Ruvo di Puglia, incendio in casa: anziano morto, la moglie in condizioni critiche Stamattina
Stando a ricostruzioni dell’accaduto il 97enne era in cucina, indosso oltre agli abiti una coperta sintetica. Davanti ad una stufetta. Per cause da dettagliare si sono sviluppate le fiamme che hanno ucciso l’anziano mentre la moglie, che era in camera da letto, è rimasta intossicata. Trasportata all’ospedale, le sue condizioni sono gravissime. Intervento di vigili del fuoco, carabinieri, agenti di polizia locale e soccorritori. Accaduto in casa, in una palazzina di Ruvo di Puglia.
… Leggi tutto »
Lecce, incidente mortale sul lavoro Caduto da un'impalcatura
Un uomo di 70 anni è morto stamattina a causa di un incidente sul lavoro in pieno centro di Lecce. È precipitato da un’impalcatura, verosimilmente durante un sopralluogo. Vani i soccorsi.
… Leggi tutto »
Massafra-Mottola, dalle diecimila multe nei primi quindici giorni a quelle attuali: Federconsumatori pronta ai ricorsi Autovelox
Di seguito il comunicato:
Gli incidenti stradali sulla Taranto-Mottola sono un primato di morte che la Federconsumatori vuol contribuire a sovvertire, ma al danno subito dalla comunità, in termini di vite e incidenti gravi, ora rischia di aggiungersi la beffa di autovelox estremamente pericolosi e sprovvisti di omologazione.
E’ quanto dichiara la Federconsumatori di Taranto attraverso il suo legale, l’avv. Giovanni Cianci, che annuncia anche l’attività che l’associazione in difesa dei consumatori si sta già organizzando a realizzare.
Abbiamo già… Leggi tutto »
Ferrovie: capotreno accoltellato, oggi sciopero nazionale di otto ore Per la sicurezza
In Liguria l’aggressione al capotreno 44enne che, chiesto il biglietto ad un ragazzo e ad una ragazza, è stato accoltellato dal giovane. Ha due ferite ad una spalla. I sindacati hanno immediatamente proclamato uno sciopero nazionale per la sicurezza. I carabinieri hanno fermato i presunti responsabili: un maggiorenne ed una minorenne.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dalle ore 9:01 alle ore 16:59 di oggi 5 novembre, è in atto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS,… Leggi tutto »
Taranto: Rocco Suma nominato coordinatore cittadino del movimento Indipendenza Gianni Alemanno a breve in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Martino Miali, coordinatore provinciale:
Movimento Indipendenza continua il radicamento sul territorio.
Il segretario nazionale On. Gianni Alemanno a breve sarà in Puglia per incontrare iscritti e simpatizzanti.
A Taranto si è inteso affidare il movimento all’Avv. Rocco Suma, noto professionista dalla specchiata moralità.
… Leggi tutto »
Si apre oggi Ecomondo: cospicua presenza pugliese Ventisettesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La transizione ecologica è oggi una realtà in atto, lo confermano gli oltre 1.600 brand che fanno della sostenibilità il core del proprio business e che da oggi si incontrano alla 27ª edizione di Ecomondo, l’evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali legati alla green e circular economy, che si tiene alla Fiera di Rimini dal 5 all’8 novembre, organizzata… Leggi tutto »
Matera film festival: oggi cinema e videogiochi, domani l’inventore del Tetris che festeggia quaranta anni Henk Rogers
Di seguito il comunicato:
Il 5 Novembre alle 20.00
siete tutti invitati all’evento
VIDEOGIOCHI E CINEMA: UN VIAGGIO DI ANDATA E RITORNO
a cura del nostro Movie Partner Lucana Film Commission & GAME in collaborazione con lIDEA per un interessante talk tra cinema e gaming, connubio che ci interessa sempre approfondire !
All’evento interverranno:
-Margherita Gina Romaniello, Presidente Lucana Film Commission – LFC
-Mario Petillo, PR manager – Stormind Games
-Thalita Malagò, Direttore Generale – IIDEA
-Davide Mancini, Developer Relations… Leggi tutto »
Martina Franca: bando per l’assistenza agli alunni delle scuole durante l’ingresso e l’uscita Scadenza alle 12 del 9 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Scade il 9 novembre il termine per presentare le istanze all’avviso pubblico di manifestazione d’interesse per il servizio di assistenza agli alunni delle scuole durante l’ingresso e l’uscita.
L’Amministrazione comunale intende affidare il servizio di assistenza degli alunni in occasione dell’ingresso/uscita da alcuni plessi scolastici cittadini, per l’anno scolastico 2024/2025, ad organizzazioni di volontariato (“Odv”) che abbiano sede ed esercitino la propria attività nel territorio del Comune di Martina Franca.… Leggi tutto »

Taranto: “Musei, paesaggi, ambiente e sostenibilità” Domani presentazione
Di seguito il comunicato:
Il prossimo 6 novembre, alle ore 11.15, presso i BAC di via Di Palma 133 a Taranto (nell’auditorium dell’Open Innovation Living Lab di Calliope, edificio D2), si terrà la conferenza stampa di presentazione del convegno nazionale: “Musei, Paesaggi, Ambiente e Sostenibilità”, in programma dall’8 al 10 novembre, organizzato dall’Associazione Amici dei Musei Taranto, in collaborazione con la Cte Calliope, la Federazione Italiana Amici dei Musei, l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Taranto.… Leggi tutto »
Brindisi: “Sei bella da morire”, mostra fotografica sulla violenza di genere In corso da domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il tema della violenza sulle donne raccontato attraverso la fotografia per veicolare idee e sentimenti. Colonne Shopping Centre ha avviato una collaborazione con un Collettivo di fotografi romani IKONICA, che con il loro progetto “Sei bella da morire” invitava i fotografi a dar voce alla propria anima attraverso l’obiettivo, lasciando che ogni scatto fosse un grido silenzioso, capace di evocare l’abisso di emozioni che si spalanca di fronte ad una tragedia come “la… Leggi tutto »
Crispiano: festival delle 100 masserie, aperto anche il cancello della villa per le vacanze di Alda Merini Grande partecipazione di pubblico
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa con un grandissimo successo la terza edizione del Festival delle 100 Masserie, un evento che ha celebrato le eccellenze del territorio di Crispiano e rafforzato il legame con la sua storia e le sue tradizioni.
