Decreto da quattordici miliardi di euro: bonus di duecento euro per dipendenti e pensionati con redditi bassi, sconti energia, proroga superbonus, sostegni a famiglie ed imprese Consiglio dei ministri
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e dei Ministri dell’economia e delle finanze Daniele Franco, della transizione ecologica Roberto Cingolani, dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, del lavoro e delle politiche sociali Andrea… Leggi tutto »
Elezioni amministrative del 12 giugno: scrutinio delle schede il lunedì alle 14. Puglia, cinquanta Comuni ELENCO Data la concomitanza con la consultazione referendaria
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale delle elezioni amministrative e dei referendum previsti dall’articolo 75 della Costituzione da tenersi nell’anno 2022, nonché per l’applicazione di modalità operative, precauzionali e di sicurezza ai fini della raccolta del voto.
Il provvedimento individua apposite misure di prevenzione del contagio, per garantire… Leggi tutto »
Bari, prezzi: pasta + 37 per cento, olio di semi +20 per cento. La top ten degli aumenti Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La bolla inflazionistica partita già nel 2021 con le speculazioni ‘di ritorno’ del Covid, aggravate poi dallo scoppio del conflitto in Ucraina e dal caro bollette per l’aumento dei costi dell’energia ha contagiato i prezzi nel carrello della spesa a Bari dal +37% della pasta al +20% dell’olio di semi, spesso introvabile, che colpiscono duramente le tavole dei consumatori. E’ quanto emerge dallo studio della Coldiretti Puglia, sulla base delle rilevazioni dell’Osservatorio… Leggi tutto »
Autostrada: chiuso casello di San Severo fino a sabato mattina, chiusure notturne del tratto Candela-Vallata Per lavori
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Per consentire lavori di ripristino dei giunti in corrispondenza del viadotto “Venolo”, situato al km 530+899 della A14 Bologna-Taranto, sarà necessario installare una deviazione di carreggiata dal km 531+052 al km 528+270.
Pertanto, non sarà raggiungibile l’uscita della stazione di San Severo, per chi proviene da Bari, dalle 5:00 di martedì 3 alle 6:00 di sabato 7 maggio, in modalità continuativa.
In alternativa si consiglia di uscire alla stazione di Foggia, al km… Leggi tutto »
Cassa dei commercialisti, convegno a Taranto venerdì Qual è la situazione
Di seguito il comunicato:
Qual è la situazione attuale della Cassa dei dottori commercialisti e soprattutto quali sono i possibili sviluppo futuri alla luce della continua evoluzione del quadro normativo, del welfare e della sostenibilità patrimoniale e prospettica? A queste domande risponderà l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto che, in collaborazione con la Cassa dei Dottori Commercialisti, ha organizzato il convengo: “La Cassa incontra gli iscritti: evoluzione del quadro normativo, welfare e sostenibilità patrimoniale e prospettica”, che… Leggi tutto »
Quindicenne ucciso da esplosione. Le parole del ministro russo in intervista a tv italiana indignano Invasione dell'Ucraina
Il ministro degli Esteri russo, intervistato (senza contraddittorio) nel programma di una tv italiana, ha detto cose che hanno suscitato la riprovazione internazionale. Ad esempio il paragone Zelenski-Hitler riguardo ad origini ebraiche.
La Russia continua la sua invasione dell’Ucraina. Ancora esplosioni, anche in queste ore. Ad Odessa, per esempio, un ragazzo di 15 anni è stato ucciso dall’esplosione di una bomba.… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Si apre il Cibus: anche Deliziosa alla rassegna di Parma L'azienda casearia di Noci protagonista in Italia
Il testimonial, nell’immagine, è un vero ambasciatore dell’eccellenza pugliese: l’economista professore universitario Francesco Lenoci.
Delizia, di Noci, nei trenta anni di attività (appunto dal 1992) ha saputo imporsi nel mercato nazionale per la qualità delle produzioni casearie e per un’intelligente strategia di sviluppo. Al Cibus di Parma, da oggi, Deliziosa è fra le più importanti realtà pugliesi presenti.
… Leggi tutto »
Rocchetta Sant’Antonio: connessione ad internet, dotate gratuitamente 27 case popolari Progetto pilota
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Martedì 3 maggio alle ore 11.00 nella sala consiliare del comune di Rocchetta Sant’Antonio (Fg) verrà presentato il progetto pilota interamente finanziato dalla startup Wibi e partito dal comune di Rocchetta Sant’Antonio, grazie al quale 27 alloggi popolari dell’Arca Capitanata sono stati dotati gratuitamente della connessione ad Internet.
All’incontro prenderanno parte l’assessora regionale al Welfare, l’assessora all’Ambiente e alle Politiche Abitative, il sindaco di Rocchetta Sant’Antonio Pompeo Circiello, Bruno Reale e Roberto… Leggi tutto »

Molfetta: oggi inaugurazione della biblioteca ospedaliera Asl Bari
Di seguito la comunicazione diffusa da Asl Bari:
Si terrà martedì 3 maggio, alle ore 11,30, l’inaugurazione della Biblioteca Ospedaliera del “Don Tonino Bello” di Molfetta.
