rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Poliziotto morto a Torre del Greco: la ricostruzione di una notte assurda Un arrestato, deve rispondere di omicidio stradale

noinotizie
La questura di Napoli nella notte aveva diffuso la notizia della morte a causa di un sinistro stradale di un poliziotto in servizio e del ferimento grave del collega di pattuglia. Con il passare delle ore è emersa la ricostruzione degli investigatori per quanto successo a Torre del Greco. La volante della polizia è stata urtata da una vettura che andava ad altissima velocità ed è finita in un burrone. I due agenti incastrati nel veicolo, il 47enne morto e… Leggi tutto »

Bari, soccorre in strada un automobilista: falciato, morto 25enne Palese

noinotizie
Al rientro da una serata con amici stava percorrendo in automobile il tratto di strada nella zona di Palese. Si è fermato ed è sceso dalla vettura per soccorrere un automobilista con l’auto in panne, è stato investito da un’auto sopraggiunta. È morto così un 25enne di Bari. Un’altra persona è rimasta ferita. Incidente nella notte per cause da dettagliare. Ne dà notizia Repubblica.                … Leggi tutto »



Aeroporto di Foggia: si riparte Oggi il primo volo Aeroitalia per Milano

aeroitalia
L’aereo Embraer ERJ-175 da 88 posti è arrivato al “Gino Lisa” ieri. Stamani alle 8,20 il primo volo operato da Aeroitalia: Foggia-Milano Malpensa. L’aeroporto “Gino Lisa” riprende oggi l’attività. In programma, stando a quanto pubblicato nel sito di Aeroporti di Puglia, anche il volo di ritorno e, nel pomeriggio, una nuova partenza con il vettore Skyalps per Milano Orio al Serio. —– Di seguito il comunicato: “Siamo orgogliosi di inaugurare domani, 1° novembre 2025, la rotta Foggia–Milano Malpensa, che segna… Leggi tutto »




Basilicata, crisi idrica: verso le interruzioni nell’erogazione di acqua, anche a Matera Acquedotto lucano, comunicazione a una decina di Comuni

matera
Acquedotto lucano lo ha comunicato ai Comuni di Atella, Barile, Filiano, Lavello, Matera, Melfi, Montescaglioso, Palazzo San Gervasio, Rapolla, Rionero in Vulture e Venosa. A metà novembre scatteranno ulteriori riduzioni della pressione e anche interruzioni nell’erogazione di acqua, prettamente notturne. La crisi idrica impone di prendere misure via via più drastiche.… Leggi tutto »

taras

Poliziotto 45enne morto in incidente nel napoletano Torre del Greco

polizia macchina sera
Ne ha data notizia la questura di Napoli. Mentre era a bordo della volante in servizio di pattuglia con un collega, il 45enne è rimasto vittima di uno scontro stradale, non escluso durante un inseguimento. L’altro agente di polizia è rimasto ferito. Accaduto nella notte a Torre del Greco. notizia in aggiornamento        … Leggi tutto »




Bari e Taranto: sassi contro pullman. Foggia: uova, pietre e petardi contro auto in transito Serata di danneggiamenti: Massafra, autista di bus ferito ad un occhio

noinotizie
Sassaiola contro un pullman nel quartiere Paolo VI, ieri sera a Taranto. Una maniera indecente per “celebrare” questi particolari giorni di festa. Una vetrata dell’automezzo è stata rotta. Non ci sono state conseguenze per le persone. Ben peggio a Bari, dove sono stati presi a sassate pullman di varie linee. Una decina di autobus urbani danneggiati. Qualcuno non deve avere bene capito, stando ad accadimenti recenti, cosa possa significare prendere a sassate un mezzo pubblico. A Massafra l’autista di un… Leggi tutto »




Xylella, Gargano: decreto per l’abbattimento di 47 ulivi infetti (e non solo) a Cagnano Varano, il ministero apre a bruciatura degli sfalci Coldiretti Puglia

