Bradanica, scontro con un pullman: “mandrie di cinghiali sulle strade materane” Ugl: è un'emergenza
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Matera:
“I cinghiali sono diventati una vera emergenza. Servirebbero misure sulla prevenzione e non si può ancora aspettare, la Regione Basilicata e il Governo nazionale facciano la loro parte. Quello successo all’autista Nicola Longo, dipendente di un’azienda di trasporto pubblico interregionale, è solo l’ultimo di una serie ciclica di incidenti. Sulle strade del materano, l’Ugl ricorda le tante vittime di incidenti dovuti al pericolo provocato dalle mandrie di cinghiali che attraversano le strade… Leggi tutto »
Brindisi: il tuffo di capodanno sarà senza pubblico Domani la dodicesima edizione nel rispetto delle prescrizioni per il contrasto al corona virus. Lecce: si insedia di nuovo il centro operativo comunale
A Lecce si insedia di nuovo il Coc, centro operativo comunale. L’incremento di casi di corona virus e di persone in isolamento ha indotto a prendere questa decisione.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà un appuntamento piú intimo quello del “TUFFO DI CAPODANNO” 2022. Anche il tradizionale evento brindisino del primo giorno dell’anno ha dovuto fare un passo indietro nel rispetto di quanto riportato nel Decreto Legge Festività 2021 dello scorso 23 dicembre, nel passaggio in cui lo… Leggi tutto »
Morti gli attori Renato Scarpa e Paolo Calissano Entrambi a Roma
Fu Robertino in “Ricomincio da tre” di Massimo Troisi. Ma anche interprete del Mistero di Bellavista (immagine tratta da Wikipedia) di Luciano De Crescenzo, e ancora di “Un sacco bello” di Carlo Verdone. E tanti altri film, fra cui “Habemus papam” di Nanni Moretti, oltre ad interpretazioni per fiction. E il teatro. Renato Scarpa, attore milanese, è morto a Roma. Aveva 82 anni.
A Roma è morto anche Paolo Calissano. L’attore genovese 55enne, nei decenni scorsi divenuto famoso per interpretazioni… Leggi tutto »
Taranto: cozze in mar Piccolo, sequestro di centinaia di filari Guardia costiera
Sequestro ad opera della Guardia costiera. Nel primo seno del mar Piccolo, area di circa un milione di metri quadrati, il provvedimento riguardante centinaia di filari. Irregolarità in tema di tracciabilità e controlli, le contestazioni.
… Leggi tutto »
Inchiesta di Foggia, torna libero Vitangelo Dattoli Ipotesi di appalti truccati per l'ex dg del policlinico Riuniti
Torna libero Vitangelo Dattoli, ex direttore generale del policlinico Riuniti di Foggia. Decisione del tribunale del riesame.
Era ai domiciliari. È indagato con altre persone per ipotesi di appalti truccati.… Leggi tutto »
Martina Franca, svastiche nel centro storico: le hanno ripulite, con tante scuse I giovani responsabili del gesto
Scrive Pasquale Lasorsa, assessore comunale di Martina Franca:
BRUTTE STORIE A LIETO FINE
Hanno ripulito tutto.
Certo, non sarà stato un bel fine d’anno per i giovani responsabili del gesto di ieri ma credo che la lezione gli servirà per sempre.
C’è ancora speranza.
Buon fine anno a tutti e fate i bravi.
P.S. La prima foto è di ieri, la seconda di oggi.… Leggi tutto »
A quando “Stanotte a Taranto”? Il rapporto con Napoli
Di Augusto Ressa*:
Napoli e Taranto, meravigliose città.
Abbiamo ancora negli occhi le meravigliose immagini di Napoli commentate da Alberto Angela nello speciale “Stanotte a Napoli” del 25 dicembre scorso. Non ho potuto fare a meno di pensare, nell’apprezzare l’interessante trasmissione, al rapporto che intercorre, a vari livelli, fra Napoli e Taranto, rapporto che non è mai stato messo sufficientemente in evidenza. Eppure le due città, fatte le dovute proporzioni, si somigliano, e “molta Napoli” è a Taranto, più di… Leggi tutto »
Sergio Mattarella, stasera l’ultimo discorso di fine anno da presidente della Repubblica Il capo dello Stato determinato a non svolgere un secondo mandato
Ultimo discorso di fine anno di Sergio Mattarella capo dello Stato. Stasera alle otto e mezza, stando alle prime indiscrezioni, si rivolgerà ai cittadini per parlare di responsabilità e fiducia.
