Italia zona rossa, il decreto del presidente del Consiglio TESTO "Io resto a casa", contrasto al corona virus: in vigore da oggi. Misure restrittive per l'intero Paese, scuole chiuse fino al 3 aprile. Stop al campionato di calcio

Poco prima di mezzanotte Giuseppe Conte ha firmato il decreto che unifica l’Italia in tema di contrasto al cirona virus. Vigenti dal 10 marzo, per tutto il Paese, le norme restrittive che erano state adottate con decreto presidenziale per la Lombardia e 14 province di altre regioni.
Comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus… Leggi tutto »
Regione Puglia: piano di emergenza per i posti di terapia intensiva Stabilito dalla task force
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuta in Regione una riunione sul tema del piano di emergenza pugliese per i posti di terapia intensiva per i casi di Coronavirus Covid-19
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro e il professor Pierluigi Lopalco, responsabile della struttura speciale di progetto “Coordinamento Regionale Emergenze Epidemiologiche” comunicano che:
“Al momento non si ravvisa nessuna particolare emergenza in rapporto al numero di casi: il… Leggi tutto »
Massafra: fusti con rifiuti pericolosi rinvenuti in pineta Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio D’Errico, consigliere comunale di Massafra:
Questa mattina -09/03/2020- è stata svolta un’importante azione di bonifica da “rifiuti speciali pericolosi” abbandonati nella pineta della Zona Verde Mare/Sezione Elena Marina del Comune di Massafra.
Ignoti irresponsabili, infatti, hanno scaricato, inopinatamente, numerosi fusti contenenti “rifiuti speciali pericolosi.
Dopo un’attenta, qualificata e professionale azione da parte degli Operatori della Polizia Locale di Massafra, coadiuvati daII’lstruttore Tecnico Ambientale S. MARTINO della Ripartizione Ecologia ed Ambiente deII’Ente, si è… Leggi tutto »
Il modulo di autodichiarazione per gli spostamenti Ministero dell'Interno
Di seguito in formato immagine scaricabile e stampabile:… Leggi tutto »
Confindustria Taranto: spirito di servizio per superare l’emergenza Intervento del presidente
Di seguito un intervento di Antonio Marinaro, presidente di Confindustria Taranto:
All’interno dell’emergenza sanitaria che in questi giorni convulsi sta letteralmente assorbendo tutte le energie del Paese – come era prevedibile davanti ad un evento assolutamente inedito come il Covid 19 –appare altrettanto urgente ritagliare un doveroso spazio riservato alle sorti della nostra economia, alle nostre imprese ed allo scenario con cui inevitabilmente ci ritroveremo a fare i conti quando l’eccezionalità della situazione – si spera il più presto possibile… Leggi tutto »
Psr, agricoltura: “bene la deroga concessa da Bruxelles” Coldiretti Puglia sul piano di sviluppo rurale
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Bene la deroga concessa da Bruxelles per spendere entro il 31 dicembre 2020 gli 86 milioni di euro del PSR Puglia che rischiavano il definitivo definanziamento. E’ il commento della Coldiretti Puglia alla notizia del via libera alla deroga dell’UE per cause di forza maggiore nella spesa dei fondi PSR rimasti inutilizzati in Puglia, decisione che scongiura il rischio di gravi ripercussioni sul settore agricolo e agroalimentare Puglia.
“Il mondo agricolo pugliese… Leggi tutto »
Monopoli: all’ingresso dell’azienda le guardie giurate misurano la temperatura a chi entra Drastiche maniere di contrasto al corona virus
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic Puglia:
La Plastic-Puglia di Monopoli, prendendo in seria considerazione la gravità di contagio da coronavirus, già nel febbraio scorso è stata la prima azienda del Mezzogiorno ad adottare un regolamento interno con precise disposizioni ai dipendenti. Per evitare il rischio della diffusione dell’epidemia, ha imposto i divieti di frequentare ambienti e luoghi affollati, di parlare con chiunque a distanza non inferiore a un metro e mezzo, l’obbligo di disinfettare periodicamente le mani, di… Leggi tutto »

Puglia: 56 positivi al test corona virus, incremento di dodici in un giorno Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che oggi 9 marzo – con aggiornamento alle ore 19.00 – sono stati effettuati 77 test in tutta la regione per l’infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi:
65 sono risultati negativi e 12 positivi.
I casi positivi sono cosi suddivisi:
6 Provincia di Bari;
2 Provincia di Brindisi;
4 Provincia di… Leggi tutto »
Regione Puglia: da ieri compilati 4651 moduli di autosegnalazione online Aggiornamento ore 19
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si comunica che da ieri sono 4651 le persone che hanno compilato il modulo di autosegnalazione on line per dichiarare di essere rientrate in Puglia da Lombardia e province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio- Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia (dato aggiornato alle ore 19 di oggi 9 marzo).
In totale, dal 29 febbraio ad oggi, sono 11468 i moduli on line di… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 7985 positivi a test (+1598 rispetto a ieri) con 463 decessi e 724 guariti Dati diffusi dal capo della protezione civile. In Lombardia 5469 casi (+1280 in un giorno)
Angelo Borrelli, capo della protezione civile, ha comunicato i dati odierni. Sono 7985 i positivi al test corona virus in Italia con un incremento di 1598 casi rispetto a ieri. Il numero dei morti è arrivato a 463 con un incremento di 96 decessi rispetto a ieri, sono 724 le persone guarite (+102 in un giorno). Totale nazionale dei casi, ad oggi, dunque di 9172 casi.
