rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Torre Colimena: tentano rapina nel bar, picchiati da tre donne La madre della titolare ha completato l'opera con una scopa

Screenshot 20210825 071610
Hanno fatto irruzione nel bar tabaccheria. Uno dei due aveva un fucile giocattolo. Pretendevano l’incasso, le hanno prese di santa ragione. La commessa e la titolare hanno picchiato i due ladri, quindi è intervenuta la mamma della titolare che a botte di scola ha ricacciato indietro i due. Accaduto a Torre Colimena, nel tarantino.… Leggi tutto »



Italia, vaccini: oggi a quota settantasei milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210825 062235
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »



Lecce: iniziate le celebrazioni per la festa patronale Santi Oronzo, Giusto e Fortunato

Screenshot 20210825 072329
Scrive Carlo Salvemini, sindaco di Lecce: Non è ancora la Festa che vogliamo, con la processione, la fiera, le bancarelle, la cupeta, il luna park. È ancora la Festa che possiamo consentirci, nel secondo anno di pandemia, con qualcosa in più rispetto al 2020 e l’augurio di cuore che l’anno prossimo tutto possa tornare al suo posto. Perché non la fiera, il luna park e la processione? Perché diversamente dal libero passeggio in centro sono manifestazioni organizzate, che rispondono a… Leggi tutto »




Guagnano: vendemmia, al via la raccolta dei primi grappoli di uva Negroamaro Coldiretti Puglia

grappolo primitivo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Al via la raccolta dei primi grappoli di uva Negroamaro in Puglia per la base spumante delle ‘bollicine’ pugliesi e le stime sull’andamento della produzione a livello regionale. L’appuntamento è mercoledì 25 agosto dalle ore 9,30 nell’azienda vinicola Cantele sulla Strada Provinciale 365 Km 1 a Guagnano (Lecce) e segna l’inizio della raccolta delle pregiate uve di Negroamaro e Primitivo per un settore del vino strategico per il fatturato e l’export della… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: demolita la palazzina ex guardia medica Lavori in corso

IMG 20210825 WA0002
Al posto di quell’immobile ne sorgerà uno nuovo nell’ambito della riorganizzazione. Fatto sta che per Martina Franca vanno giù decenni di storia, non primaria ma di tutti i giorni, della sanità locale. Anche per la presenza del Sert, servizio di cura dalle tossicodipendenze.… Leggi tutto »




Il sindaco vuole organizzare ad Ascoli Satriano gli stati generali della cultura Appello ai vertici regionali

Screenshot 20210825 063930
Di seguito il comunicato: “Organizziamo ad Ascoli Satriano un summit pugliese della cultura, anche in vista della esposizione internazionale di Dubai, dove Ascoli Satriano rappresenterà non solo la Puglia ma una parte significativa della cultura e storia italiana.“ È questa la proposta avanzata dal sindaco di Ascoli Satriano, avv. Vincenzo Sarcone, alla festa regionale del movimento ‘Con’ che si è svolta a Manfredonia. “Non abbiamo più alibi. B In riferimento alle risorse messe a disposizione dal Recovery Fund, bisogna aprire… Leggi tutto »




Conversano: “Imaginaria”, terza serata Festival internazionale del cinema di animazione d'autore

Screenshot 20210825 045451
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Terza serata con il festival Imaginaria a Conversano per poter ammirare il meglio del cinema di animazione internazionale d’autore.   Si continua questa sera con le opere in concorso per le tre categorie: Independent, Student e Kids oltre ai vari programmi speciali fuori concorso curati dalla programmer Maria Pia Santillo. Ecco il programma della serata:   Chiostro di San Giuseppe – Ore 20.30/23.00 – Ingresso libero  Site-specific Cinema PROGRAMMA SPECIALE: PLAYA IMAGINARIA A… Leggi tutto »

