rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Dodici aziende pugliesi del settore oleario donano 12 ventilatori ad ospedali della regione Imprese impegnate anche in acquisto e distribuzione di mascherine ed altri dispositivi

noinotizie
Di seguito il comunicato: Dodici aziende pugliesi del settore oleario, impegnate nella produzione e commercializzazione di olio, unite nel sostenere il sistema sanitario pugliese, alle prese con l’emergenza Coronavirus.   Le aziende – Agridè, Giuseppe Vacca Olii e Olearia Desantis di Bitonto, Azienda Olearia Basile di Andria, Casa Olearia Italiana di Monopoli, Industria Olearia F.lli Rubino di Bari, Medsol – Olio Luglio di Molfetta, Nicola Pantaleo di Fasano, Olio Ribatti e Sud Italia Alimentari (F.lli Cassetta) di Corato e altre… Leggi tutto »



Senso di responsabilità e qualche violazione, anche con un inseguimento: il bilancio nei dodici Comuni del cerignolano Carabinieri

cer12
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Proseguono incessanti i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Cerignola sul rispetto delle misure di contenimento del covid-19. Durante i controlli svolti negli ultimi giorni sono scattate decine di denunce e due giovani sono stati arrestati. Un 27enne rumeno è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale perché alcune sere fa è stato notato da una pattuglia della Stazione carabinieri di Cerignola fermo al centro della carreggiata, in via F.lli Rosselli;… Leggi tutto »



Bari: policlinico, quattro chirurghi positivi al test corona virus Situazione ancora complicata al "Perinei" di Altamura. Castellaneta, ospedale: venti contagiati

IMG 20200114 102646
Quattro chirurghi positivi al test, due sale operatorie chiuse al policlinico di Bari. Ancora situazione complicata al “Perinei” di Altamura mentre prosegue, per il “San Pio” di Castellaneta, la serie di esami dei tamponi: venti contagiati al momento.… Leggi tutto »




Alle 12 la preghiera del Padre nostro e la benedizione del papa Bergoglio, da solo, in San Pietro

IMG 20200325 115303
Leggi tutto »

taras

Corona virus: presidente Fifa scrive all’omonimo calciatore lucano che milita nella Carrarese Da Gianni Infantino a Saveriano Infantino il messaggio simbolicamente rivolto ai giocatori di tutto il mondo

IMG 20200325 114557
Di seguito un comunicato diffuso dalla legapro: “Caro Saveriano, il tuo cognome uguale al mio, consente a me di esprimere una vicinanza a tutti i calciatori che in questi giorni tristi sono bloccati in casa a causa della pandemia”. Comincia con queste parole la lettera che il numero 1 del calcio mondiale, Gianni Infantino ha indirizzato a un suo omonimo Saveriano Infantino, giocatore della Carrarese in serie C, per esprimere a lui come simbolo di tutti i calciatori del mondo… Leggi tutto »




“Gelate, colpo di grazia per l’agricoltura pugliese” Cia Puglia

Area Levante.JPG
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “È un’emergenza nell’emergenza: le gelate delle ultime ore e le nevicate primaverili sono il colpo di grazia per l’agricoltura pugliese. Gli effetti dei cambiamenti climatici si materializzano davanti ai nostri occhi. Non c’è pace per i produttori sull’altalena delle calamità, già alle prese con le ripercussioni dell’emergenza Coronavirus. Inizia per noi l’ennesima conta dei danni provocati da un repentino calo delle temperature che non lascia scampo alle nostre colture”. Ad affermarlo dopo… Leggi tutto »




Un foglio e una penna Per tracciare i contatti

IMG 20200325 144112
Da giorni monta, e sconcerta, la dicotomia necessità di sapere vs tutela della riservatezza. Sconcerta perché alle necessarie (inutile nasconderlo) variazioni nella gestione di questo rapporto per la tutela di tutti, va sostituendosi un’irresponsabile sequela di messaggi, pettegolezzi, caccia all’untore sostanzialmente, facilitata dagli attuali canali di comunicazione. Perché? Perché c’è da risalire ai contatti di questo o quel contagiato. Si potrebbe fare in un altro modo: con un semplice gesto del passato. Prendere appunti. Un foglio e una penna, inizialmente… Leggi tutto »

