Migranti: i 119 a bordo della nave Sea Watch sbarcheranno a Taranto Porto assegnato dal ministero dell'Interno
Il ministero dell’Interno ha assegnato Taranto quale porto di approdo per la nave Sea Watch. A bordo dell’imbarcazione 119migranti salvati nel Mediterraneo.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Renzi, Italia Viva presenterà un candidato diverso da Emiliano. Calenda e +Europa con l’ex premier Annuncio in un'intervista tv
Intervista di Matteo Renzi a “L’aria che tira”. L’ex presidente del Consiglio, leader di Italia Viva, dice fra l’altro: “La Puglia di Emiliano è l’emblema dell’alleanza culturale con il grlillismo: Ilva, Tap, la Xylella, la Banca popolare di Bari che non doveva diventare una Psa. In Puglia noi presenteremo un candidato diverso da Emiliano”. Il nome dopo le regionali dell’Emilia-Romagna viene esclusa da Renzi la candidatura di Teresa Bellanova: “fa il ministro e lo fa bene”.
Carlo Calenda e Benedetto… Leggi tutto »
Martina Franca: furto di energia elettrica da 14mila euro, 56enne finisce in carcere Arresto eseguito dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del NOR – Sezione Radiomobile della Compagnia di Martina Franca hanno tratto in arresto in esecuzione al provvedimento di revoca e contestuale ripristino del regime carcerario, un 56enne, censurato del luogo.
I militari, con la collaborazione di una squadra di tecnici della società “E-Distribuzione S.p.A.”, hanno effettuato presso l’abitazione dell’uomo, in atto sottoposto alla detenzione domiciliare, un controllo durante il quale hanno accertato che il predetto, bypassando l’originario contatore Enel, il… Leggi tutto »
Influenza: Puglia, incidenza maggiore in età 5-14 anni soprattutto nel foggiano Dati InfluNet riferiti da Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Cresciuti i casi di influenza in Puglia con un tasso di incidenza maggiore per i bambini tra i 5 e i 14 anni e con particolare intensità in provincia di Foggia con una percentuale superiore al 15% degli assistiti in cura. E’ quanto riferisce Coldiretti Puglia, sulla base dei dati InfluNet, sistema nazionale di sorveglianza epidemiologica e virologica dell’influenza, coordinata dal Ministero della Salute.
“In Puglia risulta superiore alla media nazionale la… Leggi tutto »
Il giallo dei papi Vicenda senza precedenti in Vaticano: Ratzinger chiede sia tolta la sua firma ad un libro
In un libro di recentissima pubblicazione a firma del cardinale Sarah e del papa emerito Ratzinger è scritto da Benedetto XVI che va ribadito il celibato per i sacerdoti. La cosa ha scatenato commenti, polemiche, prese di posizione, scatenarsi di retroscena a livello planetario riguardo alle vicende vaticane. Oggi, secondo il suo segretario, Ratzinger ha chiesto di vedere ritirata la sua firma da quel libro. Il cardinale Sarah replica che Benedetto XVI era perfettamente al corrente della cosa così come… Leggi tutto »
Banda ultralarga, nove Comuni pugliesi su dieci non hanno ancora firmato le convenzioni per posa in opera di centraline e cavi Assessore regionale allo Sviluppo economico: così impossibile realizzare l'infrastruttura in tempi celeri
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
Si è svolto presso la Fiera del Levante di Bari l’incontro organizzato dall’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Puglia con i sindaci pugliesi sulla infrastrutturazione della Banda Ultra Larga nella nostra regione.
Come è noto, sulla diffusione della Banda Ultra Larga (BUL) il Governo e le Regioni agiscono in accordo. Un ulteriore sviluppo della Banda Ultra Larga è stato previsto dall’Accordo fra la Regione Puglia e il MISE,… Leggi tutto »
Paura di frodi a tavola per due italiani su tre Coldiretti: "In Puglia sbarcano dall'estero grano, ciliegie, melagrane, uva, frutta secca, latte"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Quasi due italiani su tre (65%) hanno paura delle frodi e contraffazioni a tavola perché al danno economico si aggiungono i rischi per la salute. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione del convegno organizzato dall’Arma dei Carabinieri sul tema “Salute e Agroalimentare: dalla sicurezza più qualità”. La contraffazione alimentare – sottolinea la Coldiretti – è un crimine particolarmente odioso perché si fonda sull’inganno e colpisce soprattutto quanti dispongono… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nella notte al largo del Gargano Magnitudo 2,4 all'1,46. Ieri pomeriggio sisma di magnitudo 2,2
All’una e 46 minuti registrata la lieve scossa. Magnitudo 2,4 con epicentro la costa garganica. Un precedente lieve terremoto nella stessa zona risale alle 17,27 di ieri: magnitudo 2,2.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Lavoratori in cassa integrazione di Ilva in amministrazione straordinaria: sbloccati fondi per l’integrazione salariale Lo riferisce Usb
Di seguito il comunicato Usb:
Sbloccati i fondi destinati all’integrazione salariale del 10% per tutti i 1800 lavoratori Ilva in a.s.
