Massafra, lutto dopo le elezioni: morto il padre di una candidata alla carica di sindaco Gaia Silvestri, deceduto il padre Franco
Il giorno dopo le elezioni, una candidata di Massafra è colpita da un gravissimo lutto. È morto il padre di Gaia Silvestri, che era stata candidata alla carica di sindaco nel paese del tarantino. Decesso di Franco Silvestri per infarto. Numerose attestazioni di cordoglio alla signora Silvestri.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per sei ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale e centrale costiera, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia: 269228 positivi a test corona virus, incremento di 126 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 05 ottobre 2021
126
Nuovi casi
12.743
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 35
Provincia di Bat: 18
Provincia di Brindisi: 10
Provincia di Foggia: 31
Provincia di Lecce: 9
Provincia di Taranto: 23
Residenti fuori regione: 0
Provincia in definizione: 0
2.559
Persone attualmente positive
151
Persone ricoverate in area non critica
17
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
269.228
Casi totali… Leggi tutto »
Turi-Casamassima: incidente, tre auto coinvolte. Intervento dei vigili del fuoco Compreso elicottero
Tre feriti nell’incidente all’altezza di Turi, tratto della strada statale 172 di collegamento con Casamassima. Coinvolte tre vetture. Intervento di soccorritori e vigili del fuoco.… Leggi tutto »
L’italiano Giorgio Parisi premio Nobel per la fisica Con Syukuro Manabe e Klaus Hasselmann. Le congratulazioni del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
L’italiano Giorgio Parisi, il giapponese Syukuro Manabe ed il tedesco Klaus Hasselmann. A loro è stato assegnato il premio Nobel per la fisica dall’Accademia che ha sede a Stoccolma. I tre scienziati sono stati insigniti “per i contributi innovativi alla comprensione dei sistemi fisici complessi”. Giorgio Parisi, nato a Roma, ha 73 anni. Ricercatore dell’Istituto nazionaledi fisica nucleare, docente all’università La Sapienza, vicepresidente dell’Accademia dei Lincei.
Comunicazione della presidenza della Repubblica:
Il Presidente Mattarella ha espresso grande soddisfazione per il… Leggi tutto »
Maglia autografata da Cristiano Ronaldo in dono per i bambini ricoverati al “Santissima Annunziata” di Taranto Pediatria ed oncoematologia
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Un dono particolarmente gradito consegnato al reparto di Pediatria e Oncoematologia pediatrica del nosocomio tarantino: la redazione calciostyle.it, in collaborazione con blunote.it, ha donato ai piccoli pazienti la maglia ufficiale di Cristiano Ronaldo della stagione 2020-2021 con dedica ai bimbi di Taranto e autografata dallo stesso campione e dalla squadra della Juventus.
Un dono prezioso per ciò che il campione portoghese può rappresentare per i bambini e le bambine ricoverate. Esempio di… Leggi tutto »
Mobbing: primo grado, il Comune di Roccaforzata deve risarcire un lavoratore Sentenza del giudice del lavoro di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Anmil:
Da sempre l’Anmil (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) sostiene che la sicurezza sui luoghi di lavoro non si ottiene solo con il rispetto della normativa, ovvero adottando tutte le precauzioni e fornendo i lavoratori dei dispositivi di protezione individuale previsti dalla Legge.
Lo afferma il vicepresidente nazionale Anmil, il tarantino Emidio Deandri, sottolineando che «è altrettanto necessario garantire ai dipendenti quella condizione di serenità sul posto di lavoro che permette… Leggi tutto »
Asset Puglia al convegno di Venezia sulla tutela del territorio dalle inondazioni Progetto Stream
Di seguito il comunicato:
Lo sviluppo di strategie e strumenti per fronteggiare il rischio di inondazione interno e costiero sono al centro del progetto europeo STREAM a cui l’ASSET, Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile del Territorio, partecipa assieme ad altri partner italiani e croati.
Il progetto, finanziato dal Programma Interreg Italia – Croazia, intende migliorare la prontezza e la gestione delle misure urgenti da attuare in caso di alluvioni e inondazioni delle aree urbane interne e costiere.
… Leggi tutto »
Numerosi sindaci confermati, cinque ballottaggi ELENCO COMUNI PUGLIA Elezioni amministrative, alcuni risultati ufficializzati il giorno dopo: secondo turno il 17 ed il 18 ottobre
L’ufficializzazione del sindaco di Grottaglie rieletto è arrivata pochi minuti prima delle 5 del mattino successivo. Nardò dopo le cinque e mezza. Gallipoli alle sei meno dieci. Cerignola alle 13 ancora senza ufficialità dal sito del ministero dell’Interno, ventidue ore dopo la chiusura delle urne.