Screenshot 20251101 054024
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Coldiretti Puglia: Pubblicato il decreto di abbattimento dei 47 ulivi infetti a Cagnano Varano e di tutte le piante appartenenti alle specie specificate ricadenti nei 50 metri, una eradicazione chirurgica utile ad estinguere uno dei più grandi focolai di Xylella ritrovati negli ultimi anni e tentare di arrestare l’avanzata della malattia in provincia di Foggia, risultata finora indenne alla malattia. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in merito alle prescrizioni contenute nella determinazione dell’Osservatorio… Leggi tutto »

Dissalatore Tara: via libera dall’Autorità idrica pugliese Approvata la variante urbanistica per la realizzazione dell'impianto

tara
Va ricordato che esistono anche notevoli contrarietà alla realizzazione del progetto da parte di alcuni movimenti e partiti politici e comitati locali. —– Di seguito un comunicato di Gianluca Vurchio, presidente dell’Autorità idrica pugliese: L’Autorità Idrica Pugliese (AIP) ha compiuto un passo decisivo verso il rafforzamento della sicurezza idrica regionale con l’approvazione della variante urbanistica per la realizzazione dell’impianto di dissalazione delle acque salmastre delle sorgenti del Tara. Un primo atto di approvazione del progetto definitivo era avvenuto lo scorso… Leggi tutto »

Conserve Italia: oltre 106 milioni di euro erogati ai soci produttori per il 2024-2025 Fra gli stabilimenti uno in Puglia

Maurizio Gardini, presidente di Conserve Italia
Uno dei nove stabilimenti italiani è a Mesagne. —– Di seguito un comunicato diffuso da Conserve Italia: Supera i 106 milioni di euro l’ammontare delle liquidazioni erogate da Conserve Italia ai propri soci produttori che, nel corso dell’esercizio 2024-25, hanno conferito il 95% delle 549.542 tonnellate di materia prima trasformate tra pomodoro, frutta e orticole da industria. Si tratta di un importo mai raggiunto in precedenza, che arriva a seguito di un trend di costante aumento delle liquidazioni registrato negli… Leggi tutto »

Audace Cerignola-Atalanta U23, Casarano-Monopoli, Team Altamura-Cosenza Calcio

Screenshot 20220828 213417
Oggi si giocano varie partite di anticipo nei campionati di calcio. In serie C girone C fra le gare in programma si disputano Audace Cerignola-Atalanta U23, Casarano-Monopoli e Team Altamura-Cosenza. Tutte con inizio alle 14,30.        … Leggi tutto »

Valenzano: fiera di Ognissanti Plurisecolare

30d52c58 1329 b4e2 67ff 48c092c7ea29
Di seguito il comunicato: Il 1° novembre 2025 a Valenzano (BA) torna come ogni anno la consueta Fiera di Ognissanti, la mostra-mercato commerciale, artigianale e zootecnica che anima le vie del centro cittadino. Oltre 800 operatori commerciali, appartenenti a vari settori merceologici, saranno presenti nel grande mercato che si snoda per circa 4 km all’interno della città. Dall’abbigliamento alla gastronomia, dall’artigianato all’utensileria, fino alla vendita di animali, l’Antica Fiera di Ognissanti è diventata un appuntamento fisso per tutta… Leggi tutto »

Taranto: solidarietà, “Il sogno di Antonietta” Da novembre a giugno

dav
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, presidente dell’associazione “Demos” e presidente del consiglio comunale di Taranto: Prende il via, per il secondo anno consecutivo, il programma “Il sogno di Antonietta”, un progetto di solidarietà e inclusione, presso la nostra sede di via Fiume, 12. L’iniziativa nasce dal ricordo di Antonietta, una donna che partecipava ai nostri pranzi comunitari insieme alle persone in difficoltà. Antonietta ci ripeteva spesso un suo desiderio: “Aprite la sede di via Fiume cosi’ le… Leggi tutto »

Ponte di Ognissanti: “il clima mite spinge gite fuori porta e vacanze brevi in agriturismo” Coldiretti Puglia

valle2
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il clima mite spinge le gite fuori e le vacanze brevi in agriturismo, con l’aumento del 5% delle prenotazioni per cogliere l’occasione di lasciare la propria casa per una vacanza anche breve, andare a trovare parenti e amici o fare visita ai defunti nelle città di origine. E’ quanto stima la Coldiretti Puglia, nel sottolineare che sono circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte di Ognissanti spinti anche dalle… Leggi tutto »