Tre giorni intensi che hanno celebrato le 100 masserie di Crispiano e che hanno permesso di assaporare i prodotti locali e immergersi in un’atmosfera ricca di cultura e tradizione.
Un focus particolare è stato dedicato alla figura… Leggi tutto »
Orsara di Puglia ringrazia per i Fucacoste Successo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
“Anche quest’anno, Fucacoste e cocce priatorje si è confermato come l’evento popolare per la commemorazione dei defunti più imponente e partecipato d’Italia. È stato fatto un lavoro enorme e, ancora una volta, un paese di 2400 abitanti è riuscito ad accogliere senza incidenti e in piena sicurezza migliaia e migliaia di persone, impossibile sapere quante di preciso. L’edizione 2024 ha avuto un successo clamoroso. Siamo orgogliosi e felici di… Leggi tutto »
Rumore Bim festival: premi a talenti pugliesi Contest
Di seguito il comunicato:
Con 120 tappe tra l’Italia, Spagna, Croazia, Slovenia, Albania e Macedonia del nord, Rumore Bim Festival, il contest artistico in giro per l’Europa che rende omaggio a Raffaella Carrà, ha alzato notevolmente l’asticella per questa terza edizione. Lo strepitoso successo delle semifinali nazionali, che si sono svolte ad Aversa nella splendida cornice del teatro Cimarosa, ha visto la partecipazione di Leonardo Massa, Vicepresidente Sud Europa MSC Crociere, del famosissimo ballerino Samuel Peron, Alessia Barni, Giudice Internazionale… Leggi tutto »
Trani: ancora pochi giorni per “Scatti di scena” Mostra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ancora pochi giorni per visitare la mostra “Scatti di Scena. Quando l’arte fotografica incontra il palcoscenico“, visitabile fino al 10 novembre a Palazzo delle Arti Beltrani. Negli ultimi due giorni di esposizione, il fotografo di scena di fama internazionale Cosimo Mirco Magliocca sarà eccezionalmente a Trani per illustrare al pubblico la mostra che celebra la sua carriera. Il Centro culturale polifunzionale della Città di Trani sabato 9 e domenica 10 novembre 2024 sarà… Leggi tutto »
Un saluto da Palermo agli amici di Martina Franca La richiesta di un originario della Valle d'Itria
Se avessimo un’emittente radio sarebbe sicuramente una dedica radiofonica secondo la sua iniziale richiesta. Il nostro mezzo è questo e la dedica parte così. Natale Abbate, originario di Martina Franca, vive e lavora a Palermo. Vuole salutare i suoi conterranei e ci ha chiesto di farlo per suo conto. E noi lo facciamo con grande piacere. Dunque, amici di Martina Franca, un saluto da Natale Abbate che a Palermo vive, lavora, trascorte con amici il tempo libero e scherza sempre.… Leggi tutto »
Incidente: morta 69enne di Poggiardo In serata
Incidente mortale in Salento nella serata.
Sulla strada statale 75, in territorio di Surano, lo scontro fra due auto per cause da dettagliare. È morta una donna di 69 anni di Poggiardo.
… Leggi tutto »
Salento: investiti, donna morta e marito ferito L'automobilista è andato via senza prestare soccorso
A Minervino di Lecce l’accaduto, in periferia nel tratto di strada provinciale per Giuggianello. L:auto in panne, la coppia stava verosimilmente tornando a casa a piedi. Una vettura lì ha travolti. La donna, 70 anni, è morta praticamente sul colpo. Il marito è rimasto ferito. L’ automobilista è andato via.
Tre morti per auto pirata in dieci giorni in Puglia.
… Leggi tutto »
Martina Franca: il monumento ai Caduti e la sua storia Giornata dell'unità nazionale e festa delle forze armate
Di Antonio Scialpi:
Due o tre cose sul Monumento ai caduti di Martina Franca.
Tradizionale appuntamento alle 10 oggi per l’omaggio ai caduti di tutte le guerre.
L’unità nazionale. Le Forze armate.
106 anni da Vittorio Veneto.
Per parlare di vitale e necessaria PACE.
Difficilissima oggi.
Furono le associazioni dei Combattenti negli anni ’20 a chiedere monumenti,templi votivi, sacrari.
In tutta l’Italia post- bellica.
Martina compresa.
Promotore l’avvocato Francesco Lenoci ( 1890-1959) con la Società Artigiana.
Era maggio 1920.
Nello… Leggi tutto »