
Taranto: 16 attualmente ricoverati al “Moscati”, quattro a Mottola Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che l’Hub Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 19 del 14 maggio 2020, n. 16 pazienti, così distribuiti:
• n. 2 presso il reparto di Rianimazione;
• n. 7 presso il reparto Malattie Infettive;
• n. 7 presso il reparto di Pneumologia.
Non tutti i pazienti ricoverati sono affetti da Covid: alcuni risultano negativizzati dal punto di vista virologico, ma non guariti dal punto di vista clinico, in… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 76440 positivi a test (-2017 in un giorno) con 31368 decessi (262) e 115288 guariti (2747). Totale di 223096 casi (992) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Cassazione, confermata sanzione Csm ad Emiliano per l’impegno nel Pd Nel 2019 il provvedimento del Consiglio superiore della magistratura
Lo scorso anno il Consiglio superiore della magistratura sanzionò Michele Emiliano. Da magistrato non poteva esercitare l’impegno in un partito, nel caso specifico il Pd.
Emiliano ricorse avverso quel provvedimento alla Corte di Cassazione. Che lo ha confermato.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: rallentamento produttivo, da domani nuove fermate di impianti Comunicazione di Arcelor Mittal ai sindacati
In data odierna, Arcelor Mittal ha convocato le Organizzazioni Sindacali per comunicare alcune variazioni rispetto all’attuale assetto di marcia dello stabilimento. Nella fattispecie l’azienda ha comunicato che a causa di un rallentamento produttivo di alcuni clienti fermerà gli impianti che sono ripartiti da alcuni giorni.
Fim, Fiom, Uilm e Usb hanno evidenziato alcune criticità rispetto alla fase che attraversa lo stabilimento siderurgico di Taranto e ritengono inaccettabili e ingiustificate le modalità con cui l’azienda, a seguito di una comunicazione di… Leggi tutto »
Quindici bandiere blu per il mare della Puglia Tremiti e Melendugno, le novità
Se non è blu questo, cosa lo è. Mare delle isole Tremiti, nella foto di Valerio Sorci.
Scrive Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
La Puglia ama, difende e valorizza il suo mare. In questo momento difficile, in cui stiamo lottando per arginare i danni che il Covid ha causato al turismo, arriva un importantissimo segnale: le 15 bandiere blu
attribuite a livello internazionale dalla FEE (Foundation for Environmental Education) sono un riconoscimento al lavoro enorme che in questi anni,… Leggi tutto »
Decreto aperture, possibile Consiglio dei ministri domani a mezzogiorno In vista del 18 maggio
Il Consiglio dei ministri potrebbe riunirsi venerdì alle 12 per esaminare il decreto con le nuove misure di allentamento del lockdown a partire dal 18 maggio. La convocazione ufficiale ancora non c’è ma i ministri sono stati allertati. Sempre domani è in agenda un nuovo vertice tra il governo e le Regioni. (tgcom24)… Leggi tutto »
Puglia: 4357 positivi a test corona virus, incremento di 9 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 14 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.844 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 9 casi, così suddivisi:
2 nella Provincia di Bari;
1 nella Provincia Bat;
2 nella Provincia di Brindisi;
2 nella Provincia di Foggia;
0 nella Provincia di Lecce;
2… Leggi tutto »
Bari: vento, si stacca una lamiera. Morta 53enne Quartiere Libertà
La donna stava accompagnando il padre al cimitero monumentale di Bsri, per rendere visita alla tomba della mamma. I due stavano percorrendo a piedi una strada nel quartiere Libertà. A causa del vento (anche oltre i cento chilometri orari) si è staccato un pannello metallico da un immobile, così come un palo. Quest’ultimo, stando a ricostruzioni, ha centrato in pieno la 53enne che è morta. Ovviamente sarà l’indagine a stabilire l’esatto accadimento.… Leggi tutto »
Martina Franca: operato, risulta positivo asintomatico. Rifiuta il trasferimento di ospedale Descritta tensione per indurre l'uomo al ricovero al "Moscati"
C’è chi ne parla come di scena mai vista. L’uomo non vuole il trasferimento dall’ospedale di Martina Franca al “Moscati”. Nel nosocomio martinese è stato operato, per un calcolo. Ricovero in urologia. Stando ad un’operatrice sanitaria l’uomo era risultato positivo asintomatico al corona virus già prima dell’intervento. Si apre una questione per un intero reparto, al di là della tensione legata alla necessità di convincere l’uomo, che deve farsene una ragione, al trasferimento.
