Taranto: cozze, sequestri e denunce Polizia e Guardia costiera
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Altro duro colpo inferto dalla Polizia di Stato e dalla Guardia Costiera ai fenomeni di illegalità connessi alla coltivazione, lavorazione e commercio abusivo di mitili.
In mattinata, personale del Commissariato “Borgo” della Polizia di Stato e della Guardia Costiera si è presentato in via delle Fornaci, nel quartiere Tamburi, dove ha proceduto al sequestro di un’area demaniale di 2000 mq di superficie.
All’interno dell’area, gli agenti hanno ispezionato diversi manufatti in muratura, alcuni… Leggi tutto »
Altamura: incidente, un morto e due feriti Scontro fra tre auto
Scontro fra tre vetture stamattina ad Altamura, strada di collegamento con Corato. Cause e dinamica da dettagliare e bilancio grave: morto un uomo originario proprio di Altamura (dove l’altro ieri si sono svolti i funerali di quattro vittime della strada) e due feriti.… Leggi tutto »
Piacenza: sequestrata una caserma dei carabinieri. Sei arresti fra i militari, accuse di tortura e spaccio di droga. Fatto senza precedenti Inchiesta della procura, contestazioni a vario titolo per i 18 arrestati
Inchiesta della procura di Piacenza. Varie ordinanze di custodia cautelare per carabinieri di una caserma di quella città. Almeno sei persone arrestate fra i militari nell’ambito dei 18 arresti, alcune in carcere, altre ai domiciliari. Obbligo di dimora per l’ufficiale comandante di compagnia. Fra i reati contestati a vario titolo: spaccio di droga, estorsione, tortura. Sequestrata la caserma di via Caccialupo, una cosa che non ha precedenti: prima volta in Italia. Operazione della Guardia di finanza.
Fra le contestazioni: arresti… Leggi tutto »
Xylella: quattro focolai a Fasano Coldiretti Puglia: urgente procedere immediatamente
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con i 2 ulivi risultati infetti da Xylella in località Lamalunga in agro di Fasano ad appena 350 metri dal confine dell’agro di Monopoli, sono saliti a 4 focolai a Fasano in provincia di Brindisi, per cui è urgente procedere immediatamente con gli espianti chirurgici previsti nell’area cuscinetto. E’ quanto dichiara Coldiretti Puglia che chiede interventi risoluti per evitare che l’infezione, che ha raggiunto pericolosamente il limite della zona cuscinetto, prosegua la… Leggi tutto »
Cementificazione: ecco come è messa la Puglia Presentazione del rapporto Ispra
Stamani la presentazione del rapporto Ispra. A livello nazionale altri 57 chilometri quadrati di territorio sono stati mangiati dal cemento. Il biennio 2018-2019 è descritto nella cartina. Per la Puglia basta guardare il colore (soprattutto del tarantino e del Salento), non c’è bisogno di molte parole se non dire che con 625 ettari è la prima regione al sud per consumo di suolo, terza in Italia dopo Veneto e Lombardia.
Di seguito un comunicato diffuso da Ispra:
Home /
Eventi … Leggi tutto »
Ordona-Castelluccio dei Sauri: incidente, morto ventenne di Orta Nova Il decesso in ospedale
L’incidente ieri mattina sulla strada provinciale che collega Ordona e Castelluccio dei Sauri. Il ventenne Gabriele Campanella, di Ortanova, gravemente ferito nel sinistro che si è rivelato letale. Infatti il giovane conducente della vettura finita schiacciata contro un camion è stato ricoverato in ospedale dove è morto.
Lo riporta Foggia today.… Leggi tutto »
Torino: inchiesta su detenuti picchiati e umiliati, fra gli indagati il direttore pugliese del carcere Le accuse a vario titolo nei confronti di Domenico Minervini e del commissario Giovanni Battista Alberotanza e altri 23: c'è chi deve rispondere di tortura
Fra i 25 indagati ci sono rappresentanti del sindacato di polizia penitenziaria Osapp, il commissario capo Giovanni Battista Alberotanza e il direttore del penitenziario torinese. Domenico Minervini, 50 anni, nativo di Molfetta, dirige da quattro anni il carcere di Torino.
