Italia, vaccini: oggi a quota centocinque milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Taranto: stamattina iniziative dell’ex sindaco e di chi lo ha mandato a casa Verso le elezioni: Melucci al tavolo del centrosinistra, il "Patto" si presenta
La campagna elettorale a Taranto è in piena attività, anche se non formalmente.
Praticamente alla stessa ora, stamattina, due iniziative.
Si presenta il Patto per Taranto, che riguarda anche i consiglieri comunali firmatari dello scioglimento del consiglio comunale.
Si riunisce il tavolo del centrosinistra per Rinaldo Melucci, sindaco mandato a casa, candidato sindaco nel 2022.… Leggi tutto »
Città di Fasano-Casarano, Nola-Team Altamura. Audace Cerignola, sei casi di corona virus: rinviata la trasferta a Brindisi Calcio serie D girone H: anticipi
Due anticipi nel campionato di calcio di serie D girone H oggi. Città di Fasano-Casarano e Nola-Team Altamura sono in programma alle 14,30.
Non si giocherà domani la partita Brindisi-Audace Cerignola. Sei giocatori dell’Audace sono positivi a test corona virus. Gara rinviata a data da destinarsi.
… Leggi tutto »
Martina Franca, vaccini per i bambini fra 5 ed 11 anni: si parte Da oggi nella scuola "Giovanni XXIII" le somministrazioni: al via la fase vaccinale della campagna anti corona virus
Nella foto, la dirigente dell’istituto comprensivo sistema con un collaboratore uno dei pannelli dell’hub vaccinale. È allestito nella scuola materna del plesso “Giovanni XXIII” di Martina Franca e da oggi al 5 gennaio viene utilizzato per i vaccini pediatrici. Oggi (ore 9-12) per i bambini in età fra 5 ed 11 anni frequentanti proprio la “Giovanni XXIII”; il 29 dicembre per le scuole “Chiarelli” (9-12), “Santa Teresa”, “Girasole” ed “Amedeo d’Aosta” (15-18); il 4 gennaio (15-18) per la scuola “Marconi”… Leggi tutto »
Taranto: “Il mio nome è Pietro”, il 29 dicembre nel duomo Con Pietro Sarubbi
Di seguito il comunicato:
Il 29 dicembre il Duomo di San Cataldo ospita Pietro Sarubbi e le vie della città vecchia si animano con la visita guidata a tema.
Attore, regista, docente di regia cinematografica, già interprete di Barabba per Mel Gibson in “La Passione di Cristo”: Pietro Sarubbi di scena a Taranto il prossimo 29 dicembre con lo spettacolo “Il mio nome è Pietro”, dedicato al primo degli apostoli. Location d’eccezione sarà la straordinaria basilica di San Cataldo.
«Chi… Leggi tutto »
Martina Franca: inaugurazione dell’auditorium ristrutturato Da oggi si chiama piccolo teatro comunale "Valerio Cappelli"
Alle 19 l’inaugurazione. I lavori eseguiti hanno riguardato essenzialmente la messa in sicurezza con il palco ora utilizzabile anche per il teatro. Nel rione Carmine di Martina Franca l’auditorium, duecento posti, da oggi si chiama piccolo teatro comunale “Valerio Cappelli”. Gestione affidata per tre mesi ad un’organizzazione individuata. Poi servirà, ovviamente, un bando.
… Leggi tutto »
Portare la Toscana in Puglia Menu completo per gustarne i sapori tradizionali
Come portare la Toscana in Puglia: un menu completo per gustarne i sapori tradizionali
Spesso, per motivi di lavoro o di studio, ci si trasferisce fuori sede e si è costretti a salutare la propria terra, con tutte le sue tradizioni. Eppure, oggi tutti hanno la possibilità di portare con sé un pezzettino di quella cultura, specialmente se si fa riferimento al cibo. Vale ovviamente anche per le tradizioni culinarie toscane, che possono essere trasferite in Puglia senza troppi… Leggi tutto »
Viaggiare non ha età Vantaggi e tendenze del turismo
Viaggiare non ha età: vantaggi e tendenze del turismo della terza età
Quando si va in pensione, si chiude un capitolo della propria vita e se ne apre un altro. Una fase votata alla serenità e alla tranquillità, fatta di relax, con la possibilità di iniziare (o di ritornare) a coltivare diversi hobby e passioni.
Fra queste passioni ovviamente si trova anche la volontà di viaggiare e di scoprire il mondo che ci circonda, con una discreta tranquillità… Leggi tutto »

Come rilassarsi in casa Dopo una giornata di smart working
Come rilassarsi in casa dopo una giornata di smart working?
