
Terremoto: lieve scossa in mare, epicentro a cinque chilometri da Trinitapoli e Margherita di Savoia Registrata alle 4,19. Magnitudo 2,2
Alle 4,19 il lieve sisma nella costa barlettana. Magnitudo 2,2 con epicentro a cinque chilometri da Margherita di Savoia, altrettanti da Trinitapoli.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Tuglie-Collepasso: incidente, morto ventenne All'alba
All’alba il sinistro mortale. Per cause da dettagliare la vettura è finita fuori strada. Il conducente, 20 anni, è deceduto sul colpo. Accaduto sulla strada di collegamento fra Tuglie e Collepasso.
… Leggi tutto »
Taranto: operazione contro la mafia nigeriana, dieci arresti Accuse a vario titolo: detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione e riciclaggio di denaro.
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Alle prime ore di questa mattina, la locale Squadra Mobile, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 9 cittadini di nazionalità nigeriana ed uno ai domiciliari, ritenuti presunti responsabili a vario titolo di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione e riciclaggio di denaro.… Leggi tutto »
Cerignola, autocisterna carica di gpl ribaltata in autostrada: tratto chiuso da ieri Aggiornamento
Aggiornamento diffuso da Autostrade alle 20,48 di ieri:
Poco dopo le ore 13, sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, è stato chiuso il tratto tra Cerignola Ovest ed il Bivio A16/A14 in entrambe le direzioni, per una cisterna carica di GPL che si è ribaltata all’altezza del km 167 in direzione Napoli.
I Vigili del Fuoco stanno coordinando le operazioni di travaso del carico in un’altra cisterna e, per motivi di sicurezza, è stata predisposta la chiusura del tratto in entrambe le direzioni.… Leggi tutto »
Sostenibilità ambientale: otto Comuni pugliesi Spighe verdi 2022 Andria, Bisceglie, Carovigno, Castellaneta, Ginosa, Ostuni, Pietramontecorvino e Troia
“Il prestigioso riconoscimento della FEE – Foundation for Environmental Education, la stessa organizzazione che assegna le Bandiere Blu, è assegnato ai comuni rurali che si distinguono per l’attenzione massima alla sostenibilità ambientale dell’agire comunitario e privato, nonché per la promozione della fruizione slow delle risorse naturali” riporta un comunicato diffuso dal Comune di Pietramontecorvino.… Leggi tutto »
Valle d’Itria, festival delle donne Martina Franca: ieri la prima afroamericana a ricevere il premio, stasera la prima direttrice d'orchestra
Grace Bumbry nel 1977 fu protagonista, a Martina Franca, di Norma. Presidente del festival Alessandro Caroli mentre Franco Punzi era sindaco: attualmente è il presidente del festival e, dicendo con orgoglio “io c’ero”, passati quarantacinque anni ha consegnato il premio “Rodolfo Celletti” che il festival della Valle d’Itria ha tributato all’85enne di New Orleans, interprete di valore mondiale, prima afroamericana a ricevere il riconoscimento. Cerimonia al termine del primo atto di “Beatrice di Tenda”, andata in scena ieri in replica… Leggi tutto »
Gallipoli: si chiude il sipario sul festival itinerante Prima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Arte, musica, magia, comicità, ma, soprattutto, bellezza. Questi sono stati gli ingredienti principali della prima edizione del Festival ItinerArte appena concluso a Gallipoli.
Il tema dell’iniziativa, organizzata con il patrocinio dei Comuni di Gallipoli, Specchia, Castro, di Confindustria Lecce, Camera Commercio Lecce e del Presepe Vivente di Tricase, è stato “L’arte è bellezza se piena di contenuto”. E proprio la declinazione della bellezza attraverso manifestazioni d’arte, cultura, spettacolo e intrattenimento hanno accompagnato gli… Leggi tutto »
Taranto: venerdì l’ultimo appuntamento di LibrAria Castello aragonese
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà VENERDì 29 LUGLIO alle ore 19:00, presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese (piazza Castello) a Taranto, l’ultimo appuntamento di “LibrAria”, la prima rassegna di LIBRi ARte e Immagini della Città di Taranto, con la direzione artistica di Domenico Sellitti.
