Grottaglie: stalking nei confronti dell’ ex moglie, arrestato 35enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale della Commissariato di Grottaglie ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 35enne, già sottoposto al regime degli arresti domiciliari che, inosservante delle prescrizioni imposte dalla sua misura cautelare, ha continuato imperterrito a molestare la sua ex moglie con il preciso scopo di farle ritirare le numerose denunce sporte per violenza familiare e stalking.
Lo stalker era già stato arrestato dai poliziotti del Commissariato lo scorso 19… Leggi tutto »
Andria, matrimonio: canta Al Bano. Il vescovo: non è un palcoscenico Ave Maria di Gounod
Di Stefano Inchingolo:
Per gli sposi, nella cattedrale di Andria, l’Ave Maria di Gounod è stata cantata da Albano Carrisi. Un’interpretazione, come immaginabile, meravigliosa.
Al vescovo Luigi Mansi non è piaciuta. Non l’esecuzione (e ci mancherebbe altro) ma la concezione che a suo parere è stata data all’interpretazione. A nessuno è concesso di usare la liturgia come palcoscenico, sostiene il prelato.
(immagine: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Il Libro possibile: terza serata, il programma Polignano a Mare
Qui il programma di stasera.
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Megamark:
Venerdì 9 luglio alle 19, in piazza Cristoforo Colombo a Polignano a Mare, nell’ambito del festival ‘Il Libro Possibile‘, sarà annunciata la cinquina dei romanzi finalisti della sesta edizione del ‘Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi’, il concorso letterario promosso dalla Onlus di Trani e destinato alle opere prime di autori esordienti di tutta Italia. Durante l’evento, la Rimbamband di Raffaello Tullo e Renato Ciardo allieterà… Leggi tutto »
Italia, vaccini: cinquantasei milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Puglia, seconda in Italia per la percentuale di vaccinati Rapporto Gimbe: settimana dal 30 giugno, risalita di casi di corona virus nel Paese
La fondazione Gimbe rileva, nel rapporto, che la settimana dal 30 giugno al 6 luglio ha fatto registrare un incremento di casi di corona virus in Italia dopo settimane di calo.
Di Francesco Santoro:
La Puglia è la seconda regione con la più alta percentuale di vaccinati (62 per cento). Lo sottolinea la Fondazione Gimbe nel consueto report settimanale sull’andamento della pandemia. Il 39,1 per cento della popolazione ha completato il ciclo, mentre il 22,9 per cento ha ricevuto almeno… Leggi tutto »
Mascherine all’aperto: Martina Franca, da oggi in vigore l’ordinanza Obbligo fino al 31 luglio ogni sera nelle strade e piazze principali del centro storico
In vigore da oggi l’ordinanza del sindaco di Martina Franca. Dalle 19 alle 2, ogni sera fino al 31 luglio, obbligo di mascherine nelle vie e piazze principali del centro storico nonché in ogni contesto di assembramento.
ordinanza obbligo mascherina (1)… Leggi tutto »

Diritto agli studi universitari in carcere, accordo fra Dap ed atenei pugliesi In Italia sono oltre mille gli studenti detenuti
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
È stata sottoscritta a Lecce, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento, la convezione per il diritto agli studi universitari in carcere tra il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – Provveditorato Regionale della Puglia e Basilicata (PRAP) e le Università pugliesi.
Firmatari: il Provveditore Regionale Giuseppe Martone, il Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice, il Rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino; il Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Stefano… Leggi tutto »
Lino Banfi, oggi 85 anni Buon compleanno
Nato ad Andria il 9 luglio 1936, Pasquale Zagaria.
Divenuto, nel tempo, un importantissimo attore pugliese, comico ma anche con ruoli drammatici e negli ultimi decenni, nonno d’Italia.
Buon compleanno a Lino Banfi che compie oggi 85 anni.… Leggi tutto »
Salento: caduta dalla scogliera della baia dei Turchi, turista ricoverata in codice rosso Incidenti in mare
Di Francesco Santoro:
Grave incidente per una turista di Sondrio durante un’escursione alla Baia dei Turchi (Otranto). La donna ha perso l’equilibrio ed è precipitata dalla scogliera. Sul posto si sono precipitati gli uomini della Capitaneria di porto e gli operatori del 118. La vittima è stata soccorsa e poi trasportata all’ospedale di Scorrano. Brutta avventura anche per un 49enne di Bergamo feritosi nei pressi della Grotta della Poesia, nell’area archeologica di Roca (Salento), tra le piscine naturali più belle… Leggi tutto »
Brindisi: “Difendiamo il mare”, stasera convegno a conclusione della ricerca Spedizione di Legambiente dalle Marche alla Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente:
Venerdì 9 alle ore 18 sul lungomare di Brindisi, presso l’Approdo delle Indie in Viale Lenio Flacco, si terrà un incontro pubblico promosso nell’ambito del tour di Greenpeace Italia “Difendiamo il mare” di svolto in collaborazione con il CNR-IAS di Genova e l’Università Politecnica delle Marche.
