rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Conte: a ore accordo per ex Ilva "Definiamo con Arcelor Mittal"

IMG 20201030 170903
Il presidente del Consiglio dà per imminente un’intesa. La frase attribuita nel pomeriggio a Giuseppe Conte, a ore definiamo l’accordo con Arcelor Mittal per l’ex Ilva, è inequivocabile in tal senso.                                  … Leggi tutto »



Carabiniere pugliese trasferito per incompatibilità ambientale: ricorre al Tar che gli dà ragione I giudici amministrativi hanno valutato il criterio di applicazione di un provvedimento che può anche essere umiliante per chi lo subisce

sentenza 1
Incompatibilità ambientale. Così un carabiniere pugliese era stato trasferito con decisione del comando dell’Arma. Ma il militare non ha accettato quella decisione, ritenendola ingiusta appunto per il criterio di incompatibilità ambientale, e ha opposto ricorso al Tar. Assistito dall’avvocato Enrico Pellegrini si è rivolto al tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce. Oggi la sentenza: il carabiniere ha ragione, secondo i giudici amministrativi leccesi. La condizione di incompatibilità ambientale deve essere “determinata da una situazione oggettiva comprovata di rilevante… Leggi tutto »



Corona virus: Italia, 798386 attualmente positivi a test (+1537 in un giorno) con 51306 decessi (853) e 605330 guariti (20837). Totale di 1455022 casi (23232) Dati della protezione civile: effettuati 188659 tamponi

EnmiiloWMAAxnn3
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                                  … Leggi tutto »




Corona virus: 234 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia Ottobre-novembre, 17 medici Asl contagiati

asl taranto11
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che, alle ore 17 del 24 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 69 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: 28 presso il reparto Malattie Infettive; 26 presso il reparto di Pneumologia; 15 presso il reparto di Rianimazione. Si sono registrati n. 3 decessi nel reparto di Rianimazione.   Presso l’ospedale “Giannuzzi” di Manduria sono ricoverati n. 50 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: 45 presso il reparto… Leggi tutto »

taras

Puglia: 46054 positivi a test corona virus, incremento di 1567 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 24 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.770 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.567 casi positivi: 537 in provincia di Bari, 162 in provincia di Brindisi, 199 nella provincia BAT, 407 in provincia di Foggia, 109  in provincia di Lecce, 142 in… Leggi tutto »




Matera: 84enne aggredito a morte per avere chiesto di togliere i rifiuti, arrestato 55enne Decesso avvenuto in estate

polizia foto dietro
Ammazzato di botte per avere chiesto di vedete spostati i rifiuti davanti a casa sua. Questa l’inchiesta per la morte, lo scorso agosto, di un 84enne di Matera. La polizia ha arrestato un 55enne ritenuto responsabile. Un giorno di giugno, secondo l’accusa, l’anziano si rivolse all’altro uomo chiedendogli di rimuovere materiale di risulta. Per tutta risposta, calci, schiaffi e pugni tali da far cadere in terra l’anziano, neanche aiutato ma lasciato lì. Ricoverato in una struttura sanitaria l’84enne è morto… Leggi tutto »




Pazienti oncologici di Manduria e Martina Franca: la posizione Asl Disagi e lamentele

IMG 20201124 102528 scaled
Le lamentele non sono poche in queste ore. Prestazioni sospese, trasferimento di sede per l’effettuazione delle terapie. Disagi. Di seguito il comunicato diffuso da Asl.Taranto: “L’attuale stato pandemico della SARS Cov-2 ha imposto alla direzione strategica dell’Asl Taranto, su indicazione regionale, una riorganizzazione dei posti letto da destinare al Covid. È stato predisposto, pertanto, un piano che vede l’allocazione di diversi posti letto Covid anche nei presidi ospedalieri di Manduria e Martina Franca, dove erano allocati i servizi ambulatoriali di… Leggi tutto »

