Gallipoli, denuncia e foglio di via per settantenne del tarantino: accusa, autoerotismo ripetutamente in macchina nel pieno centro e nei pressi dei lidi Atti osceni in luogo pubblico
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nel pomeriggio gli agenti della squadra volante del Commissariato di P.S. di Gallipoli hanno denunciato per il reato di atti osceni in luogo pubblico un 70enne, originario della provincia di Taranto, dopo esser stato sorpreso da numerose donne, alcune delle quali attirate anche dallo stesso uomo con uno stratagemma nei pressi della propria auto, in atteggiamenti intimi inequivocabili manifestati sulle centralissime vie pubbliche di Gallipoli ed a ridosso dei lidi balneari di Baia… Leggi tutto »
Andria: moglie ed il suo amante arrestati per tentato omicidio del marito Accusa per il ferimento avvenuto a febbraio
Di Stefano Inchingolo:
Il 25 febbraio venne gravemente ferito al collo, con un’arma da taglio, un uomo ad Andria. Alcune settimane dopo fu arrestato un 54enne accusato di quel ferimento che causò il ricovero in rianimazione della vittima dell’agguato.
Sabato la polizia ha arrestato una 49enne, moglie del ferito. Stando all’accusa era la badante della moglie ammalata del 54enne, poi morta. Il 54enne e la 49enne, diventati amanti, secondo l’accusa avevano provato ad ingaggiare qualcuno per uccidere il marito di… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, “quattromila tonnellate di amianto” secondo l’ultimo censimento. Esposto Usb Presentato alla procura della Repubblica
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Amianto in fabbrica. Usb presenta esposto in Procura e chiede il riconoscimento dell’esposizione dei lavoratori anche in seguito all’ultimo censimento delle sostanze nocive risalente a diversi anni fa
Sono 4000 le tonnellate di amianto riscontrate in fabbrica in base all’ultimo censimento che risale a diversi anni fa ad opera del commissario straordinario Enrico Bondi, ma sulla base di successivi ritrovamenti in diverse zone dello stabilimento siderurgico, non ufficializzati, e quindi in seguito… Leggi tutto »
L’assurdo scherzo telefonico di un 27enne ed un’adolescente, simulano un accoltellamento e chiamano l’ospedale di Lecce nella notte. Dopo giorni di verifiche le denunce L'indagine dei carabinieri fra Puglia e Lombardia
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana (BR) hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria due giovani di 27 (lui) e 15 (lei) anni, per “procurato allarme alle Autorità” e “interruzione di un ufficio o servizio pubblico”. Poco dopo la mezzanotte del 7 maggio u.s., il “triage” dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce è stato contattato telefonicamente da una donna che, piangendo e in preda alla disperazione, richiedeva soccorso poiché riferiva di… Leggi tutto »
Monopoli: bodycam, per tutelare il decoro urbano Microcamera in dotazione agli agenti di polizia locale
Di Francesco Santoro:
Presentato il bodycam della polizia municipale di Monopoli, dispositivo che consente di utilizzare le immagini catturate dalle microcamere montate sui giubbini degli agenti in servizio nella cittadina adriatica allo scopo di contrastare i reati contro il decoro urbano e garantire la sicurezza dei cittadini e degli stessi operatori. «Un importante passo avanti in cui di fondamentale importanza è stato il favorevole accoglimento dell’iniziativa da parte dell’Amministrazione Annese, che ha raccolto sin da subito la proposta del comandante… Leggi tutto »
Corona virus: 134 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, quattro decessi in un giorno Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 14.00 del 24 maggio 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 34 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
· n. 15 presso il reparto Malattie Infettive;
· n. 17 presso il reparto di Pneumologia;
· n. 2 presso il reparto di Rianimazione.
L‘ospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 28 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
· n. 24 presso il reparto di Medicina;
· n. 4… Leggi tutto »
Radio Norba, nuovi studi ed altre novità dal 31 maggio L'emittente arrivatoa a quaranta anni di attività
Di seguito un comunicato diffuso da Radionorba:
Si parte lunedì 31 maggio: nuovo logo, nuova brand identity, nuovi studi, nuova sede, nuovo sito, nuova app, nuova offerta digitale ma sempre la stessa Radio Norba.
“Portiamo a termine e finalmente presentiamo – spiega Marco Montrone, presidente di Radio Norba – un progetto su cui abbiamo lavorato incessantemente per rinnovare ed ampliare la nostra proposta editoriale ed aprirci sempre più ad un pubblico connesso, curioso ed attento; una evoluzione estetica e tecnologica… Leggi tutto »
Funivia, una dottoressa barese morta il giorno del quarantesimo compleanno. Ultimo messaggio: stiamo salendo. Deceduto anche il marito 45enne, di Bari NOMI DELLE VITTIME Morti anche due bambini nel disastro sulla linea Stresa-Mottarone. Inchiesta per omicidio colposo plurimo. Oggi lutto cittadino e 14 minuti di silenzio
La cabina della funivia, precipitata per trecento metri a causa della rottura di un cavo. Inchiesta per omicidio colposo plurimo. Oggi sul luogo del disastro il ministro delle Infrastrutture, il capo della protezione civile ed il presidente della Regione Piemonte. A Stresa lutto cittadino e dalle 12,53 quattordici minuti di silenzio.
