Corato: 78 contagiati da corona virus in struttura per anziani Focolaio
Focolaio Covid in una Rsa di Corato con poco meno di 80 positivi. La notizia è stata diffusa dal Tg3 regionale Rai pochi minuti fa. Intanto aumenta il numero dei posti letto destinati ai pazienti Covid al Policlinico Riuniti di Foggia. Ad annunciare le novità è la direzione generale della struttura ospedaliera. «Il cronoprogramma registra l’implementazione del terzo modulo di Malattie infettive». Predisposti nello specifico «ulteriori 12 posti letto già attivi dal primo novembre 2020- si legge in una nota-;… Leggi tutto »
Foggia: crollo di viale Giotto, 21 anni fa La notte fra il 10 e l'11 novembre 1999 il cedimento di un palazzo provocò la morte di 67 persone
La notte fra il 10 e l’11 novembre 1999 mirirono 67 persone a Foggia. Crollò un palazzo in viale Giotto. L’immobile implose a causa di carenze strutturali. Un disastro indimenticabile per i foggiani. Nella notte ha avuto luogo una commemorazione.
Alle 10 la deposizione di una corona di alloro nel sacrario al cimitero.
(foto: diffusa da Franco Landella, sindaco di Foggia)… Leggi tutto »
Altamura: il corona virus coinvolge attualmente 1121 persone, da oggi chiuse strade e piazze ELENCO Ordinanza di Rosa Melodia, sindaco
Di seguito la comunicazione del Comune di Altamura:
COVID-19
ORDINANZA DI CHIUSURA AL PUBBLICO DI AREE, VIE E PIAZZE
Con ordinanza sindacale n.78 del 10/11/2020 fino al 3/12/2020 è stata disposta, dalle 16.00 alle 22.00, la CHIUSURA AL PUBBLICO di aree, vie e piazze nelle quali si sono rilevati maggiori assembramenti:
✔️Centro Storico
✔️Villa Comunale
✔️Piazza Zanardelli
✔️Piazza Aldo Moro ed annesse zone verdi
✔️Piazza Stazione
✔️Piazza Laudati
✔️Area verde via Vecchia Buoncammino- Via Bari
✔️Piazza Mercadante
✔️Piazza don Tonino… Leggi tutto »
Gimbe: situazione in peggioramento anche in Puglia Fondazione guidata da Nino Cartabellotta
Di Francesco Santoro:
Situazione in peggioramento anche in Puglia. A sottolinearlo è il monitoraggio settimanale (28 ottobre-3 novembre) sull’evoluzione della pandemia da Covid-19 effettuato dalla Fondazione Gimbe. Nella terra degli ulivi il numero degli attualmente positivi per 100mila abitanti sale a 336 con una percentuale di incremento del 35,4 (sette giorni fa era del 29,8); mentre si registrano 774 casi testati per 100mila abitanti con un rapporto tra positività riscontrate e casi testati del 17,7 per cento. La percentuale di… Leggi tutto »
Insegnanti: “un contratto peggiorativo” con l’integrazione per la Dad, la lettera aperta ai sindacati Scritta da tre maestre
Di seguito il testo della lettera:
In un articolo apparso su “Tecnica della Scuola” del 06/05/2014 il professor Lucio Ficara rinfrescava all’allora ministra della Pubblica Istruzione l’etimologia e il significato dei termini sindacato e contratto: “syn” (insieme, con) e “dikaion” (giustizia) «insieme per la giustizia»; “cum – trarre” «raggiungere insieme lo stesso obiettivo».
I sindacati, nel cui operato riponiamo la nostra fiducia, le nostre speranze e le nostre quote d’iscrizione, avrebbero il dovere di contrattare per conseguire un obiettivo il… Leggi tutto »
Martina Franca: le barriere architettoniche restano lì VIDEO Nuova rotatoria, al margine non è risolta la viabilità per chi è in carrozzella
Una sgradevole signora, con la figlia che le chiedeva cosa stessimo facendo: “non hanno altro da pensare”. Sì. Non abbiamo altro da pensare, quando siamo con il familiare di una persona che è costretta sulla sedia a rotelle e vuole rappresentare il problema delle barriere architettoniche. Non del tutto risolto, in quel tratto di strada. La nuova rotatoria è finalizzata ad una migliore condizione del traffico urbano, la segnaletica ha suscitato perplessità ed ironia così come tre posti di parcheggio… Leggi tutto »
Emilia Romagna, Campania, Friuli Venezia Giulia e Veneto a rischio zona arancione o rossa Istituto superiore di sanità, report all'esame del ministero
Secondo quanto appreso dall’Ansa sono quattro le regioni in area gialla che nel giro delle prossime ore potrebbero essere in zona arancione o rossa.
Si tratta di Emilia Romagna, Campania, Friuli Venezia Giulia e Veneto. I presidenti delle tre Regioni settentrionali sono al lavoro per ordinanze comuni.
Il report dell’Iss va al vaglio del ministero della Salute. Le valutazioni sulla base dei dati riscontrati indicano la necessità del cambio di coloro e per quelle regioni.
