Taranto: accusa, incendio di un’ambulanza. Due arresti Automezzo della Croce rossa
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Al termine una complessa attività investigativa il personale della Squadra Mobile ha eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelari in carcere, nei confronti dei pregiudicati De Ponzio Christian, e Tomai Pietro rispettivamente di 25 e 20 anni ritenuti responsabili, la notte del 13 novembre scorso, dell’incendio di un’ ambulanza di proprietà della Croce Rossa Italiana, parcheggiata all’interno dell’Istituto Salesiano Don Bosco in Viale Virgilio.
I due sono ritenuti responsabili di incendio, furto aggravato e… Leggi tutto »
Marina di Lesina: riduzione in schiavitù e sfruttamento della prostituzione, tre arresti Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia
Di seguito il comunicato della polizia:
Nelle prime ore delle giornata di sabato scorso, in località Marina di Lesina (FG), la Polizia di Stato di Foggia ha eseguito, nell’ambito di due procedimenti penali coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura della Repubblica di Bari, due ordinanze cautelari nei confronti di tre soggetti di nazionalità bulgara e polacca, in quanto ritenuti responsabili di aver costituito una associazione a delinquere finalizzata alla tratta, riduzione e mantenimento in schiavitù di un gruppo… Leggi tutto »
Patrimoni delle mafie: sequestri e confische per 18 miliardi di euro in cinque anni Guardia di finanza: contrasto alla criminalità economico-finanziaria, bilancio dell'ultimo quinquennio
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Diciotto miliardi di euro, pari a oltre l’1% del Pil nazionale. A tanto corrisponde la somma del valore dei sequestri di beni mobili e immobili (quasi 11 miliardi di euro) e delle confische (circa 7 miliardi di euro) eseguiti, nell’ultimo quinquennio, dalla Guardia di Finanza nei confronti della criminalità economico-finanziaria. A risaltare, soprattutto, è il dato delle confische: dire che 7 miliardi di euro sono stati confiscati alla criminalità economico-finanziaria equivale,… Leggi tutto »
Auchan di Modugno, oggi sciopero Il passaggio a Conad: lavoratori chiedono chiarezza
Oggi sciopero all’Auchan di Modugno. I lavoratori di quel centro commerciale chiedono chiarezza riguardo al passaggio a Conad, cosa che non ravvedono per l’ipermercato di Modugno. Fra i quattro centri in Puglia, quello modugnese è escluso dal passaggio di proprietà e per i 140 dipendenti la prospettiva è, per lo meno, preoccupante.… Leggi tutto »
Javier Zanetti a Fasano il 18 gennaio: cena spettacolo di beneficenza Leggendario capitano dell'Inter, attuale vicepresidente della società nerazzurra
DI seguito il comunicato:
Javier Zanetti, ex capitano dell’Inter nonché attuale vicepresidente della società nerazzurra, sarà presente a Fasano sabato 18 gennaio 2020, alla vigilia della sfida di campionato che vedrà impegnato il club meneghino a Lecce, per presenziare «Eximia for Pupi», cena spettacolo di beneficenza che si terrà nella splendida cornice della Masseria Pedali, nei pressi di Selva di Fasano.
L’argentino incontrerà i tifosi e sarà a loro disposizione, raccontando la sua precedente, gloriosa carriera di calciatore e quella… Leggi tutto »
Nasce il Rodi Winter Music Gargano, nuova sfida culturale per un team di giovani artisti emergenti
Di seguito il comunicato:
Nasce il Rodi Winter Music, rassegna di concerti che vuole “riscaldare” quattro serate d’inverno traghettando il pubblico dal 2019 al nuovo anno.
Il festival è organizzato l’Associazione “Luigi Russo”, presieduta da Domenico Sinigagliese, con la direzione artistica di Raffaele Manuel Padula, sassofonista emergente che si sta affermando in Belgio e Olanda, coadiuvato da un attivo team artistico composto dal pianista Luca Cocomazzi e dal flautista Antonio Montecalvo, musicisti che debutteranno il prossimo anno in Spagna e… Leggi tutto »

Martina Franca: stamattina il mercato settimanale Si anticipa
Poiché Natale è mercoledì si anticipa a stamani il mercato settimanale di Martina Franca. Nelle scorse settimane era stato originariamente programmato di svolgere dei mercati ridotti domenicali a dicembre. Cosa che sta avvenendo. Le richieste degli ambulanti riguardavano, però, lo svolgimento di un mercato pueno e nei giorni scorsi è arrivato il provvedimento comunale in tal senso.
