Emiliano: oggi duemila persone hanno compilato il modulo di autosegnalazione previsto dall’ordinanza Avvocatura della Regione Puglia: provvedimento non in contrasto con quello della protezione civile
Di seguito il comunicato:
“Le disposizioni interpretative rese dal Capo di protezione civile sulla portata dell’art.1 lettera A del DPCM 8 marzo 2020 confermano e non sono in contrasto con quanto stabilito dal presidente della Regione Puglia che ha disposto l’obbligo di isolamento fiduciario per 14 giorni per chi rientra in Puglia al fine di soggiornare nel proprio domicilio, abitazione o residenza. L’ordinanza della Regione Puglia non impedisce l’ingresso nel territorio pugliese, bensì impone solo un obbligo di cautela al… Leggi tutto »
Puglia, incremento di positivi al test corona virus minore rispetto a ieri: ora sono 44 Dati diffusi dalla Regione
Ieri si era verificata un’impennata di casi nella regione, si era passati a 39 positivi rispetto ai 24 di venerdì. Oggi l’incremento rallenta. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
l presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che oggi 8 marzo – con aggiornamento alle ore 19.00 – sono stati effettuati 108 test in tutta la regione per l’infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi:
103… Leggi tutto »
Protezione civile: le Regioni devono informare il ministero dell’Interno prima delle ordinanze Provvedimento esplicativo del decreto presidenziale. Che ne è dell'ordinanza di Emiliano? Il governatore pugliese la ritiene in vigore
Alle sei di sera il ministro Boccia e il capo della protezione civile Borrelli hanno presentato l’ordinanza di quel dipartimento. Si tratta di un provvedimento esplicativo del decreto del presidente del Consiglio risalente alla notte scorsa. Quello che, fra le altre cose, definisce l’intera Lombardia e 14 province di altre regioni come zona rossa. Quello per il quale, in piena notte, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato un’ordinanza di obbligo per chi arrivato, da ieri, in Puglia… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 6387 positivi (+1326 rispetto a ieri) Capo della protezione civile: 366 decessi, 622 guariti
Angelo Borrelli, capo della protezione civile, ha fatto il punto della situazione alle 18 odierne. Positivi al test corona virus in Italia: 6387 con un.incremento di 1326 rispetto a ieri. Sono morte 366 persone, sono 622 i guariti.… Leggi tutto »
Emiliano a chi è tornato in Puglia dalla zona rossa: se non rispetti l’ordinanza commetti un reato Il governatore palesemente contrariato per l'evoluzione della vicenda
La norma è l’adempimento all’ordinanza. E fino a prova del contrario, diciamo che tutti si atterranno alla ordinanza. Pensare, a priori, che accada il contrario, meglio di no.
Scrive Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
MESSAGGIO PER CHI È RIENTRATO IN PUGLIA A PARTIRE DAL 7 MARZO
SE SEI TORNATO IN PUGLIA DA:
Lombardia e province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio- Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia
PER SOGGIORNARE A CASA… Leggi tutto »
Bari, Foggia, Modena, Frosinone: “tensioni e pesanti disordini” nelle carceri per le nuove misure del decreto sul corona virus. Un morto nel penitenziario emiliano In quello della città ciociara "sarebbe stato distrutto un intero reparto". Ieri gravi disordini nel penitenziario di Salerno
A Modena, nella grave situazione di disordini, è morto un detenuto. Di seguito la dichiarazione di Gennarino De Fazio, UilPa polizia penitenziaria nazionale, riportata da Rainews:
Dopo i gravissimi disordini di ieri sera presso la casa circondariale di Salerno e in altre sedi, giungono drammatiche notizie da Frosinone, dove sarebbe stato distrutto un intero reparto – ma non vi sarebbe stata alcuna evasione, diversamente da quanto riportato da alcuni organi d’informazione -, da Modena, dove sarebbe in corso una violenta… Leggi tutto »
Positivo al test corona virus il capo di Stato maggiore dell’Esercito, il pugliese Salvatore Farina Generale di Corpo d'Armata, 63enne di Gallipoli
Anche il capo di Stato maggiore dell’Esercito risulta positivo al test corona virus. Lo ha comunicato lo stesso generale Salvatore Farina, che è pugliese di Gallipoli. “Continuerò a svolgere le mie funzioni e verrò sostituito, per alcune attività, dal generale Bonato. Un sentito ringraziamento alle donne e agli uomini dell’Esercito che operano per fronteggiare questa emergenza” è la dichiarazione riportata dal tgcom24.… Leggi tutto »
Monopoli-Casertana 0-1: arbitro designato di Lodi, i calciatori chiedono il cambio di direttore di gara Calcio serie C girone C: Bisceglie-Catania 0-1
Serie C girone C, Monopoli-Casertana. Designato un arbitro della sezione di Lodi. Così le squadre hanno chiesto il cambio di direttore di gara: il nuovo arbitro è arrivato da Cosenza. Hanno vinto i campani con gol su rugore al 90′.
Sconfitta casalinga, 0-1, anche per il Bisceglie con il Catania.… Leggi tutto »

Regione Puglia: chiunque arrivato da ieri da Lombardia e le altre 14 province della zona rossa deve comunicarlo e deve mettersi in quarantena Contrasto al corona virus: ordinanza del presidente Michele Emiliano nella notte
In formato pdf l’ordinanza firmata alle 2,31 da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.
