Diecimila tonnellate di ferro, smaltimento illecito fra le accuse: 79 indagati, azienda sequestrata nel Salento Contestazioni a vario titolo
Un giro illecito di rifiuti metallici da oltre 2 milioni e 400mila euro è stato scoperto dalla Guardia di Finanza. L’indagine, denominata “Metallo”, è stata condotta dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce sotto la direzione dei magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia e ha portato al sequestro della società e all”iscrizione nel registro degli indagati di 79 persone.
Gli accertamenti svolti dai militari della Tenenza di Maglie hanno permesso di acquisire un rilevante quadro probatorio nei confronti degli amministratori,… Leggi tutto »
Maltempo: si inizia dalle Tremiti Pioggia nella notte sulle isole per cui è allerta arancione come per parte del foggiano. Codice giallo per il resto della Puglia
Nell’immagine (fonte: protezione civile della Puglia) la situazione meteo riguardante le isole Tremiti. Pioggia nella notte. È il primo fronte del maltempo che, proveniente da nord est, oggi riguarda la Puglia.
Allerta della protezione civile della Puglia dalla scorsa mezzanotte alle 20 per “pecipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativicumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati su Puglia garganica; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulresto del territorio… Leggi tutto »
Porto di Taranto: i turchi trattano con i cinesi Possibilità di sviluppo per lo scalo pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
La Regione Puglia guarda con grande interesse alle prospettive di collaborazione che si vanno profilando tra la Yilport, il gruppo turco che ha ottenuto la concessione del molo polisettoriale del porto di Taranto, e la “China Ocean Schipping Company”, compagnia di Stato cinese attiva nei settori della logistica, trasporti e spedizioni con sede a Pechino.
In questi giorni si è svolto un incontro tra i vertici di queste… Leggi tutto »
Diecimila ettolitri di vini pugliesi, fornitura minima per l’aceto prodotto a Modena Accordo tra Coldiretti, Acetifici italiani e Filiera agricola italiana
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al via l’accordo quadro di filiera per l’aceto 100% Made in Italy tra Coldiretti, Acetifici Italiani Modena S.r.l. (Gruppo De Nigris), insieme a Filiera Agricola Italiana Spa che prevede la fornitura minima di 10.000 ettolitri di vino pugliesi, di cui 7.000 bianchi e 3.000 rossi per la produzione di aceto italiano.
“L’accordo di valenza triennale rientra nell’azione di responsabilizzazione dal campo allo scaffale promossa da Coldiretti per garantire che dietro tutti… Leggi tutto »
Taranto: collinette Tamburi, “mancano analisi” Associazione Marco Pannella
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Marco Pannella:
Se Taranto non è Chernobyl a dirlo sono i dati delle analisi fornite
dalle autorità competenti, che da aprile non vengono pubblicati né sul
form dedicato all’osservatorio ambientale sul sito del Comune di
Taranto, nè su quelli di Arpa e Asl. E in assenza della cui
pubblicazione chiunque si ritiene, illegittimante, autorizzato alle
proprie personali interpretazioni.
Gli ultimi diffusi da Arpa, quelli del 5 aprile sull’analisi top soil
dell’ area perspicente il… Leggi tutto »
Happy Casa, nuovo store nel lodigiano Inaugurazione a San Rocco al Porto
Il gruppo pugliese della grande distribuzione commerciale si espande ulteriormente. Nuova inaugurazione oggi. Lo store Happy Casa di San Rocco al Porto (Lodi) è il numero 84 nel territorio nazionale, ha una superficie di 2500 metri quadrati ed è nel centro commerciale Belpo di quella località lombarda. Per il gruppo di Martina Franca, superata quota 80 centri in tutta Italia, si avvicina dunque l’obiettivo dei cento.… Leggi tutto »
Geo a Torre Guaceto VIDEO Nella puntata di martedì
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Circa 25 minuti di pura bellezza e natura. Nel servizio lanciato da Sveva Sagramola, si raccontano l’immenso patrimonio naturalistico della Riserva, le attività di tutela della fauna e della flora e di ricerca archeologica portate avanti dal Consorzio di Gestione, l’agricoltura e la pesca sostenibili svolte nell’area protetta.
“Un documentario di eccezionale valore che inorgoglisce noi dell’ente gestore che abbiamo la fortuna di potercene prendere cura… Leggi tutto »
Taranto: Pane e pc, l’associazione cerca volontari L'informatica per tutti
Di seguito il comunicato:
L’Associazione Pane e PC – L’Informatica per tutti ETS cerca volontari.
