rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Locorotondo: “Non c’è salute senza salute mentale” Oggi convegno

IMG 20210927 WA0013
Di Anna Lodeserto: Si svolge a Locorotondo, villa Mitolo (ore 19) il convegno “Non c’è salute senza salute mentale” . L’evento è stato organizzato e promosso dalla dott.ssa Maria Maggi, psicologa e psicoterapeuta, in collaborazione con l’ordine degli Psicologi Regione Puglia, con il Comune di Locorotondo, con l’Assessorato alle Politiche Sociali e con la Commissione Pari Opportunità. Alla base di questo incontro, vi è la voglia e la necessità di sensibilizzare l’intera popolazione in merito al tema della salute mentale… Leggi tutto »



Parco Ofanto, sottoscrizione di osservazioni condivise allo schema di piano e alla Vas Fino al 10 ottobre

Screenshot 20210928 061033
Di seguito un comunicato diffuso da Sabrina Salerno e Ruggiero Maria Dellisanti,  coordinatrice e responsabile scientifico di Slow Ofanto | progettualità in comune e in divenire: Fino al 10 ottobre è possibile prendere visione e sottoscrivere le osservazioni agli elaborati dello Schema di Piano e della Valutazione Ambientale Strategica relativi al Parco Naturale Regionale Ofanto. I suddetti elaborati sono stati adottati lo scorso giugno dalla Provincia Barletta-Andria-Trani e, con la pubblicazione nel BURP n. 105 del 12 agosto, sono a… Leggi tutto »



Pnrr, dibattito a Massafra Oggi per la campagna elettorale

elezioni urna
Di seguito il comunicato: La transizione digitale, in questa fase storica, è centralissima e fondamentale; una sfida che non può che essere colta e vinta. La digitalizzazione e l’innovazione rappresentano infatti una delle sei missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con risorse ammontanti a quasi 50 miliardi. Un’occasione imperdibile per le imprese, per la pubblica amministrazione e per i cittadini. Obiettivo dichiarato: modernizzare il sistema produttivo, fare in modo che gli enti locali siano al passo con i… Leggi tutto »




Cassano delle Murge-Santeramo in Colle: incidente, morti moglie e marito Scontro frontale

incidente stradale
I due coniugi erano a bordo di un’auto che per cause da dettagliare si è scontrata frontale con un’altra vettura. La donna di 77 anni ed il marito 65enne sono morti sul colpo. Incidente sulla strada che collega Santeramo in Colle e Cassano delle Murge.                                        … Leggi tutto »

taras

L’Italia del volley dal tetto d’Europa al Quirinale, il presidente di Alberobello accanto al capo dello Stato Le nazionali femminile e maschile ricevute anche a palazzo Chigi

Screenshot 20210927 202738
Campione d’Europa femminile. Due settimane dopo, campione d’Europa maschile. L’Italia della pallavolo protagonista di una clamorosa doppietta,  smaltita in fretta la delusione olimpica. Protagonista la Puglia: l’allenatore della nazionale maschile è il sessantenne Ferdinando De Giorgi, di Squinzano. Il presidente della federazione italiana pallavolo Fipav è, da alcuni mesi, Giuseppe Manfredi di Alberobello, che nella foto ufficiale è fra il citato De Giorgi ed il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Le compagiji azzurre femminile e maschile sono state successivamente ricevute,… Leggi tutto »




Non è più generale: gli hanno tolto i gradi Pappalardo, tra le motivazioni il disonore

Screenshot 20210927 193546
Disonore all’arma dei carabinieri ed altre motivazioni. Così il generale Pappalardo è stato degradato. Non è più niente nella gerarchia militare.  Aveva preso iniziative di grave affronto, anche nei confronti del presidente della Repubblica. Inevitabili le conseguenze.… Leggi tutto »




Tricase: cade nel vuoto durante la manutenzione della veranda, morto 68enne Incidente sul lavoro

Carabinieri Auto 4 Imc3
Il 68enne pensionato svolgeva lavoretti saltuari. Oggi a Tricase era impegnato con una veranda.  Ha fatto un volo nel vuoto da circa sei metri di altezza. È morto sul colpo. Sul posto i carabinieri e gli ispettore del Servizio di prevenzione e sicurezza (Spesal-Asl). È la terza vittima nel giro di dieci giorni di incidenti sul lavoro nel Salento.… Leggi tutto »

Fermato a Lecce il detenuto evaso dal policlinico di Bari Fuga durata meno di venti ore

polizia foto dietro
È stato rintracciato e fermato a Lecce il 39enne detenuto di origine salentina che ieri sera era evaso dal policlinico di Bari. La fuga ieri sera, dopo avere aggredito le guardie giurate che dal carcere lo avevano portato all’ospedale perché aveva ingerito una lametta. L’evaso è stato individuato nei pressi di una struttura sociosanitaria pubblica ed è stato fermato dagli agenti di polizia.… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 101080 attualmente positivi a test (-1164 in un giorno) con 130742 decessi (45) e 4430265 guariti (2892). Totale di 4662087 casi (1772) Dati della protezione civile: effettuati 124077 tamponi

Screenshot 20210927 170334
Dati diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Foggia: monumento inaugurato dal capo della polizia Stamattina

Screenshot 20210927 201943
Tweet della polizia di Stato: “Una stele o un’intitolazione rappresentano il ricordo per sempre di chi ha servito lo Stato fino all’estremo sacrificio. È un tributo visivo anche per le generazioni future di ciò che siamo e che facciamo”. Cosi il Capo della Polizia Giannini a Foggia… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali fino a domani Protezione, previsioni meteo: codice giallo ad esclusione di tarantino e Salento