Non è intenzionato a farsi rielggere, cosa che vorrebbe la stragrande maggioranza del parlamento oltre ad essere la speranza di quasi tutta la popolazione italiana. Chissà se all’ultimo momento. Chissà.… Leggi tutto »

Bollette: gas +41,8 per cento. Elettricità +55 per cento. Da capodanno Arera
L’agenzia per l’energia e le reti ha stabilito le tariffe per il prossimo trimestre. La luce costerà il 55 per cento in più è per il gas l’aumento in bolletta sarà da gennaio del 41,8 per cento.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 779463 attualmente positivi a test (+104598 in un giorno) con 137247 decessi (156) e 5064718 guariti (22248). Totale di 5981428 casi (126888) Dati della protezione civile: effettuati 1150243 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Coronavirus, ricoveri: Puglia tra le migliori del Paese Lo dicono i monitoraggi di Gimbe e Agenas
Di Francesco Santoro:
I contagi aumentano (4.200 nuove infezioni giornaliere) a fronte di un sempre crescente numero di tamponi (poco più di 93mila quelli processati oggi), ma in relazione ai ricoveri la Puglia è tra le migliori regioni del Paese. È quanto emerge dal report settimanale di Gimbe sull’evoluzione della pandemia e dal monitoraggio giornaliero dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Secondo la fondazione presieduta da Nino Cartabellotta la pressione è aumentata sia sulle unità di Pneumologia, Medicina generale… Leggi tutto »
Martina Franca: rapina nel supermercato Indaga la polizia
Rapina in un supermercato di Martina Franca. Alle sette di sera un ladro alto e magro, stando alla descrizione di una cassiera, armato di pistola ha intimato di consegnare il denaro poi è fuggito. Nel supermercato c’erano molti clienti.
Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Lecce: 47enne accoltellato, arrestato il fratello Polizia
Prima di accoltellarlo in strada il 27 dicembre scorso aveva preso di mira il fratello per un anno con atti persecutori di varia natura: per questo gli agenti delle Volanti della Questura hanno eseguito l’arresto di M.F. 55enne leccese ordinato dalla Procura della Repubblica con l’accusa di stalking.
La condotta illecita dello stalker si perpetrava ormai da tempo e lo testimoniano le innumerevoli denunce sporte dalla vittima sia presso il Comando dei Carabinieri che in Questura a Lecce. L’acredine… Leggi tutto »
Feste di fine anno, c’è chi ha rivisto i programmi Organizzazioni della serata di San Silvestro
Nella locandina un esempio di come è stata rimodulata la festa. Non c’è più il dj rispetto all’originaria organizzazione. Per arrivare al 2022 fra cenoni fuori casa e feste nei locali, in queste ore gli organizzatori si attrezzano in virtù delle nuove norme.… Leggi tutto »
Corona virus: mappa dell’Unione europea Ecdc
Sulla base dei dati di questa settimana.
.… Leggi tutto »
Taranto: “ennesima aggressione” su pullman di città. Stavolta una famiglia sotto accusa Kyma mobilità
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
«Kyma Mobilità intende procedere con le azioni legali del caso, perchè nessuno può pensare di poter aggredire impunemente il nostro personale, né tantomeno danneggiare i nostri mezzi»: così il presidente di Kyma mobilità, Giorgia Gira, a seguito degli atti vandalici e aggressioni verbali ai danni del personale di controllo da parte di una famiglia che veniva invitata a indossare la mascherina sull’autobus.
L’episodio è avvenuto, nei pressi della stazione ferroviaria, da parte… Leggi tutto »
Puglia: 303350 positivi a test corona virus, incremento di 4200 rispetto a ieri. Superata quota trecentomila contagi totali Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
D iseguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 30 dicembre 2021
4.200
Nuovi casi
93.009
Test giornalieri
6
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.251
Provincia di Bat: 534
Provincia di Brindisi: 514
Provincia di Foggia: 469
Provincia di Lecce: 1.003
Provincia di Taranto: 311
Residenti fuori regione: 103
Provincia in definizione: 15
19.740
Persone attualmente positive
241
Persone ricoverate in area non critica
30
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
303.350
Casi totali… Leggi tutto »
Putignano: rinviati gli eventi del periodo Corona virus
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Putignano:
Con l’aumento dei contagi e le nuove restrizioni per contrastare la diffusione del virus, Putignano sceglie la tutela della salute. Alla luce delle nuove disposizioni governative, per evitare occasioni potenzialmente a rischio, annullati e rinviati gli eventi in programma per le festività natalizie.
«In un momento delicato e critico come quello che stiamo vivendo, con la circolazione esponenziale del virus, è nostro dovere in primis tutelare la salute pubblica – dichiara … Leggi tutto »
Puglia: corona virus, si prospetta il superamento dei quattromila casi in un giorno In attesa del bollettino regionale
Il bollettino regionale pugliese riguardante il corona virus si prospetta con un altro notevolissimo incremento di casi, oltre quattromila.
Aggiornamento qui:
Puglia: 303350 positivi a test corona virus, incremento di 4200 rispetto a ieri. Superata quota trecentomila contagi totali Dall’inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione… Leggi tutto »