Concorso ministeriale per assumere anche chi dovrà occuparsi di informazione: il bando non specifica che tocca ai giornalisti Un lettore: il sindacato reagisca
Comunicazione ed informazione. Sono messe insieme, nella categoria di concorso del ministero dell’Istruzione. Ma non sono la stessa cosa. L’informazione è un lavoro specifico, con titolo specifico che è l’appartenenza all’Ordine dei giornalisti e la legge in tema di uffici stampa della pubblica amministrazione lo specifica. Insomma, per assumere chi deve occuparsi di informazione devono essere assunti giornalisti. Non comunicatori, che sono altra cosa. Invece nel bando ministeriale, che fa chiaramente riferimento ad informazione, niente è scritto a proposito della… Leggi tutto »
Puglia: 256704 positivi a test corona virus, incremento di 236 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. LDati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 4 agosto 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.668 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 236 casi positivi: 98 in provincia di Bari, 15 in provincia di Brindisi, 23 nella provincia BAT, 24 in provincia di Foggia, 44 in provincia di Lecce, 22 in… Leggi tutto »
Olimpiadi: medaglia d’oro e record del mondo per l’Italia nel ciclismo su pista. Domani all’alba la 4×100 maschile di atletica leggera: ci sarà Jacobs Tokyo 2020: volley femminile e pallanuoto maschile, Italia eliminata dalla Serbia nei quarti di finale. Federica Pellegrini eletta membro Cio in quota atleti
Alle 11,06 ora italiana la finale olimpica Italia-Danimarca nel ciclismo su pista. Inseguimento a squadre maschile. Simone Consonni, Francesco Lamon, Jonathan Milan e Filippo Ganna, il quartetto azzurro campione olimpionico con il primato del mondo: 3’42″032. Battuta la Danimarca per 171 millesimi di secondo.
Serbia-Italia 3-0 nei quarti di finale del torneo di pallavolo femminile. Italia eliminata.
Serbia-Italia 10-6 nei quarti di finale del torneo di pallanuoto maschile. Italia eliminata.
Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Eseosa Desalu e Filippo Tortu. Questa… Leggi tutto »
Noci: campo scout, 27 positivi a test corona virus Il sindaco ai partecipanti: non uscite da casa
Scrive Domenico Nisi, sindaco di Noci:
Emergenza Covid-19 / COMUNICAZIONE
IMPORTANTE
A seguito della esecuzione dei tamponi tra i partecipanti al campo scout – di cui ho dato notizia l’altro giorno – sono risultate positive 27 persone tra ragazzi e adulti su 50 partecipanti al campo.
La situazione è attenzionata con estremo scrupolo da parte del Dipartimento di Prevenzione che ha già avvertito gli interessati e dato disposizioni circa lo stato di isolamento fiduciario di tutte le famiglie interessate.
Mi… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia: bando per il diploma di tecnico superiore Con l'istituto Cuccovillo
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Acciaierie d’Italia comunica la pubblicazione in data odierna del Bando di Selezione per la partecipazione al Corso per Diploma di Tecnico Superiore organizzato in collaborazione con l’ITS Cuccovillo di Bari secondo un accordo formalizzato in data 10 giugno 2021.
L’intesa prevede un Accordo Quadro Pluriennale per organizzare a Taranto un nuovo percorso ITS di Istruzione Terziaria Professionalizzante post-diploma che, in modo innovativo e secondo la metodologia Duale, prepari supertecnici specializzati nell’automazione avanzata.… Leggi tutto »
Elezioni amministrative, 3-4 ottobre. In 1162 Comuni italiani fra cui 54 in Puglia Eventuali ballottaggi, 17-18 ottobre
Foggia città capoluogo, tredici Comuni con popolazione superiore ai quindicimila abitanti. Sono 54 i Comuni pugliesi in cui il 3 ed il 4 ottobre si svolgeranno le elezioni per scegliere i nuovi sindaci. Eventuali ballottaggi, 17-28 ottobre. In Italia la tornata elettorale per le amministrative riguarderà 1162 fra cui Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna.
Di seguito, tratto da Tuttitalia:
… Leggi tutto »
Provincia | Comuni al voto in Puglia – in grassetto i comuni maggiori di 15.000 ab. – in MAIUSCOLO i |
---|
Italia, vaccini: oggi a quota settanta milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Taranto: reato contestato al medico, omicidio colposo. Ma il paziente non è morto. Il racconto di un avvocato di Martina Franca: riforma della giustizia, queste sono cose da cambiare "Una sommessa considerazione" ma non solo: lo sconcerto per quello che gli è capitato
Scrive Francesco Terruli (foto) avvocato di Martina Franca:
Al Prof. Cassese ed ai giornalisti del Corriere della Sera, Dott. Buccini e Dott. Mieli, in relazione ai loro articoli sulla riforma della Giustizia.
Nei giorni scorsi ho letto con attenzione gli articoli pubblicati sul Corriere della Sera da un autorevole ed eccellente giurista (Prof. Sabino Cassese), oltre che da firme prestigiose del giornalismo italiano (Dott. Goffredo Buccini e Dott. Paolo Mieli) in relazione alla tanto auspicata riforma della giustizia.
