“Un inedito Cristo Pantokrator nelle gravine di Castellaneta” Associazione: "documentare, ricordare, trasmettere, continua il lavoro"
Di seguito un comunicato diffuso da Amici delle gravine di Castellaneta:
Qual è il significato del termine “documentare”? e quello di “ricordare”? e, ancora, quello di “trasmettere”. Bene, questi tre verbi apparentemente sciolti l’uno dall’altro, sono alla base della metodologia della ricerca storico-artistica. Si DOCUMENTA, infatti, l’esistenza di un bene, di un manufatto, sia materiale sia immateriale, a prescindere dal suo valore artistico o peggio ancora economico, perché le opere d’arte non dovrebbero aver un valore economico, ma solo quello… Leggi tutto »
Matera, rione Sassi: quel degrado fra vico Commercio e via Lombardi E un ascensore mai inaugurato
Di Nino Sangerardi:
Triste constatare per l’ennesima volta lo stato di degrado in cui versa la zona nei pressi di vico Commercio e via Lombardi, cuore urbanistico del Sasso barisano.
Spicca l’incredibile ascensore realizzato con denaro pubblico,267 mila euro,progettato ed eseguito dal Comune,ultimato nell’anno 2013. Manufatto che trasforma l’assetto storico e paesaggistico di quest’area non secondaria dei Sassi. Oggi, maggio 2021, funziona tale impianto in vetro acciaio e tufo? No,mai inaugurato.
Quindi preda facile di vandalismi del pomeriggio tardi,circondato da… Leggi tutto »
Perché la finanza decentralizzata è la nuova area più calda delle Criptovalute DeFi
La finanza decentralizzata, nota anche come DeFi, è un settore in rapida crescita del settore delle criptovalute. È una forma di finanziamento basata su blockchain che non si basa su intermediari finanziari centrali come broker, borse o banche per offrire servizi.
Invece, DeFi offre un’alternativa più aperta accessibile a chiunque abbia uno smartphone e una buona connessione Internet. A gennaio 2021, circa 20,5 miliardi di dollari sono stati investiti in DeFi.
Ma cos’è esattamente e perché sta trasformando i servizi… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 383854 attualmente positivi a test (-6266 in un giorno) con 122833 decessi (139) e 3604503 guariti (14416). Totale di 4111210 casi (8292) Dati della protezione civile: effettuati 226006 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Foggia, si ribalta furgone: morto 27enne, quattro feriti Incidente nel pomeriggio
Incidente dalle conseguenze drammatiche oggi pomeriggio in periferia di Foggia, via Cerignola. Un furgone con a bordo alcuni migranti si è ribaltato per cause da dettagliare. Uno degli occupanti, pakistano di 27 anni, è morto. Altri quattro feriti e due di essi in modo grave, ricoverati al policlinico Riuniti.… Leggi tutto »
Puglia: 242687 positivi a test corona virus, incremento di 646 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 9 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 8.631 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 646 casi positivi: 229 in provincia di Bari, 31 in provincia di Brindisi, 108 nella provincia BAT, 130 in provincia di Foggia,80 in provincia di Lecce, 64 in provincia… Leggi tutto »
Lecce, scontro moto-bici: morto 72enne Conducente dell'altro mezzo positivo a test alcool-droga
Un uomo di 72 anni è morto nella notte al “Vito Fazzi” di Lecce in conseguenza di uno scontro frontale. A bordo della sua bici, in un viale, l’impatto con la motocicletta condotta da un 48enne risultato positivo al test alcool-droga.… Leggi tutto »

Corona virus: 272 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, tre decessi in un giorno Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 14 del 9 maggio 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 59 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
· n. 27 presso il reparto Malattie Infettive;
· n. 25 presso il reparto di Pneumologia;
· n. 7 presso il reparto di Rianimazione.
