
Taranto, Rosa Anna Depalo presidente del tribunale Succede a Lucafò
Il plenum del Consiglio superiore della magistratura ha eletto, con 15 voti, Rosa Anna Depalo presidente del tribunale di Taranto. L’altro candidato Scardia ha ottenuto sei preferenze. Rosa Anna Depalo succede a Francesco Lucafò.
Ne ha dato notizia ilcorrieredelgiorno.it
Stralcio dell’ordine del giorno odierno della seduta di Consiglio superiore della magistratura:
Nominata con DM 30.4.1986, è stata dal 2.12.1987 giudice al Tribunale di Melfi; dal 18.5.1990 giudice al Tribunale per i Minorenni di Bari; dal 26.5.2000 giudice al Tribunale di… Leggi tutto »
Puglia: previsione, da oggi il gran caldo. Fino a 39 gradi nel foggiano Come in Calabria e Basilicata, temperature elevate soprattutto domani e venerdì
La provincia di Foggia, più delle altre, alle prese con il caldo estivo. Punte di 39 gradi. Zone costiere meno gravate dal notevole rialzo della temperatura. Da oggi fino alla fine della settimana e, in particolare, domani e venerdì. Questa, per una parte del sud Italia (anche Calabria e Basilicata) la previsione del meteorologo Edoardo Ferrara, di 3bmeteo.com, riportata dall’Ansa.… Leggi tutto »
Decreto, nella notte l’accordo sulla regolarizzazione dei migranti lavoratori stagionali Oggi (verosimilmente) il varo del dl rilancio
Si fa la proroga a tempo determinato dei permessi di soggiorno. Riguarda, stando a indiscrezioni, di chi ha un regolare contratto di lavoro stipulato nel 2019. I lavoratori stagionali migranti, nodo critico del varo del dl rilancio, rappresentano probabilmente una questione risolta. Stagionali in agricoltura, badanti e colf. Accordo nella notte e oggi, verosimilmente e finalmente, si tiene il Consiglio dei ministri per il decreto rilancio da 55 miliardi di euro.… Leggi tutto »
Coppia originaria di Modugno: bimba adottata a gennaio ma non può arrivare in Italia per il lockdown Appello alle istituzioni
Anfela e Pino, originari di Modugno e residenti da anni a Genova. Nel 2010 adottarono un bambino cambogiano che ora ha 12 anni.
Nel 2017 avviarono le pratiche per una seconda adozione internazionale: di una bambina indiana. Pratica andata a buon fine a gennaio. Da lì, le successive settimane per organizzare il congiungimento fra la bambina e la famiglia in Italia. Congiungimento che non è finora avvenuto per il lockdown.
Appello della coppia alle istituzioni, riportato da La Stampa: si… Leggi tutto »
Lutto per la politica pugliese: morto Gaetano Gorgoni Fu parlamentare e sindaco di Cavallino. Aveva 87 anni
Figura di spicco della politica salentina per anni, si è spento a Cavallino l’onorevole Gaetano Gorgoni. Avvocato penalista e da sempre esponente del Partito Repubblicano Italiano, venne eletto parlamentare nel 1983 alla Camera dei deputati, carica che mantenne fino al 1994.
Nella sua lunga carriera politica ha ricoperto il ruolo di consigliere provinciale e comunale nei Comuni di Lizzanello, Vernole e Lecce. Negli ultimi anni l’azione amministrativa si è concentrata sul suo paese di origine Cavallino di cui è stato… Leggi tutto »
Reagenti per tamponi, secondo furto al “Perrino” di Brindisi Domani comitato per l'ordine e la sicurezza
Ieri notte il furto di 48 kit di reagenti. Alcuni giorni prima ne erano srati rubati trenta, sempre dal lavoratorio analisi dell’ospedale “Perrino” di Brindisi. Servono per i tamponi a cui vengono sottoposti i sospetti casi di corona vurus. Convocato per domani dal prefetto il comitato per l’ordine e la sicurezza.… Leggi tutto »
Trentuno piantine di marijuana, circa 3500 euro in contanti: arrestato 31enne di Fasano Secondo i carabinieri di Monopoli il denaro era frutto di spaccio di droga
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Monopoli (BA), nel corso di un servizio di perlustrazione, hanno arrestato in flagranza di reato un pusher con l’accusa di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
A finire in manette è stato C.C., 38enne di Fasano, incensurato, fabbro, il quale, mentre viaggiava a bordo della sua autovettura per le vie cittadine di Monopoli (BA), incrociando casualmente una pattuglia della locale Stazione intenta ad effettuare… Leggi tutto »
Taranto e provincia: “spiagge libere, niente scherzi” Battista, consigliere comunale tarantino
Di seguito un comunicato diffuso da Massimo Battista, consigliere comunale di Taranto:
L’estate è alle porte, le temperature cominciano ad alzarsi e i cittadini tarantini chiedono come si potrá accedere sulle nostre bellissime spiagge e godersi gli splendidi tramonti su chilometri di litorali mozzafiato che circondano il nostro territorio.
La cosidetta Fase 2 sta per terminare, è tempo di conoscere e organizzare il futuro della stagione estiva ed è bene ripartire da quello che Taranto e la sua provincia ha… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: la legge regionale dell’Abruzzo sugli usi civici mette a rischio la transumanza Lettera a Bellanova ed Emiliano su una pratica storica che è patrimonio Unesco
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Levata di scudi di Coldiretti Puglia che scrive al Ministro dell’Agricoltura Bellanova e al presidente della Regione Puglia Emiliano, in qualità di coordinatore degli assessori all’Agricoltura in Conferenza Stato – Regioni, per denunciare quanto la legge approvata dalla Regione Abruzzo il 6 aprile scorso in piena emergenza Covid-19 di fatto metta a rischio la pratica storica e tradizionale della transumanza, dichiarata patrimonio dell’Umanità dal Comitato intergovernativo dell’Unesco a dicembre 2019.
