rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Montemesola: denunciato 41enne. Accusa: percepisce reddito di cittadinanza e gestisce bar Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Controlli in materia di lavoro nero e/o irregolare, sicurezza sui luoghi di lavoro e l’illecita percezione del reddito di cittadinanza. In tale ambito, i Carabinieri della Task Force, istituita dal Comando Provinciale dell’Arma jonica e composta dai militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Taranto, dalla Stazione di Montemesola (TA) e del Nucleo Ispettorato del Lavoro CC di Taranto, hanno denunciato, in s.l. all’A.G. jonica, un 41enne di Montemesola,… Leggi tutto »



Bari: si autoaccusa dell’omicidio ma per la procura sono state la moglie e la figlia Assassinio di Pierpaolo Perez nel 2018, udienza con il colpo di scena. Sentenza a febbraio

sentenza 1
Pietro Losurdo, collaboratore di giustizia, è l’unico imputato per l’omicidio di Pierpaolo Perez, risalente a giugno 2018. O meglio, in udienza la sua posizione è cambiata perché la procura della Repubblica di Bari gli contesta ora il concorso in delitto. Nel senso che ritiene responsabili di quell’omicidio la moglie e la figlia di Losurdo, con entrambe le quali (secondo ls ricostruzione dell’accusa) Perez aveva una relazione. Pierpaolo Perez fu trovato morto sulla poltrona di casa e Losurdo si fece trovare… Leggi tutto »



Xylella, i fondi Cipe del decreto emergenza “solo ad agricoltori e frantoiani” Coldiretti Puglia

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: I 300 milioni di euro di Fondi CIPE destinati dal Decreto Emergenze all’area infetta da Xylella fastidiosa devono andare solo ed esclusivamente ad agricoltori e frantoiani per far ripartire la filiera produttiva in Salento, attraverso strumenti che non ritardino ulteriormente dopo 6 anni il disastro colposo perpetrato a causa dell’infezione. E’ quanto ribadito da Coldiretti Puglia nel corso dell’incontro convocato dalla Regione Puglia sulla rigenerazione olivicola. “Utile il tavolo di confronto al… Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto: niente proroga per il blocco dell’altoforno 2, il tribunale boccia l’ok della procura In quell'impianto l'incidente per il quale morì il lavoratore Alessandro Morricella

tribunale taranto bomba
La procura della Repubblica aveva dato l’ok alla facoltà d’uso dell’altoforno 2, il tribunale di Taranto dice no. Quell’impianto del siderurgico tarantino va bloccato subito. La sicurezza dei lavoratori è prioritaria e le condizioni dell’impianto non sono di sicurezza, è il parere del giudice monocratico Maccagnano. All’atto pratico, prevedibile un ricorso al Riesame nel giro di un paio di giorni da parte di Ilva in amministrazione straordinaria che la proroga della chiusura dell’altoforno aveva chiesto. L’altoforno 2 è l’impianto in… Leggi tutto »

taras

Andria: si ribalta cestello, morto operaio 45enne. Volo nel vuoto da cinque metri di altezza Incidente sul lavoro durante lo smontaggio delle luminarie

IMG 20191210 112551
Foto diffusa dal tgnorba. L’ooeraio era al lavoro per lo smontaggio di luminarie. Il cestello del braccio meccanico è venuto meno ribaltandoso, l’uomo ha fatto un volo da cinque metri di altezza ed è morto sul colpo. Accaduto stamani ad Andria..… Leggi tutto »




Lavoratori di Arcelor Mittal, manifestazione a Roma Sciopero nel siderurgico di Taranto e negli altri impianti italiani del gruppo

IMG 20191210 WA0013
Da piazza Santi Apostoli il via alla manifestazione indetta dai metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil. Presidio nel siderurgico di Taranto, invece, per l’Usb. Sciopero fino alle 7 di domani.… Leggi tutto »




Uccisione di Giacomo Fiorino: a Martina Franca parenti avvisati “da estranei, non dalle istituzioni” Domani in Nicaragua i funerali, non ci saranno familiari del pugliese. Impossibile il (costoso) viaggio senza l'ok della Farnesina, per motivi di sicurezza. L'uomo preoccupato da oltre un anno per la sua incolumità