L‘ospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 54 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
· n. 50 presso il reparto di Medicina;
· n. 4… Leggi tutto »
Brindisi, incidente sul lavoro: un ricoverato, denunciato titolare di fondo agricolo Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 60enne del luogo, per lesioni personali colpose aggravate, in qualità di committente di lavori di manutenzione di un terreno agricolo di sua proprietà a un operaio che, nel corso dell’attività e a causa di un incidente, ha riportato delle lesioni personali. Il ferito è stato soccorso dall’autolettiga del 118 e trasportato presso l’Ospedale Perrino di… Leggi tutto »
Cerignola: auto rubate e ridotte a scheletri e motori rinvenuti durante il controllo Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Continuano i servizi ad alto impatto sul territorio di Cerignola, dove i Carabinieri della locale Compagnia in collaborazione con i militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia, che hanno perlustrato le vaste aree rurali della città per contrastare i reati predatori, e i carabinieri della Compagnia di Intervento Operativo di Vibo Valentia, che hanno monitorato i quartieri più sensibili della città.
Durante le attività di perlustrazione delle vastissime aree rurali della città,… Leggi tutto »
Puglia zona gialla da domani, cosa si potrà fare Dopo mesi fra area rossa e zona arancione
Di Martino Abbracciavento:
Dopo diverse settimane in zona rossa e arancione, da domani lunedì 10 maggio la Puglia tornerà in zona gialla.
Con il passaggio in zona gialla cambiano ancora le regole:
– coprifuoco confermato dalle 22 alle 5, anche se si parla per metà maggio di un cambio di orario;
– spostamenti liberi tra regioni in zona gialla, regole invece differenti per chi vorrà spostarsi in regioni in zona rossa o arancione. Per questi, la mobilità in entrata e… Leggi tutto »
Italia, vaccini: oltre cinquecentomila somministrazioni in un giorno, superati i 23 milioni e mezzo Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Circa 505mila somministrazioni di vaccini anti corona virus in un giorno in Italia.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Razzo cinese: escluso il territorio italiano Lo rende noto la protezione civile. Frammenti caduti al largo delle Maldive
È esclusa la caduta in territorio italiano di frammenti del razzo cinese. Lo rende noto il dipartimento della protezione civile. L’allerta da ieri sera riguardava nove regioni fra cui la Puglia.
I frammenti del razzo, secondo notizie risalenti all’alba, sono caduti al largo delle Maldive.
… Leggi tutto »
Salento: incidente, morto 48enne Scontro auto-moto
Di Francesco Santoro:
Incidente stradale dalle conseguenze drammatiche ieri sera tra le località di San Gregorio e Torre Vado (Salento). Pasquale Rizzo, 48enne di Corsano, è morto nell’impatto tra la Ducati che conduceva e un’autovettura. Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 e i carabinieri. Tutta ancora da chiarire la dinamica.
… Leggi tutto »
Catania-Foggia e la serie D Calcio serie C, al via i playoff
Playoff di serie C. Si gioca fra le altre partite del turno preliminare Catania-Foggia (ore 17,30). Gara secca, chi vince accede al secondo turno.
Si disputano le partite del campionato di calcio di serie D girone H. La partita di spicco è Taranto-Portici con i pugliesi che vogliono avvicinarsi alla promozione in serie C. Rinviata Brindisi-Audace Cerignola.
… Leggi tutto »
Taranto: “Canto la mia terra”, domani il debutto Franco Cosa al teatro Orfeo
Di seguito il comunicato:
Dopo diversi decenni girando in lungo e in largo per la penisola cantando tanta musica leggera, Franco Cosa, noto showman di Taranto, ha deciso di dedicare un intero progetto musico- culturale alla sua città dal titolo “CANTO LA MIA TERRA”, con il patrocinio del Comune di Taranto. L’intento di tale REPERTORIO, scritto e interpretato dall’artista, ha lo scopo di ripercorrere attraverso canzoni e racconti, i vari spaccati che hanno reso la città di Taranto unica per… Leggi tutto »