Dopo una giornata di smart working, passata di fronte al computer, arriva il momento di rilassarsi. Si tratta di un’attività da non sottovalutare: è vero che con il lavoro da remoto si resta a casa, ma è altrettanto vero che lo stress si accumula comunque, ed è necessario trovare una valvola di sfogo. Vediamo, quindi, quali sono i consigli migliori per eliminare le tensioni ed essere più produttivi il… Leggi tutto »
Coronavirus, cosa cambia in Puglia dopo un anno col vaccino Il confronto sui dati
Di Francesco Santoro:
I vaccini sono un’efficacissima arma nella guerra contro il Covid-19: a dirlo sono i dati su contagi, decessi e ospedalizzazioni diffusi nel pomeriggio dalla Regione Puglia. Confrontando i numeri del 17 dicembre 2020 quando la vaccinazione non era ancora iniziata -le prime iniezioni in Italia risalgono alla fine dello scorso anno-, la situazione è notevolmente migliorata e tutto ciò grazie soprattutto all’ampia disponibilità di sieri anti-Coronavirus e all’adesione in massa dei pugliesi alla campagna di protezione dalla… Leggi tutto »
Fratellini di due e quattro anni morti in incendio a Stornara, “la Capitanata è in lutto” Il presidente della Provincia di Foggia, il presidente della Regione Puglia e l'assessore regionale
I bambini bulgari, lui di quattro anni e lei di due, sono morti stamattina nell’incendio in un campo nomadi. Stavano dormendo, il padre era andato a lavorare, la mamma a sua volta fuori dal l’alloggio per servizi. Verosimilmente le fiamme si sono sviluppate da un braciere.
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Foggia:
Alla notizia della tragedia che ha colpito il campo nomadi, alla periferia di Stornara, che ha causato la morte di due fratellini, di due e… Leggi tutto »
Si sfiorano i trentamila in 24 ore. Corona virus: Italia, 331968 attualmente positivi a test (+14038 in un giorno) con 135421 decessi (120) e 4869406 guariti (14457). Totale di 5336795 casi (28632) Dati della protezione civile: effettuati 669160 tamponi. Gran Bretagna a quota novantamila contagi in una giornata
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: terza dose, superato il milione di somministrazioni Campagna anti corona virus, ne dà notizia la Regione
Decollano le terze dosi in Puglia. A rilevarlo sono i report della Fondazione Gimbe (il tasso è salito dal 43,2 al 62,8 in una settimana) e della Regione, che oggi annuncia il superamento della soglia di un milione di iniezioni booster contro il Covid-19. La copertura vaccinale è superiore «alla media nazionale -fanno sapere da Bari- sia per la fascia 5-11 anni iniziata ieri in scuole e centri di cura (0.6 per cento contro lo 0,4% italiano)». Inoltre i numeri… Leggi tutto »
Candela, strada statale imboccata contromano: un morto e tre feriti Morte di un anziano del tarantino, condannato 33enne in primo grado
Una vettura ha imboccato la strada statale 665 contromano, stando a ricostruzioni dell’accaduto. Dopo poche centinaia di metri, in territorio di Candela, lo scontro frontale tra due auto (una delle quali, appun, contromano) nel pomeriggio. Morto un uomo di 60 anni, che era alla guida di una Lancia Ypslon. Tre feriti: gli occupanti di un monovolume.
—–
Un 33enne residente a Mottola è stato condannato (pena sospesa) in primo grado ad un anno e mezzo di reclusione per la morte,… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e forti mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 di domani, sabato 18 dicembre, per 18-24 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca settentrionali, con raffiche di burrasca sui settori ionici. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Stornara, due bambini morti in un campo nomadi La tragedia in mattinata
Tragedia nel campo nomadi di Stornara (Foggia) in cui, questa mattina intorno alle 9, è scoppiato improvvisamente un incendio che ha distrutto una baracca all’interno della quale sono stati ritrovati i corpi privi di vita di due fratellini di 4 e 2 anni. Sul posto sono arrivati gli agenti della polizia di Stato, i carabinieri, i vigili del fuoco, il prefetto di Foggia, Carmine Esposito, e il pm Roberta Bray. Salvi i genitori dei bambini. Tutta ancora da chiarire la… Leggi tutto »
Quasi duemila in tre giorni. Puglia: 285981 positivi a test corona virus, incremento di 662 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
L’altro ieri registrati nella regione 598 casi, ieri 596.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 17 dicembre 2021
662
Nuovi casi
25.627
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 188
Provincia di Bat: 69
Provincia di Brindisi: 100
Provincia di Foggia: 130
Provincia di Lecce: 100
Provincia di Taranto: 75
Residenti fuori regione: 2
Provincia in definizione: -2
6.492
Persone attualmente positive
142
Persone ricoverate in area non critica
26… Leggi tutto »
Rt: Italia 1,13. Incidenza: 241 casi di corona virus ogni centomila abitanti Report settimanale dell'istituto superiore di sanità
Indice di trasmissibiltà del corona virus in lieve calo in Italia questa settimana rispetto alla precedente. È 1,13 secondo il report dell’Isis, Istituto superiore di sanità.
Invece è in consistente aumento l’incidenza di casi: 241 ogni centomila abitanti, vicino alla soglia di 250 che significa cambio di misure per il contenimento del virus.
… Leggi tutto »