Foggia-Lucera: 21enne cammina sui binari, travolto da treno Ne dà notizia Ferrovie del Gargano
Da stabilire se fosse un gesto volontario oppure un incidente. Il 21enne stava camminando sui binari quando un treno lo ha investito. L’uomo è morto sul colpo. Accaduto in un tratto della linea Foggia-Lucera. Ne dà notizia Ferrovie del Gargano.
… Leggi tutto »
In sedici milioni lo hanno sconfitto. Corona virus: Italia, 952578 attualmente positivi a test (-14823 in un giorno) con 165630 decessi (136) e 16029269 guariti (45614). Totale di 17147477 casi (30408) Dati della protezione civile: effettuati 264273 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Scontro auto-cinghiale nel foggiano, Coldiretti Puglia: “subito stretta su piano abbattimenti” Incidente nella stessa zona di un sinistro analogo in cui morì un imprenditore
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Serve una stretta sul piano di abbattimento di fronte alla proliferazione dei cinghiali che rappresentano un pericolo per la sicurezza dei cittadini, per le attività agricole e rischiano di diffondere la peste suina ben oltre le aree infette. È quanto chiede la Coldiretti Puglia, dopo l’ennesimo indicente stradale in provincia di Foggia, sempre nella zona dove ha perso la vita l’imprenditore agricolo Luigi Turco, per cui sono urgenti interventi e provvedimenti decisivi… Leggi tutto »
Puglia: 1114959 positivi a test corona virus, incremento di 1888 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 18 maggio 2022
1.888
Nuovi casi
15.818
Test giornalieri
9
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 665
Provincia di Bat: 130
Provincia di Brindisi: 174
Provincia di Foggia: 259
Provincia di Lecce: 400
Provincia di Taranto: 244
Residenti fuori regione: 10
Provincia in definizione: 6
86.616
Persone attualmente positive
421
Persone ricoverate in area non critica
27
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.114.959
Casi totali… Leggi tutto »
“Denunciammo la chiusura dei Cup, l’Asl Taranto li riaprirà a giugno” Perrini: ottima notizia
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“Quando sei mesi fa la Asl di Taranto decise arbitrariamente di centralizzare tutti i Cup del capoluogo e della provincia nel call center di Via Ancona e quindi chiudere gli sportelli Cup sia a Taranto che nei centri della provincia ionica, con il collega consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio denunciammo che la decisione avrebbe avuto effetti negativi in particolare modo sulle persone anziane, cioè la fascia di utenza… Leggi tutto »
Grandine sul Tavoliere: “danni a grano, vigneti, uliveti e pomodoro” Cia Puglia: Cerignola, San Severo, Torremaggiore, Lucera e Casalnuovo Monterotaro
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Terreni agricoli allagati; vigneti, distese di grano ancora verde e frutteti sferzati dalla grandine; campi e strade rurali resi impraticabili: è questo il bilancio provvisorio delle tempeste che si sono abbattute con particolare violenza sull’agro di Cerignola, San Severo, Torremaggiore, Lucera e Casalnuovo Monterotaro.
“Purtroppo, già nell’immediatezza di quanto accaduto, le nostre aziende agricole associate hanno rilevato dei danni”, ha spiegato Angelo Miano, presidente di CIA Agricoltori Italiani Capitanata. “Oggi avremo modo… Leggi tutto »
Foggia: 32enne ucciso nel parcheggio davanti al carcere Il cadavere in auto, l'uomo in semilibertà stava rientrando nel penitenziario
Di Michele Vigilante:
Stava parcheggiando la sua auto quando, verosimilmente più persone, gli hanno sparato contro colpi di fucile. Agguato davanti al carcere di Foggia ieri sera. Ucciso il 32enne Alessandro Scrocco che era in regime di semilibertà e stava rientrando nel penitenziario: sconta a una condanna a 16 anni e due mesi di reclusione per omicidio.… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 3,7 nella notte avvertito nel foggiano Epicentro a Pietracatella
La scossa è stata registrata all’1,49. Epicentro ad un chilometro da Pietracatella, in provincia di Campobasso. Oltre al Molise al terremoto è stato avvertito in Puglia, specificamente alcune zone della provincia di Foggia vicine al confine regionale come Carlantino e Celenza Valfortore.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »

Malena: “Pura-il sesso come liberazione”, già in prevendita il libro della pornostar di Gioia del Colle Biografia edita da Mondadori
Di seguito un comunicato diffuso da Mow:
Malena si svela con “Pura – Il sesso come liberazione”: la biografia della famosa Pornostar orginaria di Gioia del Colle (Ba), edita da Mondadori e che è in prevendita dalla scorsa settimana. In occasione del debutto in libreria dell’astro splendente dell’intrattenimento per adulti, MOW (mowmag.com) pubblica alcuni scatti bucolici della ragazza che si cela nella diva del Cinema per adulti, ritratta dall’obiettivo della fotografa Francesca Ricciardi. Ma è sul nuovo saggio fresco di… Leggi tutto »
I lavori di due pugliesi nella pubblicazione “Ucraina 2022: la storia in pericolo” Il Fatto quotidiano, oggi anticipazione
Oggi “Il Fatto Quotidiano”, in una pubblicazione a sé stante intitolata “Ucraina: la guerra e la storia”, ha pubblicato gli scritti di Franco Cardini e di Fabio Mini che costituiscono un’anticipazione dell’atteso volume di autori vari intitolato “Ucraina 2022: la storia in pericolo”, curato dagli stessi Cardini e Mini insieme a Marina Montesano. Il volume sarà pubblicato in tutta Italia dalle toscane Edizioni la Vela di David Nieri.
