Ghetti e caporalato: dopo l’operazione dei carabinieri tra foggiano e Molise Intervento
Di seguito un intervento di Daniele Calamita, agronomo e sindacalista:
L’operazione condotta dalle forze dell’ordine e dall’ispettorato del lavoro denominata “schermo” merita in primis un plauso alla forze dell’ordine ed allo STATO che ha deciso di arginare il doloroso fenomeno del caporalato in Capitanata, in questo spaccato vorrei provare a socializzare quelle che sono state le mie esperienze del passato sulla tematica e provare a dare degli elementi di riflessione (scaturiti dall’esperienza sul campo) su come sconfiggere questa iattura sociale,… Leggi tutto »
Lecce, sentenza di appello passata in giudicato per giudice della Cassazione: “nullità della sentenza di condanna pronunciata in primo grado” per la vicenda di una casa di appuntamenti Aggiornamento ai sensi di legge
“Declaratoria di nullità della sentenza di condanna pronunciata in primo grado.”
Così ci comunica l’avvocato Andrea Lisi, a tutela della reputazione di Giuseppe Caracciolo, rispetto al quale avevamo pubblicato l’articolo a questo link.
Il procedimento, ci comunica l’avvocato Andrea Lisi, in appello ha portato il 18 dicembre 2020 alla pronuncia di Appello passato in giudicato.
Ai sensi di legge, così come evidenzia l’avvocato Andrea Lisi, ed in ossequio al principio deontologico della verità putativa, pubblichiamo dunque questo aggiornamento della… Leggi tutto »
Martina Franca: gara ciclistica, domenica chiuso il cimitero Ordinanza
In formato immagine la composizione del Comune di Martina Franca.… Leggi tutto »
Polignano a Mare: tentato furto di uno scooter, arrestato 21enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel corso dei controlli predisposti dalla Compagnia Carabinieri di Monopoli nei giorni della movida, sono stati tratti in arresto due individui e denunciato in s.l. un minorenne.
In particolare in Monopoli i militari della Sezione Operativa hanno tratto in arresto in flagranza di reato D.O., di anni 44, originario di Bari. Quest’ultimo, già da diversi fine settimana, era stato notato dagli abitanti mentre si aggirava in città a bordo di un’utilitaria, dove iniziava… Leggi tutto »
Verso Battiti live Dal 25 giugno la kermesse musicale in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Radionorba:
Mancano solo dieci giorni all’inizio della diciannovesima edizione del Battiti Live, probabilmente l’unico appuntamento televisivo dell’estate musicale italiana, che per il secondo anno si svolgerà nella splendida cornice del Castello Aragonese di Otranto ma con ben 15 straordinarie esibizioni “on the road” in altrettante suggestive e talune volte televisivamente inedite location pugliesi, ovvero: Polignano a Mare, Vieste, Barletta, Grottaglie, Santa Maria di Leuca, Martina Franca, Gallipoli, Gravina in Puglia, Fasano, Giovinazzo e poi… Leggi tutto »
Monopoli: “Ritratti festival”, dal 21 giugno Presentato dai direttori artistici
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nella sua ricca e prestigiosa galleria musicale, il Festival Ritratti di Monopoli aggiunge i quadri di Astor Piazzolla e John Lennon, due geni del Novecento che con un reading di Alessandro Haber e un «fluxus tribute» di Cristina Zavalloni saranno al centro dell’edizione 2021. I direttori artistici Antonia Valente e Massimo Felici l’hanno programmata in collaborazione con il Comune di Monopoli in due moduli distinti, il primo dal 21 al 27 giugno, il… Leggi tutto »
Promozione del turismo lento: accordo fra i sindaci di Ceglie Messapica, Francavilla Fontana e Villa Castelli La firma a Castello Imperiali
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Villa Castelli:
A Castello Imperiali di Francavilla Fontana, il Sindaco di Villa Castelli Giovanni Barletta, insieme al sindaco della città ospitante Antonello Denuzzo e al sindaco di Ceglie Messapica Angelo Palmisano, ha sottoscritto un protocollo d’intesa per l’avvio di una strategia condivisa finalizzata alla promozione del turismo lento.
L’adozione di questo documento è una diretta conseguenza del progetto “La via delle Specchie”, candidato ad un bando di Fondazione “Con il Sud” su… Leggi tutto »

Cannabis light: anatomia di un successo commerciale Il ruolo dell’emergenza sanitaria
Quando si parla di business che, negli ultimi anni, hanno raggiunto un successo notevole, non si può non chiamare in causa il mondo della cannabis light. Nel momento in cui ci nomina questo settore, si inquadra un ambito di cui, fino a pochi anni fa, non si parlava assolutamente.