Finalmente, quindi, sono state trovate le coperture finanziarie atte a garantire il sostegno al reddito dei suddetti lavoratori di conseguenza alle innumerevoli sollecitazioni nonché iniziative, non ultima quella relativa al presidio posto in essere il 7 gennaio davanti ai cancelli della raffineria di Taranto eni, del sindacato usb. In merito al presidio stesso davanti alla raffineria ENI, ringraziamo sua… Leggi tutto »
Cohiba, in cura a Torre Guaceto la tartaruga che non apre gli occhi VIDEO Esemplare di Caretta Caretta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Cohiba è una Caretta caretta recuperata dal personale del centro recupero tartarughe marine di Torre Guaceto nell’estate 2018.
E’ una femmina adulta in età riproduttiva. Sembrerà strano che ad un anno e mezzo dal recupero, questa tartaruga sia ancora in cura, ed effettivamente è una circostanza straordinaria.
Al momento del salvataggio, ad Ostuni, Cohiba era sottopeso, aveva profonde lesioni sul carapace e non apriva gli occhi. La… Leggi tutto »
Michele Riondino parte bene: “La guerra è finita”, esordio al 21 per cento La prima puntata della miniserie di Raiuno, protagonista l'attore tarantino, ha primeggiato ieri
Share del 21 per cento per “La guerra è finita”. La prima puntata della miniserie di Raiuno è risultata il programma più visto nella prima serara ieri. Buon esordio dunque per Michele Riondino: l’attore tarantino è protagonista, con Isabella Ragonese, della storia ideata da Sandro Petraglia per la regia di Michele Soavi. Il secondo dopoguerra e le esperienze di sopravvissuti ai campi di concentramento, al centro della fiction.… Leggi tutto »
Sessantadue bombole di gas, trecento litri di benzina, munizioni belliche: tutto in casa. Arrestato 60enne originario di Polignano a Mare Nella residenza in Romagna
Detenzione illecita ed omessa denuncia di munizioni da guerra, omessa denuncia di materie esplodenti e illecita costituzione di impianti di rifornimento, deposito e rivendita di gas in recipienti proibiti. Di ciò dovrà rispondere il 60enne originario di Polignano a Mare, arrestato nel riminese dove risiede. In casa sua i carabinieri hanno trovato 62 bombole di gpl (piene), circa trecento litri di benzina, due proiettili di artiglieria e una carica da lancio da fare risalire alla seconda guerra mondiale. Ai militari… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: tentato furto nel cinema, un arresto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Decorsa notte, i Carabinieri di San Giovanni Rotondo hanno arrestato per tentato furto aggravato e danneggiamento un 29enne residente a San Marco in Lamis, gravato da numerose vicende giudiziarie, anche per reati specifici. Nella notte perveniva al 112 una telefonata dal proprietario del Cine-Teatro Palladino di San Giovanni Rotondo che segnalava la presenza di una persona all’interno del locale in orario di chiusura. La pattuglia dei Carabinieri in perlustrazione per le vie cittadine,… Leggi tutto »
Foggia: nell’area vicina alla sala ricevimenti, undicimila bottiglie di vino rubate in Veneto Operazione della Guardia di finanza: il furto riguardò complessivamente trentamila bottiglie
A Montebello Vicentino furono rubate ad un’azienda produttrice trentamila bottiglie di spumante. La vigilia di Natale i militari della Guardia di finanza ne hanno ritrovate undicimila, a Foggia in un’area demaniale prossima ad una sala ricevimenti. Il titolare della sala ricevimenti è stato segnalato per ipotesi di ricettazione. È risultato strano ai militari che nel locale, in pieno periodo natalizio, non vi fosse altro vino che quello.… Leggi tutto »
Ilva in amministrazione straordinaria: integrazione salariale per i cassintegrati, sollecitazione dei sindacati Fiom-Fim-Uilm: senza rispetto degli impegni assunti dal governo, mobilitazione generale
Di seguito il comunicato sindacale:
Dando seguito alla nostra comunicazione del 7 gennaio u.s., relativa all’integrazione salariare del 10% per i lavoratori in forza ad Ilva in A.S., è necessario ed imprescindibile fornire nell’immediato le dovute garanzie annunciate dagli esponenti del Governo, relativamente alle coperture economiche da parte della Ragioneria dello Stato. Ci aspettiamo, dunque – a stretto giro – sulla scorta della relazione tecnica da parte di INPS (su richiesta del Ministro Catalfo in merito al capitolo di spesa… Leggi tutto »
Maglie: inizia stamani il ciclo di seminari su Sandro Pertini Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" e Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Al via martedì 14 gennaio 2020, alle ore 10 nell’auditorium del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie (provincia di Lecce), il ciclo di seminari “Sandro Pertini e gli anni della trasformazione”, organizzato dall’Università del Salento (Dipartimento di Storia Società e Studi sull’uomo, corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali, Dipartimento di Scienze Giuridiche) e dal Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie.
«La vita di Sandro Pertini coincide… Leggi tutto »
Monopoli: tir ribaltato sulla statale, il carico di pomodori pelati è andato in beneficenza All'associazione Incontra
Alcune notti fa, sulla strada statale 16 in territorio di Monopoli il tir si ribaltò e l’intero carico di pomodori pelati finì in strada. Tonnellate di prodotti. Barattoli inservibili per il commercio in quanto ammaccati ma perfettamente sigillati, ancora. Così, per iniziativa della polizia stradale, sezione di Castellana Grotte, e con l’assenso dell’azienda di logistica di Pagani (Salerno) i pomodori pelati sono stati donati all’associazione Incontra che si occupa quotidianamente di circa settecento famiglie. Ieri la consegna.… Leggi tutto »