Blocco dei cantieri edili da oggi: Taranto, situazione Rilevazioni Ance

IMG 20200325 130740
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Taranto: Dal 25 marzo, come prescrive il DPCM del 22 marzo, un importante comparto dell’edilizia, quella privata residenziale e non residenziale, ha fermato le proprie attività ed i propri cantieri. Il comparto delle opere pubbliche, pur fatto salvo dal provvedimento del Governo, è da tempo in forte affanno, rallentamenti e sospensioni delle attività si susseguono per le difficoltà spesso insormontabili di proseguire le attività. Interruzioni nelle filiere di fornitura, problematiche con i subappaltatori… Leggi tutto »

Benzinai: niente sciopero Era programmato a partire da stanotte cominciando dalla rete autostradale

20180430 estorsioni santo spirito benzinaio
Alla fine di una giornata convuksa le rappresentanze dei distributori di carburante ci hanno ripensato: niente sciopero. I problemi gravissimi legati all’emergenza corona virus rimangono tutti: crollo delle vendite e necessità di rimanere aperti in una take situazione di rischio. Però la serrata, vista la delicatezza del momento, è scongiurata.… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: oggi il prefetto decide Chiesto di disporre il regime di messa al minimo

IMG 20181109 063651
Da più parti è arrivata, al prefetto, la richiesta. E il prefetto di Taranto, stando a informazioni, decide oggi. I sindacati e, ieri con una lettera, tre parlamentari, chiedono che sia disposta, data l’emergenza sanitaria, la messa al minimo dell’attività del siderurgico tarantino.… Leggi tutto »

Martina Franca: consegna all’ospedale del materiale acquistato con la raccolta fondi Confermato nel paese il terzo caso di positività al test corona virus

IMG 20200325 104034
Con una nota il Comune di Martina Franca ha confermato il terzo caso di corona virus. Positibo, dunque, anche il secondo tampone al quale è stato sottoposto l’uomo. Di seguito il comunicato: In questo clima di panico generale, facciamoci contagiare anche dalle buone pratiche! Dopo la donazione di guanti e occhialini professionali, stamattina sono stati consegnati ulteriori dispositivi di protezione individuale all’Ospedale di Martina Franca: 500 mascherine e 150 tute protettive di varia misura, al fine di rendere più sicuro… Leggi tutto »

Brindisi: dall'”intollerabile ritardo” per i tamponi alle mascherine, la protesta dei medici Lettera al presidente della Regione Puglia, al prefetto e al procuratore

ospedale perrino 1
I medici ospedalieri e di base, rappresentati da varie sigle sindacali hanno scritto al presidente della Regione Puglia, al prefetto e al procuratore di Brindisi. Così l’emergenza corona virus non si riesce a gestire. L’elenco delle cose che non vanno è riportato nel documento “Intollerabile ritardo nella effettuazione e refertazione (fino a a 4-5 giorni di attesa a fronte dei normali tempi di refertazione di poche ore) dei tamponi “Covid-19”, che espone pazienti, operatori sanitari e la comunità ad altissimi… Leggi tutto »

Puglia, turismo: si prospettano “migliaia di aziende fallite” Assoturismo Confesercenti: azzerare Tari, Imu e Cosap "da subito fino a data da destinarsi"

IMG 20200325 060001
Di seguito il comunicato: Cresce il malessere e le preoccupazioni tra gli imprenditori della piccola e media impresa del turismo. Dopo la chiusura forzata delle attività commerciali, i lavoratori e i datori sono di fatto senza reddito e la liquidità per far fronte alle necessità e alle tasse e scadenze da pagare, potrebbe esaurirsi a breve’. È l’allarme lanciato da Francesco DE CARLO, coordinatore di Assoturismo Puglia di Confesercenti, il quale aggiunge: ‘in questi giorni il mio telefono è bollente… Leggi tutto »

