Arrestato ex commissario Ilva: accusa, corruzione Laghi
Enrico Laghi, uno degli ex commissari Ilva, è stato arrestato con l’accusa di corruzione in atti giudiziari relativamente alla gestione del siderurgico di Taranto. È ai domiciliari, come disposto, in aggiunta al sequestro di beni per circa 270mila euro, dal giudice per le indagini preliminari di Potenza. Si tratta di un filone dell’inchiesta riguardante, fra gli altri, Carlo Maria Capristo ex procuratore della Repubblica di Taranto, nonché Piero Amara, ex consulente Eni, attualmente al centro dell’attenzione per le rivelazioni sulla… Leggi tutto »
Puglia: 268244 positivi a test corona virus, incremento di 57 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 27 settembre 2021
57
Nuovi casi
6.284
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 8
Provincia di Bat: 2
Provincia di Brindisi: 0
Provincia di Foggia: 21
Provincia di Lecce: 22
Provincia di Taranto: 4
Residenti fuori regione: -1
Provincia in definizione: 1
2.866
Persone attualmente positive
164
Persone ricoverate in area non critica
18
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
268.244
Casi totali… Leggi tutto »
Foggia: il primo raccolto dei pomodori del riscatto Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al via il primo raccolto dei ‘pomodori del riscatto’ dei migranti extracomunitari a Foggia, salvati dal clima pazzo e dalla siccità che ha stretto in una morsa i campi per oltre 3 mesi. Ad annunciarlo è Coldiretti Puglia che sta portando avanti un percorso di integrazione dei migranti extracomunitari di Casa Sankara che si arricchisce di un ulteriore tassello, strappando i lavoratori extracomunitari da una condizione di invisibilità.
“Sono state messe a… Leggi tutto »
Martina Franca, accusa: ai domiciliari aggredisce la moglie. Arrestato Polizia
Il 43enne, già coinvolto in un’operazione antidroga due anni fa, secondo l’accusa ha aggredito la moglie nei giorni scorsi in casa. L’uomo era in regime di arresti domiciliari e, stando all’accusa, le violenze nei confronti della moglie (pure coinvolta nell’operazione antidroga del 2019) si sono protratte nel tempo. Intervento degli agenti di polizia, per l’uomo è stata disposta la carcerazione. Accaduto a Martina Franca.
… Leggi tutto »
Martina Franca: il monopattino messo a disposizione dal Comune, posteggiato nel disprezzo di pedoni e disabili Segnalazione di un lettore
Nell’ottica secondo cui ognuno commette l’abuso che può commettere ecco un esempio del disprezzo dei disabili. Inutile chiamarli diversamente abili con un’ipocrisia deplorevole dati poi i comportamenti concreti.
Martina Franca, pieno centro urbano: basta anche un monopattino: di quelli messi a disposizione dal Comune, oltretutto. Il passaggio pedonale ostruito, quello di che necessita di una carrozzella non ne parliamo nemmeno.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: tredici settimane di cassa integrazione per 3500 lavoratori, da oggi Operai, impiegati e quadri
Dopo la cassa integrazione Covid ecco la cassa integrazione ordinaria. Riguarda 3500 lavoratori fra operai, impiegati e quadri. Acciaierie d’Italia ha adottato questa misura perché se la situazione di mercato è quella di una domanda di acciaio nuovamente crescente il siderurgico di Taranto non è tuttora adeguato a completare il ciclo produttivo con laminazione e rilavorazione.… Leggi tutto »
Matera: “James Bond tra i Sassi”, oggi inaugurazione della mostra fotografica "No time to die" al cinema dal 30 settembre
Il 30 settembre, nelle sale, il film “No time to die”. Torna 007 e lo fa passando per l’Italia, comprese Gravina in Puglia e Matera.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il 27 settembre 2021 si inaugura a Matera alle ore 19:00 in via delle Beccherie, 41 Matera, presso la Arti Visive Gallery la mostra fotografica “James Bond tra i Sassi” del fotografo e redattore free lance Roberto Montanari.
L’evento è promosso, sostenuto e organizzato dal MIP Matera International… Leggi tutto »

Morta la 26enne coinvolta nell’incidente sulla Locorotondo-Fasano Ieri il sinistro nei pressi di un centro commerciale
La situazione era parsa subito critica. Trasporto all’ospedale di Martina Franca poi a quello di Taranto per tentare un intervento chirurgico, nelle scorse ore il decesso.
Angela Lattanzio, 26 anni, di Locorotondo, era a bordo di una moto tamponata da un furgone per cause da dettagliare. Accaduto dopo mezzogiorno sulla strada statale 172 dir Locorotondo-Fasano all’altezza di un centro commerciale.
… Leggi tutto »
Carmiano: didattica a distanza per due classi nella frazione di Magliano Corona virus, una cinquantina i casi del genere in Puglia
Su disposizione della dirigente scolastica due classi dell’istituto che ha sea Magliano, frazione di Carmiano, da oggi sono in didattica a distanza. Ciò a causa di due casi di corona virus fra gli scolari.
