rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

“Un bar del tarantino” e le “bustine di zucchero sessiste” Donna a sud: non siamo riuscite per ora a risalire al distributore

IMG 20190921 060534
La segnalazione riguarda bustine di zucchero il cui messaggio nella confezione è ritenuto sessista. Diffuso da Donna a sud: Taranto. OFFESE ALLE DONNE. Un bar del tarantino distribuisce ai suoi clienti bustine di zucchero con frasi sessiste. (Su segnalazione) “Che belle gambe… a che ora aprono?” È impossibile risalire all’azienda sponsor quindi per logica si può pensare a bustine appositamente personalizzate per tirare un “sorrisino” all’habitué di turno, scusante di un markenting di basso profilo. Non siamo riuscite, per ora,… Leggi tutto »



Risonanza magnetica, 270 euro perché all’ospedale senza la prenotazione dal servizio pubblico La prestazione urgente richiesta dal cittadino si fa oggi al "Miulli" di Acquaviva delle Fonti. A pagamento

IMG 20190921 055907
Nei giorni scorsi la formulazione dell’ipotesi: possibile serio problema alla prostata. Sicché al cittadino del tarantino è stato prescritta l’effettuazione della risonanza magnetica. Poiché, appunto, occorre sapere quanto prima come stiano le cose, in casi del genere è garantita una precedenza: lo prevede il sistema sanitario pubblico. Così il cittadino si è rivolto al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti: risposta, con la prenotazione dal servizio pubblico non si può dunque la prestazione in tempi brevi non è possibile. A meno… Leggi tutto »



Xylella, “i numeri del disastro”: crollata la produzione di olio nel Salento Confagricoltura Puglia

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia: Il crollo della produzione di olio in provincia di Lecce è ormai irreversibile. La xylella avanza e i quantitativi di olive trasformate calano anno dopo anno. Questi i sono dati ISTAT- La media negli anni 2006-2009 è stata di 479mila quintali. Nel 2012, quando ancora la pandemia di xylella non si era manifestata, il totale di olio lavorato nella provincia di Lecce è stato di 453.255 quintali. Seguono gli anni successivi: anno… Leggi tutto »




Lecce: mobility village. Decaro a Martina Franca Settimana europea della mobilità sostenibile

IMG 20190921 061519
Oggi e domani, a Lecce, il mobility village. Allestito in piazza Mazzini è uno dei riferimenti della settimana europea della mobilità sostenibile. Fra gli odierni appuntamenti in Puglia, il.dibattito di Martina Franca. Ore 19, centro servizi di.piazza D’Angiò: presente Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente Anci.… Leggi tutto »

taras

Happy Casa Brindisi in Supercoppa a Bari Basket maschile, oggi le semifinali sul parquet del palaFlorio

IMG 20190921 051712
Fondata nel 1995, la Supercoppa italiana di basket si gioca quest’anno a Bari. E sul parquet del palaFlorio è rappresentata la Puglia: Happy Casa Brindisi protagonista della manifestazione insieme a Vanoli Cremona, Banco di Sardegna Sassari e Humana Venezia. Oggi le semifinali: alle 18 si disputa Cremona-Sassari. Alle 20,45 Brindisi-Venezia. Domani la finale.… Leggi tutto »




Brindisi: la vendemmia di campagna amica Coldiretti

IMG 20190921 WA0016 3
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Brindisi: “Dalla terra al bicchiere. Arriva la vendemmia”. E’ questa l’iniziativa organizzata a Brindisi dal Mercato Campagna Amica, per la giornata odierna presso il Mercato Coperto, in via Appia 226. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della giornata a tema organizzata da Coldiretti a livello nazionale proprio in occasione delle giornate dedicate alla raccolta dell’uva e della vendemmia. Come spiegato da Pierpaolo Martano, responsabile Campagna Amica per Brindisi e Taranto, “è un’opportunità per far degustare… Leggi tutto »




