Martina Franca: “movida no limits”, il manifesto anonimo con minaccia piazzato nel vicolo dell’aggressione all’anziano Ecco i risultati del tentato discredito nei confronti dei media. La pronta dissociazione da quell'affissione dell'associazione ristoratori
Nel pomeriggio (e domani) a Martina Franca il consiglio comunale affronterà la questione degli eccessi legati agli assembramenti notturni nel centro storico.
Una questione che nelle scorse settimane ha fatto registrare anche episodi gravi come il ricovero di un’anziana esausta per le scampanellate alla sua abitazione o come l’aggressione ad un anziano picchiato davanti a casa sua, la notte della festa patronale, in un vicolo ad un isolato dalla basilica.
Nelle scorse ore, (almeno) in quel vicolo, è stato lasciato… Leggi tutto »
“Interroghiamoci sulla nostra umanità, se apriamo i porti ai ricchi e li chiudiamo ai poveri” Il sindacalista che dalla Puglia difende i braccianti invisibili
Scrive Aboubakar Soumahoro:
L’impianto legislativo, eretto sulla cultura della razzializzazione, non permetterà di affrontare la sfida migratoria. Serve coniugare diritto alla felicità, solidarietà e salute di tutti. Interroghiamoci sulla nostra umanità, se apriamo i porti ai ricchi e li chiudiamo ai poveri.… Leggi tutto »
Trentenne di Martina Franca morto per malore: autopsia Decesso a metà settimana durante il trasporto all'ospedale
Nelle prossime ore sarà svolta l’autopsia. Il trentenne Martino Fumarola, imprenditore di Martina Franca, è morto giovedì pomeriggio dopo che nelle ore e nei giorni precedenti aveva accusato malesseri gravi. Gli esami, il cui esito è da dettagliare, non avevano rilevato evidentemente situazioni di rischio ma il quadro è precipitato durante il trasporto dell’uomo all’ospedale. I familiari intendono approfondire il perché del decesso e se fosse davvero inevitabile.… Leggi tutto »
Consip, i rilievi della Corte dei Conti Sul bilancio 2018
Di Nino Sangerardi:
“Il progressivo ridimensionamento quantitativo medio delle gare Consip è da salutare con favore. Alla luce delle variegate e complesse vicende processuali(indagini aperte dalla Procura della Repubblica di Roma,ndr) risulta avvalorato l’assunto già formulato da questa Corte negli scorsi anni,secondo cui il gigantismo procedimentale connesso all’eccessivo dimensionamento delle gare—in quanto particolarmente articolato in 18 lotti e con base d’asta fino a 2 miliardi e 700 milioni di euro—si sia ripercosso negativamente sia sui tempi di aggiudicazione sia dando… Leggi tutto »
Lecce retrocesso in serie B Calcio serie A, ultima giornata: salentini sconfitti in casa dal Parma, il Genoa ha battuto il Verona ed è salvo
Il Lecce avrebbe dovuto battere il Parma ed il Genoa non avrebbe dovuto battere il Verona, perché i salentini fossero salvi.
Nell’ultima giornata del campionato di calcio di serie A è successo l’esatto contrario.
Genoa-Verona 3-0, Lecce-Parma 3-4.
Il Genoa arriva a quota 39 punti, è quartultimo in classifica. Il Lecce è fermo a quota 35 punti, terzultimo in classifica e dunque retrocede in serie B con Brescia e Spal.… Leggi tutto »
Conte domani a Cerignola per un’iniziativa antimafia Poi il presidente del Consiglio sarà a Genova con il presidente della Repubblica per inaugurare il ponte
Scrive Giuseppe Conte, presidente del Consiglio;
Domani in mattinata sarò a Cerignola, in provincia di Foggia, per confrontarmi con gli studenti e visitare un bene confiscato alla mafia. È lì che, nei campi estivi voluti dalla Commissione parlamentare antimafia e dal Ministero dell’Istruzione, questi ragazzi rafforzano ogni giorno il valore della legalità, si formano e si impegnano per far crescere il proprio territorio. Nel pomeriggio sarò a Genova per l’inaugurazione del nuovo Ponte ‘Genova San Giorgio’: da una ferita che… Leggi tutto »
Vigilante di Torre Santa Susanna salva la vita a bimbo di dieci anni colpito da malore Il 31enne Riccardo Esposito
Riccardo Esposito, 31 anni, di Torre Santa Susanna, fa il vigilante. Lavora all’Ikea di Chieti.
Venerdì un bambino ha accusato un malore grave e si è accasciato al suolp.
Riccardo Esposito se n’è accorto e gli ha salvato la vita.