Brindisi è la tappa conclusiva della spedizione di ricerca scientifica di tre settimane realizzata grazie alla barca Bamboo, messa a disposizione della Fondazione Exodus. Il tour “Difendiamo… Leggi tutto »
“Ciliegie: strategie per un futuro vincente” lunedì a Noicattaro Convegno
Di seguito un comunicato dal Comune di Noicattaro:
Un evento per discutere del presente e del futuro della ciliegia nel territorio pugliese. Ne parlerà lunedì 12 luglio alle ore 18.30 nella sala consiliare del Comune di Noicàttaro, Giuseppe L’Abbate, deputato della Commissione Agricoltura con il direttore di Crea Ricerca Stefano Vaccari, il presidente del GAL Sud Est Barese Pasquale Redavid e il consigliere GAL Ponte Lama Vincenzo Patruno. Introducono i lavori il sindaco del Comune di Noicàttaro Raimondo Innamorato, la… Leggi tutto »
Apricena: inaugurata sezione Pli Partito presente in vari centri alle elezioni amministrative
Di seguito il comunicato:
Si è tenuta ieri sera, in via Indipendenza 8 ad Apricena, l’inaugurazione della sezione locale “Giovanni Malagodi” del Partito Liberale Italiano. Presenti i fondatori della sezione, Dott. Nino Specchiulli e Dott. Pasquale Biscotti, insieme alla giornalista Veronica Buono e agli iscritti della Gioventù Liberale di Capitanata. L’evento è stato arricchito dalla presenza del Commissario Regionale Michele Vigilante e dall’intervento del Presidente Nazionale On. Stefano De Luca e del Segretario nazionale Nicola Fortuna. Tale iniziativa si colloca… Leggi tutto »
Martina Franca, il racconto del premio di poesia Nel libro di Gianni Corrente
Di Agostino Convertino:
Il libro “Premio Martina Franca di Poesia 1976-1986” – scritto dal professor Gianni Corrente – racconta la decennale storia dell’omonimo premio, il suo notevole livello qualitativo, le motivazioni che ne favorirono la nascita e le dinamiche culturali più intime. L’Autore accompagna la narrazione con bellissime immagini dell’epoca. In particolare, colpisce l’innesto della corrispondenza epistolare dei protagonisti – rigorosamente prodotta con penna e carta che per l’epoca rappresentavano la normalità – quasi a voler esplorare le retrovie della… Leggi tutto »
Manduria: Ultra Moenia festival, da stasera Fino a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 9 all’11 luglio a Manduria: Avion Travel in concerto e maxischermo per tifare Italia.
Spettacoli serali e all’alba e tantissime attività. Mentre fioccano le sorprese, come lo show in esclusiva di danza oltre la disabilità e l’omaggio alla musica salentina con Giulio Bianco. Manduria, in provincia di Taranto, dal 9 all’11 luglio ospita “Ultra Moenia Festival- Mediterraneo al centro oltre le mura” al Parco Archeologico delle Mura Messapiche che diventa contenitore di… Leggi tutto »
Ancora una risalita. Corona virus: Italia, 41469 attualmente positivi a test (-371 in un giorno) con 127731 decessi (13) e 4097905 guariti (1749). Totale di 4267105 casi (1394) Dati della protezione civile: effettuati 174852 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
Nei giorni scorsi i nuovi casi giornalieri erano passati da poche centinaia a sfiorare i mille e poi a superarli (ieri 1011) fino ai quasi 1400 odierni. Noi siamo sempre tutti tranquillissimi, giusto?
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: il confronto fra le parti al ministero, le reazioni Fra gli ottimisti, i critici e la richiesta senza mezzi termini
Secondo il sindacato Uilm c’è grabdeande preoccupazione per il futuro perché non si intuisce il piano industriale. Invece la Fim parla di incontro positivo, in attesa proprio del piano industria. Usb, di nuovo, intuisce solo un richiamo ministeriale ad Arcelor Mittal in merito all’utilizzo della cassa integrazione ma non intravede chiarezza riguardo alle prospettive. il presidente della Regione Puglia chiede la chiusura dell’area a caldo del siderurgico di Taranto. In estrema sintesi le posizioni delle parti nel confronto con Acciaierie… Leggi tutto »
Puglia: 253678 positivi a test corona virus, incremento di 58 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 8 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.127 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 58 casi positivi: 12 in provincia di Bari, 5 in provincia di Brindisi, 2 nella provincia BAT, 7 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 25 in… Leggi tutto »