Torre Guaceto non si ferma: recuperata un’upupa Centro fauna selvatica della riserva, operatori allertati dalla polizia locale di Mesagne

4926111
Di seguito il comunicato: In questi giorni che stanno mettendo a dura prova l’intero Paese, c’è chi non si ferma e continua a combattere la battaglia quotidiana per la tutela dell’ambiente e degli animali, gli operatori del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto. L’ultima richiesta di intervento per il soccorso di un esemplare ferito è giunta all’ente dal comando della polizia locale di Mesagne. Gli agenti hanno spiegato di aver appena recuperato un’upupa e gli operatori del centro fauna selvatica… Leggi tutto »

L’illusione della didattica a distanza, sono aumentati i diversamente abili Intervento

cellulare e pc
Di Vito Piepoli: L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità ha costituito un punto di forza della scuola italiana, che vuole essere una comunità accogliente nella quale tutti gli alunni, a prescindere dalle loro diversità funzionali, possano realizzare esperienze di crescita individuale e sociale. La piena inclusione degli alunni con disabilità è un obiettivo che la scuola dell’autonomia ha perseguito attraverso una intensa e articolata progettualità. Che cosa si verifica invece oggi con la Didattica a Distanza (DAD), in tempi di… Leggi tutto »

Dantedì Oggi

IMG 20200325 060818
Di Anna Lodeserto: Oggi, per la prima volta, la giornata dedicata a Dante Alighieri, simbolo della nostra cultura e padre della lingua italiana. Questa edizione è un banco di prova in attesa del 25 marzo 2021quando ricorreranno i 700 anni dalla morte del Poeta. L’iniziativa , approvata dal Governo il 17 gennaio 2020, è stata proposta dal Ministro dei Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini. La data del Dantedì  ( termine coniato dal professore Sabatini,… Leggi tutto »

Mina, 80 anni La tigre di Cremona

IMG 20200325 061027
Buon compleanno Mina. Nata a Cremona il 25 marzo 1940, Mina Anna Maria Mazzini compie oggi, dunque, ottanta anni. È la più importante interprete della musica italiana, nel corso dei decenni ha cantato centinaia di brani molti dei quali sono autentici capisaldi della nostra canzone. Anche conduttrice televisiva, vedi Studio Uno che è nella storia della tv nazionale, o Milleluci (con Raffaella Carrà) Mina è un personaggio monumentale nella cultura contemporanea del nostro Paese. Dal quale manca ormai da decenni… Leggi tutto »

Sanzioni fino a tremila euro per le violazioni, reclusione fino a cinque anni per chi positivo al virus lascia intenzionalmente la casa della quarantena Il nuovo decreto varato dal Consiglio dei ministri

1080x360
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute, Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il decreto prevede che, al fine di contenere e contrastare i rischi sanitari e il diffondersi del contagio, possano essere adottate, su specifiche parti del territorio nazionale o sulla totalità di esso, per periodi predeterminati, ciascuno di durata non… Leggi tutto »

Puglia: 1005 positivi a test corona virus, incremento di 99 rispetto a ieri Dati della Regione Puglia

IMG 20200324 181110
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 24 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 584 test per l’infezione Covid19 coronavirus e sono risultati positivi 99 casi, così suddivisi:   36 nella Provincia di Bari; 3 nella Provincia Bat; 1 nella Provincia di Brindisi; 29 nella Provincia di Foggia; 12 nella Provincia di Lecce; 5 nella… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 54030 positivi a test (+3612 in un giorno) con 6821 decessi (743) e 8317 guariti (894) Dati della protezione civile

IMG 20200309 190456
Il capo della protezione civile Angelo Borrelli ha diffuso i dati odierni.  … Leggi tutto »