Nato come progetto parrocchiale nel 2006, e divenuta Odv nel Marzo 2011, la nostra Associazione fonda le sue attività sul trashware, ovvero la pratica di recuperare vecchio hardware, mettendo insieme anche pezzi di computer diversi, rendendolo di nuovo funzionante ed utile, ed ha come obiettivo primario l’abbattimento del Divario Digitale presente nella città di Taranto tramite:
Il recupero, il ricondizionamento e la donazione di computer;… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione per parte del foggiano e Tremiti Protezione civile, previsioni meteo: peggioramento delle condizioni nell'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “pecipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativicumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati su Puglia garganica; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulresto del territorio regionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni possono essere accompagnati darovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali… Leggi tutto »
Diffusione illegale di tv a pagamento, basi anche in Puglia Oscurati 700mila utenti online, la pirateria riguarda cinque milioni di clienti in Italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Oltre 100 militari del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche e dei reparti territoriali della Guardia di Finanza stanno eseguendo, in queste ore, provvedimenti di perquisizione locale, informatica e conseguente sequestro nei confronti della più rilevante organizzazione clandestina mondiale ideatrice e principale responsabile della capillare diffusione illegale via Internet delle emittenti televisive a pagamento. (Sky; DAZN; Mediaset; Netflix, Infinity). L’indagine, diretta dal Procuratore della Repubblica di Napoli, dott. Giovanni Melillo… Leggi tutto »
Il primo ministro dell’Albania arrivato a Bari Edi Rama accolto in aeroporto da Michele Emiliano
Comunicazione di Aeroporti di Puglia:
Arrivo all’aeroporto Karol Wojtyla di Bari del Primo Ministro della Repubblica di Albania, Edi Roma.
Il Primo Ministro è stato accolto sottobordo dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dai vertici di Aeroporti di Puglia.
Il premier albanese sarà ospite della Fiera del Levante, nella sua trasferta di qua dall’Adriatico.… Leggi tutto »
Martina Franca: due aziende del tessile, sequestri e denunce Guardia di finanza
Omesse dichiarazioni fiscali per oltre un milione e mezzo di euro. Con queste contestazioni sono stati denunciati cinque amministratori di due aziende di Martina Franca operanti nel tessile. Sequestri di beni per settecentomila euro. Operazione della Guardia di finanza.… Leggi tutto »
Foggia: statale 16, tir fuori strada e ribaltato Conducente medicato sul posto
Testo e foto da Voce di Foggia:
Per fortuna non sono gravi le condizioni del camionista che, poco fa, è uscito fuori strada con il suo tir sulla Strada Statale 16 in agro di Foggia. L’uomo è stato medicato sul posto da una ambulanza del 118. Sul posto la polizia locale che, oltre ad effettuare i rilievi del sinistro, sta gestendo il traffico durante la difficile operazione di recupero del veicolo.… Leggi tutto »
Taranto: murales per Nadia Toffa Quartiere Salinella
Taranto: via Lago di Monticchio, quartiere Salinella. Opera di Michele Marraffa.
Foto home page diffusa dal gruppo facebook Solo a Taranto. Foto sotto diffuse da Paolo Oliva.
… Leggi tutto »
San Marzano di San Giuseppe: lite nel bar. Un ferito, un arresto Carabinieri
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Ieri pomeriggio verso le ore 15:30, in un bar del centro abitato di San Marzano di San Giuseppe, in presenza di numerosi avventori, al culmine di una lite che, allo stato delle indagini, risulta divampata per futili motivi, Giampaolo MARGHERITA, 45enne, pregiudicato del posto, dopo aver improvvisamente estratto un’arma bianca – verosimilmente un coltello –, attingeva con un fendente all’addome un suo conoscente 40enne del posto, dileguandosi per le vie adiacenti.
I Carabinieri… Leggi tutto »
Foggia: per il rogo dei cassonetti si incendia anche un’auto E rischio di intossicazione per alcuni residenti
La segnalazione del cittadino foggiano Antonio è giunta a Voce di Foggia (da cui è tratta anche la foto): “Stanotte un incendio di cassonetti dei rifiuti in via La Rocca ha provocato il danneggiamento di un auto li in sosta e ha rischiato di intossicare alcuni residenti.”… Leggi tutto »
San Severo: segnalazione anonima fa arrestare il presunto ladro Furto a San Paolo di Civitate
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A San Severo, nel pomeriggio dello scorso martedi 10 settembre, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della locale Compagnia in collaborazione con i colleghi della Stazione Carabinieri Forestale di Serracapriola hanno arrestato per furto aggravato SANTACROCE Marcello, cl.’74, inoccupato del posto già noto alle forze dell’ordine.
Alle 13 circa, a seguito della telefonata al 112 di un passante che era stato testimone di un furto commesso a San Paolo di Civitate su… Leggi tutto »
Torre Santa Susanna: aule scolastiche chiuse per gas radon Ordinanza urgente del sindaco, plesso "Falcone"
Chiusura delle aule 1-3-7 della palazzina A (grande) e delle aule 1-2-3 della palazzina B (piccola). Da oggi. Scuola “Falcone” di via Tagliamento, a Torre Santa Susanna. Motivo: gas radon. Ordinanza del sindaco alla quale ha fatto seguito una circolare del dirigente scolastico: chiuse tutte le aule della palazzina piccola e, per la palazzina grande, I D, V B e laboratorio polivalente.
Scrive Michele Saccomanno, sindaco di Torre Santa Susanna:
Sulla questione del Gas Randon nel plesso scolastico “G. Falcone”… Leggi tutto »