Il motivo è legato al fatto che il quadro normativo italiano è cambiato radicalmente con l’approvazione della Legge 242/2016. Questo testo normativo, entrato in vigore ufficialmente nel gennaio 2017, mette… Leggi tutto »
Corona virus: focolaio nel carcere di Taranto, 32 contagiati Adottate misure di controllo della situazione
Trentadue contagiati, altrettanti contatti stretti in osservazione. Focolaio di corona virus nel carcere di Taranto. La direzione del penitenziario ha disposto le misure per fare fronte, in collaborazione alle autorità sanitarie, alla situazione.
… Leggi tutto »
Sotto i centomila. Corona virus: Italia, 98608 attualmente positivi a test (-3247 in un giorno) con 127190 decessi (37) e 4023957 guariti (4533). Totale di 4249755 casi (1325) Dati della protezione civile: effettuati 200315 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Green pass, Draghi firma il decreto Valido dall'1 luglio nell'Unione europea
Partecipazione ad eventi pubblici, possibilità di entrare nelle strutture per anziani, spostamenti nel territorio nazionale. E validità nell’intero territorio dell’Unione europea dall’1 luglio. Green pass: il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il decreto presidenziale che specifica anche le modalità di rilascio.
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Decreto che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali COVID-19 che faciliteranno la partecipazione ad… Leggi tutto »
Alfredo Altavilla: di Taranto il presidente indicato per Ita, la nuova Alitalia Decisione ministeriale
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha indicato Alfredo Altavilla per il ruolo di presidente esecutivo Ita. Si tratta della nuova Alitalia che, strutturata in modo diverso, dovrà provare a salvarsi. Stavolta si affida dunque ad un manager di origine pugliese. Alfredo Altavilla è infatti nato a Taranto. È uno dei più importanti dirigenti d’azienda italiani, impegnato ad esempio in Fca e braccio destro di Sergio Marchionne.
(immagine: tratta da video yuoutube Università cattolica del Sacro Cuore)… Leggi tutto »
“La crisi generata dalla pandemia ha avuto pesanti ripercussioni sull’economia pugliese”, rapporto Banca d’Italia Presentato oggi sulla situazione economica in Puglia
Di Francesco Santoro:
La crisi generata dalla pandemia da Covid-19 ha avuto pesanti ripercussioni sull’economia pugliese. È quanto emerge dal rapporto di Banca d’Italia che ha sviluppato un indicatore trimestrale delle economie regionali. Stando agli esperti di Palazzo Koch, l’economia della Puglia nel 2020 ha subìto una contrazione di circa otto punti percentuali e comunque in misura più contenuta rispetto alla media nazionale.
Riflettori puntati sulle attività produttive: nell’industria il valore aggiunto si è contratto del 10,7% con vendite in… Leggi tutto »
Puglia: 252651 positivi a test corona virus, incremento di 90 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 17 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 6844 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 90 casi positivi: 20 in provincia di Bari, 16 in provincia di Brindisi, 12 nella provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 24 in provincia di Lecce, 10 in… Leggi tutto »
Taranto: messa interrotta e prete aggredito sul sagrato della chiesa, due arresti Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Sono state eseguite dalla Squadra Mobile di Taranto due ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti dei due soggetti, rispettivamente di 42 e 38 anni, già tratti in arresto lo scorso 13 giugno per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale.
Si ricorderà che, in quell’occasione, i due, identificati come gli autori di una violenta aggressione sul sagrato della Chiesa Sacro Cuore di via Dante, avevano impedito la perquisizione all’interno del bar dove… Leggi tutto »
Ugento: incendi, trecento ettari di uliveti in fumo in quattro giorni Migliaia di alberi bruciati anche a Veglie, Ruffano, Casarano, Copertino e Gallipoli
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Si moltiplicano gli incendi in Salento con migliaia di ulivi e centinai di ettari mangiati dalle fiamme, con le piante secche per la Xylella che divengono torce roventi con temperature che raggiungono oltre 750 gradi. La punta dell’iceberg che denuncia Coldiretti Puglia si è verificata ad Ugento dove in soli 4 giorni sono andati in fumo oltre 300 ettari di oliveti, ma gli incendi sono divampati anche a Veglie, Ruffano, Casarano, Copertino,… Leggi tutto »
Caporalato: sette arresti nell’operazione tra foggiano e Molise Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Accertate e documentate le condizioni di sfruttamento cui erano sottoposti numerosi braccianti africani provenienti dagli insediamenti di Borgo Mezzanone e del Ghetto di Rignano, assunti da una locale cooperativa “schermo” operante sotto una cornice di apparente legalità nella gestione dei rapporti di lavoro, data dalla sola comunicazione di assunzione UNILAV, successivamente destinati “a titolo oneroso” ad altre aziende agricole per raccogliere i pomodori nelle province di Foggia e Campobasso, tutti in precarie condizioni… Leggi tutto »