rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Francavilla Fontana: in sala operatoria arrivano i pompieri, salvo il dito di un 16enne Vigili del fuoco chiamati dai medici dell'ospedale: non si riusciva a sfilare un anello

IMG 20191011 164607
La vicenda, risalente a ieri notte, è raccontata da Quotidiano. Un sedicenne, acquistati due anelli e indossati al pollice e all’indice di una mano, ha via via accusato dolori divenuti insopportabili. Lunedì alle tre di notte è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Francavilla Fontana. I medici sono riusciti a liberare il pollice ma con l’indice non c’era nulla da fare. Tanto che era ormai diventata concreta la prospettiva dell’amputazione. Ultima spiaggia, l’intervento dei vigili del fuoco. I pompieri,… Leggi tutto »



Taranto: controlli congiunti, decine di sanzioni Polizia di Stato e polizia locale

IMG 20191022 145007
Controlli congiunti in queste ore a Taranto. Gli agenti di polizia locale e della polizia di Stato hanno verificato il rispetto delle regole, da parte dei fruitori della strada. In attesa di risultati specifici viene già fatto intuire da fonti degli operatori che sono state rilevate decine di violazione: dalla guida senza patente all’uso della moto senza casco e altra, ampia, casistica. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »



Tari: nell’Aro 4 del barese “i cittadini non pagano un servizio ma un disservizio” Interpellanza di un consigliere regionale

IMG 20191022 064001
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, consigliere regionale della Puglia: “La TARI è sicuramente una delle tasse più ingiuste che i pugliesi sono costretti a pagare: non solo perché la tariffa è fra la più alta d’Italia, ma anche perché più che pagare per un servizio i cittadini pagano un disservizio. La situazione dei Rifiuti è emergenziale in tutta la Puglia, ma quello che sta accadendo all’ARO Bari 4 di Altamura, in particolare agli abitanti di Cassano Murge,… Leggi tutto »




Saline di Margherita di Savoia: “azienda assente in commissione” Consigliere regionale: ora si interessino ministeri

MargheritaSavoia foto VascheSalanti prima selezione
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “Va stigmatizzata l’assenza degli interlocutori principali, che dovevano dare risposte ai lavoratori, da un lato, e al Comune di Margherita di Savoia, dall’altro, e soprattutto alla commissione regionale Attività produttive che per la seconda volta li aveva convocati. Credo che sia un gesto di sgarbo istituzionale, perché mai come in questo momento i cittadini di Margherita di Savoia e tutti i pugliesi vogliono conoscere la verità sul futuro… Leggi tutto »

taras

Taranto: inaugurazione dell’anno scolastico, presente il ministro Castello aragonese, Lorenzo Fioramonti alla festa della scuola pugliese

IMG 20191021 161418
Con una bellissima interpretazione dell’inno nazionale, eseguito da orchestra e coro polifonico del liceo Archita, ha avuto inizio la festa della scuola pugliese. All’inaugurazione dell’anno scolastico, nella piazza d’armi del castello aragonese, prende parte Lorenzo Fioramonti, ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca.… Leggi tutto »




Salento: slot in odore di Scu, sequestri per dodici milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Dalle prime luci dell’alba oltre 50 militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, coordinati dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, sono impegnati in una vasta operazione antimafia (denominata “HYDRA”) nelle province di Lecce, Taranto e Bari, in esecuzione di un decreto di sequestro, ai sensi del Codice Antimafia, richiesto dai magistrati della D.D.A. salentina ed emesso dalla Seconda Sezione del Tribunale di Lecce, a carico di 3 persone, ritenute… Leggi tutto »




Taranto: cede capitello dal palazzo di tre piani in pieno centro Intervento dwi vigili del fuoco

IMG 20191021 115853
Taranto, via Oberdan. Una delle strade principali. Dal tetto, al terzo piano, si è staccato un capitello. Peso di una trentina di chili. Fortuitamente e fortunatamente nessuno passava da quel marciapiede al momento del crollo. Intervento dei vigili del fuoco. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Truffa nel nome di Nadia Toffa Questa l'accusa nei confronti dei due denunciati