Da oggi in libreria il libro su Giuseppe Di Vagno: pugliese, primo parlamentare vittima cento anni fa del fascismo La figura del deputato socialista di Conversano morto a 32 anni descritta dal giornalista tarantino Fulvio Colucci

Screenshot 20210824 095109
Di seguito un comunicato diffuso da Radici Future: Sarà disponibile in libreria da mercoledì 25 agosto 2021, l’ultimo libro del giornalista Fulvio Colucci dedicato alla figura di Giuseppe Di Vagno, a cento anni dalla morte. Si intitola “Giuseppe Di Vagno. Martire socialista” ed è stato pubblicato dalla casa editrice Radici Future per la collana I Formiconi (pg. 272, € 16,00).   Giuseppe Di Vagno, il “Gigante buono”, ha avuto una vita straordinaria e intensissima, seppure breve. Ucciso a 32 anni… Leggi tutto »

Come investire nel mercato immobiliare In questo momento storico un'ottima idea

Screenshot 20210927 101944
Compiere un investimento nel mercato immobiliare può rivelarsi, in questo momento storico, un’ottima idea. Non a caso, come è stato registrato dal gruppo Tecnocasa, dopo un brusco rallentamento nel corso del 2020 dovuto al lockdown e alla situazione di incertezza che ha coinvolto anche il mercato immobiliare, si sta assistendo adesso ad una rapida ripresa degli investimenti. Bisogna tuttavia compiere delle scelte ragionate, tenendo in considerazione quelli che sono i fattori che fanno la differenza in termini di opportunità… Leggi tutto »

Martina Franca: impianto elettrico all’aperto, pericolo In una piazzetta centrale

IMG 20210824 WA0004
Quello sportello deve essere chiuso. L’impianto elettrico, chissà perché (sportello forse forzato) è pericolosamente all’aperto ed esposto al contatto, una situazione pericolosissima soprattutto per i bambini. Martina Franca,  piazza Agostino Casavola a due passi dalla piazza centrale, al margine del centro storico. Segnalazione, più che opportuna,  di un lettore.… Leggi tutto »

Regione Basilicata, sì della giunta all’ampliamento della discarica Semataf

Screenshot 20210825 050858
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale(assente l’assessore alle attività produttive Francesco Cupparo),in agosto 2021,delibera il rilascio della nuova Autorizzazione integrata ambientale(AIA) in merito al “Progetto di ampliamento della piattaforma trattamento/recupero/smaltimento dei rifiuti speciali” sita in Guardia Perticara provincia di Potenza, proprietà della Semataf srl. Quest’ultima deve attenersi alle prescrizioni riportate nel Rapporto istruttorio predisposto dal Dipartimento regionale ambiente e energia. In particolare,considerate le caratteristiche dell’intervento,riguardo le modalità di coltivazione del Lotto V,il gestore “all’avvenuto raggiungimento delle quote afferenti il profilo… Leggi tutto »

Rifugiati afghani arrivano in Puglia Ospitalità disposta dal presidente della Regione

Screenshot 20210818 170629
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Arrivano oggi in Puglia 40 profughi richiedenti asilo provenienti dall’Afghanistan accolti dalla Regione Puglia per decisione del Presidente della Giunta Regionale Michele Emiliano. Lo comunica il dirigente della Protezione civile regionale, Mario Lerario. I primi quaranta ospiti pugliesi, tra i quali una decina di famiglie, sono arrivati in Italia con il ponte aereo organizzato dal Governo italiano. La dislocazione sul territorio è stata fatta con la collaborazione di Prefetture, Questure e della… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 135325 attualmente positivi a test (-230 in un giorno) con 128855 decessi (60) e 4230677 guariti (6248). Totale di 4494857 casi (6076) Dati della protezione civile: effettuati 266426 tamponi

Screenshot 20210824 171651
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                          … Leggi tutto »

Martina Franca | Da domani al via la rassegna culturale RE – GENERACTION Editoria, musica e teatro dal 25 agosto 2021 all'8 settembre 2021 nell'Anfiteatro della Villa Carmine a Martina Franca