Il progetto della “Biblioteca Ospedaliera”, presentato da Cittadinanza attiva – Tribunale dei Diritti del Malato e approvato dalla Direzione Generale della ASL Bari, intende promuovere percorsi di umanizzazione delle cure ospedaliere.
All’inaugurazione interverrà il Direttore Amministrativo ASL Bari, Luigi Fruscio.… Leggi tutto »
Giovanni Impastato oggi a Locorotondo Legalitria
Di seguito il comunicato:
*Legalitria, quattro appuntamenti con la legalità e Giovanni Impastato*
_Tra il 2 e il 3 maggio, quattro le tappe in Puglia per il festival della legalità: Brindisi, Erchie, Mesagne e Locorotondo_
Proseguono gli appuntamenti con Legalitria 2022 in un’intensa maratona della legalità che si terrà il 2 e 3 maggio con la partecipazione di un ospite d’onore: Giovanni Impastato, fratello di Peppino.
Quattro le tappe: Brindisi, Erchie, Mesagne e Locorotondo.
Il lavoro che Radici Future Produzioni… Leggi tutto »
Taranto: amministratori di condomini, convegno nazionale Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Gli amministratori di condominio fanno squadra con le altre professioni del territorio. La figura dell’amministratore di condominio diventa infatti sempre più multidisciplinare: una professione che ha bisogno di competenze in diversi campi, si relaziona con gli altri ordini professionali e recepisce le istanze dei cittadini, anche in virtù dei bonus fiscali che il governo ha messo a disposizione dei condomini, dal superbonus a tutti gli altri bonus per gli interventi sulle strutture abitative condominiali. Molto importante… Leggi tutto »
Cittadinanzattiva: premio per una scuola di Martina Franca Uno dei quattro progetti
Di seguito il comunicato:
L’azione di sensibilizzazione alle buone pratiche di CittadinanzAttiva di Martina Franca a favore del mondo della scuola del territorio ha dato buoni frutti: uno dei quattro progetti vincitori del XVI Premio nazionale Buone Pratiche a Scuola “Vito Scafidi”, la cui premiazione si è tenuta a Roma, è infatti quello dell’Istituto scolastico “A.R. Chiarelli” di Martina Franca!
Giunto alla sedicesima edizione, il Premio Buone Pratiche “Vito Scafidi” è promosso da CittadinanzAttiva, all’interno della campagna nazionale “Impararesicuri” e… Leggi tutto »
Open Day 7 maggio: SSML Carlo Bo apre le porte a un mondo di opportunità Offerta formativa
Open Day 7 maggio: SSML Carlo Bo apre le porte a un mondo di opportunità
Un mondo di opportunità. Il prossimo 7 maggio 2022 l’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo apre nuovamente le porte delle sue sedi per presentare l’offerta formativa per l’anno accademico 2022/2023 e far conoscere agli aspiranti studenti il lavoro della mediazione linguistica e le abilità per costruire un mondo senza confini.
L’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo è un punto di riferimento per… Leggi tutto »
Porto Cesareo: divieto di sosta per mangiare il gelato, richiamato dai vigili li aggredisce Comandante ed agente
Parcheggia l’auto in divieto di sosta per mangiare un gelato in un bar in compagnia della moglie. Una pattuglia della Polizia Locale lo rintraccia e lo invita a spostare il mezzo, ma lui replica che lo avrebbe fatto dopo aver finito la degustazione. Scatta così la multa ma anche l’aggressione a Cosimo Tafuro, comandante dei Vigili Urbani di Porto Cesareo, e di un collega in servizio con lui che da verbale si è poi trasformata in fisica.
I fatti si… Leggi tutto »
Rocco Siffredi a Ceglie Messapica: lo pronuncia scorrettamente, il sindaco sbotta Ieri l'evento hard. Il primo cittadino: non c'è bisogno di questa pubblicità
Rocco Siffredi ha tenuto il suo evento hard a Ceglie Messapica ieri. Lo aveva annunciato nei giorni precedenti, ne farà verosimilmente un film con numerosi partecipanti. In un video promozionale dell’iniziativa ha pronunciato Ceglie Messapica con un cambio di consonante che da vari abitanti non è stato gradito. Sindaco per primo. Angelo Palmisano ha scritto che l’iniziativa del produttore ed attore di film porno, nel deridere (secondo il sindaco) il paese, non va bene. Ha sottolineato che Ceglie Messapica ha… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1205102 attualmente positivi a test (-26568 in un giorno) con 163768 decessi (124) e 15155021 guariti (45512). Totale di 16523859 casi (18859) Dati della protezione civile: effettuati 122444 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: anno scolastico 2022-2023 dal 14 settembre Approvato il calendario. Conclusione il 10 giugno dell'anno prossimo
La Regione Puglia ha approvato il calendario scolastico regionale 2022/23. Le lezioni cominceranno il 14 settembre, mentre l’ultimo giorno sarà il 10 giugno. Per le scuole d’infanzia invece si proseguirà fino al 30 giugno. I giorni di attività scolastica sono 220 per le scuole dell’infanzia e 203 per tutte le altre scuole, ridotti rispettivamente a 219 e 202 nel caso in cui la festa del Santo Patrono coincida con un giorno di lezione. (norbaonline.it)… Leggi tutto »