Orsara di Puglia: Fucacoste e cocce priatorje Antichissima ricorrenza

Orsara di Puglia ph001 paese
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Centinaia di vere zucche, intagliate e illuminate come lanterne; decine di falò con faville che ascendono al cielo, per disegnare una strada di luce tra il mondo dei vivi e quello dei nostri cari defunti; il “grano dei morti” arricchito con melagrana e vincotto a simboleggiare gli elementi di una rinascita: sono questi i tre principali “ingredienti” rituali e simbolici dei “Fucacoste e cocce priatorje” (Falò e Teste del… Leggi tutto »

Lecce: artisti barboni per un giorno Oggi

Barbonaggio Teatrale Collettivo foto Simone Perrone
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Un palchetto e un costume con tante storie da condividere per un grande rito collettivo: sabato 1 novembre in Piazza Sant’Oronzo a Lecce torna “Artisti barboni per un giorno – Barbonaggio Teatrale Collettivo“, progetto ideato e promosso da Nasca Teatri di Terra con la direzione artistica di Ippolito Chiarello. La quattordicesima edizione, con il patrocinio del Comune di Lecce e di Puglia Culture, prenderà il via alle 19:00 con un’assemblea… Leggi tutto »

Bitonto: stasera lirica Traetta opera festival

image001 (2)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una serata di lirica intitolata «Albo d’oro», protagoniste due vincitrici dei passati concorsi di canto del Traetta Opera Festival. L’appuntamento è per sabato 1 novembre, alle 20.30, nel Teatro Comunale di Bitonto, dove si esibiranno il mezzosoprano Tina D’Alessandro, che nel 2007 conquistò il primo premio dalla seconda edizione del Concorso Traetta, e il soprano russo Anastasiia Petrova, che l’anno scorso si è affermata al Concorso Caffarelli, riservato agli specialisti del repertorio barocco,… Leggi tutto »

Milano: mostra per ricordare il prorettore Federico Bucci, foggiano Politecnico

bucci
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Milano: Una mostra per ricordare un grande prorettore, e un grande storico dell’architettura. A due anni dall’improvvisa scomparsa, a 63 anni, di Federico Bucci, Prorettore del Polo di Mantova del Politecnico di Milano per tredici anni, nato a Foggia, l’ateneo ha deciso di omaggiarlo con un’esposizione che celebra la sua opera: inaugurata martedì 28 ottobre, “Il Futuro è nella Storia. Dedicato a Federico Bucci”, presso l’edificio Trifoglio al campus Leonardo. Un… Leggi tutto »

Ognissanti Festività

noinotizie
Oggi è la festività di Tutti i Santi. Festività di prima importanza per la religione cattolica, tale da essere anche giornata festiva in Italia secondo i Patti lateranensi. L’arrivo di Halloween ha dato un altro senso a queste ricorrenze ma dal punto di vista religioso, questi due giorni riguardano i Santi e i Defunti. Per la giornata festiva il nostro notiziario potrà essere in forma ridotta. Auguri a tutti.… Leggi tutto »

Tributo 630: Al Bano fa ricorso e vince Il consorzio di bonifica Arneo deve rimborsarlo

noinotizie
Nove anni fa il consorzio di bonifica Arneo emise nei confronti di Casa Carrisi la cartella per il tributo 630. Albano Carrisi contestò quella cartella, fece ricorso. Il giudice tributario di Brindisi: il consorzio dovrà rimborsare 394 euro e qualche centesimo, in più dovrà pagare 800 euro per le spese legali.        … Leggi tutto »

Esponente di spicco della sacra corona unità, irreperibile da due anni, era in una villa tra Fasano e Locorotondo Arrestato dai carabinieri

Screenshot 20251031 161930
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Stamattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, supportati nella fase esecutiva da personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Carabinieri “Puglia” di Amendola (FG), dall’Aliquota di Primo Intervento (API) di Brindisi, dalle unità cinofile del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno (BA) e dal 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, hanno rintracciato e arrestato in una villa nelle campagne tra Fasano e Locorotondo O.M, 49enne di Fasano. L’uomo, irreperibile dall’ottobre del 2023, già gravato da… Leggi tutto »