Tra i lavori di venticinque autori tra i quali Massimo Cacciari, Moni… Leggi tutto »
Taranto: raccolta di firme a San Vito per protesta contro l’installazione di un’antenna Sabato e domenica
Di seguito il comunicato:
Sabato 21 dalle 18 alle 20 e domenica 22 dalle 10 alle 13 di fronte la chiesa di San Vito nel quartiere San Vito di Taranto si terrà una raccolta firme per protestare contro l’installazione di una nuova antenna. “Abbiamo appreso e verificato sull’albo pretorio del comune di una prossima installazioni di un’antenna Iliad in Via San Vito angolo Via Latterini -spiega Irene Lamanna presidente dell’ Associazione Taranto Turismo -. Vorremmo, con l’aiuto di tutti, evitare… Leggi tutto »
Italia, vaccini: quarta dose a quota mezzo milione Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Taranto: isole Cheradi protagoniste della collaborazione Le Coq Sportif-Sneakers76 "The Islands"
Di seguito un comunicato diffuso da Le Coq Sportif:
Le Coq Sportif e Sneakers76, punto di riferimento in Italia per gli sneakers addicted, presentano una nuova collab: R800 “The Islands”. Si tratta di un prodotto non solo di qualità, ma con una storia da raccontare, vero scopo di questo progetto. Una scarpa rivolta a tutti, in particolare agli amanti delle sneakers, caratterizzato da un’elevata cura e attenzione per i dettagli.
Sneakers76 ha sempre celebrato il proprio territorio in tutte le… Leggi tutto »
Martina Franca: inaugurata la biblioteca di comunità A palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18 la Biblioteca di comunità del Comune di Martina Franca la “Community Library Isidoro Chirulli”.
In un locale di Palazzo Ducale, al piano terreno, con ingresso nell’atrio interno – vicino alla Biblioteca comunale Isidoro Chirulli – è stata allestita la struttura dedicata a bambini e ragazzi ricca di libri, audiolibri, ebook e giochi di società per diverse fasce di età… Leggi tutto »
Soldati usciti dall’acciaieria, incertezza sul loro destino Invasione russa dell'Ucraina
Oggi la Svezia e la Finlandia formalizzano le loro richieste di adesione alla Nato.
L’Eni pronta al pagamento in rubli di prodotti energetici russi. Secondo l’Unione europea è una violazione delle sanzioni.
I 264 militari usciti dall’accieria Azovstal di Mariupol sono considerati eroi dall’Ucraina ma per la Duma, parlamento della Russia, vanno processati come criminali nazisti.… Leggi tutto »
Foggia: riapre alle famiglie il centro interculturale Baobab-sotto la stessa ombra
Di seguito il comunicato:
Il Centro Interculturale “Baobab-sotto la stessa ombra” della Coop. Arcobaleno di Foggia si apre nuovamente alle famiglie, promuovendo un nuovo laboratorio di animazione interculturale per bambini dai 6 agli 11 anni, dove l’arte della giocoleria diventa strumento non solo di divertimento, ma di socializzazione e conoscenza reciproca.
L’iniziativa rientra tra le proposte sostenute anche dalla Fondazione Siniscalco-Ceci Emmaus, che da anni vede nel centro Interculturale uno spazio di animazione comunità, dove si attivano percorsi di inclusione.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 967401 attualmente positivi a test (-14967 in un giorno) con 165494 decessi (148) e 15983655 guariti (59720). Totale di 17116550 casi (44489) Dati della protezione civile: effettuati 335217 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Zapponeta: incidente sul lavoro, operaio 33enne in gravi condizioni Caduto da un ponteggio
L’uomo è stato trasportato in elicottero di soccorso al policlinico Riuniti di Foggia. Stando a prime ricostruzioni dell’accaduto, il lavoratore 33enne di origine romena è caduto da un ponteggio in un cantiere a Zapponeta, per cause da dettagliare. È in gravi condizioni.… Leggi tutto »