IMG 20191210 145935
La mamma di Giacomo Fiorino, signora Margherita, rivela: “siamo stati avvisati da estranei”. Ah, non (per esempio) dai carabinieri? “No, delle istituzioni non si è fatto sentire nessuno per informarci ufficialmente. Ci ha avvisati dal Nicaragua una sorella della moglie di Giacomo”. Insomma la signora Margherita, con i sei figli a Martina Franca, è venuta a conoscenza così del duplice omicidio di Managua. Vittime il figlio 54enne e la nuora quarantenne. Da quanto tempo Giacomo Fiorino mancava da Martina Franca?… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20191210 155339
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso il seguente bollettino di allerta per la Puglia: SITUAZIONE METEOROLOGICA PREVISTA PER OGGI Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati sui settori adriatici. Temperature: nessun fenomeno significativo. Venti: tendenti forti dal tardo pomeriggio-sera con locali raffiche di burrasca. SITUAZIONE METEOROLOGICA PREVISTA PER DOMANI Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: sette coltellate a un 39enne. Con questa accusa arrestato 51enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: A Ceglie Messapica, nel corso della notte, i Carabinieri della locale Stazione, unitamente ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto, per tentato omicidio, Amico Rocco, 51enne del luogo. L’uomo, nella serata di ieri, in una via del centro abitato, utilizzando un arma da taglio, ha aggredito per futili motivi in corso di accertamento, nei pressi della propria abitazione… Leggi tutto »

È morta la madre di Al Bano La signora Jolanda aveva 96 anni

IMG 20191210 184446
Foto tratta da norbaonline. È morta a 96 anni la signora Jolanda, mamma di Albano Carrisi. Funerali domani, mercoledì 11 dicembre alle 16, nella chiesa madre di Cellino San Marco. Ad Al Bano le nostre condoglianze.… Leggi tutto »

Anche dalla Puglia sindaci a Milano per Liliana Segre Antonio Decaro, presidente Anci, e gli altri pugliesi fra gli oltre seicento da tutta Italia

IMG 20191210 190158
L’odio non ha futuro. Corteo in galleria, fino a piazza della Scala, a Milano. Oltre seicento sindaci alla manifestazione di solidarietà con Liliana Segre e fra essi vari primi cittadini e amministratori pugliesi: a partire da Antonio Decaro, presidente Anci, mentre la rappresentanza da Martina Franca non comprendeva il sindaco Franco Ancona bensì l’assessore Valentina Lenoci e la consigliera comunale Maria Marangi. Antonio Decaro ha donato alla senatrice a vita una fascia tricolore, a nome dei sindaci italiani.… Leggi tutto »

Nicaragua, tre arresti per l’uccisione del 54enne originario di Martina Franca e della moglie Movente, una rapina. Accusati del duplice omicidio il custode del locale della panetteria e due suoi cognati. Bottino: denaro e telefoni

IMG 20191209 171232
Tre arrestati per l’uccisione di Giacomo Fiorino e della moglie. Il 54enne originario di Martina Franca, titolare di una panetteria in Nicaragua, è stato ammazzato con undici coltellate mentre la moglie è stata anche strangolata, movente di tutto ciò una rapina secondo gli investigatori. Secondo l’indagine, il guardiano della panetteria ha favorito l’azione criminosa di due suoi cognati. Poi la rapina si è evoluta nel duplice omicidio. Di seguito il link per accedere alla comunicazione della polizia del Nicaragua: https://www.policia.gob.ni/?p=43475… Leggi tutto »

Brindisi: sequestro di quasi tre quintali e mezzo di droga Guardia di finanza, natante bloccato in mare poi condotto in porto. Un arresto

finanza nuova
Il natante di cinque metri è stato bloccato al largo di Brindisi. L’uomo che era a bordo ha dato ai militari della Guardia di finanza risposte non convincenti, così lo scafo è stato condotto in porto per una ispezione. Sono stati trovati a bordo trecento chili di marijuana e 24 chili di hashish. Lo scafista albanese è stato arrestato. Nel mercato illegale la droga avrebbe fruttato circa quattro milioni di euro.… Leggi tutto »

San Nicandro Garganico: carabinieri aggrediti davanti all’ufficio postale, prognosi di 40 e 20 giorni I due marescialli picchiati da persone ora ricercate

Carabinieri Auto 4 Imc3
I due marescialli dei carabinieri erano davanti all’ufficio postale di San Nicandro Garganico. Stando a ricostruzioni, uno dei due militari ha riconosciuto persone gravate da problemi con la giustizia. Verosimilmente è stata sventata una rapina. Da lì è scattata l’aggressione, i carabinieri hanno avuto la peggio. Per uno dei due, prognosi di 40 giorni; di 20 giorni per l’altro. Ricercati i due responsabili dell’accaduto.… Leggi tutto »