ORDINANZA EMILIANO0011
… Leggi tutto »
Parma-Spal: si gioca Paradossale evoluzione della situazione di emergenza
Con un’ora e un quarto di ritardo, Parma-Spal si gioca. L’appello del presidente del sindacato calciatori, condiviso dal ministro dello Sport, aveca provocato il dietrofront dei calciatori al previsto orario di inizio. Poi, la prevalenza della linea Lega calcio: si gioca.… Leggi tutto »
Parma-Spal, i giocatori non entrano in campo Dietrofront, tutti di nuovo negli spogliatoi: si prospetta una giornata di blocco del calcio
Anticipo delle 12,30: Parma-Spal. Al momento di entrare in campo, sulla scaletta di ingresso dagli spogliatoi il dietrofront dei giocatori.
La Lega calcio ha rinviato di trenta minuti l’inizio della partita. Poi di 45 minuti. Poi slittamento alle 13,45. Trattativa tra ministro e federazione, si brancola nel buio.
Il presidente del sindacato calciatori, Damiano Tommasi, aveva rivolto un appello: bloccare il calcio. Il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, si è detto concorde. Si prospetta dunque il blocco del calcio italiano… Leggi tutto »
Consigliere regionale pugliese contesta il decreto presidenziale e chiede “misure severissime” Presidente dell'Ordine degli avvocati di Taranto: restino nei loro territori i legali e i testimoni che risiedono nella zona rossa
Di seguito un comunicato diffuso da Fabiano Amsti, consigliere regionale della Puglia:
“Un appello: a questo punto facciamo prima ad applicarci da soli i divieti consigliati dagli esperti. Nella bozza del decreto era scritta una cosa già irragionevole, ‘evitare in modo assoluto’ di lasciare la zona rossa, nel provvedimento finale è stato eliminato pure ‘in modo assoluto’. Ma che assurdità. Prima si capisce e meglio è. Lo vado dicendo da giorni: servono misure severissime, draconiane, altro che raccomandazioni, auspici o… Leggi tutto »
Stazione di Lecce: provenienti dalle zone rosse si rechino agli uffici di polizia Diffuso dagli altoparlanti dello scalo ferroviario
I passeggeri provenienti dalle zone rosse si rechino agli uffici di polizia.
Questo il messaggio diffuso dagli altoparlanti della stazione ferroviaria di Lecce stamattina.
(foto: tratta da blog.japigia.it)… Leggi tutto »
L’Angelus in streaming di papa Francesco Dall'interno del palazzo apostolico
A mezzogiorno in punto non si è affacciato alla finestra. Ha recitato l’Angelus in diretta,streaminf, papa Francesco. Una misura di contenimento del rischio di corona virus.
In piazza, tra i pochi fedeli che vedono il pontefice al monitor, ci sono coloro che rappresentano la popolazione siriana stremata dalla guerra. Ringraziano il papa perché non ha mai cessato di invocare la pace.
Alla fine dell’Angelus, il papa si è comunque affacciato per pochi momenti in piazza.… Leggi tutto »
Fuga dalla Lombardia chiusa per corona virus: con 14 province di altre regioni diventa zona rossa. Decreto del presidente del Consiglio VIDEO Firmato da Giuseppe Conte e da Roberto Speranza nella notte. Nuove misure: in tutta Italia chiusi cinema e teatri, pub, discoteche, sale giochi TESTO
L’ultimo treno della sera verso sud da Milano alle 23,20. Preso d’assalto come altri convogli delle ore precedenti, da parte di gente che ha lasciato la Lombardia prima dell’entrata in vigore del decreto. Anche persone senza biglietto, disposte alla sanzione pur di andarsene. C’è anche chi si è allontanato in macchina dalla regione. Questo perché è circolata, in serata, una bozza del decreto. Naturalmente, dagli al giornalista che l’ha avuta. Ma che ha solo fatto (e lo ha fatto bene)… Leggi tutto »
Martina Franca: protezione civile, riunione per valutare il decreto presidenziale Confermato che non ci sono casi di corona virus in città. Notizie false "saranno denunciate"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Questa mattina si è svolta una riunione fra l’Ufficio di Protezione Civile Comunale, diretto dall’ing. Giuseppe Mandina, il Sindaco, Franco Ancona, i Servizi Sociali con la dott.ssa Donatella Vitale, la Polizia Locale, con il Comandante Egidio Zingarelli il Direttore Medico del Presidio Ospedaliero Valle d’Itria, Dott. Gianfranco Malagnino, il Direttore del Distretto, dott.ssa Saveria Esposito, la Polizia di Stato con il Vicequestore, Dott. Francesco Salmeri alla luce… Leggi tutto »
Via Francigena-Appia Antica: ok della Regione Puglia ad un tratto ciclabile Mandato alla sezione mobilità per la valutazione
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale approva l’iniziativa—primo tratto ciclabile EuroVelo 5 via Romae Francigena lungo Appia Antica, abitati delle città di Altamura(masseria Jesce) e Gravina—e dà mandato alla Sezione mobilità della Regione di sottoporla alla valutazione dei criteri di sostenibilità ambientale,qualità economico-finanziaria,sviluppo turistico. L’impegno finanziario,riconducibile al Por 2016-2020, è pari a 7.400.000,00 euro.
Il percorso EuroVelo 5 parte da Londra,ripercorre l’antica via dei Pellegrini fino a Roma e lungo il corridoio dell’Appia Antica entra nelle Puglie,passando per i Comuni… Leggi tutto »
Regione Puglia: finanziati progetti di sette Comuni del tarantino Opere pubbliche e di pubblico interesse
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
Ammessi a finanziamento da parte della Regione interventi di diverso genere in molti Comuni della Puglia. Nello specifico si tratta di “opere pubbliche o di pubblico interesse danneggiate da calamità naturali, e della “realizzazione e della manutenzione di opere pubbliche e di pubblico interesse”.
Sette le amministrazione locali della Provincia di Taranto supportate dalla Regione.
Soddisfazione espressa dal Consigliere regionale del Partito Democratico Michele Mazzarano che dichiara: “Ulteriore… Leggi tutto »