Da domani Abruzzo, Basilicata, Liguria… Leggi tutto »
Quasi un milione. Corona virus: Italia, 590110 attualmente positivi a test (+16776 in un giorno) con 43330 decessi (580) e 363023 guariti (17734). Totale di 995463 casi (35098) Dati della protezione civile: effettuati 217758 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »

Puglia: 18886 positivi a test corona virus, incremento di 1245 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 10 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 8.825 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.245 casi positivi: 579 in provincia di Bari, 79 in provincia di Brindisi, 62 nella provincia BAT, 318 in provincia di Foggia, 59 in provincia di Lecce, 131 in provincia… Leggi tutto »
Ministero dell’Interno, circolare ai prefetti: stretta più severa Per il contrasto alla diffusione del corona virus
Dal Viminale è stata inviata ai prefetti una circolare. Serve una stretta più severa per contrastare la diffusione del corona virus. Si raccomanda la convocazione dei comitati provinciali per la sicurezzza al fine di elaborare nei territori le azioni da intraprendere.… Leggi tutto »
Torremaggiore: festa con tanti invitati, quindici identificati Carabinieri
Una festa di compleanno in una tenuta nelle campagne di Torremaggiore con circa cento invitati. La scoperta è stata fatta dai carabinieri durante i controlli anti-Covid divenuti ormai di routine. Quando i militari sono entrati nel locale la maggior parte degli invitati è fuggita ma quindici persone sono state identificate. L’episodio si è verificato sabato scorso.… Leggi tutto »
Sospetto infarto, quattro ore in ambulanza cercando l’ospedale giusto fra quelli di Martina Franca e Taranto Quanto accaduto fa comprendere la necessità di radicare nel territorio i posti Covid
Accaduto alcuni giorni fa. L’anziano ha accusato un malore. Sospetto infarto. Trasportato in ambulanza, codice rosso, all’ospedale di Martina Franca: responso, riscontrata la crisi respiratoria. Questione da ospedale Covid. Trasferimento al “Moscati” di Taranto.
Responso: essendo un sospetto infarto, con il corona virus non c’entra. Trasferire al “Santissima Annunziata”.
Responso: tampone negativo, crisi respiratoria legata all’infarto. Ricovero.
Il sospetto infartuato ha dunque compiuto un andirivieni fra ospedali. Quattro ore è durato l’intervento del servizio di emergenza con la necessità di… Leggi tutto »
Rt: Puglia 1,57 Indice di trasmissibilità corona virus
Di Francesco Santoro:
L’indice di trasmissibilità del Coronavirus in Puglia tocca quota 1.57 oltrepassando ancora una volta la soglia di guardia. La terra degli ulivi fa registrare una performance migliore di Lombardia (2.08), Basilicata (1.99) e Piemonte (1.97), ma la situazione resta complicata. Il dato tra l’altro si riferisce al periodo 26 ottobre-1° novembre, quando furono diagnosticati 5.508 casi con una incidenza per 100mila abitanti di 137,42.
L’Rt, con parametro introdotto sulla base delle misure di contenimento adottate, rappresenta il… Leggi tutto »
Brindisi-Lecce: cadavere sui binari Interrotta la circolazione ferroviaria
Fra Brindisi e Lecce è interrotta la circolazione ferroviaria dalle sette e mezza circa. Un corpo senza vita è stato rinvenuto sui binari, nei pressi di Brindisi. Sul posto la polizia ferroviaria.… Leggi tutto »
Casi di corona virus fra operatori: sospesa auto medica a Martina Franca Lo ha comunicato l'organizzazione di Statte che cura il servizio. Provincia coperta a scacchiera
Poiché ci sono casi di corona virus e di quarantena fra gli operatori è temporaneamente bloccato il servizio di auto medica a Martina Franca (funziona l’ambulanza). Lo ha comunicato Arcobaleno di Statte che ha in appalto tale servizio per parte della provincia ionica. Provincia che in questi giorni, in queste ore, va dunque considerata una sorta di scacchiera per via di inevitabili necessità di spostamenti delle équipes per sopperire alle lacune. Per esempio, Castellaneta e Manduria rientrano in questo novero.… Leggi tutto »
Puglia, assessorato regionale ai M5S: l’accettazione sarà decisa online Michele Emiliano intenzionato a nominare Rosa Barone
Sarà decisa con voto sulla piattaforma Rousseau la partecipazione del movimento 5 stelle alla giunta regionale della Puglia.
Il presidente Michele Emiliano intende affidare un assessorato a Rosa Barone. Anche una presidenza di commissione andrebbe al movimento.
L’ipotesi dell’assessorato ha acceso il dibattito interno fra i M5S. Decisione online inizialmente prevista per domani. Rinviata. Il dibattito rischia di sfociare in spaccatura.… Leggi tutto »
Torre Guaceto “al fianco dei pescatori: al via la vendita diretta” Questa mattina
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Questa mattina, i pescatori artigianali che operano nell’ambito della Zona Speciale di Conservazione Torre Guaceto-Macchia San Giovanni hanno ricevuto i banchi mobili che permetteranno loro la vendita diretta del pescato.
La consegna rappresenta il raggiungimento di uno degli obbiettivi che il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto si era prefissato di raggiungere insieme al partner Blue Marine Foundation. La donazione di oggi che, di fatto, agevolerà nettamente… Leggi tutto »
Casa di riposo di Alberobello: altro decesso per corona virus L'ottavo
Di Francesco Santoro:
Ottavo decesso nella casa di riposo di Alberobello dove nei giorni scorsi è divampato un focolaio Covid. A dare la notizia è il sindaco Michele Longo: «Con grande dispiacere devo purtroppo comunicarvi che nelle scorse ore ci ha lasciato un nostro concittadino ospite della casa di riposo Fondazione Giovanni XXIII- scrive su Facebook-. Aveva 90 anni ed era ricoverato in ospedale in condizioni critiche a causa delle complicanze del Covid-19 su patologie preesistenti.
Siamo vicini alla famiglia… Leggi tutto »