Taranto: Kohlhass Oggi in scena il monologo

IMG 20190921 063415
Di Anna Lodeserto: Sabato 21 settembre 2019 al Museo Diocesano di Arte Sacra di Taranto andrà in scena il monologo Kohlhaas di Marco Baliani. L’evento è inserito nel progetto triennale 2017/19 del Crest, in Ats con l’ associazione culturale ” Tra il dire e il fare” di Ruvo di Puglia. Lo spettacolo, tratto dal racconto Michael Kohlhaas di Heinrich von Kleist, è stato riscritto da Marco Baliani ( anche interprete) e Remo Rostagno, per la regia di Maria Maglietta. La… Leggi tutto »

Foggia: Laureati in piazza Terza edizione

IMG 20190921 062824
Da Voce di Foggia: Ritorna il simbolico lancio del tocco. Ritorna l’appuntamento con Laureati in piazza, la manifestazione dell’Università di Foggia giunta quest’anno alla sua terza edizione.… Leggi tutto »

Barletta: rievocazione della disfida, chiusura stasera Torna dopo 14 anni il certame

IMG 20190921 062252
Si conclude stasera la rievocazione della disfida di Barletta. Il certame cavalleresco, che si svolge nel fossato del castello, torna dopo 14 anni a caratterizzare la messa in scena della sfida fra i tredici di Ettore Fieramosca e i francesi. (immagine: fonte Barletta e avest)… Leggi tutto »

Emma Marrone: ho un problema di salute La cantante salentina si ferma

IMG 20190920 133147
“Succede, succede e basta. Questo non era proprio il momento giusto, ma in certi casi nessun momento lo sarebbe stato”. Emma Marrone annuncia l’abbandono (momentaneo) della carriera. Ha un problema di salute. “Ve lo dico personalmente per rassicurarvi e per non creare allarmismi inutili. Per questo motivo non sarò presente a Malta per il concerto di Radio Italia che ringrazio per l’immediata comprensione». «Inutile dirvi l’immenso dispiacere che provo per tutti quei ragazzi che hanno speso dei soldi in voli… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto, l’altoforno 2 non viene spento Accolto il ricorso di Ilva in amministrazione straordinaria

tribunale taranto bomba
L’altoforno 2 del siderurgico di Taranto rimane in funzione. Il tribunale del riesame ha accolto il ricorso di Ilva in amministrazione straordinaria. L’impianto dovrà peraltro essere messo in sicurezza entro tre mesi. Il blocco dell’impianto era stato disposto dalla procura perché, secondo l’accusa, i lavori di messa in sicurezza erano stati lacunosi, dopo la morte di Alessandro Morricella, operaio Ilva di Martina Franca, investito da un getto incandescente di ghisa. (immagine in basso: tratta da gruppo facebook Statte: politica e… Leggi tutto »

Bari: statale 16, tir si ribalta. Traffico, disagi Brindisi, pullman di linea in fiamme sulla statale. Villa Castelli, scontro auto-Ape

IMG 20190921 WA0001
Svincolo di Villa Castelli della statale 7 Taranto-Brindisi. Violento impatto nel tardo pomeriggio fra un’auto e un Apecar, con il motocarro sbalzato per decine di metri e la moto che vi era trasportata, schizzata contro il parabrezza della Renault Scénic. Tre ricoverati al “Perrino” di Brindisi. Tutto ciò, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto. Disagi al traffico nella zona del sinistro (foto: Francesco Manfuso). A Brindisi è andato a fuoco un pullman Stp. Incendio verificatosi sul tratto di strada statale mentre… Leggi tutto »

Taranto: sequestro di beni per 20 milioni di euro Guardia di finanza, indagine su azienda commerciale di informatica dichiarata fallita nel 2017

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari della 2a Compagnia della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo – ex art. 321 c.p.p.-, di beni mobili, immobili, disponibilità finanziarie e quote di capitale sociale per oltre 20 milioni di euro, nei confronti di tre persone, amministratori di fatto e di diritto di un’impresa tarantina, dichiarata fallita nel 2017, operante nel settore del commercio all’ingrosso di computer e software. Il provvedimento, emesso dal… Leggi tutto »

Rapine e furti nelle masserie, “emergenza nel barese” Confederazione italiana agricoltori: in particolare ad Altamura