Intorno alle 13 è stato comunicato che… Leggi tutto »
Laterza: nella notte Auto a fuoco
Da dettagliare la causa dell’incendio che nella notte ha distrutto un’auto a Laterza.… Leggi tutto »
Violazioni alle prescrizioni Covid e non solo: sanzioni per 128500 euro nel tarantino Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito di una mirata pianificazione di servizi tesi al contrasto dei fenomeni di sfruttamento e di sistematica violazione delle norme a tutela della dignità personale e professionale dei lavoratori negli ambienti di lavoro, i Carabinieri delle Compagnie dipendenti e del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno sottoposti a controlli 12 realtà aziendali operative in diversi settori di attività tra i quali un cantiere edile, due officine metal-meccaniche, un call-center, un centro commerciale, una cava,… Leggi tutto »
Decreto rilancio: testo integrale e sintesi delle misure nel comunicato della presidenza del Consiglio Provvedimento varato ieri sera
Di seguito in formato pdf il testo del provvedimento discusso dal Consiglio dei ministri e divenuto, ieri sera, il decreto rilancio da 55 miliardi di euro. Oggi la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
DECRETO-RILANCIO-13-05-2020(1)
Di seguito, stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, mercoledì 13 maggio 2020, alle ore 18.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.
*****
COVID-19, MISURE… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a vebti forti meridionali, di burrasca con possibili raffiche finova burrasca forte. Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Ex Auchan di Modugno, sciopero Da oggi
Come tutti gli altri centri Auchan, nei mesi scorsi anche quello di Modugno è passato di mano. A Conad. Ma da giorni, per quel centro commerciale si susseguono voci di un’altra cessione. Forse a Despar. Non hanno informazioni ufficiali i lavoratori e i sindacati, della prospettiva di cessione, sono preoccupati perché potrebbe portare con sé esuberi o altre conseguenze del genere per i dipendenti. Proclamato così uno sciopero di tre giorni, da oggi.… Leggi tutto »
Turismo: linee guida dell’Unione europea Misure pubblicate ieri
Di Benedetta Dentamaro*:
La pandemia del COVID-19 ha causato danni economici senza precedenti. Uno dei primi settori ad essere colpito è stato quello del turismo, un settore strategico per l’economia europea, che in Italia rappresenta il 13% del PIL e l’11% dell’occupazione tra agenzie di viaggi, alloggi, ristorazione e trasporti. L’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite stima una riduzione dei traffici internazionali tra il 20 e il 30% nel 2020 (pari a perdite tra 280 e 420 miliardi di… Leggi tutto »
Regolarizzazione dei migranti, “onore all’Italia”: i braccianti nel Salento e il gruppo della grande distribuzione di Trani Megamark commercializza "Iamme" dalla filiera del pomodoro senza sfruttamento
Di seguito il comunicato:
“La regolarizzazione dei migranti è un provvedimento che farebbe onore all’Italia, una rivoluzione verso la giustizia, la civiltà e il rispetto della dignità umana. Essa consentirebbe a braccianti, spesso sfruttati in modo inumano da caporali senza scrupoli, di emergere dalla piaga del lavoro nero in agricoltura. Una piaga che oggi riguarda circa 100mila persone invisibili all’anagrafe ma anche al fisco italiano, pagate pochi euro l’ora e senza alcuna tutela in termini previdenziali e di sicurezza sul… Leggi tutto »
Foggia: bosco Incoronata, prosegue la disputa Mainiero: chiarire a che titolo gravassero gli usi civici su quei terreni
Di Michele Vigilante:
Dopo lo sventolato comunicato stampa dell’ex Consigliere regionale Lonigro, con il quale si palesava una pesante tegola per Palazzo di Città, in seguito alla sentenza di condanna per l’alienazione dei fondi relativi al “Bosco Incoronata” di Carra e quello denominato “Mezzana della Madonna”, non si placa la polemica e ad intervenire sono presto il Sindaco, Franco Landella, e l’ex Consigliere comunale e candidato alla carica di Sindaco alle scorse amministrative, Giuseppe Mainiero. Il primo cittadino, replicando al… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia: verso la gestione la masseria Filieri Avviso del Comune di Poggiorsini
Di Nino Sangerardi:
Il Comune di Poggiorsini ha emanato l’avviso esplorativo “per conseguire manifestazione d’interesse per la gestione della Masseria Filieri a Centro visita e ospitalità del Parco nazionale dell’Alta Murgia”.
Al confronto futuro saranno invitati tutti coloro in possesso dei requisiti indicati e che risultano avere esperienza, nell’ultimo triennio 2017-2019, in attività di promozione turistica,educazione ambientale,punti informativi di altri Parchi nazionali e regionali,eccetera. Valore della concessione(durata 10 anni),criterio offerta economicamente più vantaggiosa, pari a 65.304,00.
Gli ultimi lavori di… Leggi tutto »





