Rodi Garganico, quasi 120 millimetri di pioggia dal pomeriggio all’alba. Gargano-Tremiti, anche oggi allerta temporali Ieri bomba d'acqua su San Nicandro Garganico
Dalle due del pomeriggio di ieri alle quattro odierne su Rodi Garganico si sono abbattute precipitazioni per 115,7 millimetri di pioggia. Bomba d’acqua su San Nicandro Garganico ieri pomeriggio con il sindaco che ha raccomandato ai cittadini di uscire da casa solo se necessario.
L’allerta maltempo riguarda quella parte della provincia di Foggia, comprese le isole Tremiti, anche oggi devono le previsioni meteo ed il bollettino diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Taranto: rievocazione della battaglia normanni-bizantini Dell'undicesimo secolo
Di seguito il comunicato:
Che la grande Battaglia dell’XI Secolo tra Normanni e Bizantini abbia inizio. Da un lato, l’esercito capeggiato da Roberto il Guiscardo e dal conte Malgerio, dall’altro le truppe che provano a difendersi dagli invasori, proteggendo i loro territori: Taranto, Brindisi, Oria e Otranto. Sullo sfondo, le voci narranti dell’attore e regista Massimo Cimaglia e dell’attore Giovanni Guarino in un dialogo tra due civiltà profondamente diverse. Saranno loro a guidare il pubblico nel grande scontro dell’anno Mille,… Leggi tutto »
Torremaggiore: corteo storico di Fiorentino e Federico II di Svevia Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Torremaggiore si appresta a rievocare il suo legame con Federico II con le due giornate di sabato 14 e domenica 15 settembre ricche di eventi fra arte storia e tradizione.
La parata rievoca l’arrivo nel Centro storico di Torremaggiore da parte dei profughi di Fiorentino, dopo il suo assalto. Durante il corteo ci saranno gare e giochi tra contrade, gruppi di sbandieratori, giochi equestri e spettacoli di varie… Leggi tutto »
La Ghironda: ritorno a Martina Franca Oggi e domani
Di seguito il comunicato:
Dopo molti anni di assenza, il Ghironda Summer Festival ritrova Martina Franca, dov’era nato a metà degli anni Novanta. E durante questo weekend sarà un ritorno in grande stile per la rassegna di arte e cultura popolare dei cinque continenti presieduta da Giovanni Marangi, manifestazione che alla ventisettesima edizione continua ad accende i borghi di Puglia con la fantasia e l’emozione, mettendo in connessione pubblico e performer, suoni e colori, linguaggi e culture differenti, all’insegna del… Leggi tutto »
Bitonto: “Il cavaliere errante” Traetta opera festival
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Entra nel vivo l’omaggio di Bitonto al «genius loci» Tommaso Traetta, tra i massimi rappresentanti della cosiddetta scuola napoletana e operista che influenzò la riforma del melodramma del Settecento. Dopo l’anteprima corale nel centro storico, la diciannovesima edizione del Traetta Opera Festival per la direzione artistica di Vito Clemente è prevista sabato 14 e domenica 15 settembre (ore 20.30) con la rappresentazione dell’opera «Il cavaliere errante». Il doppio appuntamento è in programma nel… Leggi tutto »
Presentato il Taras teatro festival In programma a Taranto dal 23 al 29 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una settimana dedicata al teatro e alla cultura. Personalità di caratura internazionale, eventi e spettacoli per la seconda edizione del Taras Teatro Festival – Scena antica e visioni contemporanee, che si terrà a Taranto dal 23 al 29 settembre nell’Auditorium TaTÀ in via Grazia Deledda. Torna la kermesse prodotta da Terra Magica Arte e Cultura, in collaborazione con il Crest, che raddoppia con gli appuntamenti collaterali del Taras Culturə Festival. Direzione artistica dell’attore… Leggi tutto »
“La Trinacria è femmina” stasera a Trani Concerto reading
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Chiude la sezione “Teatro d’Autore” a Palazzo delle Arti Beltrani, sabato 14 settembre, il concerto reading “La Trinacria è femmina“, che racconta la Sicilia in forma ironica e “culinaria”, ora divertente, ora poetica, ora drammatica e controversa, recuperando la tradizione del ‘cantastorie’ nella narrazione delle più belle leggende siciliane.