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Levante: “I furti nelle masserie e le rapine, nelle contrade dei comuni della Murgia Barese e del comune di Altamura in particolare, si intensificano in maniera assai preoccupante e consistente. Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto continue segnalazioni di agricoltori che, nottetempo, sono stati derubati di mezzi tecnici di produzione, macchine ed attrezzature, e siamo stati informati di rapine subite da parte di persone anziane, residenti nelle campagne, mentre erano intente nelle loro faccende… Leggi tutto »

Oria: era sfuggito alla cattura due mesi fa, arrestato 32enne nella notte Deve scontare due anni, otto mesi e 23 giorni di reclusione per rapina

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa notte, nelle campagne di Oria, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana in collaborazione ai militari della Stazione di Oria e nella fase esecutiva dal personale delle API (Aliquota di Primo Intervento) della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto Castrovillari Alessandro 32enne del luogo. L’uomo si era reso irreperibile ed era attivamente ricercato dal 22 luglio scorso, allorquando l’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi aveva… Leggi tutto »

Lecce: auto si ribalta all’incrocio Stamani l'incidente

IMG 20190920 102207
Da dettagliare le condizioni di persone eventualmente coinvolte. Messaggio della polizia locale di Lecce ore 9,34: ATTENZIONE: Sinistro stradale in via Monti intersezione via S. Domenico Savio.… Leggi tutto »

Lecce: il sindaco e la bicipolitana Mobilità sostenibile, Carlo Salvemini e il percorso su due ruote sperimentato con il collega di Pesaro

IMG 20190920 075642
Sindaci in bicicletta. A Lecce, il primo cittadino Carlo Salvemini ha sperimentato la bicipolitana del futuro insieme al suo collega Matteo Ricci, sindaco di Pesaro (il quale in serata ha poi partecipato a un dibattito a Martina Franca). Quest’ultimo è un esempio di livello nazionale perché ha rivoltato come un calzino la mobilità della sua città e fra le tante cose realizzate, appunto, la bicipolitana. Da una parte all’altra della città, su due ruote. Oggi a Pesaro un cittadino su… Leggi tutto »

Bari: gazebo, il sindaco chiede sei mesi di tempo alla sovrintendenza Lettera di Antonio Decaro, domani scadrà il regime transitorio

IMG 20190920 070843
Stando alla norma, domani sarebbe l’ultimo giorno per i gazebo all’esterno dei locali nella zona storica di Bari. La sovrintendenza ai beni artistici, architettonici e storici vuole che sia tutelato il patrimonio di quella parte del territorio. Ma i gazebo sono essenziali per i locali, molti dei qusli privi di spazi interni in cui accogliere la clientela. Così il sindaco Antonio Decaro ha chiesto alla sovrintendenza di lasciare altri sei mesi di tempo a chi è interessato al provvedimento. Bisogna… Leggi tutto »

Barletta: prosegue la rievocazione della disfida Ieri la messa in scena dell'offesa

IMG 20190920 062156
Ieri sera un considerevole pubblico ha partecipato alla messa in scena dell’offesa. Rievocazione della disfida di Barletta, oggi la rievocazione del giuramento da parte degli italiani mentre domani, nel fossato del castello, si svolgerà il certame cavalleresco. Un ritorno dopo quattordici anni di tale messa in scena rievocativa. (foto: fonte Barletta e avest)… Leggi tutto »

Martina Franca: mobilità sostenibile, l’assessore e i bambini Gli incontri con le scolaresche

IMG 20190920 070101
La settimana europea della mobilità offre, anche in Puglia, una miriade di manifestazioni e convegni. Le comunità devono porsi il problema di un traffico sostenibile, soprattutto nei centri urbani. E se rivoluzionare l’esistente di punto in bianco è impresa ardua, la programmazione e l’educazione delle nuove generazioni è di grande lungimiranza. Al riguardo, molto opportuno il coinvolgimento delle scuole da parte del Comune di Martina Franca con l’assessore Pasquale Lasorsa, in prima persona, a fare da cicerone per i bambini… Leggi tutto »