Trani: “Libertà per Nasrin Sotoudeh”, domenica Attivista iraniana condannata a 33 anni di carcere e a 148 frustate

Cattedrale di Trani ph di Domenico Zagaria
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dalla maestosa cattedrale di Trani domenica 15 dicembre a partire dalle ore 19,00 si leveranno canti gospel, spirituals e interventi a sostegno di Nasrin Sotoudeh, la nota avvocatessa iraniana che si batte per i diritti umani. Il coro “Nuova Orfeo Gospel Singers” si esibirà nel concerto di solidarietà “Libertà per Nasrin Sotoudeh”, recentemente condannata a 33 anni di carcere e a 148 frustate per le sue attività in favore dei diritti umani, tra… Leggi tutto »

Lecce: Chianti classico protagonista della serata Associazione italiana sommelier

Locandina Chianti Classico
Di seguito un comunicato diffuso da Ais: “Chianti Classico: paragoni di vigna” è il tema della serata organizzata dalla delegazione leccese dell’Associazione Italiana Sommelier, guidata da Amedeo Pasquino, martedì 10 dicembre (ore 19.30) presso il Grand Hotel Tiziano di Lecce, a cura di un relatore d’eccezione: Massimo Castellani, delegato AIS Firenze e ambasciatore del Chianti Classico. In degustazione 12 eccellenti etichette, personalmente selezionate da Castellani per illustrare il concetto di “cru” e tre vigne del Chianti Classico, ovvero Luiano –… Leggi tutto »

Castellana Grotte, gli eventi natalizi Proseguono le manifestazioni

427 Natale nella città delle Grotte 2
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: Sulle note delle canzoni più famose dei cartoni animati giapponesi gli Ipergalattici Cartoons Cover Band hanno chiuso una nova settimana ricca di eventi del Natale nella Città delle Grotte in una Piazza Garibaldi vestita a festa con le luminarie e l’albero di natale di dieci metri che fa da cornice al Villaggio di Natale e della Befana. Entrano così nel vivo le manifestazioni che accompagneranno, cittadini, turisti e visitatori fino… Leggi tutto »

La partenza dei lavoratori Arcelor Mittal da Taranto verso Roma. In corso lo sciopero Manifestazione nazionale nella capitale

IMG 20191209 233728
Da via Magnaghi, Taranto, la partenza di alcuni pullman. Altri da via Venezia. Diciannove bus in totale dalla città ionica alla volta di Roma per la manifestazione nazionale dei lavoratori Arcelor Mittal e dell’indotto. Dalle 23 è in corso lo sciopero che si concluderà mercoledì alle 7. Usb tiene un presidio nel siderurgico di Taranto. Giovedì pomeriggio vertice convocato dal ministro dello Sviluppo economico.… Leggi tutto »

Ucciso in Nicaragua 54enne originario di Martina Franca Rinvenuto anche il cadavere della moglie. Accoltellati entrambi

IMG 20191209 171232
Gli investigatori di Managua indagano per l’uccisione di Giacomo Fiorino, 54 anni, originario di Martina Franca. Il suo cadavere e quello della moglie Clau dia Carrillo sono stati rinvenuti ieri. Entrambi accoltellati. Giacomo Fiorino era proprietario, nella capitale del Nicaragua, di una panetteria. (foto: tratta da redcolectiva.com) Si ringrazia Giovanni Fumarola Aggiornamento qui: Nicaragua, tre arresti per l’uccisione del 54enne originario di Martina Franca e della moglie Movente, una rapina. Accusati del duplice omicidio il custode del locale della panetteria Leggi tutto »

Scontro mortale auto-camion nel tarantino, strada statale 106 Incidente nel tratto fra Ginosa Marina e Castellaneta Marina

IMG 20191209 WA0017
Incidente mortale nel tratto tarantino della strada statale 106. Nello scontro fra un’auto e un camion è morta un uomo, feriti i due operai che si trovavano nel furgone Anas durante lavori di manutenzione. Accaduto in territorio fra Ginosa Marina e Castellaneta Marina. Traffico deviato. Sul posto i carabinieri per risalire a cause e dinamica.… Leggi tutto »