Fra i Comuni più grandi in cui si votava ce l’hanno fatta, tra gli altri, al primo turno i sindaci uscenti di Adelfia, Alberona, Candela, Fasano, Gallipoli, Grottaglie (centrosinistra più M5S ma non Pd) Nardò,… Leggi tutto »

Italia, verso i quarantatre milioni di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Università del Salento: nuove scoperte archeologiche ad Aquinum Nel frusinate
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nuove scoperte archeologiche dell’Università del Salento nella colonia romana di Aquinum, nel territorio comunale di Castrocielo in provincia di Frosinone. Nel corso della tredicesima campagna di scavi, diretta da Giuseppe Ceraudo e Veronica Ferrari del Dipartimento di Beni Culturali, sono stati aperti tre saggi di scavo nel settore a Nord del Balneum di Marcus Veccius (Terme Vecciane): ne sono emersi i resti dell’atrio di una grande domus con il pavimento in massetto… Leggi tutto »
Martina Franca | Cosmiana Montanaro, la neocampionessa di powerlifting si racconta Questo sport è solo una delle mie passioni, in realtà studio per diventare Interior Design. Intervista a Cosmiana Montanaro
di Angela Maria Centrone
Il 2021 è stato un anno che ha visto brillare l’Italia, e la Puglia, in tante discipline sportive, non ultima Cosmiana Montanaro, di Martina Franca, che si è aggiudicata lo scorso 27 settembre ad Halmstad in Svezia il titolo mondiale di powerlifting. Per chi non lo sapesse si tratta di uno sport che prevede il sollevamento del massimo peso in tre esercizi differenti: lo stacco da terra, la distensione su panca e lo squat.
Abbiamo intervistato… Leggi tutto »
Castellaneta: festa dei nonni Svolta sabato
Di seguito il comunicato:
Sabato 2 ottobre si è tenuta a Castellaneta la Festa dei Nonni organizzata dalla parrocchia Santi Francesco e Chiara, dalla comunità Itinerante L’Incontro di Castellaneta e dall’Ac-Acr Castellaneta: una bella manifestazione, con tante emozioni.
«Abbiamo creduto e abbiamo vinto – ha accennato Damiano Ottomanelli, presidente della comunità Itinerante L’Incontro – Insieme nonni e nipoti hanno risvegliato l’amore partecipato e abbandonati gli auguri formali».
Un pomeriggio emozionante, un pomeriggio poetico.
I momenti emozionanti sono stati tre: La… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: risultati nei 54 Comuni della Puglia AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE Nuovi sindaci: eventuali ballottaggi il 17 ed il 18 ottobre
L’ufficializzazione del sindaco di Grottaglie rieletto è arrivata pochi minuti prima delle 5 del mattino successivo. Nardò dopo le cinque e mezza. Gallipoli alle sei meno dieci. All’alba del giorno dopo, non ancora ufficializzati dal ministero dell’Interno i risultati riguardanti alcuni Comuni pugliesi. Risultati ormai consolidati ma mancano quelli di alcune sezioni al dato ministeriale perché possano definirsi ufficiali.
notizia in aggiornamento 5 ottobre ore 11,02
Dati ufficiali diffusi dal ministero dell’Interno
Legenda: risultati definitivi in neretto
Città metropolitana di … Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 92096 attualmente positivi a test (-861 in un giorno) con 131068 decessi (37) e 4460482 guariti (2446). Totale di 4683646 casi (1612) Dati della protezione civile: effettuati 122214 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Facebook, Instagram e WhatsApp down Funziona Twitter

I social network del colosso di Zuckerberg sono fuori uso nel pomeriggio in Italia. Funziona invece Twitter.… Leggi tutto »
Elezioni amministrative Puglia: affluenza definitiva al 63,08 per cento nei 54 Comuni in calo rispetto alla precedente tornata Chiusi i seggi
Legenda: prima cifra affluenza domenica ore 12, seconda cifra ore 19, terza cifra ore 23, quarta cifra definitiva. Nei 54 Comuni pugliesi l’affluenza complessiva è stata del 63,08 per cento mentre nel 2016 fu del 68,48 per cento. Italia: affluenza del 54,69 per cento rispetto al precedente 61,58 per cento.
Città metropolitana di Bari
ADELFIA – 14,73/34,51/47,82/64,16
NOICATTARO – 13,33/33,99/50,18/66,61
RUVO DI PUGLIA – 13,81/31,74/46,95/62,92
SANNICANDRO DI BARI – 10,51/30,44/44,24/57,93
TRIGGIANO – 14,82/33,21/45,77/60,91
Provincia … Leggi tutto »
Incidenti nel Salento: due morti a Tricase, uno a Galatina Oltre alla coppia di deceduti un ferito
Secondo incidente mortale in poche ore nel Salento. Dopo lo schianto costato la vita ad un motociclista 32enne di Galatina, un violento scontro frontale avvenuto sulla circonvallazione di Tricase ha causato il decesso di una coppia che viaggiava su una delle due auto.
L’incidente è avvenuto sulla Cosimina e ha coinvolto una Fiat Punto e una Bmw: ad avere la peggio è stato dapprima il conducente della Fiat, che era in auto insieme alla moglie, anche lei rimasta ferita così… Leggi tutto »