Mi ha… Leggi tutto »

Puglia: vendemmia in ritardo di oltre dieci giorni, qualità eccellente e lieve calo di quantità Non accadeva da oltre venti anni
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una vendemmia in ritardo di oltre 10 giorni, come mai accaduto negli ultimi 20 anni, qualità eccellente ed un lieve calo del 5% a causa delle gelate che hanno colpito i vigneti a macchia di leopardo in Salento e nel foggiano e una persistente siccità che incide sulle rese. Sono queste le previsioni elaborate da Coldiretti Puglia, rispetto alla vendemmia 2021 non ancora ai nastri partenza.
“Nutriamo forti aspettative rispetto ad una… Leggi tutto »
È morto Antonio Pennacchi Lo scrittore aveva 71 anni
Con “Canale Mussolini” che descriveva il territorio ed il periodo della bonifica delle paludi pontine, nel 2010 vinse il premio Strega.
Antonio Pennacchi, 71 anni, è morto nella sua casa di Latina a causa di un malore.
… Leggi tutto »
Lecce: tutto esaurito per l’omaggio ad Ennio Morricone, stasera Orchestra filarmonica pugliese, musica da Oscar
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
MUSICA DA OSCAR
Omaggio a Ennio Morricone dell’Orchestra Filarmonica Pugliese
Mercoledì 4 agosto 2021, ore 20.45
Direttore: Giovanni Minafra
Soprano: Antonella Giovine
Narratrice: Alessia Garofalo
Chiostro dei Teatini – Lecce
“Musica da Oscar” mercoledì 4 agosto alle ore 20,45 nel Chiostro dei Teatini di Lecce: protagonista del tributo al grande compositore Ennio Morricone sarà l’Orchestra Filarmonica Pugliese nell’ambito della rassegna “Teatini in Musica 2021” organizzata dalla Camerata Musicale Salentina in collaborazione con il… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: festa dell’emigrante L'11 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Mercoledì 11 agosto alle 21.00 l’Anfiteatro della Villa Comunale di Francavilla Fontana ospiterà la VII Edizione della Festa dell’Emigrante – Memorial Cosimo Penta.
L’evento, organizzato dal gruppo facebook “L’Amici Franchiddisi” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e con il sostegno di Rete Imprese Villa Franca e Flower Shop, sarà un momento di incontro con coloro che negli anni hanno lasciato la Città degli Imperiali per costruire il proprio futuro altrove.… Leggi tutto »
Taranto: stasera “Non c’è niente da ridere”, lo spettacolo di Peppe Barra Villa Peripato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue la stagione estiva di prosa tarantina, con Peppe Barra in scena il 4 agosto dal palco della Villa Peripato con lo spettacolo “Non c’è niente da ridere”, una vera e propria dichiarazione d’intenti verso il pubblico da parte dell’attore e cantante. L’opera è scritta da Lamberto Lambertini e dallo stesso Barra, che condivide il palco con Lalla Esposito in questo viaggio metateatrale in cui i protagonisti si alternano in duetti, monologhi, canzonette,… Leggi tutto »
Perché è importante consultare uno psicologo E come affrontare la situazione
Perché è importante consultare uno psicologo e come affrontare la situazione
Rivolgersi ad uno psicologo per superare i propri disagi, può sembrare qualcosa di forzato e poco naturale. Infatti, spesso si tende a convivere con i propri problemi, sottovalutando l’importanza di preservare la propria salute mentale, lasciandosi influenzare dai pregiudizi. Tuttavia, non è sempre sufficiente parlare con amici e familiari per trovare conforto, spesso occorre superare il proprio imbarazzo e rendersi conto che è necessario un approccio mirato ed un… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 94216 attualmente positivi a test (+2866 in un giorno) con 128115 decessi (27) e 4141043 guariti (3615). Totale di 4363374 casi (4845) Dati della protezione civile: effettuati 209719 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 256468 positivi a test corona virus, incremento di 213 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 3 agosto 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.623 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 213 casi positivi: 31 in provincia di Bari, 27 in provincia di Brindisi, 31 nella provincia BAT, 25 in provincia di Foggia, 61 in provincia di Lecce, 36 in… Leggi tutto »
Incendi: il disastro di Gravina in Puglia e gli altri roghi nel sud Italia, più di 1200 interventi in un giorno Difesa Grande in fiamme da cinque giorni, stime: fino a mille ettari di vegetazione in fumo. Il dolo all'origine, secondo le ipotesi
Tweet dei vigili del fuoco, ieri:
Sono stati 1.202 interventi effettuati oggi dai vigili del fuoco per fronteggiare gli incendi boschivi al Centro Sud. In Sicilia 124 squadre al lavoro con 225 mezzi, 300 gli interventi nelle ultime 12 ore.
A Gravina in Puglia i vigili del fuoco ed i volontari sono al lavoro incessantemente da cinque giorni. Quello di Difesa Grande è un disastro e non è per nulla da escludere, anzi, che di disastro doloso si sia trattato.… Leggi tutto »