“La Legge… Leggi tutto »
Taranto: nuovo ingresso nel direttivo della Lega È un'insegnante
Di seguito il comunicato:
La prof.ssa Antonella Messinese entra nel coordinamento provinciale
Si occuperà del dipartimento cultura-istruzione – Accolte le dimissioni di Angelo Di Lena
Il coordinamento provinciale di Lega Puglia Taranto si arricchisce di una nuova e qualificata presenza femminile. Si tratta della professoressa Antonella Messinese che assumerà la guida del dipartimento cultura-istruzione. Docente di grande esperienza e vivacità culturale, si occuperà di un settore fondamentale per la crescita sociale, soprattutto dei giovani, per i quali la prof.ssa… Leggi tutto »
Matera: cinque sculture per la Fontana dell’Amore Realizzazione della fonderia artistica Rocco di Napoli
Di Nino Sangerardi:
Il Comune di Matera ha aggiudicato la realizzazione delle cinque sculture in bronzo raffiguranti uomini e donne di dimensioni antropomorfiche alla Fonderia Artistica Rocco srl di Napoli. Quest’ultima ha offerto un ribasso del 3% a fronte dell’importo a base d’asta pari a 125.000,00 euro.
Pertanto la spesa è nella misura di 147.000,00 euro Iva inclusa.
Le altre due ditte invitate, Fonderia Artistica Fondet Napoli e E.F.A. Poggioreale Napoli, non hanno inviato alcuna proposta.
Perché siffatta Fontana dell’amore… Leggi tutto »
Cagnano Varano: efficientamento energetico della scuola media, incentivo dal Gse Comunicazione del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cagnano Varano:
Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha accolto la richiesta avanzata dal Comune di Cagnano Varano per accedere all’incentivo finalizzato all’efficientamento energetico del nuovo edificio della Scuola Media.
Il GSE, una società interamente controllata dal MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze), ha assegnato al Comune 820.449,65 euro, che vanno ad ampliare la quota di finanziamento destinata all’abbattimento dei consumi energetici già prevista nel progetto della nuova scuola.
Un contributo importante, che… Leggi tutto »
Presentazione online di un libro su Modigliani a Martina Franca Incontro con gli autori
Di seguito il comunicato:
Dania Mondini, giornalista Rai e Claudio Loiodice sociologo e criminologo, presentano “L’affare Modigliani”: Trame, crimini, misteri all’ombra del pittore italiano più amato e pagato di sempre
Appuntamento in diretta facebook sulla pagina di Martina Channel mercoledì 13 maggio alle 19:00. Moderano Giovanna Salvatore e Giuseppe Ancona, letture di Alessandra Miola.
Truffe, esposizioni con quadri falsi, prolifici falsari, fondazioni nate dal nulla. Guerre intestine che ruotano attorno a critici d’arte o presunti tali e malfattori che negli… Leggi tutto »
Dal 18 maggio: mobilità fra regioni no, amici e seconde case forse In queste ore si discutono le direttive nazionali
Dal 18 maggio, aperture differenziate per regioni. Con 21 parametri (fra cui sei facoltativi) che le amministrazioni regionali dovranno tenere in considerazione per considerare l’idoneità alla nuova fase. Chi va fuori dai parametri torna alle chiusure. Questo si sapeva già da ieri.
Novità del giorno, il dibattito sulle linee guida nazionali. C’è chi, anche fra i ministri, vuole ancora un freno perché il rischio del passo falso è innegabilmente alto, c’è chi è più favorevole adcallentamenti. Il ministro Boccia è… Leggi tutto »
Imprese al ministro: protocolli per la fase 2 insostenibili Ristoranti e stabilimenti balneari, rischi di "gravi danni"
Protocolli “insostenibili”, che ridurrebbero di un terzo i posti al ristorante e ancora di più negli stabilimenti balneari, provocando “gravi danni” a tutto il settore. E’ questo il messaggio delle associazioni delle imprese al governo, durante l’incontro con il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli. “Se si volesse riaprire seguendo le indicazioni Inail-Iss – spiegano – sarebbe indispensabile sostenere economicamente le imprese”. (tgcom24)… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 81266 positivi a test (-1422 in un giorno) con 30911 decessi (172) e 109039 guariti (2452). Totale di 221216 casi (1402) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Morte di Emanuele Scieri, anche un militare pugliese indagato: omicidio pluriaggravato in concorso Conclusa l'inchiesta della procura militare per l'accaduto il 13 agosto 1999
Violenza ad inferiore mediante omicidio pluriaggravato, in concorso. Uno dei tre chiamati a risponderne è Andrea Antico, 41 anni, originario del Salento, attualmente in servizio nel.gruppo aviazione dell’Esercito, a Rimini.
Antico, con altri due caporali (Alessandro Panella e Luigi Zabara) secondo l’accusa indusse, causa episodi di nonnismo, il militare Emanuele Scieri (foto) a buttarsi da una torre, nella caserma dei paracadutisti “Gamerra” di Pisa. Accadde il 13 agosto 1999. Stando all’accusa i tre caporali, per punire Scieri che stava telefonando,… Leggi tutto »
Puglia: 4337 positivi a test corona virus, incremento di dieci rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 12 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.755 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 10 casi, così suddivisi:
7 nella Provincia di Bari;
0 nella Provincia Bat;
1 nella Provincia di Brindisi;
1 nella Provincia di Foggia;
0 nella Provincia di Lecce;
1… Leggi tutto »