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Era di Torre Santa Susanna:
Nostro Socio Riccardo ESPOSITO salva la vita ad un bambino di 10 anni
Chieti, 31/07/2020
Nei pressi di una rotatoria vicino al Centro Commerciale IKEA di Chieti, dove il… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 12457 attualmente positivi (nessun incremento in un giorno) con 35154 decessi (8) e 200460 guariti (231). Totale di 248070 casi (238) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Puglia: 4639 positivi a test corona virus, incremento di otto rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 2 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 1473 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 8 casi positivi: 1 in provincia Brindisi; 6 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce
NON sono registrati decessi
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 243.309 test.… Leggi tutto »

Castellaneta Marina, discoteca Dj diffonde video
L’immagine è tratta da un video diffuso da una dj.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: fino a 8150 lavoratori in cassa integrazione da domani Per tredici settimane
Arcelor Mittal mette in cassa integrazione fino a un massimo di 8150 dipendenti per tredici settimane, da domani. Non si tratta di cassa integrazione legata al Covid ma per il colosso siderurgico titolare dell’impianto di Taranto è ricorso a cassa integrazione ordinaria.… Leggi tutto »
San Severo: esplosione in ditta di fuochi d’artificio, morto il titolare 43enne Luciano Del Vicario era in agonia dal giorno dell'incidente. Due anni fa morì il fratello 35enne
Lo ha comunicato il sindaco Francesco Miglio.
Non ce l’ha fatta il 43enne Luciano Del Vicario, rimasto gravemente ferito nell’esplosione avvenuta nella ditta di fuochi d’artificio in territorio di San Severo. Incidente accaduto a metà settimana e da subito le condizioni di Luciano Del Vicario erano apparse disperate. Era stato trasportato in elisoccorso dal policlinico Riuniti di Foggia al centro grandi ustionati del.”Gaslini” di Cesena. Meno gravi le ferite per un lavoratore pure coinvolto nell’accaduto.
Due anni fa, in un’esplosione… Leggi tutto »
Lopalco: prevenire il virus tenendo alta l’attenzione, il futuro dipende da noi L'epidemiologo: Italia, rischi non dissimili dalle situazioni di Francia e Spagna
Di Francesco Santoro:
È possibile che i casi di Coronavirus aumentino anche in Italia. Il pericolo non è cessato ed è necessario un invito alla prudenza. A sottolinearlo è il capo della task force pugliese per il contrasto al Covid, Pier Luigi Lopalco. «Lungi da me evocare uno dei peggiori spauracchi della nostra infanzia di baby boomer, ma dopo tante iniezioni di ottimismo credo sia doverosa» una bella dose «di sano realismo-scrive su Facebook l’epidemiologo-. La probabilità sarà, invece, legata… Leggi tutto »
“Gravi danni” alle coltivazioni per la grandine nel tarantino Campi di angurie e meloni a Ginosa e Castellaneta e vigneti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’ennesima violenta grandinata che si è abbattuta in provincia di Taranto ha provocato gravi danni a frutteti, vigneti e ai campi di angurie e meloni a Ginosa e Castellaneta, dove le frequenti tempeste della pazza estate 2020 non stanno risparmiando alcuna coltura. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia dinanzi al bilancio dell’ennesimo fenomeno della tropicalizzazione del clima in una estate caratterizzata da bombe d’acqua, grandine e vento forte, ma al contempo dalla siccità… Leggi tutto »
Brindisi: sportello rubato da una Panda per metterlo alla sua, denunciato 65enne con questa accusa Arrestato 47enne: accusa, strappati monili di dosso ad una 65enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato libertà, per furto aggravato, un 65enne del luogo, che, dopo avere asportato lo sportello anteriore sinistro dell’autovettura Fiat Panda di proprietà di un 56enne del luogo, che il 27 luglio c.a. ne aveva sporto denuncia, lo aveva installato sulla propria autovettura.
—–
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi hanno arrestato, in flagranza di… Leggi tutto »
Quaranta anni fa la strage alla stazione di Bologna: i pugliesi fra gli 85 morti Centinaia di feriti. L'esplosione alle 10,25 del 2 agosto 1980. Oggi gonfalone della Regione Puglia in piazza Maggiore
Scrive Mario Loizzo, presidente del consiglio regionale della Puglia:
“Quarant’anni fa, il 2 agosto 1980, l’orologio della stazione centrale di Bologna ha segnato, alle 10,25, l’ora del dolore di tanti, dell’infamia di pochi e dello sgomento di un Paese. Si voleva attentare alla democrazia, colpendo gli innocenti passeggeri e tanti lavoratori, nel primo sabato del mese tradizionalmente dedicato alle vacanze. Tribunali si sono espressi sulle responsabilità neofasciste, anche in via definitiva e tuttavia restano zone d’ombra su mandanti e complicità,… Leggi tutto »