Bari, policlinico: morti per legionella, inchiesta Procura della Repubblica, sequestro di due padiglioni con facoltà d'uso

policlinico bari
La Procura di Bari ha disposto il sequestro dei padiglioni del Policlinico della città capoluogo Chini e Asclepios (concessa la facoltà d’uso) e ha chiesto l’interdizione per il direttore generale, Giovanni Migliore, il direttore sanitario, Matilde Carlucci, il direttore amministrativo Tiziana Di Matteo, il vicedirettore sanitario, Giuseppe Calabrese, e il capo dell’area tecnica, Claudio Forte. I provvedimenti rientrano nell’ambito dell’inchiesta della magistratura sulla morte di alcune persone causa legionella, batterio che era presente all’interno delle tubature del nosocomio barese. Secondo… Leggi tutto »

Foggia: ventenne sfregiata, arrestata una coetanea Aggressione in una notte la scorsa estate in pieno centro

polizia foto dietro
La nottedel 30 agosto, nel pieno della movida in centro a Foggia, una ventenne fu aggredita. Colpita anche con cocci di vetro e sfregiata, con lacerazioni insanabili. Con lei, aggredita un’amica. Arrestata nelle scorse ore a Foggia, dalla polizia, una coetanea delle ragazze picchiste: è ritenuta la responsabile del grave fatto accaduto in estate.… Leggi tutto »

Brindisi: atti persecutori nei confronti della ex moglie, 52enne ai domiciliari Provvedimento operato dai carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi nei confronti di un 52enne residente a Cellino San Marco e domiciliato a Brindisi, poiché indagato del delitto di atti persecutori nei confronti della ex moglie, reati commessi in Squinzano (LE) e Brindisi tra il 2019 e il 2020. I fatti si riferiscono a episodi di aggressioni verbali per motivi di gelosia e… Leggi tutto »

Puglia, “crisi profonda per gli agrumi”. Consumi “in caduta libera” Coldiretti: clementine del tarantino a prezzi stracciati

Arance lasciate a terra nel Tarantino febbraio scorso
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con la crisi causata dal Covid, i limiti alla movimentazione e le temperature più alte della media stagionale è crisi profonda per gli agrumi, come il crac per le clementine in provincia di Taranto, a causa dei consumi in caduta libera del – 60% e prezzi stracciati a 15 centesimi al chilogrammo. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, alla luce di un mercato freddissimo a causa del crollo dei consumi e dei prezzi… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: screening corona virus dal 30 novembre Su base volontaria. Comunicazione Arcelor Mittal

IMG 20181109 063651
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal: Parte il prossimo lunedì 30 novembre, nello stabilimento siderurgico di Taranto, il percorso di screening per Covid-19. Il percorso diagnostico verrà effettuato all’interno dello stabilimento, in locali appositamente attrezzati. I test saranno completamente gratuiti, verranno effettuati tre giorni a settimana, per l’intera durata della giornata lavorativa, e in base all’adesione volontaria dei dipendenti, previa formalizzazione dell’informativa e del consenso. Nel caso in cui emerga la positività di un lavoratore verrà offerta ai… Leggi tutto »

Barletta: troppe salme ancora da seppellire, chiuso il cimitero Ordinanza del sindaco

barletta
Di Stefano Inchingolo: Il Comune di Barletta ha chiuso il cimitero comunale. «In seguito a un sopralluogo da parte del primo cittadino e dell’assessore ai Servizi pubblici, è emersa una situazione di grave criticità correlata alla compresenza di molte salme che stazionavano nelle due sale del cimitero in attesa delle operazioni di sepoltura» si legge in una nota dell’Amministrazione locale. «Per tale circostanza che determina il formarsi di notevoli e pericolosi assembramenti, sentiti tutti i capigruppo consiliari, è stata emanata… Leggi tutto »

Taranto: raccolta di plasma iperimmune per la cura del corona virus Sindacato Fials, appello alle donazioni

IMG 20201124 WA0000
Di seguito il comunicato: Dalla settimana scorsa è partita nell’Asl di Taranto la raccolta del plasma iperimmune o convalescente da covid-19. L’organizzazione sindacale fials-taranto si è da subito attivata per una campagna di sensibilizzazione indirizzata a tutti i guariti. L’organizzazione sindacale principalmente rappresentata da lavoratori in ambito sanitario, constatando che molti suoi iscritti sono stati contagiati e guariti per contrastare ulteriormente la pandemia in atto, invita tutti i propri iscritti e la cittadinanza, ad andare a donare il sangue ed… Leggi tutto »