In Puglia, dall’inizio dell’anno scolastico, sono poco meno di cinquanta le classi per le quali èsstata adottata temporaneamente la Dad.… Leggi tutto »
Italia, ad un passo dagli ottantaquattro milioni di somministrazioni: il doppio del numero di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Trentuno dosi di cocaina addosso, nascoste nel reggiseno: arrestata 45enne di Conversano La donna ha spontaneamente consegnato la drogq ai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito dei numerosi servizi finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati in materia di stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno arrestato 45enne, di Conversano trovata in possesso di 31 dosi di cocaina.
I fatti risalgono alla sera di martedì, quando gli uomini in divisa decidevano di sottoporre a controllo l’autovettura con a bordo la donna che, dai primi accertamenti, risultava gravata da precedenti per reati in materia di stupefacenti. I… Leggi tutto »
Claudia Motta, eletta a Gallipoli miss mondo Italia Ventunenne di Velletri
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
Claudia Motta è la vincintrice dell’edizione 2021 di Miss Mondo Italia. Complimenti alla nuova Miss Mondo Italia che ci rappresenterà alle finali di Miss World il 19 dicembre a Puerto Rico.
… Leggi tutto »
Martina Franca, scuola: “Giovanni XXIII”, patti educativi di comunità Per un collegamento più stretto con il territorio
Di seguito il comunicato:
I Patti educativi di comunità come strumento di un’autonomia responsabile e solidale, per collegare più strettamente scuola e territorio; l’I.C. “Giovanni XXIII” attraverso questa opportunità vuole promuovere l’idea di una scuola aperta e interagente con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed
economiche operanti sul territorio e rafforzare così un’alleanza educativa, civile e sociale che appare quanto mai necessaria in questo momento storico.
Questa iniziativa servirà a favorire la messa a disposizione di strutture o spazi,… Leggi tutto »
Il miglior miele di coriandolo d’Italia è prodotto a Foggia Azienda Iannelli, tre gocce d'oro
Di seguito il comunicato:
Colore ambrato/dorato, profumo intenso, gusto leggermente speziato. Eccellente per dolcificare, sublime con formaggi e selvaggina. E’ il miele di coriandolo, e il migliore d’Italia lo produce l’azienda Agricola Iannelli di Foggia. A sancirlo è stato il prestigioso concorso Grandi Mieli d’Italia che ha premiato il miele uniflorale di coriandolo dell’azienda foggiana con Tre Gocce d’Oro, il massimo riconoscimento.
Rigorosamente bio, prodotto nelle campagne di Reggente, tra Troia e Biccari, il miele dell’azienda apistica Iannelli Assunta è… Leggi tutto »
Taranto, Giovanni Paisiello festival: “V. e W. Perché non possiamo fare a meno di Giuseppe Verdi e Richard Wagner” Oggi presentazione del libro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 27 settembre (ore 18), al Teatro Comunale Fusco di Taranto, il Giovanni Paisiello Festival diretto da Lorenzo Mattei con l’organizzazione degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”, ritrova a distanza di un anno il divulgatore musicale Fabio Larovere, che torna nel capoluogo ionico per parlare del libro «V. e W. Perché non possiamo fare a meno di Giuseppe Verdi e Richard Wagner» scritto a quattro mani con Andrea Faini per le edizioni La… Leggi tutto »
Martina Franca: storia del comparto tessile locale, oggi incontro web Fondazione Nuove proposte culturali
Di seguito il comunicato:
La Fondazione Nuove Proposte Culturali, accogliendo l’invito dell’organizzazione di COATURier, evento sulla moda organizzato in Valle d’Itria, presenta la storia del comparto tessile di Martina Franca. Un’arte nata secoli fa nei tanti laboratori sartoriali che popolavano la città di Martina Franca.
Il Made in Italy, di qualità, raccontato in un viaggio storico, sociale, culturale ed economico, promosso ed edito dalla Fondazione, grazie al lavoro di tre autrici che dialogheranno lunedì 27 settembre 2021, alle ore 18.00… Leggi tutto »
“A Vescègghia mia bèlle”, l’omaggio di Nicola Losapio a Bisceglie L'attore ha interpretato la poesia di Demetrio Rigante
Di seguito il comunicato:
L’attore Nicola Losapio omaggia la sua città natale interpretando A Vescègghia mia bèlle (A Bisceglie mia bella) scritta dal poeta Demetrio Rigante, in una serata all’insegna della cultura e della solidarietà.
Un libro per la solidarietà, è questo il nome dell’evento organizzato dal poeta Demetrio Rigante a sostegno dell’ANT e della Cooperativa Uno Tra Noi, tenutosi lo scorso 24 settembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro di via Porto, a Bisceglie (BAT). Una serata all’insegna della tradizione e… Leggi tutto »