La tragedia della funivia Stresa-Mottarone ha causato ieri 14 morti. Fra le vittime due pugliesi, entrambi nativi di Bari: compiva 40 anni Roberta Pistolato, dottoressa che in questo periodo… Leggi tutto »
Italia tutta in zona gialla, vaccini: verso i 31 milioni di somministrazioni. Puglia, servono dosi Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Da oggi tutta Italia è zona gialla.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »

Ferrovie appulo lucane, vari sindacati indicono la protesta di oggi a Bari Manifestazione stamattina
Di seguito un comunicato sindacale:
I più recenti avvenimenti che stanno interessando le Ferrovie Appulo Lucane stanno evidenziando carenze
e criticità soprattutto gestionali.
Questi alcuni risultati degli ultimi 10 anni di gestione dell’attuale management che interessano le linee ferroviarie pugliesi:
Tempi di percorrenza sulla tratta ferroviaria Bari – Matera di circa 2 ore, nonostante le varie promesse ed impegni presi negli anni passati che prospettavano la loro riduzione nei limiti di un’ora;
Treno Stadler ST4 (uno dei nuovi… Leggi tutto »
Torricella, accusa: la badante lavorava e subiva richieste di soldi per i lavori svolti. Arrestata 33enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della stazione di Torricella hanno arrestato una 33enne del luogo per tentata estorsione ai danni di una 28enne di Torricella. Da quanto emerso in sede di denuncia e dagli accertamenti espletati dagli operanti, l’arrestata avrebbe tentato più volte di imporre, mediante minacce e violenza alla vittima, il pagamento di una “commissione” non meglio quantificata, per ognuna delle persone anziane che la stessa accudiva. Dopo le formalità di rito la 33enne, su… Leggi tutto »
Otranto: fondali puliti, tonnellate di rifiuti Operazione coordinata dalla Guardia costiera
La fine settimana è stata caratterizzata da un’operazione di pulizia dei fondali nello specchio di acqua di Otranto. Coordinata dalla Guardia costiera ha portato a rimuovere circa tre tonnellate di rifiuti, poi smaltiti grazie all’intervento di una ditta specializzata.… Leggi tutto »
Trasporto di lavoratori agricoli per contrastare il caporalato nel tarantino Faila Ebat
Di seguito un comunicato diffuso dal Faila Ebat:
Il Faila Ebat, l’Ente Bilaterale Agricolo della Provincia di Taranto, rende noto che, con un avviso pubblico dirigenziale, la Provincia di Taranto ha comunicato termini, procedure e modalità circa il trasporto di lavoratori agricoli, come azione di contrasto al fenomeno del caporalato; lo ha fatto in esecuzione della determinazione dirigenziale 576 del 7 maggio scorso e della convenzione circa il “piano d’azione per la tutela dello sviluppo agricolo ed il contrasto al… Leggi tutto »
Martina Franca: patto per la lettura, la sottoscrizione Dieci impegni per rendere costante l'attività
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Scialpi, assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca:
Si è svolto nella Sala consiliare di Palazzo Ducale l’ incontro per la sottoscrizione del Patto triennale per la Lettura nell’ ambito del titolo conferito dal Ministero dei Beni culturali a Martina ” Città che legge” per la seconda volta e per i prossimi tre anni.
Circa 40 tra Associazioni culturali Presidio del Libro Fondazioni Asili Nido Scuole Biblioteche Librerie Operatrici ed Operatori culturali… Leggi tutto »
Taranto: per Benedetta Pilato si illuminano di rossoblu il municipio ed il castello aragonese La sedicenne campionessa europea e più giovane primatista del mondo nella storia del nuoto italiano
Foto di Rosa di Benedetto diffusa nel gruppo facebook Delizie tarantine.… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi-Virtus Segafredo Bologna 66-73 Basket maschile serie A, gara 1 della semifinale playoff
La prima metà della gara ha visto i bolognesi costantemente in vantaggio. All’inizio del terzo tempo l’Happy Casa Brindisi ha operato il sorpasso ma è stata una cosa effimera. La Virtus Segafredo Bologna ha ripreso il comando della gara e l’ha condotta in porto. Inizia male la serie di semifinale playoff scudetto della pallacanestro maschile per la formazione pugliese. Gara 2 martedì, ancora al palaPentassuglia.… Leggi tutto »
Piemonte, cade cabina della funivia: tredici morti, due bambini in condizioni critiche Stresa-Mottarone. Il cordoglio di Mattarella e di Draghi
Una cabina della funivia è precipitata nel vuoto da circa trecento metri di altezza. Accaduto nel verbano in territorio di Mottarone, in Piemonte. Stando ad un bilancio parziale riportato dalla sindaca di Stresa ci sono tredici morti e tre feriti di cui gravi due bambini ricoverati in codice rosso.
Messaggio di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica:
Il tragico incidente alla funivia Stresa-Mottarone suscita profondo dolore e apprensione. A questi sentimenti si affianca il richiamo al rigoroso rispetto di ogni norma… Leggi tutto »
Puglia: 248758 positivi a test corona virus, incremento di 274 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 23 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.377 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 274 casi positivi: 80 in provincia di Bari, 29 in provincia di Brindisi, 50 nella provincia BAT, 58 in provincia di Foggia, 43 in provincia di Lecce,12 in provincia… Leggi tutto »