La cantastorie Lorena Vetro (chitarre e voce) e la “cuntastorie” Ilenia Costanza (narrazioni e percussioni), con la complicità di Monica Tenev (bandoneon e flauto… Leggi tutto »

Corigliano d’Otranto: doppio set doppio set con Vito De Lorenzi e Giuliana de Donno Sinfonie rurali
Di seguito il comunicato:
All’Art&Lab Lu Mbroia in Via Vicinale di Sternatia a Corigliano D’Otranto prosegue anche nel mese di settembre la programmazione della rassegna Sinfonie rurali. Sabato 14 settembre (ore 21:30 – ingresso con contributo soci 5 euro) doppio set con il percussionista Vito De Lorenzi e l’arpista Giuliana de Donno. Prima dei live sarà possibile degustare primi e secondi piatti, insalatone, verdure, dolci e frutta, sorseggiando birre e il vino delle Cantine Duca Carlo Guarini di Scorrano. Info… Leggi tutto »
Ex Ilva: annullato il processo Ambiente svenduto Sarà rifatto con trasferimento da Taranto a Potenza
Alcuni giudici erano parti lese. Con questa motivazione la Corte di Cassazione ha annullato il processo Ambiente svenduto celebrato a Taranto per l’ipotesi di vari reati legati all’inquinamento ambientale legato all’attività del siderurgico.
Il processo dovrà essere rifatto: a Potenza. Con il rischio, passato non poco tempo, della prescrizione.
… Leggi tutto »
Massafra: 22enne ferito a colpi di pistola Indagano i carabinieri
Sparatoria a Massafra all’alba, in via Mazzini, in zona ponte vecchio. Colpito un ragazzo pakistano di 22 anni, ferito alla milza. Il giovane è stato trasportato dal 118 al Ss Annunziata, dov’è stato ricoverato in Chirurgia generale e sottoposto a un intervento per estrarre il proiettile rimasto nel torace. Il giovane, bracciante agricolo, stava per salire sul pulmino che l’avrebbe portato come ogni giorno a lavorare in campagna, quando è stato raggiunto e colpito. Questa è la prima ricostruzione. Sui… Leggi tutto »
Arrestato latitante salentino ritenuto esponente di un clan Polizia
Alle prime luci dell’alba di oggi, nell’ambito di un’articolata attività investigativa incardinata presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile e della Sisco di Lecce, insieme a personale della Sezione Tecnologie Applicate alle Investigazioni del Servizio Centrale Operativo, hanno tratto in arresto il latitante Giovanni Parlangeli, 43enne pregiudicato, esponente apicale del
clan mafioso Tornese-Padovano.
Il latitante, irreperibile dal maggio 2023, è destinatario di misura cautelare in carcere in quanto gravemente indiziato, tra gli… Leggi tutto »
Martina Franca: ladri nella casa in valle d’Itria, rubati anche oggetti di un bimbo di dieci mesi Ieri a tarda sera
Ieri a tarda sera. Contrada Sisto, piena valle d’Itria tra Martina Franca e Cisternino. Una giovane coppia e il figlio di dieci mesi vivono nella casa da cui, appunto ieri sera tardi, i ladri hanno rubato oggetti preziosi o meno preziosi e perfino gli oggetti del bambino. Hanno lasciato la villa. Casa messa a soqquadro. Ed una famigliola che stasera, lì, non torna a dormire. Per paura.
… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Provincia Autonoma di Trento, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e settori di Emilia-Romagna, Marche, Lazio e Sicilia oggi in allerta per temporali secondo il bollettino del dipartimento della protezione civile. Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige, settori adriatici di Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia in allerta per vento.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità fino alle 12, fa riferimento a “precipitazioni sparse, a… Leggi tutto »
Ali: presidente Roberto Gualtieri. I pugliesi nel consiglio nazionale Ieri il congresso
Di seguito il comunicato:
Si è svolta ieri a Roma l’Assemblea Congressuale ALI – Autonomie Locali Italiane che ha eletto quale suo nuovo Presidente nazionale il Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, e quale vice presidente nazionale la Presidente ALI Puglia, Giovanna Bruno, Sindaco di Andria, che nel suo intervento ha rimarcato il grande lavoro di squadra che ha segnato la rinascita di ALI.
«La Lega delle Autonomie Locali Italiane è il luogo comunitario in cui i temi dei diritti,… Leggi tutto »
Lavori all’adduttore del Sinni: da martedì per 24 ore riduzione idrica in 65 Comuni pugliesi ELENCO Acquedotto pugliese
Di seguito la comunicazione di Acquedotto pugliese:
Per realizzare un intervento di manutenzione straordinaria all’adduttore del Sinni, il 17 settembre Acque del Sud – la società che gestisce l’invaso lucano e il vettore interessato dai lavori – interromperà il flusso d’acqua verso il potabilizzatore di Acquedotto Pugliese (AQP), rendendo necessario il fermo dell’impianto per 24 ore. La sospensione delle attività provocherà una riduzione della pressione idrica, dalle 9.00 del 17 alle 9.00 del 18 settembre, in 65 abitati della … Leggi tutto »