivano… Leggi tutto »

Montemesola: denunciato 41enne. Accusa: percepisce reddito di cittadinanza e gestisce bar Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Controlli in materia di lavoro nero e/o irregolare, sicurezza sui luoghi di lavoro e l’illecita percezione del reddito di cittadinanza. In tale ambito, i Carabinieri della Task Force, istituita dal Comando Provinciale dell’Arma jonica e composta dai militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Taranto, dalla Stazione di Montemesola (TA) e del Nucleo Ispettorato del Lavoro CC di Taranto, hanno denunciato, in s.l. all’A.G. jonica, un 41enne di Montemesola,… Leggi tutto »

Bari: si autoaccusa dell’omicidio ma per la procura sono state la moglie e la figlia Assassinio di Pierpaolo Perez nel 2018, udienza con il colpo di scena. Sentenza a febbraio

sentenza 1
Pietro Losurdo, collaboratore di giustizia, è l’unico imputato per l’omicidio di Pierpaolo Perez, risalente a giugno 2018. O meglio, in udienza la sua posizione è cambiata perché la procura della Repubblica di Bari gli contesta ora il concorso in delitto. Nel senso che ritiene responsabili di quell’omicidio la moglie e la figlia di Losurdo, con entrambe le quali (secondo ls ricostruzione dell’accusa) Perez aveva una relazione. Pierpaolo Perez fu trovato morto sulla poltrona di casa e Losurdo si fece trovare… Leggi tutto »

Xylella, i fondi Cipe del decreto emergenza “solo ad agricoltori e frantoiani” Coldiretti Puglia

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: I 300 milioni di euro di Fondi CIPE destinati dal Decreto Emergenze all’area infetta da Xylella fastidiosa devono andare solo ed esclusivamente ad agricoltori e frantoiani per far ripartire la filiera produttiva in Salento, attraverso strumenti che non ritardino ulteriormente dopo 6 anni il disastro colposo perpetrato a causa dell’infezione. E’ quanto ribadito da Coldiretti Puglia nel corso dell’incontro convocato dalla Regione Puglia sulla rigenerazione olivicola. “Utile il tavolo di confronto al… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: niente proroga per il blocco dell’altoforno 2, il tribunale boccia l’ok della procura In quell'impianto l'incidente per il quale morì il lavoratore Alessandro Morricella

tribunale taranto bomba
La procura della Repubblica aveva dato l’ok alla facoltà d’uso dell’altoforno 2, il tribunale di Taranto dice no. Quell’impianto del siderurgico tarantino va bloccato subito. La sicurezza dei lavoratori è prioritaria e le condizioni dell’impianto non sono di sicurezza, è il parere del giudice monocratico Maccagnano. All’atto pratico, prevedibile un ricorso al Riesame nel giro di un paio di giorni da parte di Ilva in amministrazione straordinaria che la proroga della chiusura dell’altoforno aveva chiesto. L’altoforno 2 è l’impianto in… Leggi tutto »

Andria: si ribalta cestello, morto operaio 45enne. Volo nel vuoto da cinque metri di altezza Incidente sul lavoro durante lo smontaggio delle luminarie

IMG 20191210 112551
Foto diffusa dal tgnorba. L’ooeraio era al lavoro per lo smontaggio di luminarie. Il cestello del braccio meccanico è venuto meno ribaltandoso, l’uomo ha fatto un volo da cinque metri di altezza ed è morto sul colpo. Accaduto stamani ad Andria..… Leggi tutto »

Lavoratori di Arcelor Mittal, manifestazione a Roma Sciopero nel siderurgico di Taranto e negli altri impianti italiani del gruppo

IMG 20191210 WA0013
Da piazza Santi Apostoli il via alla manifestazione indetta dai metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil. Presidio nel siderurgico di Taranto, invece, per l’Usb. Sciopero fino alle 7 di domani.… Leggi tutto »

Uccisione di Giacomo Fiorino: a Martina Franca parenti avvisati “da estranei, non dalle istituzioni” Domani in Nicaragua i funerali, non ci saranno familiari del pugliese. Impossibile il (costoso) viaggio senza l'ok della Farnesina, per motivi di sicurezza. L'uomo preoccupato da oltre un anno per la sua incolumità

IMG 20191210 145935
La mamma di Giacomo Fiorino, signora Margherita, rivela: “siamo stati avvisati da estranei”. Ah, non (per esempio) dai carabinieri? “No, delle istituzioni non si è fatto sentire nessuno per informarci ufficialmente. Ci ha avvisati dal Nicaragua una sorella della moglie di Giacomo”. Insomma la signora Margherita, con i sei figli a Martina Franca, è venuta a conoscenza così del duplice omicidio di Managua. Vittime il figlio 54enne e la nuora quarantenne. Da quanto tempo Giacomo Fiorino mancava da Martina Franca?… Leggi tutto »