La stragrande maggioranza dei casi e dell’incremento riguarda la Lombardia, ancora.
In Lombardia è… Leggi tutto »
Carcere di Foggia: dopo la rivolta le evasioni, alcuni rintracciati anche nel barese Nel pomeriggio il tentativo di riportare la situazione alla normalità. Midena: morti sei detenuti
Di Michele Vigilante:
La rivolta è iniziata in mattinata con circa 250 detenuti. Poi a decine, dopo l’incendio in sala informatica, si sono aperti un varco e per una cinquantina abbondante di loro si è trattato di evasione. Ne sono srati acciuffati 41, chi a pochi passi dal carcere di Foggia, chi nel barese. Nel tardo pomeriggio in corso una valutazione della situazione fra responsabili dell’istituto e forze dell’ordine. Ancora ricercati circa trenta evasi.
Nella gravissima situazione che riguarda vari… Leggi tutto »
Martina Franca: furto di notte nella casa del falso contagio da corona virus L'autore del video denunciato per procurato allarme. Degli anziani coniugi vittime di incidente domestico il marito è morto ieri
La segnalazione di un falso caso di corona virus e la successiva denuncia per procurato allarme dell’autore del video non rappresentano appieno la vicenda verificatasi a Martina Franca. La scorsa notte infatti, nella casa abitata dagli anziani coniugi soccorsi alcune mattine fa, si è verificato un furto. La polizia scientifica ha svolto esami, nell’appartamento, fino al pomeriggio odierno e ora i familiari dei due anziani sono chiamati a dettagliare quanto abbiano asportato i ladri entrati (o il ladro) verosimilmente da… Leggi tutto »
Carcere di Foggia: detenuti in rivolta, evasioni Decine di auto delle forze dell'ordine all'esterno. Feriti
La protesta nel penitenziario di Foggia ha assunto stamattina la caratteristica della rivolta. Con tanto di evasione di alcuni ristretti, stando a ricostruzioni di ciò che avviene in queste ore. Non ne è tuttora chiaro il numero. Auto delle forze dell’ordine all’esterno del carcere. Ci sono feriti.… Leggi tutto »
Fasano: tentata rapina della pistola a guardia giurata in ospedale. Un arresto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Fasano hanno arrestato un 46enne originario del posto, il quale, dopo essersi allontanato arbitrariamente da una struttura della provincia di Lecce, dove si trovava in regime di libertà vigilata, nel corso della notte ha tentato di introdursi in una stanza del punto di primo soccorso del locale Ospedale, allo scopo probabilmente di trovarvi riparo, andando in escandescenza non appena saputo che sarebbe stato trasferito… Leggi tutto »
Martina Franca: video di (inesistente) caso di corona virus, un denunciato per procurato allarme Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nel centro cittadino Martina Franca un giovane che ha assistito all’arrivo di ambulanze, Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco, giunti sul posto per assistere un anziano solo in casa che era caduto provocandosi serie lesioni , ha ben pensato di registrare con il proprio cellulare un video nel quale, evidenziando i numerosi soccorsi presenti in quel momento , ha allarmato per la presenza nella zona di un focolaio del “coronavirus”.
L’autore del video… Leggi tutto »
Vescovi di Puglia: messe, funerali e feste patronali, restrizioni fino al 3 aprile Recepito il decreto presidenziale
Di seguito un comunicato diffuso dai vescovi di Puglia:
Cari presbiteri e fedeli tutti,
in questo delicato momento storico è un dovere per noi Arcivescovi e Vescovi delle Diocesi di Puglia, invitare alla responsabilità di fronte al dilagare del COVID 19.
Accogliamo quanto il Presidente del Consiglio ha stabilito nel Decreto dell’8 marzo u.s. (DPCM 8/23/2020, art. 2, comma v), nel quale tra l’altro, ha prescritto per tutto il territorio nazionale che «L’apertura dei luoghi di culto è condizionata all’adozione… Leggi tutto »
Coronavirus | Nello Stato di New York i detenuti produrranno disinfettante per le mani Mentre nel nostro Paese imperversano gli scontri nelle carceri, Andrew Cuomo fa sapere che per contrastare lo stato di emergenza a New York si produrrà disinfettante nei centri di correzione
di Angela Maria Centrone
Nella giornata di ieri il Governatore Andrew Cuomo, ha annunciato durante una conferenza stampa che, di fronte alla carenza di disinfettante per le mani nel nuovo focolaio di coronavirus, lo stato di New York ha deciso di fare il proprio. La notizia è stata riportata oggi sulla rivista The Verge.
Il disinfettante per le mani sarà realizzato dai detenuti nelle strutture correzionali, che ne potrebbero produrre quasi 400.000 litri alla settimana. Come in Europa, infatti,… Leggi tutto »
Puglia: ospedali privati, “pronti a mettere a disposizione le strutture” Aiop
Di seguito il comunicato:
L’Aiop, Associazione Italiana Ospedalità Privata, sede regionale della Puglia, vista la situazione di emergenza sanitaria generata dalla diffusione in Italia e in Puglia del cosiddetto “coronavirus”, comunica che la componente privata della sanità pugliese è pronta a mettere a disposizione del sistema sanitario le proprie strutture, adoperandosi per il pieno coinvolgimento di tutte le proprie risorse e professionalità, nel rispetto delle indicazioni ministeriali e regionali. Al fine di fornire un fattivo contributo per fronteggiare l’attuale momento… Leggi tutto »