Raccolta rifiuti per le case della zona in cui si svolge il mercato, spostata al pomeriggio.… Leggi tutto »
Il gospel, esperienza di fede e di valori umani Wakeup project: le date del tour in Puglia e oltre
Di Vito Piepoli:
Il concerto è cominciato con un applauso, un caloroso applauso ad Anna (Anna Albano, consorte di Luigi Dumo) mancata la sera prima del concerto; siamo nella Chiesa Madonna delle Grazie di Taranto.
“È un concerto tanto desiderato, voluto e pensato, non solo dalla nostra parrocchia ma anche dall’associazione socio culturale Aletheia, che ha sede in questa chiesa- ha riferito don Pino Calamo – Senz’altro sarà motivo di gioia per tutti, di preparazione spirituale al Santo Natale, anche… Leggi tutto »
Locorotondo: le foto prematrimoniali Esponente politico locale di Massafra
Dunque: Mino Salvi e la gentile signora convoleranno a nozze il prossimo giugno. L’esponente del movimento Idea (che fa riferimento a Gaetano Quagliariello) di Massafra e la futura consorte hanno fatto le foto prematrimoniali a Locorotondo nello scenario natalizio. Ci ha tenuto, Salvi, a vederne pubblicata una. Eccola.… Leggi tutto »
Sindaco di Lucera minacciato perché non partecipa a manifestazione per il gatto ucciso Tutolo ha pubblicato alcuni dei commenti che gli sono stati rivolti
Antonio Tutolo, sindaco di Lucera, ha detto che per l’uccisione del gatto che era entrato nel negozio è stato presentato un esposto. Il primo cittadino non ha preso parte a un corteo organizzato per il gatto ucciso. Così, nel social network, le espressioni nei confronti di Antonio Tutolo hanno raggiunto il livello delle minacce di morte. Commenti che il sindaco ha evidenziato.
… Leggi tutto »
Migranti: sbarcheranno a Taranto i 162 a bordo della nave Ocean Viking Porto pugliese assegnato dal ministero dell'Interno
Il ministero dell’Interno ha assegnato il porto di Taranto per l’approdo della nave Ocean Viking. A bordo dell’imbarcazione 162 migranti salvati in mare. Dopo le operazioni di identificazione nell’hotspot tarantino il trasferimento in altre zone d’Italia e di Europa con Francia, Germania e Portogallo che hanno già comunicato disponibilità ad accogliere.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, ancora allerta per vento e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “venti: burrasca o burrasca forte dai quadranti nord-occidentali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Lecce, rovescio interno con il Bologna: 2-3 Calcio serie A
Il gol di Babacar è arrivato a quattro minuti dalla fine. Ma il Bologna ne aveva già fatti tre. Farias, nel primo dei quattro minuti di recupero, ha realizzato la seconda rete dei pugliesi. Ma la rimonta si è fermata lì. Sconfitta interna del Lecce che, al cospetto della squadra di Mihajlovic, ha disputato una partita piuttosto negativa e di scarsa incisività, tranne le ultime fasi. Troppo poco.… Leggi tutto »
Emanuel Ungaro, morto lo stilista figlio di un sarto di Francavilla Fontana Francese, aveva 86 anni
All età di 86 anni è morto Emanuel Ungaro. Francese nato a Aix-en-Provence, figlio di un sarto di Francavilla Fontana fuggito dall’Italia fascista, era divenuto uno dei più importanti stilisti del mondo. Si era ritirato nel 2004 dopo 35 anni di collezioni.… Leggi tutto »
Maltempo: “nubifragi e trombe d’aria sferzano la Puglia” Coldiretti evudenzia anche le temperature anomale
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sin dalle prime luci dell’alba la Puglia è stata sferzata da trombe d’aria e nubifragi, con particolare intensità sulle province di Bari e Lecce, ma con violente raffiche di vento anche a Brindisi e Taranto. E’ la fotografia di quanto stanno rilevano i tecnici di Coldiretti Puglia, che testimoniano la brusca ondata di maltempo che si è abbattuta sulle campagne, dove però gli alberi di pero sono in fiore a dicembre, a… Leggi tutto »