1
Ripartono le attività di Underground! I nostri ragazzi ritornano in campo con un evento di qualità dedicato all’arte e all’editoria con un attenzione particolare ai giovani e con l’aiuto di talenti e Associazioni del nostro territorio.  Never Gonna Stop again! Prima la crisi economica del 2008 e poi la pandemia. Come hanno risposto a queste catastrofi i Millenials (I nati fra il 1981 e il 1996) e la generazione “Z”? Quanto lettura, scrittura, musica, teatro e arte in generale hanno… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali fino a domani Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20210824 133913
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale e ionica, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio, con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                              … Leggi tutto »

Puglia: 261814 positivi a test corona virus, incremento di 173 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 24 agosto 2021 173 Nuovi casi 15.572 Test giornalieri 1 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 16 Provincia di Bat: 30 Provincia di Brindisi: 24 Provincia di Foggia: 20 Provincia di Lecce: 46 Provincia di Taranto: 34 Residenti fuori regione: 5 Provincia in definizione: -2 4.572 Persone attualmente positive 207 Persone ricoverate in area non critica 25 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 261.814 Casi totali… Leggi tutto »

Taranto: “strage di cozze per mari bollenti”, secondo Coldiretti Puglia Ondata di caldo in Puglia

Screenshot 20210824 122434
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’ondata di caldo in Puglia in un agosto segnato dalla persistente assenza di precipitazioni fa salire il conto dei danni che si estendono dalle campagne al mare dove le alte temperature stanno causando una vera e propria strage, soprattutto delle pregiate cozze tarantine. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia che segnala, strettamente connesse alla moria di cozze, la mancanza di plancton, l’assenza di una politica di valorizzazione e promozione delle qualità straordinarie delle… Leggi tutto »

Monopoli: 27enne cade dagli scogli, tre operazioni per ridurre le fratture del bacino Interventi al "San Giacomo"

Screenshot 20210824 151215
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Un giovane 27enne polacco è stato sottoposto con successo ad un triplice intervento chirurgico dall’équipe di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Monopoli. L’incidente, una brutta caduta dagli scogli, si è verificato subito dopo Ferragosto ed ha avuto conseguenze molto serie: diverse fratture hanno interessato sia il bacino sia l’anca. Per “rimetterle insieme” il team guidato dal dr. Oronzo De Carolis, da aprile scorso direttore dell’Ortopedia del “San Giacomo”, ha sottoposto il giovane… Leggi tutto »

Marina di Lizzano: chiosco abusivo in attività con la violazione dei sigilli, sanziona al responsabile Polizia

Screenshot 20210824 182553
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Questa mattina il personale della Polizia Amministrativa di concerto con la Polizia Locale di Taranto, ha eseguito il sequestro di un chiosco abusivo. La struttura sita in località Torretta nella zona balneare di Marina di Lizzano, isola amministrativa del comune di  Taranto , era già stato messo  sotto sequestro dai poliziotti  lo scorso 9 agosto. Nonostante l’esecutività immediata del provvedimento,  il titolare,  un tarantino di 58 anni , nominato nella circostanza custode giudiziale… Leggi tutto »

Domani notte chiusura di un tratto della Napoli-Canosa per lavori Autostrada A16

IMG 20180919 173938
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori del piano di interventi obbligatori (previsti ai sensi del D.lgs 264/06) finalizzati al potenziamento degli impianti delle gallerie, previsti in orario notturno, dalle 22:00 di mercoledì 25 alle 6:00 di giovedì 26 agosto, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: -sarà chiuso il tratto compreso tra Grottaminarda e Lacedonia, verso Canosa/A14 Bologna-Taranto, con contestuale chiusura dell’area di servizio “Calaggio sud”. In alternativa, si consigliano i seguenti itinerari:… Leggi tutto »