Nadia Toffa con maglietta ok
Un italiano e una donna di origine cinese sono stati denunciati dalla diocesi di Brescia. Secondo l’accusa sono stati protagonisti di una truffa telefonica nei confronti di parroci di quella diocesi: comunicavano la volontà della famiglia di Nadia Toffa (bresciana e cittadina onoraria di Taranto) di devolvere centomila euro dell’eredità della conduttrice recentemente scomparsa. Ma i destinatari della devoluzione dovevano preliminarmente versare il 5 per cento. Due parroci ci hanno creduto e hanno pagato, salvo poi contattare la famiglia Toffa… Leggi tutto »

Grottaglie: aeroporto, al via i lavori Domani conferenza stampa

IMG 20191021 150308
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: In occasione dell’avvio dei lavori di realizzazione della via di rullaggio e dell’ampliamento del piazzale sosta aeromobili, domani, 22 ottobre 2019, alle ore 10.30, presso l’aeroporto di Grottaglie, si terrà un incontro stampa per l’illustrazione degli stessi. Interverranno: Cosimo Borracino, Assessore Sviluppo Economico Regione Puglia; Antonio  Maria Vasile, Vice Presidente di Aeroporti di Puglia; Marco Catamerò, Direttore Generale di Aeroporti di Puglia; Donato D’Auria, Direttore Tecnico Aeroporti di Puglia.… Leggi tutto »

Alberobello, l’eroe della Costa Concordia: il padre vuole incontrare chi è salvo grazie a Giuseppe Giovanni Girolamo ha contattato il conduttore tv Marco Liorni e ha raccolto l'appello di una donna

giuseppe girolamo
Giuseppe Girolamo, l’eroe tragico della Costa Concordia. Il musicista di Alberobello, la notte del naufragio, cedette il suo posto nella scialuppa di salvataggio ad una bambina, sapendo che gli sarebbe costato la vita. Mentre non c’è traccia dell’esito della petizione al capo dello Stato per una medaglia d’oro in nemoria del trentenne pugliese, mentre si aspetta almeno l’intitolazione di un’aula scolastica ad Alberobello, c’è chi vuole esprimere una riconoscenza diretta. Di Mariangela Palmisano: Su rai1 è andata in onda, sabato… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: parcheggio del “Miulli”, sventati furti nelle auto Tre arresti

acquaviva1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I militari della Stazione Carabinieri di Acquaviva delle Fonti, hanno arrestato tre topi di “appartamento” baresi, M.A. 26enne, S.N 27enne e C.B. 25enne, tutti noti alle Forze dell’Ordine. Era da tempo che i militari stavano monitorando il fenomeno dei furti su auto consumati nel parcheggio antistante il locale Ospedale Regionale Miulli e l’altro ieri i malfattori sono caduti nella rete dei Carabinieri. I tre, infatti, a boro di due distinte autovetture, dopo aver… Leggi tutto »

Il ministro dell’Istruzione oggi a Taranto inaugura l’anno scolastico Anche altri impegni nella città ionica per Lorenzo Fioramonti

IMG 20191021 064823
Giornata tarantina per Lorenzo Fioramonti, ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca. Alle 10 (nella sede della Provincia) il ministro partecipa all’inaugurazione del progetto P-Tech, programma di innovazione nella formazione ideato da Ibm. Alle 12,30 la visita alla scuola “Pirandello” e il pranzo con gli alunni. Alle 14,30 l’incontro con gli allievi e i docenti del liceo musicale “Paisiello”. Alle 15,30 nel castello Aragonese, cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico. Alle 16,45 nella sede universitaria di via,De Gasperi il ministro prende parte alla… Leggi tutto »

Martina Franca Stamani

IMG 20191021 082502
Il pinte ha colpito ancora. Oppure è stata colpito ancora. Stavolta è successo alla parte superiore di un autocarro, che trasportava vetro. Finendo agganciata alla struttura durante il transito, questo l’esito. Sul posto una pattuglia della polizia locale di Martina Franca.  … Leggi tutto »

Caporalato, “criticità marcate” in Puglia Fai Cisl dopo le operazioni dei carabinieri

IMG 20191021 062930
Di seguito il comunicato diffuso da Antonio La Fortuna, responsabile Fai Cisl Taranto-Brindisi: La recente operazione dei Carabinieri contro il caporalato in Agricoltura nella nostra Regione, con il conseguente arresto di 51 persone nei territori di Bari, Lecce, Foggia, Taranto e Brindisi, se da un canto ha dato evidenza al perpetuarsi di questa pratica mafiosa che disprezza leggi e contratti e si propone, di fatto, come sistema alternativo al governo istituzionale e sociale del mercato del lavoro e del trasporto… Leggi tutto »