Questo appuntamento di “rEstate in Galleria”, prevede la presentazione dell’ultima silloge poetica dello scrittore e saggista Pierfranco BRUNI “Rebecca ascolta il mare”, con una introduzione di Mario CALZOLARO e la prefazione… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Nordstream: flusso di gas russo ridotto da oggi. Parte il primo carico di grano da Odessa. Bombardata località balneare Invasione dell'Ucraina
L’Unione europea ha raggiunto una decisione sulla riduzione dell’uso di gas: è del 15 per cento, in media. Per l’Italia calo del 7 per cento: il nostro Paese, fra l’altro, sarà pressoché indipendente dal gas russo all’inizio del prossimo inverno, secondo quanto sostiene il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani.
Oggi la Russia riduce del 20 per cento il flusso di gas dal gasdotto Nordstream, che alimenta essenzialmente la Germania. Una questione solo apparentemente tecnica ma fortemente legata all’invasione dell’Ucraina… Leggi tutto »
“Modelli e metodi di transizione industriale”, i 29 che hanno concluso il master del politecnico di Bari Lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
In un mondo che cambia velocemente è fondamentale capire e anticipare le prossime mosse del futuro. Le interazioni di oggi della tecnologia con il sistema economico e quello sociale determineranno la realtà che ci aspetta dietro l’angolo. Formare nuovi professionisti capaci di interpretare e guidare il cambiamento in poliedriche direzioni è un compito arduo ma anche avvincente. In questa direzione si è misurato il master pionieristico del Politecnico di Bari, favorito… Leggi tutto »
Primo album dei pugliesi Red Room in uscita oggi Teens never tell the truth
Di seguito il comunicato:
I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album – ‘Teens never tell the truth’ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) – prodotto dall’etichetta foggiana ‘Noteum’, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022. La data da segnare sul calendario è fissata a domani, 27 luglio, giorno in cui la giovane band pugliese presenterà ufficialmente l’album d’esordio. Il gruppo sta vivendo un periodo d’oro: dopo l’esaltante esperienza del Medimex, sono stati scelti… Leggi tutto »
Candela: “Che pasticcio, Elfo Berto” Rete Oltre
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Che cosa ci fanno i migranti dei progetti SAI vestiti da Elfi in pieno clima natalizio, nonostante ci troviamo ancora in piena estate? Sono i protagonisti del booktrailer “Che pasticcio, Elfo Berto!” di Barbara Forte, realizzato dall’associazione L’isola che c’è Puglia nell’ambito del progetto “NarrAttiva – chi semina libri raccoglie pensieri”. Per girare il booktrailer, i beneficiati del Sistema di Accoglienza ed Integrazione “Free Entry” e “Vulnerabili” promosso dal Comune di Candela … Leggi tutto »
“Nina balla”: da stasera il video del cantautore pugliese Claudio Prima Youtube
Di seguito il comunicato:
Prodotto da Ipe Ipe nella programmazione Puglia Sounds Producers 2022 (POC Puglia 2007/2013 – Azione “Sviluppo di attività culturali e dello spettacolo”), mercoledì 27 luglio alle 20 su YouTube, in contemporanea in Italia (Claudio Prima) e in Brasile (Centro Culturale Scar), sarà disponibile il video di “Nina Balla“. L’organettista, cantante, compositore e autore Claudio Prima, accompagnato dal progetto Seme – Vera Longo (voce e violino), Marco Schiavone (violoncello) e Vito De Lorenzi … Leggi tutto »
Più di duecentocinquanta morti. Corona virus: Italia, 1395433 attualmente positivi a test (-18949 in un giorno) con 171232 decessi (253) e 19206168 guariti (107347). Totale di 20772833 casi (88221) Dati della protezione civile: effettuati 446718 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Cerignola: autocisterna carica di gpl ribaltata in autostrada Non c'è stata fuoriuscita di gas, conducente trasportato all'ospedale
Dal primo pomeriggio il tratto autostradale Cerignola ovest-bivio A14/A16 è chiuso. Si è ribaltata un’autocisterna con un carico di gpl che comunque non è fuoriuscito. Vigili del fuoco al lavoro per la messa in sicurezza. Il conducente del mezzo pesante è stato trasportato, in condizioni non gravi, all’ospedale di Cerignola.
… Leggi tutto »