Contestati vari reati a vario titolo e, per la prima volta, contestata la tortura. Secondo l’accusa, detenuti picchiati e umiliati nella sezione X del penitenziario, “celle dedicate alla punizione dei detenuti con scompensi psichici” riporta Repubblica. Episodi gravi stando alle… Leggi tutto »

Terremoto: scossa di magnitudo 2,7 in nottata nel materano, non lontano dal tarantino Registrata alle 2,14. Epicentro a sette chilometri da Bernalda, quindici da Ginosa
Il lieve sisma alle 2,14. Magnitudo 2,7 con epicentro a sette chilometri da Bernalda e a quindici da Ginosa, 23 da Altamura.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Puglia: nei magazzini ci sono 62 milioni di litri di olio extravergine di oliva Coldiretti: giacenze elevate per il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
I magazzini di stoccaggio in Puglia sono pieni di 62 milioni di litri di olio extravergine di oliva, con un aumento del 130% rispetto all’anno scorso e con oltre il 56% delle giacenze di oli Dop e Igp dell’olio “Terra di Bari”. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia su dati di ‘Frantoio Italia’ dell’Ispettorato Centrale Repressioni Frodi (ICQRF) del Ministero delle Politiche Agricole a luglio 2020 rispetto allo stesso… Leggi tutto »
Porto di Molfetta: lavori per renderlo polo logistico più importante dell’Adriatico In corso la costruzione del secondo braccio del molo di sopraflutto
Di seguito il comunicato:
Con i lavori per la realizzazione del nuovo porto commerciale, oltre a mettere in sicurezza il porto dai moti ondosi, Molfetta si candida a diventare il polo logistico più importante dell’Adriatico.
E’ in corso la costruzione del secondo braccio del molo di sopraflutto, una grande diga foranea che servirà a proteggere l’interno del porto e il canale di accesso dai venti settentrionali. Un luogo dove pescherecci e navi mercantili potranno sostare in sicurezza e trovare riparo… Leggi tutto »
Dior e piazza Duomo a Lecce Intervento
Di Augusto Ressa*:
In tutto il Sud Italia le strade e le piazze dei centri storici si sono sempre “vestite a festa”in occasione della celebrazione di riti religiosi. Le Macchine da Festa hanno origine sin dal XVI secolo ed hanno costituito modello per la realizzazione nel XVII secolo, in tutto il Regno di Napoli, di architetture stabili nelle piazze anche e soprattutto antistanti gli edifici religiosi (celebri le guglie delle piazze del Gesù e di San Domenico a Napoli, e,… Leggi tutto »
“Migliorarsi a piccoli passi” quest’anno ad Alberona Manifestazione per bambini in programma il 23 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Migliorarsi a piccoli passi” arriva quest’anno ad Alberona, splendido borgo dei Monti Dauni. Sono già aperte le iscrizioni alla quinta edizione della manifestazione dedicata ai bambini che avrà luogo il prossimo 23 agosto.
Dopo i successi di Lucera, Foggia, Manfredonia e Biccari, l’allegra e colorata carovana di famiglie, esperti e professionisti dell’immagine invaderà per un giorno intero un altro comune della Capitanata.
L’obiettivo è sempre quello di esaltare la bellezza dell’ambiente e dei… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: colpo di pistola, ferito fruttivendolo. Arrestato 48enne L'ambulante 55enne non è in gravi condizioni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle ore 12:50, in Francavilla Fontana, in Via Cappuccini angolo Via Ceglie, un individuo ha esploso un colpo d’arma da fuoco all’indirizzo di 55enne del luogo, coniugato, venditore ambulante di frutta, colpendolo al polpaccio destro. In seguito a quanto accaduto, la vittima è stata trasportata da personale 118, presso l’ospedale di Brindisi, dove si trova per accertamenti, non in pericolo di vita. Le immediate indagini esperite hanno permesso di identificare l’autore del reato… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 12248 positivi a test (-156 in un giorno) con 35073 decessi (15) e 197431 guariti (269). Totale di 244752 casi (128) Dati della protezione civile. Basilicata: focolaio, 25 contagiati
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
In Basilicata si è acceso un focolaio di contagi. Sono attualmente 25. All’origine il trasferimento in un centro del materano di migranti giunti a Lampedusa dal Bangladesh.… Leggi tutto »
Puglia: agenzia regionale lavoro, stop concorsi e selezioni fino al 30 settembre Emendamento del centrodestra approvato a scrutinio segreto
Di Francesco Santoro:
Il Consiglio regionale della Puglia, a scrutinio segreto, ha sospeso fino al prossimo 30 settembre le procedure concorsuali e le selezioni relative “alla somministrazione” del lavoro con contratto a tempo determinato, nell’ambito delle Agenzie regionali. Fatta eccezione per la sanità, la protezione civile e la tutela delle attività irrigue e forestali. L’emendamento presentato è passato con 32 voti a favore.… Leggi tutto »
Zero contagi, zero decessi. Puglia: 4556 positivi a test corona virus, nessun incremento rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Dei casi citati ieri dal sindaco di Fasano nel bollettino odierno non c’è traccia. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 21 luglio 2020 in Puglia sono stati registrati 2508 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono stati registrati casi positivi.
NON sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 218910 test.… Leggi tutto »
Brindisi: accusa, caporalato. Arrestati padre e figlio Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Brindisi, nell’ambito di mirato servizio di controllo, a conclusione degli accertamenti, i Carabinieri del Nucleo Investigativo costituenti la task force anti-caporalato, costituita dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, in ossequio alle disposizioni del Comando Legione Carabinieri “Puglia”, al fine di contrastare il fenomeno dell’intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento del lavoro, unitamente al personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza, per concorso nell’intermediazione illecita e… Leggi tutto »