Torre Guaceto: un anno di cure e l’anatra è tornata a volare Aveva un'ala completamente danneggiata

9583551
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto: L’anatra era stata segnalata al personale del Consorzio di Gestione della riserva e soccorsa. Il suo stato di salute era tutto sommato buono, ma un elemento preoccupava i sanitari, l’animale aveva un’ala completamente danneggiata. Le penne remiganti, quelle che permettono alle anatre di volare, erano fortemente compromesse, se la volpoca non fosse stata recuperata, avrebbe avuto vita breve in natura, ma nonostante il soccorso, le probabilità di… Leggi tutto »

Altamura: 1309 attualmente positivi a test corona virus Terapia intensiva: in Puglia occupazione di posti letto al 42 per cento

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: I casi di positività al Coronavirus ad Altamura sono «1.309 (dato aggiornato a ieri): 1.284 persone sono in isolamento domiciliare e 25 sono ricoverate. I guariti sono 395». A comunicarlo è il sindaco Rosa Melodia. Impressionante il dato complessivo della seconda ondata: «1.713 casi di Covid e 9 decessi», scrive il capo del governo locale. Aumenta, intanto, la pressione sugli ospedali della Puglia. A rivelarlo sono i numeri relativi ai ricoveri. La percentuale dei posti letto occupati… Leggi tutto »

Foggia: policlinico Riuniti, allerta 5. Livello “previsto solo al verificarsi di condizioni epidemiche eccezionali” Barletta: il sindaco al ministro, continuando così non ci saranno più posti al cimitero. Puglia: attivati Covid hotel

IMG 20201120 WA0000
Di Francesco Santoro: Allerta di livello 5, «per la particolare virulenza con conseguente alta ospedalizzazione dei pazienti Covid», al Policlinico di Foggia. A dare la notizia è la direzione generale della struttura. «Era stato previsto solo al verificarsi di condizioni epidemiche eccezionali e rappresenta una sorta di mobilitazione generale di unità operative specialistiche», si legge in una nota. Aggregare «un’area Covid a un reparto in piena attività ordinaria, mai bloccata in tutti questi mesi di pandemia, con percorso separato per… Leggi tutto »

Taranto: pm positivo a test corona virus, richiesta di rinvio udienza “Ambiente svenduto”. Respinta Gli avvocati avevano avanzato l'istanza, no dei giudici. Stamani il processo continua

IMG 20201121 194050
Un pubblico ministero positivo.al test corona virus. Gli avvocati degli imputati nel processo “Ambiente svenduto” su presunto disastro amb (fra gli altri reati contestati a vario titolo) hanno così chiesto, ai giudici della corte d’assise di Taranto, il rinvio dell’udienza in programma oggi. Atteggiamento dilatorio, secondo i giudici. Niente rinvio. Il processo continua oggi.… Leggi tutto »

Foggia: agguato, ferito cinquantenne In serata

polizia macchina sera
Indagine della polizia per l’agguato di ieri sera a Foggia. A colpi di pistola un cinquantenne è stato feri, in strada. Il pregiudicato gambizzato è stato ricoverato, non è in gravi condizioni.                                        … Leggi tutto »

“Stop vendita sottocosto di cibi e bevande”, la richiesta di Coldiretti Puglia "Spingono le aziende agricole ed alimentari alla chiusura"

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In un momento difficile per l’economia e l’occupazione occorre intervenire con decisione per impedire le vendite sottocosto di cibi e bevande che spingono le aziende agricole ed alimentari alla chiusura in un momento in cui è fondamentale difendere la sovranità alimentare del Paese con l’emergenza pandemia che ostacola gli scambi e favorisce accaparramenti e speculazioni. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla necessità di un serio intervento normativo del parlamento contro… Leggi tutto »