“La burocrazia ruba fino a cento giorni all’anno ad aziende olivicole rosa” Monopoli, incontro con le imprenditrici

IMG 9221
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La burocrazia ruba fino a 100 giorni all’anno al lavoro in azienda ma soprattutto frena con le inefficienze l’avvio di nuove attività e l’ingresso di giovani nell’attività di impresa di cui la Puglia ha enorme bisogno per crescere. E’ quanto denunciato nel corso dell’incontro organizzato da Coldiretti Donne Impresa Puglia al Castello Carlo V di Monopoli, dove le donne dell’olio si sono fatte 4 chiacchiere sullo stato di salute del settore olivicolo… Leggi tutto »

Turismo: da Puglia e Campania operatori in Albania, “nuova frontiera” Fiavet

IMG 20191021 070017
Di seguito un comunicato diffuso da Fiavet Puglia: Albania nuova frontiera del turismo? Se le prospettive indicano che la strada è giusta, i numeri confermano che il percorso è già tracciato. E sono cifre importanti: nei primi sei mesi del 2019 hanno visitato il Paese delle Aquile 2,1 milioni di stranieri, con un incremento dell’11%. Solo a giugno, hanno soggiornato in Albania oltre 41 mila italiani, il +8,7 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’argomento è stato… Leggi tutto »

“Rosa”, Lunetta Savino in Puglia presenta il film In cinema di Bari, Foggia, Lecce e altre città

tour pugliese DEF
Di seguito il comunicato: Dopo la calorosa accoglienza del pubblico e della stampa alla scorsa edizione del Bif&st – Bari International Film Festival, in sala dal 18 settembre  distribuito da Minimum Fax Media con la collaborazione di Altri Sguardi, ROSA il film diretto da Katja Colja, con una Lunetta Savino inedita e intensa. SINOSSI: Rosa ha sessant’anni ed è sposata con Igor da quaranta. Lei è mingherlina, italiana, lui è imponente, sloveno: un matrimonio che è sopravvissuto a… Leggi tutto »

Il liceo di Foggia per la settimana dell’economia Iniziative da oggi

Locandina Settimana dellEconomia 2019
Di seguito un comunicato diffuso dal liceo Poerio di Foggia: Cultura e sviluppo economico, un binomio divenuto imprescindibile per la crescita di un territorio. Ed è proprio a questo connubio di valorizzazione dei luoghi della produzione economica e culturale delle città e dei contesti territoriali di Capitanata che il Liceo “Carolina Poerio” di Foggia dedica la quarta edizione della Settimana dell’Economia, dal 21 al 24 ottobre, che si chiuderà con la Notte Bianca LES in programma il giorno 25. Si… Leggi tutto »

Di Altamura, Castellana Grotte, Galatone e Taranto i quattro studenti insigniti dal presidente della Repubblica Sono fra i 26 migliori d'Italia. Cerimonia mercoledì

mattarella quirinale
Giovanni Pellegrino, di Castellana Grotte,  iscritto al primo anno di Medicina all’università di Bari. Chiara Dileo, di Altamura. Lorenzo Miglietta, di Galatone. Lorenzo Musmeci, di Taranto, che frequenta la facoltà di Lingue. Sono fra i 26 studenti più bravi d’Italia che mercoledì saranno insigniti dell’onorificenza di Alfieri della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali 2020: parte la corsa di Michele Emiliano Il presidente punta alla conferma. Decaro: devi continuare

IMG 20191020 123810
Michele Emiliano dà il via alla fase di avvicinamento alle elezioni regionali. Il presidente della Puglia cerca la conferma, dapprima attraverso le primarie del centrosinistra poi, in caso di esito positivo, alle elezioni della prossima primavera. Primo appuntamento pubblico a Bari, largo Albicocca. Elezioni regionali rispetto alle quali il presidente in carica si dice contrario ad un’alleanza con il movimento 5 stelle incapace di mantenere promesse come la chiusura dell’Ilva e il no al gasdotto Tap. Chiede rispetto per chi,… Leggi tutto »