Screenshot 20210927 142738
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne per trenta ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale e centrale costiera, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.                                        … Leggi tutto »

Arrestato ex commissario Ilva: accusa, corruzione Laghi

noinotizie
Enrico Laghi, uno degli ex commissari Ilva, è stato arrestato con l’accusa di corruzione in atti giudiziari relativamente alla gestione del siderurgico di Taranto. È ai domiciliari, come disposto, in aggiunta al sequestro di beni per circa 270mila euro, dal giudice per le indagini preliminari di Potenza. Si tratta di un filone dell’inchiesta riguardante, fra gli altri, Carlo Maria Capristo ex procuratore della Repubblica di Taranto, nonché Piero Amara, ex consulente Eni, attualmente al centro dell’attenzione per le rivelazioni sulla… Leggi tutto »

Puglia: 268244 positivi a test corona virus, incremento di 57 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 27 settembre 2021 57 Nuovi casi 6.284 Test giornalieri 2 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 8 Provincia di Bat: 2 Provincia di Brindisi: 0 Provincia di Foggia: 21 Provincia di Lecce: 22 Provincia di Taranto: 4 Residenti fuori regione: -1 Provincia in definizione: 1 2.866 Persone attualmente positive 164 Persone ricoverate in area non critica 18 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 268.244 Casi totali… Leggi tutto »

Foggia: il primo raccolto dei pomodori del riscatto Coldiretti Puglia

Screenshot 20210927 131107
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Al via il primo raccolto dei ‘pomodori del riscatto’ dei migranti extracomunitari a Foggia, salvati dal clima pazzo e dalla siccità che ha stretto in una morsa i campi per oltre 3 mesi. Ad annunciarlo è Coldiretti Puglia che sta portando avanti un percorso di integrazione dei migranti extracomunitari di Casa Sankara che si arricchisce di un ulteriore tassello, strappando i lavoratori extracomunitari da una condizione di invisibilità. “Sono state messe a… Leggi tutto »

Bari: detenuto aggredisce guardie giurate ed evade dal policlinico Lo riferisce un sindacato

policlinico bari
Nota diffusa dal sindacato Uilpa, riportata dal Corriere della Sera. Stando a tale comunicazione il 29enne di origine salentina, detenuto per rapina, ha aggredito le guardie giurate ed è evaso dal policlinico di Bari ieri a tarda sera. In ospedale si trovava per accertamenti dopo avere ingerito una lametta, sempre stando alla ricostruzione del fatto. Ricerche in corso. Aggiornamento qui: Fermato a Lecce il detenuto evaso dal policlinico di Bari Fuga durata meno di venti oreLeggi tutto »

Barletta: si è dimesso il sindaco Cosimo Cannito

Screenshot 20210927 141014
Di Stefano Inchingolo: Non è bastato azzerare la giunta. L’attività amministrativa non è sostenuta politicam. Così stamattina Cosimo Cannito si è dimesso dalla carica di sindaco di Barletta. Ha venti giorni di tempo per ritirare le dimissioni che altrimenti diverrebbero definitive, con la conseguenza delle elezioni anticipate.… Leggi tutto »

Martina Franca, accusa: ai domiciliari aggredisce la moglie. Arrestato Polizia

polizia foto dietro
Il 43enne, già coinvolto in un’operazione antidroga due anni fa, secondo l’accusa ha aggredito la moglie nei giorni scorsi in casa. L’uomo era in regime di arresti domiciliari e, stando all’accusa, le violenze nei confronti della moglie (pure coinvolta nell’operazione antidroga del 2019) si sono protratte nel tempo. Intervento degli agenti di polizia, per l’uomo è stata disposta la carcerazione. Accaduto a Martina Franca.  … Leggi tutto »

Martina Franca: il monopattino messo a disposizione dal Comune, posteggiato nel disprezzo di pedoni e disabili Segnalazione di un lettore

Screenshot 20210927 123319
Nell’ottica secondo cui ognuno commette l’abuso che può commettere ecco un esempio del disprezzo dei disabili. Inutile chiamarli diversamente abili con un’ipocrisia deplorevole dati poi i comportamenti concreti. Martina Franca, pieno centro urbano: basta anche un monopattino: di quelli messi a disposizione dal Comune, oltretutto. Il passaggio pedonale ostruito, quello di che necessita di una carrozzella non ne parliamo nemmeno.… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: tredici settimane di cassa integrazione per 3500 lavoratori, da oggi Operai, impiegati e quadri

Screenshot 20210423 103438
Dopo la cassa integrazione Covid ecco la cassa integrazione ordinaria. Riguarda 3500 lavoratori fra operai, impiegati e quadri. Acciaierie d’Italia ha adottato questa misura perché se la situazione di mercato è quella di una domanda di acciaio nuovamente crescente il siderurgico di Taranto non è tuttora adeguato a completare il ciclo produttivo con laminazione e rilavorazione.… Leggi tutto »

Matera: “James Bond tra i Sassi”, oggi inaugurazione della mostra fotografica "No time to die" al cinema dal 30 settembre

Screenshot 20210927 045151
Il 30 settembre, nelle sale, il film “No time to die”. Torna 007 e lo fa passando per l’Italia, comprese Gravina in Puglia e Matera. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il 27 settembre 2021 si inaugura a Matera alle ore 19:00 in via delle Beccherie, 41 Matera, presso la Arti Visive Gallery la mostra fotografica “James Bond tra i Sassi” del fotografo e redattore free lance Roberto Montanari. L’evento è promosso, sostenuto e organizzato dal MIP Matera International… Leggi tutto »